Indice
25 relazioni: Benjamin Lee Whorf, Captologia, Casa, Conoscenza, Cultura, Edward T. Hall, Eric Havelock, Gregory Bateson, Harold Innis, Jack Goody, Jacques Ellul, Lewis Mumford, Lingua greca, Logos, Marshall McLuhan, Mezzo di comunicazione di massa, Neil Postman, Niklas Luhmann, Oikos, Percezione, Scuola di Chicago (sociologia), Scuola di Palo Alto, Teoria dei sistemi, Walter Benjamin, Walter J. Ong.
Benjamin Lee Whorf
Questo principio, ipotizzato insieme ad Edward Sapir, del quale Whorf fu allievo, è chiamato "ipotesi di Sapir-Whorf" ed è conosciuto anche come "ipotesi della relatività linguistica", poiché per lo stesso Whorf il principio aveva implicazioni simili alla teoria della relatività di Einstein.
Vedere Ecologia dei media e Benjamin Lee Whorf
Captologia
La captologia è lo studio dei computer come tecnologie persuasive. Questa recente area d'indagine esplora lo spazio di confine tra persuasione (influenza, motivazione, cambio di comportamento e così via) e tecnologia del computer.
Vedere Ecologia dei media e Captologia
Casa
La casa, dal latino "casa", capanna, è un edificio (o parte di esso) utilizzato stabilmente da una o più persone come luogo di residenza. La casa ha una lunga storia, che inizia nei primi tempi storici, quando gli esseri umani abbandonarono i ricoveri temporanei e, grazie alle acquisite conoscenze di costruzione, iniziarono a realizzare luoghi permanenti in cui abitare.
Vedere Ecologia dei media e Casa
Conoscenza
La conoscenza è la consapevolezza e la comprensione di verità, fatti o informazioni ottenute attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori).
Vedere Ecologia dei media e Conoscenza
Cultura
Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, che significa "coltivare". L'utilizzo di tale termine è stato poi esteso a quei comportamenti che imponevano una "cura verso gli dei", da cui il termine "culto", e a indicare un insieme di conoscenze.
Vedere Ecologia dei media e Cultura
Edward T. Hall
Ha scritto The hidden dimension nel 1966 (prima edizione Doubleday & Co. Inc., New York), edito in italia dalla casa editrice Bompiani nel 1968, con il titolo La dimensione nascosta.
Vedere Ecologia dei media e Edward T. Hall
Eric Havelock
Visse prevalentemente in Canada e negli Stati Uniti. Fu professore all'Università di Toronto e un attivista nell'ambiente accademico del movimento socialista canadese durante gli anni trenta.
Vedere Ecologia dei media e Eric Havelock
Gregory Bateson
Due delle sue opere più influenti sono Verso un'ecologia della Mente (Steps to an Ecology of Mind, 1972) e Mente e Natura (Mind and Nature, 1980).
Vedere Ecologia dei media e Gregory Bateson
Harold Innis
Grande è stata la sua influenza su teorici come Marshall McLuhan (che scrisse, nell'introduzione a una delle opere di Innis: «Mi piace considerare il mio libro The Gutenberg Galaxy: The Making of Typographic Man come una nota a piè di pagina alle osservazioni di Innis sul tema delle conseguenze psichiche e sociali prima della scrittura e poi della stampa»), Walter J.
Vedere Ecologia dei media e Harold Innis
Jack Goody
Formatosi al prestigioso St. John College di Cambridge, partecipò alle missioni in Africa durante la Seconda guerra mondiale: in una di esse fu catturato dai tedeschi e internato in un campo di concentramento a Sulmona.
Vedere Ecologia dei media e Jack Goody
Jacques Ellul
La famiglia in cui Ellul nacque aveva origini cosmopolite: il nonno paterno era maltese e quindi cittadino britannico, la nonna serba, il padre Joseph era nato a Trieste, ma aveva conservato la cittadinanza inglese e, messa da parte l'educazione religiosa cristiana-ortodossa impartitagli dalla madre, aveva assunto ferme convinzioni laiche, mentre la madre Marthe Mendes, di religione protestante, era una francese di origini portoghesi.
Vedere Ecologia dei media e Jacques Ellul
Lewis Mumford
Culturalmente legato a Patrick Geddes, Ebenezer Howard, Henry Wright, Raymond Unwin, Richard Barry Parker, Patrick Abercrombie, Matthew Nowicki, a sua volta molto amato e spesso citato da Erich Fromm.
Vedere Ecologia dei media e Lewis Mumford
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Vedere Ecologia dei media e Lingua greca
Logos
Logos (lógos, corrispondente al latino verbum e all'ebraico דבר davar) deriva dal greco légο, che significa scegliere, raccontare, enumerare, parlare, pensare, e quindi è traducibile come «parola», «discorso», o «ragione».
Vedere Ecologia dei media e Logos
Marshall McLuhan
La fama di Marshall McLuhan è legata alla sua interpretazione innovativa degli effetti prodotti dalla comunicazione sia sulla società nel suo complesso sia sui comportamenti dei singoli.
Vedere Ecologia dei media e Marshall McLuhan
Mezzo di comunicazione di massa
Un mezzo di comunicazione di massa, o medium di massa, è un mezzo in grado di veicolare informazioni a un vasto pubblico. La locuzione fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.
Vedere Ecologia dei media e Mezzo di comunicazione di massa
Neil Postman
Per più di quarant'anni è stato professore associato dell'università di New York. È famoso al pubblico soprattutto per il suo libro del 1985 sulla televisione intitolato Divertirsi da morire. Il discorso pubblico nell'era dello spettacolo.
Vedere Ecologia dei media e Neil Postman
Niklas Luhmann
Uno dei maggiori esponenti della sociologia tedesca del XX secolo, Luhmann applicò alla società la teoria dei sistemi sociali (sociologia), che ebbe un forte riscontro anche nel campo della filosofia.
Vedere Ecologia dei media e Niklas Luhmann
Oikos
Il termine òikos (οἶκος, al plurale οἶκοι) significa famiglia o casa. Un oikos era l'unità di base della società, nella maggior parte della città-stato greche, e comprendeva il capo delloikos (di solito il maschio più anziano), la sua famiglia (moglie e figli), e gli schiavi che vivevano insieme in un ambiente domestico.
Vedere Ecologia dei media e Oikos
Percezione
La percezione è il processo che opera la sintesi dei dati sensoriali in forme dotate di significato. Gli assunti allo studio della percezione variano a seconda delle teorie e dei momenti storici.
Vedere Ecologia dei media e Percezione
Scuola di Chicago (sociologia)
La scuola dell'ecologia sociale urbana, meglio nota come scuola di Chicago, è stata la prima scuola di sociologia urbana negli Stati Uniti d'America.
Vedere Ecologia dei media e Scuola di Chicago (sociologia)
Scuola di Palo Alto
La Scuola di Palo Alto è una corrente psicologica statunitense che trae il suo nome dalla località californiana dove sorge il Mental Research Institute, centro di ricerca e terapia psicologica fondato da Donald deAvila Jackson nel 1958, a sua volta largamente ispirata dalla Terapia della Gestalt di Fritz Perls.
Vedere Ecologia dei media e Scuola di Palo Alto
Teoria dei sistemi
In ambito scientifico la teoria dei sistemi, più propriamente teoria del sistema generale (definizione di Ludwig von Bertalanffy), detta anche teoria generale dei sistemi e ancora generalizzata in sistemica (systemics in inglese e systémique in francese), è un settore di studi spesso interdisciplinare, a cavallo tra matematica e scienze naturali, che si occupa dell'analisi delle proprietà e della costituzione di un sistema in quanto tale.
Vedere Ecologia dei media e Teoria dei sistemi
Walter Benjamin
Benjamin nasce a Berlino il 15 luglio 1892, in una famiglia ebraica. Il padre, Emil, era un ricco antiquario e la madre, Paula Schönflies, proveniva da un'agiata famiglia di commercianti.
Vedere Ecologia dei media e Walter Benjamin
Walter J. Ong
Nato da padre protestante e da madre cattolica, venne cresciuto nella fede materna. Nel 1933 ricevette il Bachelor presso il "Rockhurst College", dove si diplomò in latino.
Vedere Ecologia dei media e Walter J. Ong