Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eusebio da Caravaggio

Indice Eusebio da Caravaggio

Fu uno scultore lombardo attivo a Roma, dove lavorò nella bottega di Andrea Bregno, alla fine del XV secolo.

7 relazioni: Andrea Bregno, Lombardia, Museo del Louvre, Parigi, Roberto Malatesta, Roma, XV secolo.

Andrea Bregno

Conosciuto sotto numerosissimi nomi, "Maestro Andrea de Monte Chavalo" "Andreas Marmorarius" "Gran Componitore" è il più grande rappresentante della scultura lombarda del 1400.

Nuovo!!: Eusebio da Caravaggio e Andrea Bregno · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Eusebio da Caravaggio e Lombardia · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016.

Nuovo!!: Eusebio da Caravaggio e Museo del Louvre · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Eusebio da Caravaggio e Parigi · Mostra di più »

Roberto Malatesta

Figlio illegittimo di Sigismondo Pandolfo e la sua amante Vannetta dei Toschi di Fano.

Nuovo!!: Eusebio da Caravaggio e Roberto Malatesta · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Eusebio da Caravaggio e Roma · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Eusebio da Caravaggio e XV secolo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »