Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lepiota aspera

Indice Lepiota aspera

Lepiota aspera (Pers.) Quél., Enchir.

20 relazioni: Agaricaceae, Agaricales, Anello (micologia), Basidiomycota, Cappello (micologia), Carne (micologia), Christian Hendrik Persoon, Etimologia, Eukaryota, Fungi, Gambo (micologia), Habitat, Lamella (micologia), Lepiota, Lingua latina, Lucien Quélet, Macrolepiota procera, Odore (micologia), Sapore (micologia), Spora.

Agaricaceae

Agaricaceae Chevall., Flore Générale des Environs de Paris 1: 121 (1826).

Nuovo!!: Lepiota aspera e Agaricaceae · Mostra di più »

Agaricales

All'ordine delle Agaricales Clem.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Agaricales · Mostra di più »

Anello (micologia)

volva L'anello di un fungo è il residuo del velo, parziale o universale, ossia della membrana che avviluppa il cappello, che di solito circonda il gambo nella sua parte superiore, come protezione dell'imenio fino alla maturazione delle spore.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Anello (micologia) · Mostra di più »

Basidiomycota

I Basidiomiceti (Basidiomycota R.T. Moore, 1980) è uno dei più grandi phyla, insieme ad Ascomycota, che compongono il regno dei Funghi.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Basidiomycota · Mostra di più »

Cappello (micologia)

Il cappello, in micologia, è la parte del fungo posta sul gambo e che gli conferisce il classico aspetto ad ombrello aperto.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Cappello (micologia) · Mostra di più »

Carne (micologia)

La carne (o polpa) del fungo è il tessuto di cui è formato il cappello e il gambo.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Carne (micologia) · Mostra di più »

Christian Hendrik Persoon

Considerato come il padre della sistematica micologica, viene definito da C.G. Lloyd uno degli autori più importanti in questo campo.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Christian Hendrik Persoon · Mostra di più »

Etimologia

In linguistica, lʼetimologìa (dal greco ἔτυμος étymon 'intimo significato della parola', e λόγος lógos 'studio') indaga l'origine e la storia delle parole.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Etimologia · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Eukaryota · Mostra di più »

Fungi

I funghi (Fungi, L. 1753, dal latino) o miceti (dal greco μύκης, mykes) sono un regno di organismi eucarioti, da unicellulari a complessi, a cui appartengono anche i lieviti e le muffe.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Fungi · Mostra di più »

Gambo (micologia)

Il gambo è una struttura morfologica dei funghi che sostiene il cappello.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Gambo (micologia) · Mostra di più »

Habitat

L'habitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e abiotiche possono permettere a una data specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Habitat · Mostra di più »

Lamella (micologia)

Le lamelle sono sottili lamine disposte a coltello, a raggiera, sotto il cappello dei funghi, congiungenti il margine col gambo.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Lamella (micologia) · Mostra di più »

Lepiota

Lepiota (Pers.) Gray, 1821 è un genere di funghi appartenente all'ordine Agaricales.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Lepiota · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Lingua latina · Mostra di più »

Lucien Quélet

Fu uno dei fondatori della Société mycologique de France (1884) di cui è stato il primo presidente e poi presidente onorario.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Lucien Quélet · Mostra di più »

Macrolepiota procera

La mazza di tamburo (Macrolepiota procera (Scop.) Singer, 1948), volgarmente conosciuta anche come puppola, bubbola maggiore, ombrellone o parasole, è un fungo basidiomicete della famiglia Agaricaceae.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Macrolepiota procera · Mostra di più »

Odore (micologia)

Per odore di un fungo si intende la percezione olfattiva degli effluvi che esalano dal suo carpoforo.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Odore (micologia) · Mostra di più »

Sapore (micologia)

Il sapore, come l'odore, può essere un carattere utile per la determinazione delle specie di funghi soprattutto quando funghi molto simili tra loro hanno sapori differenti.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Sapore (micologia) · Mostra di più »

Spora

Per spora si possono intendere due diversi prodotti dei viventi: nel regno dei vegetali e dei funghi si tratta di cellule riproduttrici che germinando producono un nuovo individuo; fra i batteri invece, si tratta di una fase vitale che serve alla sopravvivenza estrema.

Nuovo!!: Lepiota aspera e Spora · Mostra di più »

Riorienta qui:

Amplariella aspera, Echinoderma asperum, Echinoderma friesii, Lepiota acutesquamosa, Lepiota friesii.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »