Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

E poi venne il silenzio

Indice E poi venne il silenzio

E poi venne il silenzio è un docu-drama del 2010 diretto da Irish Braschi.

13 relazioni: Desideria Rayner, Docu-drama, Eccidio di Sant'Anna di Stazzema, Italia, Lingua italiana, Miracolo a Sant'Anna, Rai Cinema, Roma Fiction Fest, Rome independent film festival, Sant'Anna (Stazzema), Spike Lee, Toscana, 2010.

Desideria Rayner

Si laurea in filosofia all'università la Sapienza di Roma.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Desideria Rayner · Mostra di più »

Docu-drama

Il docu-drama, termine che nasce dalla contrazione di documentary drama (in italiano "documentario drammatico"), è un documentario basato su ricostruzioni interpretate da attori.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Docu-drama · Mostra di più »

Eccidio di Sant'Anna di Stazzema

L'eccidio di Sant'Anna fu un crimine commesso dai soldati nazisti della 16. SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer SS", comandata dal generale (Gruppenführer) Max Simon, e da membri della 36ª brigata "Mussolini" travestiti con divise tedesche, iniziato all'alba del 12 agosto 1944 a Mulina e concluso nel tardo pomeriggio a Capezzano Pianore.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Eccidio di Sant'Anna di Stazzema · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Italia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Lingua italiana · Mostra di più »

Miracolo a Sant'Anna

Miracolo a Sant'Anna è un film del 2008, diretto da Spike Lee.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Miracolo a Sant'Anna · Mostra di più »

Rai Cinema

Rai Cinema è una società nata nel gennaio 1998 in base all'esigenza del gruppo Rai di costituire una società autonoma ad elevata specializzazione, focalizzata sull'attività di produzione, acquisizione e gestione dei diritti del prodotto audiovisivo sui diversi canali della filiera cinematografica.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Rai Cinema · Mostra di più »

Roma Fiction Fest

Il Roma Fiction Fest, o anche RomaFictionFest, è un festival internazionale dedicato alla fiction televisiva che si svolge a Roma dal 2007.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Roma Fiction Fest · Mostra di più »

Rome independent film festival

Il Rome independent film festival (abbreviato in RIFF) è un festival di cinema indipendente che si tiene a Roma dal 2000.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Rome independent film festival · Mostra di più »

Sant'Anna (Stazzema)

Sant'Anna è una frazione del comune di Stazzema (LU), sita ad un'altezza di 660 m s.l.m., conosciuta storicamente per essere stato il luogo di un massacro durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Sant'Anna (Stazzema) · Mostra di più »

Spike Lee

Considerato uno dei più celebri registi neri, i suoi film trattano temi politici e sociali, quali il razzismo, le relazioni interrazziali, la violenza e le droghe.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Spike Lee · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e Toscana · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: E poi venne il silenzio e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »