Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dispareunia

Indice Dispareunia

La dispareunia (dal greco, dys, cattivo, e pareunos, che giace accanto) è un dolore che la donna avverte nell'area della vagina o della pelvi durante un rapporto sessuale.

49 relazioni: Agenesia, Atrofia, Bacino (anatomia), Canada, Cervice uterina, Chirurgia, Cicatrice, Cistite, Distrofia, Eiaculazione, Endometriosi, Estrogeno, Eziologia, Fimosi, Frenulo del pene, Griposi, Imene (anatomia), Induratio penis plastica, Infibulazione, Malattia infiammatoria pelvica, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, Menopausa, Monte di Venere, Montréal, Muscolo elevatore dell'ano, Osso iliaco, Parafimosi, Pene, Prepuzio, Psicologia, Québec (provincia), Radicolopatia, Radioterapia, Rapporto sessuale, Sindrome di Rokitansky, Sindrome di Sjögren, Svizzera, Università McGill, Uretra, Uretrite, Vagina, Vaginismo, Vaginite, Vaginite atrofica, Vulvite, Vulvodinia, XVII secolo, 1598, 1641.

Agenesia

Agenesia, dal greco a (privo) gènesis (nascita), è un termine usato in medicina per indicare l'assenza di un organo.

Nuovo!!: Dispareunia e Agenesia · Mostra di più »

Atrofia

Con il termine atrofia si indica una riduzione della massa dei tessuti ed organi causata dalla diminuzione del numero di cellule o delle loro dimensioni.

Nuovo!!: Dispareunia e Atrofia · Mostra di più »

Bacino (anatomia)

Il bacino o pelvi è la struttura osteo-articolare situata all'estremità caudale del tronco.

Nuovo!!: Dispareunia e Bacino (anatomia) · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Dispareunia e Canada · Mostra di più »

Cervice uterina

La cervìce uterina (o collo dell'utero) è la porzione inferiore dell'utero.

Nuovo!!: Dispareunia e Cervice uterina · Mostra di più »

Chirurgia

Per chirurgia (gr: cheirourgia da χείρ, χειρός, mano ed ἔργον, opera) etimologicamente si intende un'attività lavorativa manuale.

Nuovo!!: Dispareunia e Chirurgia · Mostra di più »

Cicatrice

La cicatrice è un tessuto fibroso che si forma per riparare una lesione (patologica o traumatica), ed è dovuta alla proliferazione del derma e dell'epidermide.

Nuovo!!: Dispareunia e Cicatrice · Mostra di più »

Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica urinaria, organo dedicato alla raccolta dell'urina.

Nuovo!!: Dispareunia e Cistite · Mostra di più »

Distrofia

Per distrofia (da dis- e -trofia.

Nuovo!!: Dispareunia e Distrofia · Mostra di più »

Eiaculazione

L'eiaculazione è l'emissione, attraverso l'uretra, di liquido seminale (sperma) causata dalle contrazioni dei muscoli alla base del pene e dell'epididimo, in seguito al raggiungimento dell'orgasmo.

Nuovo!!: Dispareunia e Eiaculazione · Mostra di più »

Endometriosi

L'endometriosi (da endo, dentro e metra, utero) è una malattia cronica e complessa, originata dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell'utero, cioè l'endometrio, in altri organi quali ovaie, tube, peritoneo, vagina, intestino.

Nuovo!!: Dispareunia e Endometriosi · Mostra di più »

Estrogeno

Gli estrogeni sono i principali ormoni sessuali femminili.

Nuovo!!: Dispareunia e Estrogeno · Mostra di più »

Eziologia

L'eziologia, in passato chiamata anche etiologia, è la parte di una scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni.

Nuovo!!: Dispareunia e Eziologia · Mostra di più »

Fimosi

La fimosi è un diffuso restringimento dell'orifizio prepuziale, più precisamente una condizione medica per la quale non è possibile retrarre il prepuzio del pene oltre al glande.

Nuovo!!: Dispareunia e Fimosi · Mostra di più »

Frenulo del pene

Il frenulo del pene è il sottile lembo di pelle che unisce il glande al prepuzio.

Nuovo!!: Dispareunia e Frenulo del pene · Mostra di più »

Griposi

Con il termine griposi si fa riferimento a una patologia caratterizzata da incurvamento del pene durante l'erezione.

Nuovo!!: Dispareunia e Griposi · Mostra di più »

Imene (anatomia)

L'imene (dal greco hymén, membrana) è un setto di membrana mucosa che sovrasta o ricopre parzialmente l'esterno dell'apertura della vagina (canale vaginale).

Nuovo!!: Dispareunia e Imene (anatomia) · Mostra di più »

Induratio penis plastica

La Induratio Penis Plastica (IPP), detta anche malattia di La Peyronie dal chirurgo francese che l'ha scoperta, è una fibrosi del tessuto connettivo del pene.

Nuovo!!: Dispareunia e Induratio penis plastica · Mostra di più »

Infibulazione

L'infibulazione (dal latino fibula, spilla) è una mutilazione genitale femminile.

Nuovo!!: Dispareunia e Infibulazione · Mostra di più »

Malattia infiammatoria pelvica

La malattia infiammatoria pelvica (in inglese Pelvic Inflammatory Disease, PID) è una infezione della parte superiore del sistema riproduttivo femminile, vale a dire dell'utero, delle tube di Falloppio e delle ovaie, all'interno del bacino.

Nuovo!!: Dispareunia e Malattia infiammatoria pelvica · Mostra di più »

Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, noto anche con la sigla DSM derivante dall'originario titolo dell'edizione statunitense Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, è uno dei sistemi nosografici per i disturbi mentali o psicopatologici più utilizzati da medici, psichiatri e psicologi di tutto il mondo, sia nella pratica clinica sia nell'ambito della ricerca.

Nuovo!!: Dispareunia e Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali · Mostra di più »

Menopausa

La menopausa (dal greco "μήν (gen. μηνός)" mese, e "παῦσις", cessazione) è l'evento fisiologico che nella donna corrisponde al termine dell'età fertile.

Nuovo!!: Dispareunia e Menopausa · Mostra di più »

Monte di Venere

Il monte di Venere in anatomia umana, e nei mammiferi in generale (chiamato anche monte del pube, o pube o semplicemente monte) è un deposito arrotondato di tessuto adiposo situato sopra la vulva e l'osso pubico femminile.

Nuovo!!: Dispareunia e Monte di Venere · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Nuovo!!: Dispareunia e Montréal · Mostra di più »

Muscolo elevatore dell'ano

Il muscolo elevatore dell'ano si divide in 3 parti: pubococcigeo, puborettale ed ileococcigeo.

Nuovo!!: Dispareunia e Muscolo elevatore dell'ano · Mostra di più »

Osso iliaco

L'osso iliaco (dal latino īlia, «fianchi»), noto anche come osso dell'anca o osso coxale (in latino os coxae), è un osso pari e simmetrico che costituisce lo scheletro del bacino insieme al sacro e al coccige.

Nuovo!!: Dispareunia e Osso iliaco · Mostra di più »

Parafimosi

Per parafimosi si intende, in medicina, l'impossibilità nel ricoprire il glande col prepuzio una volta retratto quest'ultimo.

Nuovo!!: Dispareunia e Parafimosi · Mostra di più »

Pene

Il pene è l'organo riproduttivo maschile e costituisce l'ultimo tratto delle vie urinarie.

Nuovo!!: Dispareunia e Pene · Mostra di più »

Prepuzio

Nell'anatomia maschile dei mammiferi, il termine prepuzio definisce la piega cutanea, solitamente floscia e scorrevole, che copre una porzione più o meno estesa del pene; nella specie umana tale porzione è limitata al glande.

Nuovo!!: Dispareunia e Prepuzio · Mostra di più »

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Nuovo!!: Dispareunia e Psicologia · Mostra di più »

Québec (provincia)

Il Québec (pron.) è una provincia del Canada, la più estesa per superficie e la seconda più popolosa della Confederazione dopo l'Ontario.

Nuovo!!: Dispareunia e Québec (provincia) · Mostra di più »

Radicolopatia

La radicolopatia o neuropatia radicolare è una patologia del sistema nervoso periferico (neuropatia) che colpisce la radice di un nervo spinale, solitamente a causa di sindrome da compressione nervosa di varia eziologia (la più comune è l'ernia del disco o comunque una discopatia), o di un'infiammazione da altre cause.

Nuovo!!: Dispareunia e Radicolopatia · Mostra di più »

Radioterapia

La radioterapia è una terapia medica consistente nell'utilizzo di radiazioni ionizzanti.

Nuovo!!: Dispareunia e Radioterapia · Mostra di più »

Rapporto sessuale

Il rapporto sessuale (amplesso o coito) è un'attività fra due o più individui dalla quale può insorgere, se di tipo eterosessuale, la riproduzione d'essi o d'alcuni d'essi se il rapporto è tra più di due esseri.

Nuovo!!: Dispareunia e Rapporto sessuale · Mostra di più »

Sindrome di Rokitansky

La sindrome di Rokitansky, o agenesia mülleriana, è una rara malformazione congenita femminile causata da un alterato sviluppo dei dotti di Müller, cui consegue l'assenza (agenesia) di utero e tube e variabili malformazioni della porzione prossimale della vagina.

Nuovo!!: Dispareunia e Sindrome di Rokitansky · Mostra di più »

Sindrome di Sjögren

La sindrome di Sjögren (pronuncia svedese) è una malattia infiammatoria cronica su base autoimmune, caratterizzata dalla distruzione di ghiandole esocrine (ghiandole salivari minori, ghiandole lacrimali, parotidi) mediata dai linfociti T. C'è inoltre un'eccessiva attivazione dei linfociti B con produzione di autoanticorpi quali fattore reumatoide (FR), anti SS-A/Ro e anti SS-B/La.

Nuovo!!: Dispareunia e Sindrome di Sjögren · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Dispareunia e Svizzera · Mostra di più »

Università McGill

L'Università McGill (in inglese McGill University, in francese Université McGill) è un'università pubblica con sede a Montréal, in Canada.

Nuovo!!: Dispareunia e Università McGill · Mostra di più »

Uretra

L'uretra, l'ultimo tratto delle vie urinarie, è un piccolo condotto impari e mediano, che unisce il collo della vescica urinaria con l'esterno.

Nuovo!!: Dispareunia e Uretra · Mostra di più »

Uretrite

L'uretrite è l'infiammazione dell'uretra, ovvero della struttura anatomica che permette il passaggio dell'urina dalla vescica all'esterno.

Nuovo!!: Dispareunia e Uretrite · Mostra di più »

Vagina

Nei mammiferi, la vagina (dal latino vagina, letteralmente "fodero" o "guaina") è la parte elastica e muscolare del tratto genitale femminile ed è costituita da un canale fibromuscolare molto elastico che serve da supporto al collo dell’utero e all'uretra.

Nuovo!!: Dispareunia e Vagina · Mostra di più »

Vaginismo

Il vaginismo è un disturbo sessuale che si manifesta sia a livello fisico-psicosomatico, sia a livello psicologico ed emotivo.

Nuovo!!: Dispareunia e Vaginismo · Mostra di più »

Vaginite

Si chiama genericamente vaginite una infiammazione acuta o cronica della vagina, parte dell'apparato genitale femminile.

Nuovo!!: Dispareunia e Vaginite · Mostra di più »

Vaginite atrofica

Per vaginite atrofica in campo medico, si intende una condizione morbosa tipica della post-menopausa, caratterizzata da infiammazione della mucosa vaginale con progressiva diminuzione tissutale dell'apparato riproduttivo femminile.

Nuovo!!: Dispareunia e Vaginite atrofica · Mostra di più »

Vulvite

La vulvite è un processo infiammatorio della vulva.

Nuovo!!: Dispareunia e Vulvite · Mostra di più »

Vulvodinia

La vulvodinia è una condizione patologica che può interessare la vulva caratterizzata da dolore, bruciore e fastidio che interferiscono con la qualità della vita.

Nuovo!!: Dispareunia e Vulvodinia · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Dispareunia e XVII secolo · Mostra di più »

1598

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dispareunia e 1598 · Mostra di più »

1641

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dispareunia e 1641 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dispareunie.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »