Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Dinastia costantiniana

Indice Dinastia costantiniana

La dinastia costantiniana o neo-flavia consiste in una serie di figure importanti che governarono l'Impero romano nella prima metà del IV secolo, dall'ascesa al trono di Diocleziano nel 284 alla morte di Giuliano nel 363.

Indice

  1. 57 relazioni: Afranio Annibaliano, Alessandro Barbero, Anastasia (figlia di Costanzo Cloro), Annibaliano, Arles, Augusta (titolo), Augusto (titolo), Basilina, Candidiano, Claudio il Gotico, Comes domesticorum, Costantina, Costantino I, Costantino II, Costanzo Cloro, Costanzo Gallo, Costanzo II, Crispo, Damnatio memoriae, Diocleziano, Elena (figlia di Costantino), Eusebia, Eusebio di Cesarea, Eutropia (figlia di Costanzo Cloro), Eutropia (imperatrice), Fausta, Faustina (augusta), Flavia Claudia Crispina, Flavia Giulia Costanza, Flavia Giulia Elena, Flavia Massima Faustina Costanza, Flavia Massimiana Teodora, Flavio Claudio Giuliano, Flavio Dalmazio (cesare), Flavio Dalmazio (console 333), Galeria Valeria, Galerio, Galla (moglie di Giulio Costanzo), Gioviano, Giulio Costanzo, Graziano, Historia Augusta, Impero romano, Licinio, Massenzio, Massimiano, Minervina, Nepoziano, Prisca, Quintillo, ... Espandi índice (7 più) »

Afranio Annibaliano

Sposò Eutropia, che in seguito lo lasciò per sposare l'imperatore Massimiano, da cui ebbe Teodora, moglie di Costanzo Cloro; tra i suoi discendenti due ebbero il suo nome, l'Annibaliano figlio di Costanzo e Teodora e il loro nipote Annibaliano.

Vedere Dinastia costantiniana e Afranio Annibaliano

Alessandro Barbero

Dopo la maturità al Liceo classico Cavour di Torino, si laurea in Lettere nel 1981 con una tesi in Storia medievale presso l'Università degli Studi di Torino dal titolo Il mito angioino nella cultura italiana e provenzale fra Duecento e Trecento, con relatore Giovanni Tabacco.

Vedere Dinastia costantiniana e Alessandro Barbero

Anastasia (figlia di Costanzo Cloro)

Anastasia sposò Bassiano, un matrimonio con scopi dinastici, visto che Costantino elevò nel 314 Bassiano al rango di cesare per l'Italia.

Vedere Dinastia costantiniana e Anastasia (figlia di Costanzo Cloro)

Annibaliano

Annibaliano era il figlio di Flavio Dalmazio, e perciò nipote dell'imperatore Costantino I.Ammiano Marcellino, xiv.i.2.Aurelio Vittore, 41.20 Assieme al fratello Dalmazio, Annibaliano fu educato a Tolosa dal retore Exuperio.

Vedere Dinastia costantiniana e Annibaliano

Arles

Arles (in provenzale: Arle; in italiano storico: Arli) è una città francese di 52.510 abitanti (2011) situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano (regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra).

Vedere Dinastia costantiniana e Arles

Augusta (titolo)

Augusta (venerabile) fu un titolo imperiale romano; era la forma femminile del titolo augusto, e veniva attribuito, di norma, alle mogli o alle parenti degli imperatori romani.

Vedere Dinastia costantiniana e Augusta (titolo)

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.

Vedere Dinastia costantiniana e Augusto (titolo)

Basilina

Figlia di Ceonio Giuliano Camenio (Caeionius Iulianus Camenius) o, più probabilmente, di Giulio Giuliano, fu sorella di Giuliano, comes Orientis; Basilina fu educata da Mardonio, un eunuco cresciuto nella casa del padre.

Vedere Dinastia costantiniana e Basilina

Candidiano

Galerio ebbe Candidiano da una concubina; la moglie legittima, Valeria Galeria, lo adottò. Il progetto di Galerio era quello di far abdicare Costanzo Cloro, divenire augusto assieme a Licinio, regnare per venti anni, poi abdicare in favore di Candidiano; all'interno di questo progetto va vista l'elezione di Candidiano a cesare dal 310 al 311, anno in cui il progetto fallì per la sopravvenuta morte di Galerio.

Vedere Dinastia costantiniana e Candidiano

Claudio il Gotico

Di stirpe illirica fu il primo di un gruppo di imperatori che nel III secolo cercarono di risolvere i gravi problemi dell'impero. Gli ottimi rapporti che ebbe con il senato di Roma, che trovarono il fondamento principale nella gratitudine della Curia romana per l'eliminazione di Gallieno, si manifestarono anche dopo la morte di Claudio con l'elezione ad Augusto del fratello Quintillo.

Vedere Dinastia costantiniana e Claudio il Gotico

Comes domesticorum

Il comes domesticorum era una figura dell'apparato militare dell'Impero romano. Questo comes comandava infatti i protectores domestici Nel 400, sotto l'imperatore Onorio, esistevano due comites domesticorum: il comes domesticorum peditum ed il comes domesticorum equitum, al comando rispettivamente delle unità di fanteria e cavalleria di protectores domestici.

Vedere Dinastia costantiniana e Comes domesticorum

Costantina

È venerata come santa, con il nome di Costanza.

Vedere Dinastia costantiniana e Costantina

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Vedere Dinastia costantiniana e Costantino I

Costantino II

Flavio Claudio Costantino, secondo figlio maschio di Costantino I, nacque ad Arelate, città che Costantino I rinominò in onore del figlio nel 328.

Vedere Dinastia costantiniana e Costantino II

Costanzo Cloro

I titoli onorifici e i consolati assunti da Costanzo Cloro furono, in ordine cronologico.

Vedere Dinastia costantiniana e Costanzo Cloro

Costanzo Gallo

A causa del suo governo giudicato fallimentare e odioso, l'imperatore Costanzo II, suo cugino e cognato, ne ordinò l'arresto e l'esecuzione.

Vedere Dinastia costantiniana e Costanzo Gallo

Costanzo II

Nominato Cesare (imperatore subordinato a un Augusto) dal padre, assieme ai fratelli, alla morte di Costantino I assunse il potere nella parte orientale dell'Impero, lasciando gli altri fratelli a spartirsi l'Occidente.

Vedere Dinastia costantiniana e Costanzo II

Crispo

Figlio di Costantino I e della sua prima moglie, Minervina, Crispo nacque nella parte orientale dell'impero, ma crebbe nella sede imperiale di Treviri, in Gallia, ed ebbe come pedagogo Lattanzio.

Vedere Dinastia costantiniana e Crispo

Damnatio memoriae

Damnatio memoriae è una locuzione in lingua latina moderna che significa letteralmente "condanna della memoria". Essa denota la totale e deliberata cancellazione di uno specifico individuo dalle fonti storiche, attuata con l'alterazione, abrasione o distruzione di ritratti, iscrizioni e altri documenti.

Vedere Dinastia costantiniana e Damnatio memoriae

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Vedere Dinastia costantiniana e Diocleziano

Elena (figlia di Costantino)

Elena era la figlia di Costantino I e Fausta, quindi sorellastra di Crispo e sorella di Costantino II, Costanzo II, Costante I e Costantina, cugina, tra gli altri, di Costanzo Gallo e Giuliano.

Vedere Dinastia costantiniana e Elena (figlia di Costantino)

Eusebia

Eusebia ebbe una notevole influenza sul marito, incidendo sulla politica della corte di Costanzo: fu la principale sostenitrice di Giuliano, cugino di Costanzo e in seguito imperatore, che riuscì a far nominare cesare dell'Impero.

Vedere Dinastia costantiniana e Eusebia

Eusebio di Cesarea

Fu consigliere e biografo dell'imperatore romano Costantino I. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa siriaca.

Vedere Dinastia costantiniana e Eusebio di Cesarea

Eutropia (figlia di Costanzo Cloro)

Sposò Virio Nepoziano, console per il 336, ed ebbero un figlio di nome Nepoziano. Madre e figlio sopravvissero alla purga della dinastia costantiniana che insanguinò la famiglia imperiale nel 337, alla morte di Costantino; è possibile che in quell'occasione trovasse la morte Virio.

Vedere Dinastia costantiniana e Eutropia (figlia di Costanzo Cloro)

Eutropia (imperatrice)

Anche Eutropia veniva da un precedente matrimonio, con Afranio Annibaliano, da cui ebbe Teodora; i figli che ebbe da Massimiano erano invece Massenzio e Fausta.

Vedere Dinastia costantiniana e Eutropia (imperatrice)

Fausta

Ebbe tre figli, Costantino II, Costanzo II e Costante I, tutti succeduti al padre, e due figlie, Costantina e Elena.

Vedere Dinastia costantiniana e Fausta

Faustina (augusta)

Costanzo sposò Faustina ad Antiochia nel 361, quando questa aveva circa 14 anni, dopo la morte della seconda moglie Eusebia; Faustina diede all'imperatore il tanto sospirato erede, Flavia Massima Faustina Costanza (futura moglie dell'imperatore Graziano), che però nacque dopo la morte del padre.

Vedere Dinastia costantiniana e Faustina (augusta)

Flavia Claudia Crispina

La Historia Augusta, una fonte antica ma di comprovata inaffidabilità, dichiara che Claudia era figlia di Crispo, fratello minore degli imperatori Claudio Gotico e Quintillo, e che poteva quindi far risalire la sua ascendenza alle famose famiglie dei Claudi e dei Flavi, fondatori, rispettivamente delle dinastie giulio-claudia e flavia.

Vedere Dinastia costantiniana e Flavia Claudia Crispina

Flavia Giulia Costanza

Nel 311 o 312, l'imperatore Costantino I, fratellastro di Costanza, la promise in moglie al proprio collega, Licinio: il matrimonio si celebrò nel febbraio 313, in occasione dell'incontro di Costantino e Licinio a Milano.

Vedere Dinastia costantiniana e Flavia Giulia Costanza

Flavia Giulia Elena

I dati biografici di questo personaggio sono piuttosto scarsi.Harbus, p. 13. Sembra fosse stata una greca nativa di Drepanum, in Bitinia, nel golfo di Nicomedia (nell'odierna Turchia); suo figlio Costantino rinominò infatti la città in Helenopolis ("città di Elena") in suo onore, cosa che ha condotto successive interpretazioni ad indicare Drepanum come luogo di nascita di Elena.

Vedere Dinastia costantiniana e Flavia Giulia Elena

Flavia Massima Faustina Costanza

Costanza fu l'unica figlia di Costanzo II, che l'imperatore della dinastia costantiniana ebbe dalla terza moglie Faustina dopo la propria morteAmmiano Marcellino, Storie, XXI, 15, 6.

Vedere Dinastia costantiniana e Flavia Massima Faustina Costanza

Flavia Massimiana Teodora

Fu la figliastra dell'imperatore romano Massimiano, in quanto figlia di sua moglie Eutropia da un precedente matrimonio con Afranio Annibaliano, console nel 292 e prefetto del pretorio sotto Massimiano.

Vedere Dinastia costantiniana e Flavia Massimiana Teodora

Flavio Claudio Giuliano

Membro della dinastia costantiniana, fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.

Vedere Dinastia costantiniana e Flavio Claudio Giuliano

Flavio Dalmazio (cesare)

Morì nel 337, durante le purghe che colpirono la famiglia imperiale dopo la morte di Costantino.

Vedere Dinastia costantiniana e Flavio Dalmazio (cesare)

Flavio Dalmazio (console 333)

Dalmazio era il figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e di Massimiana Teodora, dunque fratello del console Giulio Costanzo e di Annibaliano e fratellastro dell'imperatore romano Costantino I. Dalmazio passò la propria giovinezza a Tolosa; è probabile che anche i suoi due figli, Dalmazio e Annibaliano, siano nati nella città gallica.

Vedere Dinastia costantiniana e Flavio Dalmazio (console 333)

Galeria Valeria

Galeria Valeria era figlia di Diocleziano e Prisca e sposò Galerio nel 293, quando suo padre lo elesse cesare per l'Oriente.

Vedere Dinastia costantiniana e Galeria Valeria

Galerio

Proveniente da una famiglia provinciale di modesta estrazione socio-economica, Galerio salì rapidamente la gerarchia nell'esercito romano, fino ad essere notato dall'imperatore Diocleziano, di cui sposò la figlia Valeria e di cui divenne cesare il 1º marzo 293, ricevendo il controllo delle province orientali dell'Impero romano.

Vedere Dinastia costantiniana e Galerio

Galla (moglie di Giulio Costanzo)

Galla era la sorella del console Nerazio Cereale e del prefetto del pretorio Vulcacio Rufino. Sposò Giulio Costanzo, figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e fratellastro dell'imperatore Costantino I. Dalla loro unione nacque un figlio morto assieme al padre nelle purghe del 337, una figlia che sposò il cugino Costanzo II, e infine Costanzo Gallo, poi cesare d'Oriente, nato attorno al 325.

Vedere Dinastia costantiniana e Galla (moglie di Giulio Costanzo)

Gioviano

Figlio del comes domesticorum Varroniano, Gioviano divenne comandante dei protectores domestici (primicerius) dell'esercito di Giuliano, dopo le dimissioni del padre.

Vedere Dinastia costantiniana e Gioviano

Giulio Costanzo

Figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e della moglie Flavia Massimiana Teodora, figliastra dell'imperatore Massimiano, Giulio era fratellastro di Costantino I; si sposò due volte, ed ebbe Costanzo Gallo e una figlia da Galla e Giuliano da Basilina, oltre ad un altro figlio, più grande di Gallo e Giuliano, morto nel luglio del 337.

Vedere Dinastia costantiniana e Giulio Costanzo

Graziano

Sotto l'influenza del vescovo di Milano, Ambrogio, l'imperatore Graziano avviò una politica fortemente anti-pagana. Rifiutò di assumere la tradizionale carica di pontefice massimo, eliminò i privilegi dei collegi sacerdotali pagani e fece togliere dal senato romano l'altare della Vittoria.

Vedere Dinastia costantiniana e Graziano

Historia Augusta

La Historia Augusta ("Storia Augusta") è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.

Vedere Dinastia costantiniana e Historia Augusta

Impero romano

LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.

Vedere Dinastia costantiniana e Impero romano

Licinio

Licinio nacque in Moesia da una famiglia di umili contadini daci, probabilmente attorno al 265.

Vedere Dinastia costantiniana e Licinio

Massenzio

Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia. Secondo la volontà di Diocleziano e Massimiano, Costantino e Massenzio, figli, rispettivamente, di Costanzo Cloro e Massimiano stesso, avrebbero dovuto subentrare come cesari di Costanzo e Galerio, ma questi ultimi non li scelsero, optando per Severo e Massimino.

Vedere Dinastia costantiniana e Massenzio

Massimiano

Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari. Nell'estate avanzata del 285 soppresse la ribellione dei Bagaudi in Gallia; tra il 285 e il 288 combatté contro le tribù dei Germani lungo la frontiera del Reno; insieme a Diocleziano fece terra bruciata in profondità nel territorio degli Alemanni nel 288, diminuendo per qualche tempo il timore di un'invasione di Germani nelle province renane.

Vedere Dinastia costantiniana e Massimiano

Minervina

Quando Costantino ebbe bisogno di rafforzare i suoi legami con i tetrarchi, sposò Fausta, figlia dell'imperatore Massimiano (307). È possibile che Minervina fosse in tale occasione ripudiata, ma è più probabile che fosse già morta.

Vedere Dinastia costantiniana e Minervina

Nepoziano

Nepoziano era figlio di Eutropia, sorellastra dell'imperatore romano Costantino I, e di Virio Nepoziano, probabilmente morto nel 337 in occasione delle purghe della famiglia imperiale.

Vedere Dinastia costantiniana e Nepoziano

Prisca

Prisca ebbe da Diocleziano Valeria Galeria, la seconda moglie dell'imperatore Galerio. Durante la persecuzione del 303 contro i cristiani, Prisca, cristiana anch'essa o almeno favorevole a loro, fu obbligata a sacrificare agli dei.

Vedere Dinastia costantiniana e Prisca

Quintillo

Era fratello di Claudio II il Gotico, nato anch'egli in Illiria o Dalmazia intorno al 220. Quando il fratello morì, egli era probabilmente a capo di una colonna mobile, composta prevalentemente da cavalieri, a difesa dell'Italia.

Vedere Dinastia costantiniana e Quintillo

Tetrarchia

La tetrarchia, derivato dal greco τετράρχης (tetràrches), composto da tétra, connesso con tettares (quattro) e árchein (governare), è una forma di governo risalente all'Antica Grecia che consiste nella divisione del territorio in quattro parti, ognuna retta da un amministratore distinto.

Vedere Dinastia costantiniana e Tetrarchia

Treviri

Treviri (AFI:; in tedesco Trier; in francese Trèves; in lussemburghese Tréier) è una città extracircondariale di abitanti nella parte occidentale del Land tedesco della Renania-Palatinato; è sede di una prestigiosa università.

Vedere Dinastia costantiniana e Treviri

Valeria Massimilla

Figlia di Galerio dalla prima moglie (di nome ignoto), ricevette il titolo di nobilissima femina, in quanto membro della famiglia imperiale.

Vedere Dinastia costantiniana e Valeria Massimilla

Valerio Romolo

Nato nel 294 quando Massenzio aveva solo sedici anni, non ebbe mai alcuna rilevanza politica anche per la giovane età in cui morì.

Vedere Dinastia costantiniana e Valerio Romolo

Virio Nepoziano

Sposò Eutropia, sorellastra dell'imperatore romano Costantino I, dalla quale ebbe un figlio, Nepoziano. Venne probabilmente ucciso nelle purghe della famiglia imperiale del 337, perché era un possibile concorrente per il soglio imperiale contro i figli di Costantino.

Vedere Dinastia costantiniana e Virio Nepoziano

Vita di Costantino

La Vita di Costantino (Eἰς τὸν βίον τοῦ μακαρίου Κωνσταντίνου βασιλέως) è un'opera di Eusebio di Cesarea scritta nel 337.

Vedere Dinastia costantiniana e Vita di Costantino

293

093.

Vedere Dinastia costantiniana e 293

Conosciuto come Costantinidi, Seconda dinastia flavia.

, Tetrarchia, Treviri, Valeria Massimilla, Valerio Romolo, Virio Nepoziano, Vita di Costantino, 293.