Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Eleutheria Arvanitakī

Indice Eleutheria Arvanitakī

Secondo la rete televisiva greca Alpha TV, è la sesta artista femminile più importante dell'era fonografica nazionale, a partire dagli anni sessanta.

Indice

  1. 12 relazioni: Eivør Pálsdóttir, Giochi della XXVIII Olimpiade, Giubileo del 2000, Hallgrímskirkja, Lingua greca moderna, Montreux, Petula Clark, Rebetiko, Reykjavík, Roma, Sissel Kyrkjebø, Verve Records.

  2. Musicisti laïkó

Eivør Pálsdóttir

Eivør è nata a Syðrugøta, Eysturoy, nelle Isole Fær Øer. A 13 anni fece la sua prima perfomance alla tv faroese e nello stesso anno (1996) vinse un contest nazionale.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Eivør Pálsdóttir

Giochi della XXVIII Olimpiade

I Giochi della XXVIII Olimpiade (Agónes tis 28is Olympiádas), noti anche come Atene 2004, si sono svolti ad Atene, in Grecia, dal 13 al 29 agosto 2004.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Giochi della XXVIII Olimpiade

Giubileo del 2000

Il Grande Giubileo del 2000 è stato un evento nella Chiesa cattolica; come altri precedenti anni di Giubileo, è stata una celebrazione della pietà di Dio e del perdono dei peccati.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Giubileo del 2000

Hallgrímskirkja

La Hallgrímskirkja (in italiano: chiesa di Hallgrímur) è un luogo di culto luterano di Reykjavík, la capitale dell'Islanda. Con i suoi 74,5 metri è la quinta struttura architettonica più alta d'Islanda.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Hallgrímskirkja

Lingua greca moderna

Il greco moderno, neoellenico o neogreco (in greco Νέα Ελληνικά nèa ellinikà o Νεοελληνική neoellinikì; storicamente e colloquialmente anche conosciuto come Ρωμαίικα romèika) è l'ultimo stadio del processo evolutivo della lingua greca, attualmente parlata da circa 15,5 milioni di persone, soprattutto in Grecia e a Cipro.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Lingua greca moderna

Montreux

Montreux (toponimo francese; in tedesco Muchtern, desueto) è un comune svizzero di 26 629 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut; ha lo status di città.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Montreux

Petula Clark

Petula è figlia di due infermieri del Long Grove Hospital, Doris Phillips e Leslie Norman Clark. Nel suo paese d'origine è considerata la cantante più popolare del ventesimo secolo (70 milioni di dischi venduti in tutto il mondo).

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Petula Clark

Rebetiko

Il rebetiko (ρεμπέτικο) o, al plurale, rebetika (ρεμπέτικα), sottinteso traghoudia (τραγούδια.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Rebetiko

Reykjavík

Reykjavík (AFI: (italiano); (islandese)) o, ufficialmente, Reykjavíkurborg ("città di Reykjavík"), è la capitale e principale città dell'Islanda.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Reykjavík

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Roma

Sissel Kyrkjebø

È famosa per aver cantato l'Inno olimpico alle cerimonie di apertura e di chiusura dei XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer del 1994, per i duetti con Plácido Domingo, Charles Aznavour, José Carreras, Neil Sedaka, Warren G, Josh Groban, Russell Watson e The Chieftains e per la sua partecipazione alla colonna sonora del film Titanic.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Sissel Kyrkjebø

Verve Records

Verve Records è una etichetta discografica statunitense specializzata in jazz fondata nel 1956 dal produttore discografico e impresario Norman Granz.

Vedere Eleutheria Arvanitakī e Verve Records

Vedi anche

Musicisti laïkó

Conosciuto come Eleftheria Arvanitaki, Eleutheria Arvanitaki.