Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Erysimum metlesicsii

Indice Erysimum metlesicsii

La violaciocca di Metlesics (Erysimum metlesicsii Polatschek) è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee, endemica della Sicilia.

Indice

  1. 34 relazioni: Adolf Polatschek, Angiosperme, Brassicaceae, Brassicales, Caccamo, Caltanissetta, Capparales, Dilleniidae, Endemismo, Eudicotiledoni, Eudicotiledoni centrali, Eukaryota, Eurosidi, Famiglia (tassonomia), Fiore, Flora endemica della Sicilia, Frutto, Infiorescenza, Libero consorzio comunale di Agrigento, Livello del mare, Magnoliopsida, Malvidi, Mesangiosperme, Monti Sicani, Picciolo, Plantae, Rosidi, Sandro Pignatti, Sicilia, Siliqua (botanica), Spermatophyta, Superrosidi, Termini Imerese, Tunica (botanica).

Adolf Polatschek

Ha studiato botanica all'Università di Vienna conseguendo il dottorato di ricerca nel 1965 con una tesi sulla cariotassonomia di diversi taxa di piante vascolari dell'Europa centrale, studiando principalmente le Brassicaceae ed il genere Leucanthemum.

Vedere Erysimum metlesicsii e Adolf Polatschek

Angiosperme

Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.

Vedere Erysimum metlesicsii e Angiosperme

Brassicaceae

Le Brassicaceae Burnett o Cruciferae Jussieu (note in italiano come Crucifere) sono una grande famiglia di piante erbacee appartenenti all'ordine Brassicales distribuite in tutti i continenti e in tutti i climi (senza escludere le regioni polari).

Vedere Erysimum metlesicsii e Brassicaceae

Brassicales

Brassicales Bromhead è un ordine di angiosperme eudicotiledoni classificato nel clade Eurosidi II, introdotto a partire dalla Classificazione APG II.

Vedere Erysimum metlesicsii e Brassicales

Caccamo

Caccamo (Càccamu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Erysimum metlesicsii e Caccamo

Caltanissetta

Caltanissetta (Cartanissètta in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. I primi ad abitare il territorio circostante furono i Sicani, che si stanziarono in diversi villaggi a partire dal XIX secolo a.C., ma l'odierna città fu fondata verosimilmente nel X secolo durante il periodo islamico in Sicilia, quando probabilmente nacque il toponimo "Caltanissetta", sebbene siano state formulate nel tempo anche ipotesi alternative.

Vedere Erysimum metlesicsii e Caltanissetta

Capparales

Le Capparali (Capparales Hutch., 1924) sono un ordine della classe delle Magnoliopsida secondo lo schema tassonomico tradizionale del Sistema Cronquist.

Vedere Erysimum metlesicsii e Capparales

Dilleniidae

Dilleniidae Takht., 1993 è una sottoclasse di angiosperme della classe Magnoliopsida. All'interno di questo taxon troviamo piante sia polipetale che simpetale con stami isomeri.

Vedere Erysimum metlesicsii e Dilleniidae

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie vegetali o animali sono esclusive di un dato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine endemismo si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti (per esempio gli armadilli sono endemici dell'America), risultano interessanti gli endemismi relativi ad areali molto ristretti come quelli insulari, a volte estesi solo per qualche chilometro quadrato.

Vedere Erysimum metlesicsii e Endemismo

Eudicotiledoni

Le eudicotiledoni sono un clade di piante a fiore che si distinguono per la produzione di polline tricolpato, o forme derivate da esso. Le eudicotiledoni sono chiamate anche tricolpate o dicotiledoni non magnoliidi; questi termini furono introdotti nel 1991 dai botanici James A. Doyle e Carol L. Hotton per mostrare la divergenza evolutiva delle dicotiledoni tricolpate rispetto alle dicotiledoni più primitive.

Vedere Erysimum metlesicsii e Eudicotiledoni

Eudicotiledoni centrali

Le eudicotiledoni centrali (in inglese core eudicots) sono un grande ed estremamente diversificato clade di angiosperme, che comprende piante estremamente differenti per portamento, morfologia e distribuzione geografica.

Vedere Erysimum metlesicsii e Eudicotiledoni centrali

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Vedere Erysimum metlesicsii e Eukaryota

Eurosidi

Eurosidi è un'ampia unità tassonomica all'interno del clade delle Angiosperme, non presente nel precedente sistema Cronquist: è stata infatti introdotta con la più moderna classificazione APG.

Vedere Erysimum metlesicsii e Eurosidi

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, batteriologia, virologia.

Vedere Erysimum metlesicsii e Famiglia (tassonomia)

Fiore

Il fiore è l'organo riproduttivo delle angiosperme, nel quale si sviluppano i gametofiti, avviene la fecondazione e si sviluppa il seme. Il fiore è composto da una serie di organi laterali (omologhi delle foglie e brattee) che hanno perso la funzione fotosintetica e acquisito una funzione protettiva verso il fiore durante lo sviluppo, attrazione degli impollinatori, e produzione e protezione dei gametofiti.

Vedere Erysimum metlesicsii e Fiore

Flora endemica della Sicilia

In questa voce appare un elenco delle specie che formano la flora endemica della Sicilia. La flora della Sicilia, infatti, è caratterizzata da un alto numero di specie endemiche (pari a circa il 10% dell'intera flora dell'isola).

Vedere Erysimum metlesicsii e Flora endemica della Sicilia

Frutto

Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione. Il significato biologico del frutto è fornire protezione, nutrimento e mezzo di diffusione al seme che contiene.

Vedere Erysimum metlesicsii e Frutto

Infiorescenza

Una infiorescenza o inflorescenza (inflorescentia, derivato dal latino tardo inflorescĕre «fiorire») in botanica è un raggruppamento di rami che portano fiori, tipicamente osservabile nelle Angiosperme.

Vedere Erysimum metlesicsii e Infiorescenza

Libero consorzio comunale di Agrigento

Il libero consorzio comunale di Agrigento è un libero consorzio comunale di abitanti della Sicilia. È subentrato nel 2015 alla soppressa provincia di Agrigento.

Vedere Erysimum metlesicsii e Libero consorzio comunale di Agrigento

Livello del mare

Il livello del mare in orografia indica la quota di livello zero, che viene fatta corrispondere al livello medio del mare, da cui si misura l'altezza delle località sulla superficie terrestre.

Vedere Erysimum metlesicsii e Livello del mare

Magnoliopsida

La classe delle dicotiledoni (Magnoliopsida) comprende piante a fiore nel cui seme l'embrione è fornito di due cotiledoni.

Vedere Erysimum metlesicsii e Magnoliopsida

Malvidi

Malvidi o Eurosidi II è un'ampia unità tassonomica all'interno del clade delle Angiosperme, non presente nel precedente sistema Cronquist: è stata infatti introdotta con la più moderna classificazione APG.

Vedere Erysimum metlesicsii e Malvidi

Mesangiosperme

Le mesangiosperme sono uno dei due maggiori cladi di angiosperme riconosciuti dalla classificazione APG IV. Il raggruppamento comprende oltre specie, circa il 99,95% delle angiosperme esistenti.

Vedere Erysimum metlesicsii e Mesangiosperme

Monti Sicani

I Monti Sicani sono una catena montuosa che insiste nell'area centro-meridionale della Sicilia, tra il libero consorzio comunale di Agrigento e la città metropolitana di Palermo.

Vedere Erysimum metlesicsii e Monti Sicani

Picciolo

Picciolo, o picciuolo, è un termine relativo alla botanica, derivante dal latino petiŏlus. Costituisce la struttura che sostiene la foglia. La sua funzione è duplice: meccanica, in quanto permette il movimento della foglia che viene mossa dal soffiare del vento; e da collegamento, perché unisce la foglia al fusto permettendo la connessione dei fasci vascolari che, diramandosi, formano la sua nervatura.

Vedere Erysimum metlesicsii e Picciolo

Plantae

Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.

Vedere Erysimum metlesicsii e Plantae

Rosidi

Rosidi è un'ampia unità tassonomica monofiletica all'interno del clade delle Angiosperme, non presente nel precedente sistema Cronquist così com'è oggi strutturata, essendo stata introdotta solo con la moderna classificazione APG.

Vedere Erysimum metlesicsii e Rosidi

Sandro Pignatti

Le sue ricerche vertono sull'ecologia, fitogeografia, flora, e vegetazione, con particolare riferimento agli ecosistemi mediterranei e alpini.

Vedere Erysimum metlesicsii e Sandro Pignatti

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Erysimum metlesicsii e Sicilia

Siliqua (botanica)

Sìliqua è il frutto caratteristico della famiglia delle Brassicaceae. È un frutto secco deiscente che a maturità libera i semi aprendosi spontaneamente.

Vedere Erysimum metlesicsii e Siliqua (botanica)

Spermatophyta

Le spermatofite (dal greco: spèrmatos.

Vedere Erysimum metlesicsii e Spermatophyta

Superrosidi

Le superrosidi sono un'ampia unità tassonomica, monofiletica, all'interno delle Angiosperme non presente però nel sistema di classificazione tradizionale: è stata infatti introdotta con la più moderna classificazione APG.

Vedere Erysimum metlesicsii e Superrosidi

Termini Imerese

Termini Imerese (Tèrmini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È uno tra i più importanti comuni della città metropolitana di Palermo, da cui dista.

Vedere Erysimum metlesicsii e Termini Imerese

Tunica (botanica)

Il termine tunica in botanica indica una sottile membrana, o strato di fibre, di consistenza papiracea, talvolta di colorazione bruno-rossiccio, ma il più delle volte biancastro o incolore, avente funzione protettiva ed isolante, che riveste alcuni organi vegetali.

Vedere Erysimum metlesicsii e Tunica (botanica)

Conosciuto come Erisymum metlesicsii.