Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Felimare orsinii

Indice Felimare orsinii

Il doride di Orsini (Felimare orsinii Vérany, 1846) è una specie del genere Felimare, appartenente alla famiglia degli Chromodorididae dei molluschi nudibranchi.

22 relazioni: Animalia, Cacospongia, Chromodorididae, Conchifera, Doridacea, Doridoidea, Endemismo, Eukaryota, Felimare, Felimare tricolor, Gastropoda, Genere (tassonomia), Hypselodoris gasconi, Mar Mediterraneo, Mollusca, Nudibranchia, Opisthobranchia, Petrosia ficiformis, Porifera, Rinoforo, Scalarispongia scalaris, 1846.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Animalia · Mostra di più »

Cacospongia

Cacospongia Schmidt, 1862 è un genere di spugne della famiglia Thorectidae.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Cacospongia · Mostra di più »

Chromodorididae

Chromodorididae è una famiglia di molluschi nudibranchi.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Chromodorididae · Mostra di più »

Conchifera

I Conchiferi (Conchifera, Gegenbaur 1878) sono un subphylum del phylum dei molluschi.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Conchifera · Mostra di più »

Doridacea

I Doridacea sono un Infraordine di molluschi che comprende 1345 specie di nudibranchi.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Doridacea · Mostra di più »

Doridoidea

Gli Doridoidea sono una superfamiglia di molluschi nudibranchi.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Doridoidea · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Endemismo · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Eukaryota · Mostra di più »

Felimare

Felimare è un genere di molluschi nudibranchi appartenente alla famiglia dei Chromodorididae.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Felimare · Mostra di più »

Felimare tricolor

Il doride tricolore (Felimare tricolor (Cantraine, 1835)) è una specie del genere Felimare, appartenente alla famiglia degli Chromodorididae dei molluschi nudibranchia.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Felimare tricolor · Mostra di più »

Gastropoda

I Gasteropodi (Gastropoda (Cuvier, 1797)) sono la classe di Molluschi viventi che ha avuto il maggior successo evolutivo, soprattutto grazie ad adattamenti anatomici che sono molto diversi da quelli dei Monoplacofori dai quali si sono presumibilmente originati.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Gastropoda · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Hypselodoris gasconi

Il doride di Gascon (Hypselodoris gasconi Ortea in Ortea, Valdés & García-Gómez, 1996) è una specie del genere Hypselodoris, appartenente alla famiglia dei Chromodorididae dei molluschi nudibranchia.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Hypselodoris gasconi · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Mollusca

I molluschi (Mollusca Cuvier, 1797) costituiscono il secondo phylum del regno animale per numero di specie dopo gli artropodi, con oltre 110.000 specie note.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Mollusca · Mostra di più »

Nudibranchia

I nudibranchi (Nudibranchia (Blainville, 1814)) sono un sottordine di molluschi dell'ordine Opisthobranchia, che comprende più di 7000 specie descritte.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Nudibranchia · Mostra di più »

Opisthobranchia

Gli Opistobranchi (Opisthobranchia Milne-Edwards, 1848) sono un ordine di molluschi gasteropodi.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Opisthobranchia · Mostra di più »

Petrosia ficiformis

Petrosia ficiformis (Poiret, 1789) è una spugna della famiglia Petrosiidae (Demospongiae, Haplosclerida).

Nuovo!!: Felimare orsinii e Petrosia ficiformis · Mostra di più »

Porifera

I poriferi (Porifera Grant, 1836, dal latino portatori di pori) o spugne sono un phylum animale.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Porifera · Mostra di più »

Rinoforo

Un rinoforo è un'appendice sensoriale tipica dei molluschi nudibranchi posta alla sommità del capo, con funzioni tattili e chemiorecettive.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Rinoforo · Mostra di più »

Scalarispongia scalaris

Scalarispongia scalaris (Schmidt, 1862) è una spugna della classe Demospongiae, che popola i fondali del mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Felimare orsinii e Scalarispongia scalaris · Mostra di più »

1846

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Felimare orsinii e 1846 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chromodoris orsinii, Doride di Orsini, Doris orsinii, Goniodoris coelestis, Hypselodoris orsinii.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »