Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Enrico Fasana

Indice Enrico Fasana

Dopo avere conseguito il dottorato di ricerca in Oriental Studies all'Università dell'Arizona e il Master of Arts in Storia dell'India all'Università di Chicago e dopo avere insegnato Storia del subcontinente indiano all'Orientale di Napoli, ha assunto la docenza di Storia e Istituzioni dei Paesi afroasiatici nella facoltà di Scienze politiche dell'Università di Trieste.

16 relazioni: Campanotto Editore, Casta, Confraternite islamiche, G. Giappichelli Editore, Islam, Mahatma Gandhi, Master of Arts, Napoli, Risorgimento, Torino, Trieste, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", Università degli Studi di Trieste, Università dell'Arizona, Università di Chicago, 1967.

Campanotto Editore

Campanotto Editore nasce nel 1976 e dal 1977 si sviluppa intorno alla rivista di poesia Zeta.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Campanotto Editore · Mostra di più »

Casta

Il termine casta individua gruppi sociali che costituiscono una gerarchia rigida in alcune società.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Casta · Mostra di più »

Confraternite islamiche

Le confraternite islamiche (plur.) sono un tardo fenomeno del sufismo.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Confraternite islamiche · Mostra di più »

G. Giappichelli Editore

La G. Giappichelli Editore srl è una casa editrice torinese fondata nel 1921 specializzata in pubblicazioni giuridiche, economiche e legislative, per uso professionale e di studio universitario, diffusa in tutta Italia.

Nuovo!!: Enrico Fasana e G. Giappichelli Editore · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Islam · Mostra di più »

Mahatma Gandhi

Altro suo soprannome è Bapu (in gujarati: બાપુ, traducibile come "padre" Quote: "With love, Yours, Bapu (You closed with the term of endearment used by your close friends, the term you used with all the movement leaders, roughly meaning 'Papa.'" Another letter written in 1940 shows similar tenderness and caring.). Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sullahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni, Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi. In India, Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Mahatma Gandhi · Mostra di più »

Master of Arts

Il Master of Arts (M.A., MA, A.M., o AM), dal latino Magister Artium, è un titolo di studio universitario corrispondente alla laurea magistrale rilasciata dalle università italiane.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Master of Arts · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Napoli · Mostra di più »

Risorgimento

Con Risorgimento la storiografia si riferisce al periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Risorgimento · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Torino · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Trieste · Mostra di più »

Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"

L'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" è il principale ateneo statale italiano specializzato nello studio e nella ricerca delle realtà linguistico-culturali dell’Europa, dell’Asia, dell’Africa e delle Americhe.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" · Mostra di più »

Università degli Studi di Trieste

L'Università degli Studi di Trieste è un'università statale italiana fondata nel 1924 come Regia Università degli Studi Economici e Commerciali.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Università degli Studi di Trieste · Mostra di più »

Università dell'Arizona

L'Università dell'Arizona (UA) è un istituto pubblico di istruzione superiore, con sede nel campus di Tucson.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Università dell'Arizona · Mostra di più »

Università di Chicago

L'Università di Chicago (in inglese: University of Chicago) è un'università privata, situata nel quartiere Hyde Park della Città di Chicago, negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Enrico Fasana e Università di Chicago · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enrico Fasana e 1967 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »