Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Emanuele Arciuli

Indice Emanuele Arciuli

Emanuele Arciuli ha studiato al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, dove si è diplomato in pianoforte a 19 anni con il massimo dei voti e la lode.

Indice

  1. 65 relazioni: Alban Berg, Alessandro Solbiati, Anton Webern, Autore, Bari, Berliner Philharmoniker, Biennale di Venezia, Bruno Maderna, Brussels Philharmonic, Classicismo (musica), Conservatorio, Conservatorio Niccolò Piccinni, Direttore d'orchestra, Emilia-Romagna, Etichetta discografica, Francesco Libetta, Franz Liszt, Frederic Rzewski, Genova, George Crumb, Gran Teatro La Fenice, György Sándor, John Adams, John Adams (compositore), John Cage, Leon Fleisher, Lorenzo Ferrero, Ludwig van Beethoven, Maurizio Pollini, Michel Dalberto, Milano, Milton Babbitt, MITO SettembreMusica, Monfalcone, Musica contemporanea, Musicista, Napoli, New York, Nicola Campogrande, Orchestra della Svizzera italiana, Orchestra filarmonica di San Pietroburgo, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Pescara, Pianoforte, Piero Rattalino, Rimini, Rio de Janeiro, Roberto Carnevale, Salisburgo, Samuel Barber, ... Espandi índice (15 più) »

  2. Musicisti italiani del XXI secolo

Alban Berg

Fece parte della cosiddetta seconda scuola di Vienna assieme al suo maestro Arnold Schönberg e a Anton Webern. I suoi lavori tendono all'emancipazione della tonalità prima attraverso l'uso della tonalità allargata, poi dell'atonalità e infine delle tecniche dodecafoniche, anche se i critici assegnano alle composizioni di Berg una funzione più conservatrice rispetto a quella dei suoi due colleghi.

Vedere Emanuele Arciuli e Alban Berg

Alessandro Solbiati

Ha compiuto gli studi presso il conservatorio G. Verdi di Milano dove si è diplomato in pianoforte e in composizione; si è in seguito perfezionato presso l'Accademia Chigiana di Siena sotto la guida di Franco Donatoni.

Vedere Emanuele Arciuli e Alessandro Solbiati

Anton Webern

Fu uno dei primi allievi e seguaci di Arnold Schönberg e appartenne alla cosiddetta seconda scuola di Vienna. Nel 1925 Webern adottò definitivamente la dodecafonia appena essa fu teorizzata dal suo maestro: tecnica compositiva della quale - anche per gli sviluppi tecnici che ebbero le sue idee da parte della successiva generazione di compositori - si sarebbe rivelato esponente originalissimo.

Vedere Emanuele Arciuli e Anton Webern

Autore

Lautore (dal latino auctor, derivato dallo stesso tema di auctus, participio passato del verbo augeo "aumentare", ma anche dalla radice di auctoritas, "autorità"), in senso archetipico, è il creatore di qualcosa, "colui che fa aumentare" l'insieme dello scibile e del fruibile.

Vedere Emanuele Arciuli e Autore

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Emanuele Arciuli e Bari

Berliner Philharmoniker

I Berliner Philharmoniker (nome ufficiale prima del 2002 Berliner Philharmonisches Orchester, cioè Orchestra filarmonica di Berlino) sono una tra le più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo.

Vedere Emanuele Arciuli e Berliner Philharmoniker

Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia è una fondazione culturale italiana con sede a Venezia. Attiva prevalentemente nelle arti figurative - ma anche nella musica, nel cinema, nel teatro, nell'architettura e nella danza - è considerata la più importante fondazione culturale nel suo genere in Italia e fra le più rilevanti al mondo; dal 1895 organizza l'Esposizione internazionale d'arte di Venezia, con cadenza biennale.

Vedere Emanuele Arciuli e Biennale di Venezia

Bruno Maderna

Bruno Maderna era nato Bruno Grossato e in un secondo momento adottò il cognome da nubile della madre, Maderna. Il padre Umberto Grossato, musicista d'intrattenimento, lo avviò alla musica trasmettendogli i primi rudimenti musicali e a soli 7 anni, dato il suo precoce talento, lo fece esibire come violinista e direttore nella sua orchestrina, The Happy Grossato Company.

Vedere Emanuele Arciuli e Bruno Maderna

Brussels Philharmonic

La Brussels Philharmonic, conosciuta precedentemente come BRT Philharmonic Orchestra e poi come Vlaams Radio Orkest ("Orchestra Radiofonica delle Fiandre"), è un'orchestra belga con sede a Bruxelles.

Vedere Emanuele Arciuli e Brussels Philharmonic

Classicismo (musica)

Nella storia della musica, il classicismo, detto anche periodo classico o epoca classica, è il periodo che si colloca fra il barocco e il romanticismo, avvenuti maggiormente in Francia e nei dintorni, nella seconda metà del Settecento, con appendice nella prima parte dell'Ottocento.

Vedere Emanuele Arciuli e Classicismo (musica)

Conservatorio

Un conservatorio (detto anche conservatorio di musica) è un'istituzione di alta cultura di grado universitario specializzata nello studio della musica.

Vedere Emanuele Arciuli e Conservatorio

Conservatorio Niccolò Piccinni

Il Conservatorio Niccolò Piccinni è un istituto superiore di studi musicali fondato a Bari nel 1925. È intitolato alla memoria di Niccolò Piccinni ed è un'istituzione di alta formazione musicale.

Vedere Emanuele Arciuli e Conservatorio Niccolò Piccinni

Direttore d'orchestra

In musica, la direzione è la pratica con cui un gruppo di musicisti viene coordinato da una figura professionista nell'esecuzione di una composizione.

Vedere Emanuele Arciuli e Direttore d'orchestra

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Emanuele Arciuli e Emilia-Romagna

Etichetta discografica

Letichetta discografica è un marchio commerciale creato dalle case discografiche; il nome deriva dall'etichetta stampata che veniva posta al centro dei dischi in vinile.

Vedere Emanuele Arciuli e Etichetta discografica

Francesco Libetta

La sua formazione artistica si è sviluppata soprattutto in Italia, Francia e in Russia. Ha studiato pianoforte con Vittoria De Donno a Lecce, composizione con Gino Marinuzzi a Roma e Jacques Castérède a Parigi.

Vedere Emanuele Arciuli e Francesco Libetta

Franz Liszt

Considerato uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi, Franz Liszt intraprese la sua carriera di pianista a Vienna, dove studiò con Carl Czerny.

Vedere Emanuele Arciuli e Franz Liszt

Frederic Rzewski

Rzewski iniziò a suonare il pianoforte all'età di cinque anni. Si diplomò alla Phillips Academy, all'Università di Harvard e a quella di Princeton studiando da insegnanti quali Randall Thompson, Roger Sessions, Walter Piston e Milton Babbitt.

Vedere Emanuele Arciuli e Frederic Rzewski

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Emanuele Arciuli e Genova

George Crumb

George Crumb iniziò a comporre molto presto, in giovane età. Ha compiuto gli studi musicali inizialmente presso la University of Illinois sotto la guida di Eugene Weigel, in seguito per un breve periodo a Berlino con Boris Blacher prima di rientrare negli Stati Uniti per continuare gli studi presso la University of Michigan sotto la guida di Ross Lee Finney.

Vedere Emanuele Arciuli e George Crumb

Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.

Vedere Emanuele Arciuli e Gran Teatro La Fenice

György Sándor

Sándor nacque a Budapest. Studiò presso l'Accademia musicale Franz Liszt di Budapest con i maestri Béla Bartók e Zoltán Kodály, e fece il suo debutto come esecutore nel 1930.

Vedere Emanuele Arciuli e György Sándor

John Adams

Padre fondatore degli Stati Uniti d'America, fu il primo presidente a vivere alla Casa Bianca.

Vedere Emanuele Arciuli e John Adams

John Adams (compositore)

Laureato a Harvard, dov'era già attivo come clarinettista e direttore d'orchestra, si è perfezionato successivamente in composizione con Leon Kirchner, David Del Tredici e Roger Sessions.

Vedere Emanuele Arciuli e John Adams (compositore)

John Cage

È considerato una delle personalità più rilevanti e significative del Novecento. La sua opera è centrale nell'evoluzione della musica contemporanea.

Vedere Emanuele Arciuli e John Cage

Leon Fleisher

Fleisher nacque a San Francisco da una povera famiglia ebrea, da genitori immigrati dall'Europa dell'Est. L'attività di suo padre era la creazione di cappelli, mentre l'obiettivo di sua madre era quello di "fare di suo figlio un grande pianista da concerto".

Vedere Emanuele Arciuli e Leon Fleisher

Lorenzo Ferrero

Ha iniziato a comporre molto giovane ed è autore di più di cento composizioni, incluse dodici opere liriche, tre balletti, e numerosi lavori orchestrali, vocali, da camera e strumentali.

Vedere Emanuele Arciuli e Lorenzo Ferrero

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese. Considerato tra i massimi geni della storia della musica, nonostante la sordità che lo colpì prima ancora di aver compiuto i trent'anni, continuò a comporre, dirigere e suonare, lasciando una produzione musicale fondamentale e straordinaria per forza espressiva e capacità evocativa.

Vedere Emanuele Arciuli e Ludwig van Beethoven

Maurizio Pollini

Figlio dell'architetto razionalista Gino Pollini e della musicista Renata Melotti (sorella dello scultore Fausto Melotti), dotato sin da bambino di considerevole talento musicale, iniziò lo studio del pianoforte con Carlo Lonati e proseguì gli studi fra i 13 e i 18 anni con Carlo Vidusso.

Vedere Emanuele Arciuli e Maurizio Pollini

Michel Dalberto

Nato nel 1955 in una famiglia dal Dauphiné di origine piemontese, iniziò a studiare il pianoforte prima del suo quarto compleanno.

Vedere Emanuele Arciuli e Michel Dalberto

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Emanuele Arciuli e Milano

Milton Babbitt

È particolarmente noto per essere stato uno dei pionieri del serialismo e della musica elettronica.

Vedere Emanuele Arciuli e Milton Babbitt

MITO SettembreMusica

MITO SettembreMusica, fino al 2006 noto come SettembreMusica, è un festival di musica classica che si svolge annualmente a Milano e a Torino.

Vedere Emanuele Arciuli e MITO SettembreMusica

Monfalcone

Monfalcone (Mofalcon in dialetto bisiaco, Monfalcon in friulano, Tržič in sloveno., in passato) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia, in Provincia di Gorizia.

Vedere Emanuele Arciuli e Monfalcone

Musica contemporanea

Nella storia della musica, la musica classica contemporanea o, più semplicemente, musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi.

Vedere Emanuele Arciuli e Musica contemporanea

Musicista

Il musicista è una persona che svolge una determinata attività in musica, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali.

Vedere Emanuele Arciuli e Musicista

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Emanuele Arciuli e Napoli

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Emanuele Arciuli e New York

Nicola Campogrande

Nicola Campogrande si è diplomato in composizione presso i Conservatori di Milano (con Azio Corghi) e di Parigi. È considerato uno dei compositori italiani oggi più importanti.

Vedere Emanuele Arciuli e Nicola Campogrande

Orchestra della Svizzera italiana

L’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) ha sede a Lugano, nel Canton Ticino (Svizzera). Dal 1935 al 1991 è l'Orchestra della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI).

Vedere Emanuele Arciuli e Orchestra della Svizzera italiana

Orchestra filarmonica di San Pietroburgo

L’Orchestra filarmonica di San Pietroburgo è un'orchestra sinfonica fondata nel 1882 ed è perciò la più antica della Russia.

Vedere Emanuele Arciuli e Orchestra filarmonica di San Pietroburgo

Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

LOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai è un'orchestra sinfonica italiana legata alla Rai, nata nel 1993 dalla fusione delle precedenti quattro orchestre della Rai: l'Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Milano della RAI e l'Orchestra da camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della RAI.

Vedere Emanuele Arciuli e Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

Pescara

Pescara (Pescara in abruzzese, Pescara in dialetto pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Vedere Emanuele Arciuli e Pescara

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Emanuele Arciuli e Pianoforte

Piero Rattalino

Si diplomò da privatista in pianoforte al conservatorio di Parma nel 1949 sotto la guida di Guglielmo Antoniotti, allievo di Carlo Vidusso e, nello stesso conservatorio, in composizione nel 1953 sotto la guida di Luigi Perrachio.

Vedere Emanuele Arciuli e Piero Rattalino

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Vedere Emanuele Arciuli e Rimini

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron. italiana, letteralmente "Fiume di gennaio"; in portoghese) è una città del Brasile, capitale dello Stato di Rio de Janeiro, la seconda città del Brasile dopo San Paolo e prima di Salvador da Bahia e Brasilia.

Vedere Emanuele Arciuli e Rio de Janeiro

Roberto Carnevale

Ha studiato pianoforte con Roberto Bianco; composizione con Angela Giuffrida e per quattro anni con Franco Donatoni presso l'Accademia Musicale Chigiana di Siena e direzione d'orchestra con Ferdinand Leitner.

Vedere Emanuele Arciuli e Roberto Carnevale

Salisburgo

Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizbuag) è una città di abitanti (2019) dell'Austria centro-settentrionale circa 300 km ad ovest di Vienna.

Vedere Emanuele Arciuli e Salisburgo

Samuel Barber

Cominciò a comporre già all'età di sette anni e a dieci tentò di scrivere un'opera. Nel 1924, all'età di 14 anni, fu ammesso al Curtis Institute of Music di Filadelfia, che era stato fondato proprio quell'anno.

Vedere Emanuele Arciuli e Samuel Barber

Sergio Sablich

Nato a Bolzano da genitori fiumani, nel 1952 si trasferisce con la famiglia a Firenze. Nel 1976, dopo la maturità classica, si laurea in Lettere presso l'Ateneo fiorentino con una tesi in Storia della musica dal titolo Il 'Doktor Faust' nella problematica teatrale e musicale di Ferruccio Busoni.

Vedere Emanuele Arciuli e Sergio Sablich

Sonia Bergamasco

Sonia Bergamasco è attrice e regista, musicista e poetessa, diplomata in pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e in recitazione presso la Scuola del Piccolo Teatro.

Vedere Emanuele Arciuli e Sonia Bergamasco

Stefano Ianne

Stefano Ianne è un compositore e polistrumentista che suona pianoforte, sintetizzatori, percussioni, batteria, chitarre acustiche, chitarre elettriche fretless, basso fretless e sarod.

Vedere Emanuele Arciuli e Stefano Ianne

Teatro Carlo Felice

Il Teatro Carlo Felice è il principale teatro della città di Genova e uno dei più noti in Italia. Vi si tengono la stagione d'Opera lirica e balletto e la stagione sinfonica, oltre a recital e manifestazioni varie.

Vedere Emanuele Arciuli e Teatro Carlo Felice

Teatro di San Carlo

Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.

Vedere Emanuele Arciuli e Teatro di San Carlo

Thelonious Monk

Uomo dominato dalla stranezza comportamentale, da un mutismo eccessivo e da un forte egocentrismo che inevitabilmente influenzarono la sua musica spesso screditata da critiche superficiali.

Vedere Emanuele Arciuli e Thelonious Monk

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Emanuele Arciuli e Torino

Università di Princeton

LUniversità di Princeton, situata a Princeton nel New Jersey (Stati Uniti), è una delle più prestigiose università degli Stati Uniti e del mondo, membro della Ivy League.

Vedere Emanuele Arciuli e Università di Princeton

Uri Caine

Molto note e di successo le sue rivisitazioni di Mahler, Schumann e Bach, ma anche le sue collaborazioni e partecipazioni in ambito jazz.

Vedere Emanuele Arciuli e Uri Caine

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Emanuele Arciuli e Venezia

Vincenzo Vitale

Dopo aver iniziato gli studi musicali a Napoli con Attilio Brugnoli, si diplomò in pianoforte nel 1932 allÉcole Normale de Musique di Parigi, città nella quale proseguì gli studi musicali con Alfred Cortot.

Vedere Emanuele Arciuli e Vincenzo Vitale

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.

Vedere Emanuele Arciuli e Violino

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Emanuele Arciuli e XX secolo

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Emanuele Arciuli e 2001

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Vedere Emanuele Arciuli e 2010

Vedi anche

Musicisti italiani del XXI secolo

, Sergio Sablich, Sonia Bergamasco, Stefano Ianne, Teatro Carlo Felice, Teatro di San Carlo, Thelonious Monk, Torino, Università di Princeton, Uri Caine, Venezia, Vincenzo Vitale, Violino, XX secolo, 2001, 2010.