Indice
50 relazioni: Alberto Casella, Aldo Silvani, Alessandro Brissoni, Amanda (film 1916), André Obey, Anton Giulio Majano, Bella Starace Sainati, Cesare Meano, Claudio Fino, Dialetto milanese, Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche, Enzo Ferrieri, Ermete Novelli, Fëdor Dostoevskij, Franca Nuti, Franco Enriquez, Gero Zambuto, Gherardo Gherardi, Giacomo Colli, Giorgio Strehler, Giuseppe Sterni, Graham Greene (scrittore), Il capanno degli attrezzi, Infarto, Irma Gramatica, Irwin Shaw, La moglie di Claudio, La voce che uccide, Lamberto Puggelli, Laura Rizzoli, Lucilla Morlacchi, Luigi Antonelli, Luigi Giachino, Luigi Pirandello, Mariangela Melato, Mario Brancacci, Mario Lanfranchi (regista), Miracolo a Viggiù, Ottavia (zona di Roma), Radiocorriere TV, Raffaele Meloni, Rai, Rai Teche, Roberto Brivio, Romeo e Giulietta (film 1954), Stefano Terra, Teatro dei Filodrammatici (Milano), Ugo Falena, Umberto Ceriani, William Shakespeare.
Alberto Casella
Figlio di Donnino Casella, insegnante di matematica al Convitto Cicognini e fratello dell'avvocato Francesco Domenico, del quale condivise l'amore per il teatro, esordì ancora studente del liceo pratese come attore nel 1907 per poi passare, dopo la guerra, a lavorare come critico per diversi periodici come Il Giorno, Orizzonti, Il Buonsenso, La Gazzetta delle Arti e Politeama.
Vedere Esperia Sperani e Alberto Casella
Aldo Silvani
Debuttò sul palcoscenico nel 1914 nella compagnia del Grand Guignol, per poi orientarsi prevalentemente verso il teatro d'arte e, in seguito, verso quello comico.
Vedere Esperia Sperani e Aldo Silvani
Alessandro Brissoni
Fiorentino, diplomato presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica e attivo nel teatro come scenografo e costumista, si impose presto nella regia.
Vedere Esperia Sperani e Alessandro Brissoni
Amanda (film 1916)
Amanda è un film muto italiano del 1916 diretto da Giuseppe Sterni.
Vedere Esperia Sperani e Amanda (film 1916)
André Obey
André Obey nacque a Douai l'8 maggio 1892, figlio di un produttore di sciroppo di liquirizia. Studiò al liceo cittadino, oltre che pianoforte al Conservatorio di musica, dopo di che si laureò nel 1913 in lettere e giurisprudenza all'Università di Lilla.
Vedere Esperia Sperani e André Obey
Anton Giulio Majano
Nacque a Chieti da Odoardo Majano e Agata Maraschini. Laureato in scienze politiche, frequentò l'Accademia Militare di Modena, dalla quale uscì col rango di ufficiale di Cavalleria.
Vedere Esperia Sperani e Anton Giulio Majano
Bella Starace Sainati
Figlia di un giureconsulto, conseguì il diploma magistrale a soli 17 anni ma non proseguì gli studi, per dedicarsi alla recitazione entrando nella compagnia di Antonio Zorri.
Vedere Esperia Sperani e Bella Starace Sainati
Cesare Meano
Nasce da un'antica famiglia valsusina ed è ultimo di tre fratelli e una sorella. Il padre ingegnere, è già infermo, alla sua nascita.
Vedere Esperia Sperani e Cesare Meano
Claudio Fino
Ha frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica, dove si è diplomato nel 1942. Particolarmente attivo fra la metà degli anni cinquanta e i primi anni settanta, Claudio Fino ha debuttato nella regia televisiva nel 1955 con il film per la televisione Amleto, adattamento dell'opera di William Shakespeare, con Vittorio Gassman.
Vedere Esperia Sperani e Claudio Fino
Dialetto milanese
Il dialetto milanese (nome nativo dialett milanés, AFI) è un dialetto appartenente al ramo occidentale della lingua lombarda, parlato tradizionalmente a Milano.
Vedere Esperia Sperani e Dialetto milanese
Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche
LEnte italiano per le audizioni radiofoniche, conosciuto anche con la sigla EIAR, fu la società anonima (società per azioni dal 1942) titolare della concessione in esclusiva delle trasmissioni radiofoniche circolari sul territorio italiano.
Vedere Esperia Sperani e Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche
Enzo Ferrieri
Nato a Milano, dopo essersi laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Pavia, segue la sua passione per le arti sceniche e visive, scrivendo su alcuni giornali resoconti e critiche sulla prosa e sulle arti figurative della sua città.
Vedere Esperia Sperani e Enzo Ferrieri
Ermete Novelli
Era discendente di una nobile e antica famiglia romagnola - una di quelle dodici, racconta lui stesso, della famosa "Colonna dell'ospitalità" di Bertinoro - ma nonostante il casato, « patì la miseria e la fame » in quanto il padre faceva il suggeritore teatrale, cosa che lo portò ben presto a entrare in arte: il suo primo ingaggio avvenne infatti nel 1866, dunque a 15 anni, in una compagnia a Viadana che prese genitore e figlio insieme.
Vedere Esperia Sperani e Ermete Novelli
Fëdor Dostoevskij
È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.
Vedere Esperia Sperani e Fëdor Dostoevskij
Franca Nuti
Diplomata nel 1954 all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, alternò l'attività di recitazione a quella di insegnante.
Vedere Esperia Sperani e Franca Nuti
Franco Enriquez
Figlio di Vittorio Gui (direttore d'orchestra) e di Elda Salaroli (concertista), fu riconosciuto dal marito di lei, Eugenio Enriques.
Vedere Esperia Sperani e Franco Enriquez
Gero Zambuto
Dopo aver iniziato gli studi di giurisprudenza, decise di dedicarsi alla professione di attore teatrale, che intraprese poco più che ventenne dapprima con Andrea Maggi, per giungere poi ad una formazione da lui diretta nel 1912 e successivamente ad un'altra, formata nel 1915 con Giuseppe Sterni e Olga Vittoria Gentilli.
Vedere Esperia Sperani e Gero Zambuto
Gherardo Gherardi
Figlio del giornalista Lodovico Gherardi, visse sin dalla sua prima infanzia a Bologna, prima di trasferirsi nel 1935 a Roma. Iniziò la sua attività di giornalista nel 1907, dapprima nel quotidiano cattolico L'Avvenire d'Italia, poi con Italia, con Il Messaggero toscano e infine con Il Resto del carlino, per poi occuparsi di teatro sia come critico che come autore, collaborando con Vittorio De Sica e altri grandi attori.
Vedere Esperia Sperani e Gherardo Gherardi
Giacomo Colli
Diplomato in regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, è stato assistente di Orazio Costa e di Giulio Pacuvio.
Vedere Esperia Sperani e Giacomo Colli
Giorgio Strehler
Nacque a Trieste nel 1921, figlio di Bruno, di origini viennesi, e di Albertina Lovrich, nata a Zara. Figura della storia del teatro, frequentò l'Accademia dei Filodrammatici di Milano sotto la guida di Gualtiero Tumiati, diplomandosi nel 1940.
Vedere Esperia Sperani e Giorgio Strehler
Giuseppe Sterni
Entrò in arte nel 1904 con una formazione di guitti. Nel 1906-07 fu «primo attore giovane» in alcune compagnie teatrali, come quella di Italia Vitaliani.
Vedere Esperia Sperani e Giuseppe Sterni
Graham Greene (scrittore)
Le sue opere esplorano la morale ambivalente e le questioni politiche del mondo moderno. Greene fu uno scrittore impegnato molto popolare. Rifiutò sempre l'etichetta di romanziere cattolico per quella di romanziere anche cattolico, tuttavia i temi religiosi, in particolare cattolici, furono alla radice di molti suoi scritti, specialmente i quattro romanzi La roccia di Brighton, Il nocciolo della questione, Fine di una storia e Il potere e la gloria.
Vedere Esperia Sperani e Graham Greene (scrittore)
Il capanno degli attrezzi
Il capanno degli attrezzi (The Potting Shed) è un'opera teatrale di Graham Greene.
Vedere Esperia Sperani e Il capanno degli attrezzi
Infarto
Un infarto è la necrosi di un tessuto per ischemia, cioè deficit di flusso sanguigno. I sintomi sono diversi a seconda dell'organo interessato, tuttavia il sintomo principale è rappresentato da dolore acuto di varia intensità (ad insorgenza improvvisa); è però possibile che l'infarto sia clinicamente asintomatico, soprattutto qualora sia di dimensioni molto piccole.
Vedere Esperia Sperani e Infarto
Irma Gramatica
Ebbe due sorelle, Emma e Anna, anche loro famose attrici.
Vedere Esperia Sperani e Irma Gramatica
Irwin Shaw
Suo fratello minore, David Shaw, divenne un noto produttore cinematografico di Hollywood.
Vedere Esperia Sperani e Irwin Shaw
La moglie di Claudio
La moglie di Claudio è un film muto italiano del 1918 diretto da Gero Zambuto.
Vedere Esperia Sperani e La moglie di Claudio
La voce che uccide
La voce che uccide è un film italiano del 1956 diretto da Aldo Colombo.
Vedere Esperia Sperani e La voce che uccide
Lamberto Puggelli
Dopo il diploma di attore conseguito nel 1958 presso l'Accademia dei filodrammatici di Milano (fu allievo di Esperia Sperani), avrà inizio la sua carriera di regista teatrale, allestendo alcuni spettacoli per il Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Vedere Esperia Sperani e Lamberto Puggelli
Laura Rizzoli
Iniziò la sua carriera di doppiatrice nelle società romane, passando poi in quelle di Milano. Come direttrice del doppiaggio curò la versione italiana della serie televisiva Magnum, P.I..
Vedere Esperia Sperani e Laura Rizzoli
Lucilla Morlacchi
Lucilla Morlacchi frequentò l'Accademia dei filodrammatici di Milano e debuttò con la compagnia di Ernesto Calindri e Lina Volonghi ne Il maggiore Barbara di George Bernard Shaw, il 3 ottobre 1956 al Teatro Eliseo di Roma.
Vedere Esperia Sperani e Lucilla Morlacchi
Luigi Antonelli
Dopo gli iniziali studi di medicina, si dedicò alla letteratura. Trascorse alcuni anni in Argentina, a Buenos Aires, dove diresse il giornale La patria degli Italiani.
Vedere Esperia Sperani e Luigi Antonelli
Luigi Giachino
Luigi Maria Giachino, allievo dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma negli anni trenta, fu attivo nel cinema dalla fine degli anni quaranta alla metà degli anni sessanta; montatore nel 1949 del film La mano della morta di Carlo Campogalliani, diresse tra il 1949 e il 1956 tre pellicole di scarsa diffusione e poco successo.
Vedere Esperia Sperani e Luigi Giachino
Luigi Pirandello
Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.
Vedere Esperia Sperani e Luigi Pirandello
Mariangela Melato
Incominciò a studiare recitazione sotto la guida di Esperia Sperani. Dopo anni di teatro in cui lavorò con Fantasio Piccoli, Dario Fo, Luchino Visconti e Luca Ronconi, esordì al cinema con Pupi Avati nell'horror Thomas e gli indemoniati, noto anche come Thomas (Gli indemoniati).
Vedere Esperia Sperani e Mariangela Melato
Mario Brancacci
Umorista, nato a Serracapriola, in provincia di Foggia, nel 1910. Esordì nel 1924 collaborando con Il Piccolo e il Popolo di Roma.
Vedere Esperia Sperani e Mario Brancacci
Mario Lanfranchi (regista)
Dopo il diploma all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, nei primi anni cinquanta, fu chiamato da Sergio Pugliese alla Rai, agli albori della Tv italiana.
Vedere Esperia Sperani e Mario Lanfranchi (regista)
Miracolo a Viggiù
Miracolo a Viggiù è un film del 1951 diretto da Luigi Giachino ed ambientato nel paese di Viggiù, in provincia di Varese.
Vedere Esperia Sperani e Miracolo a Viggiù
Ottavia (zona di Roma)
Ottavia è la cinquantesima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. L. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 19C del Municipio Roma XIV di Roma Capitale.
Vedere Esperia Sperani e Ottavia (zona di Roma)
Radiocorriere TV
Radiocorriere TV è un periodico settimanale italiano. È la testata ufficiale della Rai dedicata alle informazioni sui palinsesti radiofonici e televisivi.
Vedere Esperia Sperani e Radiocorriere TV
Raffaele Meloni
Allievo dell'Accademia d'Arte Drammatica, fu attivo come regista radiofonico, nella trasmissione Per voi giovani con Renzo Arbore nel 1968 e nella prosa.
Vedere Esperia Sperani e Raffaele Meloni
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Vedere Esperia Sperani e Rai
Rai Teche
Rai Teche è una struttura della Rai che si occupa della conservazione e della valorizzazione del materiale audiovisivo prodotto e trasmesso dall'azienda.
Vedere Esperia Sperani e Rai Teche
Roberto Brivio
Nel 1959 si diplomò all'Accademia dei Filodrammatici e cinque anni dopo, insieme a Nanni Svampa, Lino Patruno e Gianni Magni (l'ultimo ad entrare nel gruppo), diede vita al gruppo I Gufi, che in quegli anni contribuì a creare il cabaret musicale in Italia, utilizzando il dialetto milanese.
Vedere Esperia Sperani e Roberto Brivio
Romeo e Giulietta (film 1954)
Romeo e Giulietta è un film per la televisione diretto da Franco Enriquez e andato in onda sulla Rai il 29 gennaio 1954.
Vedere Esperia Sperani e Romeo e Giulietta (film 1954)
Stefano Terra
Nasce a Torino da madre torinese e padre bolognese. Inizia a lavorare a 13 anni, per rendersi indipendente: operaio alla RIV, fattorino, verificatore dei manometri alla Snia Viscosa.
Vedere Esperia Sperani e Stefano Terra
Teatro dei Filodrammatici (Milano)
Il Teatro Filodrammatici di Milano, venne realizzato fra il 1798 ed il 1800 dal grande architetto Luigi Canonica, su schizzo del Piermarini rielaborato dal Pollak.
Vedere Esperia Sperani e Teatro dei Filodrammatici (Milano)
Ugo Falena
Diplomato in ragioneria, terminati gli studi si dedicò all'attività teatrale. Scrisse la sua prima commedia all'età di sedici anni dal titolo Lettere d'amore, ma il suo debutto ufficiale avvenne nel 1896, quando fondò una propria compagnia teatrale e fu rappresentata la sua prima vera opera, Trionfi dell'anima.
Vedere Esperia Sperani e Ugo Falena
Umberto Ceriani
Ha studiato recitazione presso il Teatro dei Filodrammatici di Milano sotto la direzione di Esperia Sperani e ha debuttato nel 1957 al Teatro alle Maschere di Milano sotto la regia di Fausto TommeiEdgarda Ferri, I giovani che contano: Umberto Ceriani, Corriere d'informazione, 12 febbraio 1964, p.
Vedere Esperia Sperani e Umberto Ceriani
William Shakespeare
È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 38 testi teatrali, 154 sonetti, tre poemi e una serie di altre opere in versi.
Vedere Esperia Sperani e William Shakespeare
Conosciuto come Sperani.