Indice
42 relazioni: Alessandro Manzoni, Alterazione (linguistica), Comunità ebraiche italiane, Domini spagnoli in Italia, Don Ferrante (personaggio), Donna Prassede, Emilia-Romagna, Equus ferus caballus, Ferdinando, Ferdinando I di Napoli, Ferrante Amendola, Ferrante Aporti, Ferrante d'Este, Ferrante de Gemmis, Ferrante de' Rossi, Ferrante Fornari, Ferrante I Gonzaga, Ferrante II Gonzaga, Ferrante III Gonzaga, Ferrante Imperato, Ferrante Loffredo, Ferrante Maddalena, Ferrante Pallavicino, Ferrante Pierantoni, Ferrante Sanseverino, Ferrante Vincenzo Gonzaga, Ferrantino Malatesta, Ferro, Ferruccio, Gonzaga, Guastalla, Italia, John Lyly, La Certosa di Parma, Lingua spagnola, Lombardia, Medioevo, Onomastico, Stendhal, Toscana, Tutti i Santi, 1º novembre.
Alessandro Manzoni
Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.
Vedere Ferrante (nome) e Alessandro Manzoni
Alterazione (linguistica)
Per alterazione si intende, in grammatica, la formazione delle parole a partire da altre che non vengono cambiate nei loro tratti fondamentali; cambia invece il modo in cui il concetto viene considerato: tavolino, ragazzaccio, donnone.
Vedere Ferrante (nome) e Alterazione (linguistica)
Comunità ebraiche italiane
La presenza di comunità ebraiche italiane è attestata sin dall'epoca romana. Nel corso dei secoli la demografia e la geografia delle comunità hanno avuto delle variazioni significative, in relazione a fenomeni di espulsione o di migrazione.
Vedere Ferrante (nome) e Comunità ebraiche italiane
Domini spagnoli in Italia
I domini spagnoli in Italia compresero i tre regni meridionali di Sicilia, Sardegna, e Napoli, cui appannaggio era anche il piccolo protettorato costiero dello Stato dei Presidi, e il ducato di Milano.
Vedere Ferrante (nome) e Domini spagnoli in Italia
Don Ferrante (personaggio)
Don Ferrante è un personaggio immaginario presente ne I promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni.
Vedere Ferrante (nome) e Don Ferrante (personaggio)
Donna Prassede
Donna Prassede è un personaggio immaginario presente ne I promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni.
Vedere Ferrante (nome) e Donna Prassede
Emilia-Romagna
LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.
Vedere Ferrante (nome) e Emilia-Romagna
Equus ferus caballus
Il cavallo (Equus ferus caballus) è un mammifero perissodattilo di medio-grossa taglia appartenente alla famiglia degli Equidi. Con l'avvento dell'addomesticamento si è distinto dal cavallo selvatico.
Vedere Ferrante (nome) e Equus ferus caballus
Ferdinando
.
Vedere Ferrante (nome) e Ferdinando
Ferdinando I di Napoli
Sua madre, Gueraldona Carlino, era una donna di probabile origine napoletana che nel dicembre del 1423 aveva accompagnato Alfonso al suo ritorno in Spagna, dove poi sposò un tale Gaspar Reverdit di Barcellona.
Vedere Ferrante (nome) e Ferdinando I di Napoli
Ferrante Amendola
Studiò sotto la guida di Francesco Solimena; in seguito fu influenzato da Luca Giordano, Mattia Preti e Cesare Fracanzano. Dipinse molte opere a Napoli: nella Chiesa di Santa Maria di Monteverginella due pale d'altare, raffiguranti La consacrazione della chiesa, l'altra La moglie del conte Ruggero che reca l'immagine della Madonna a Montevergine, e la cupola.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Amendola
Ferrante Aporti
Ferrante Aporti nasce il 20 novembre 1791 a San Martino dall'Argine (Mantova) da Giuseppe Aporti, avvocato e piccolo proprietario terriero, e da Giuseppa Isalberti.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Aporti
Ferrante d'Este
Figlio del duca di Ferrara Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, nacque nel Castel Capuano a Napoli, dove la madre, già gravida di cinque mesi, si era recata in visita per presenziare alle nozze del padre Ferrante d'Aragona con la principessa spagnola Giovanna di Trastamara.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante d'Este
Ferrante de Gemmis
Figlio del Barone di Castel Foce Tommaso de Gemmis e di Francesca Bruni dei baroni di Cannavalle, fu fratello di Gioacchino de Gemmis, rettore dell'Università di Altamura, di Giuseppe de Gemmis, Presidente della Regia Camera della Sommaria, e di Giovanni Andrea, Consigliere della Suprema Corte di Giustizia.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante de Gemmis
Ferrante de' Rossi
Figlio Giulio Cesare de' Rossi, nipote di Troilo I de' Rossi, marchese di San Secondo, e di Maddalena Sanseverino, nacque a San Secondo Parmense intorno al 1545.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante de' Rossi
Ferrante Fornari
Nacque a Brindisi nel 1533 da Luzio e Orsola Bovio, sorella di Giovanni Carlo Bovio, arcivescovo di Brindisi. Compì i suoi studi a Napoli e nella capitale del Regno svolse la sua attività.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Fornari
Ferrante I Gonzaga
Ferrante era il terzo dei figli di Francesco II Gonzaga -quarto marchese di Mantova e fratello del primo duca Federico II- e di Isabella d'Este, marchesi di Mantova, che lo destinarono alla carriera delle armi, inviandolo nel 1523 a Madrid, alla corte di Carlo V, dove l'anno successivo giungerà anche il mantovano Baldassarre Castiglione, nominato nunzio apostolico presso l'imperatore.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante I Gonzaga
Ferrante II Gonzaga
Figlio di Cesare I Gonzaga e di Camilla Borromeo, «nel 1598 fu a Ferrara all’arrivo di Clemente VIII, quando il pontefice prese possesso del ducato.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante II Gonzaga
Ferrante III Gonzaga
Figlio del duca Cesare II Gonzaga di Guastalla, divenne suo successore a partire dal 1632. Ferrante ereditò anche il titolo di Principe di Molfetta, ma cedette il feudo e il titolo agli Spinola nel 1640.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante III Gonzaga
Ferrante Imperato
Allestì un museo naturalistico presso Palazzo Gravina a Napoli. Il museo divenne uno dei più noti in Europa e fu visitato da numerosi studiosi: inoltre si arricchì grazie alla corrispondenza ed allo scambio di campioni con altri naturalisti europei.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Imperato
Ferrante Loffredo
Nacque probabilmente a Napoli, figlio di Francesco (Cicco) Loffredo (viceprotonotario del Regno di Napoli e presidente del Sacro Regio Consiglio, appartenente alla famiglia Loffredo, ascritta al patriziato napoletano di seggio di Capuana) e di Beatrice Caracciolo Pisquizi, signora di Montefalcone.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Loffredo
Ferrante Maddalena
Discendente di un'antica famiglia patrizia romana, fu il figlio del nobile Giustiniano Maddalena, cavallerizzo della regina Cristina di Svezia, trasferito a Gravina a seguito della famiglia Orsini, duchi di Gravina.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Maddalena
Ferrante Pallavicino
Era figlio di Giangirolamo Pallavicino (1570-1628) e di Chiara Cavalca di Parma (?-1646). Studiò a Milano fra i canonici regolari lateranensi.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Pallavicino
Ferrante Pierantoni
Nato a Bologna, è figlio di Giuseppina Rimondini e Guido Pierantoni, ha un fratello minore Romano, e si è sposato con Paola Vignoli con cui ha avuto tre figli: Margherita, Elisabetta e Francesco.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Pierantoni
Ferrante Sanseverino
Era figlio di Roberto II Sanseverino e di Marina d’Aragona di Villahermosa, ed era nipote di re Ferdinando il Cattolico. Il padre Roberto morì nel 1508, e nel 1516, con il consenso del re Ferdinando II, sposò Isabella Villamarina.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Sanseverino
Ferrante Vincenzo Gonzaga
Figlio del militare Maurizio Ferrante Gonzaga, marchese di Vescovato e dal 1932 marchese del Vodice, ereditò alla morte del padre i titoli di marchese del Vodice, conte di Villanova, conte di Cassolnovo, signore di Vescovato e patrizio veneto.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrante Vincenzo Gonzaga
Ferrantino Malatesta
Figlio di Malatestino I, nel 1304 si impadronì con la forza della città di Pesaro, insieme a Pandolfo I. Si segnalò per le conquiste di Fano, Sinigaglia e Fossombrone ed ottenne Jesi per tradimento.
Vedere Ferrante (nome) e Ferrantino Malatesta
Ferro
Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C.
Vedere Ferrante (nome) e Ferro
Ferruccio
.
Vedere Ferrante (nome) e Ferruccio
Gonzaga
I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.
Vedere Ferrante (nome) e Gonzaga
Guastalla
Guastalla (Guastàla in dialetto guastallese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna, nonché capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana.
Vedere Ferrante (nome) e Guastalla
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Ferrante (nome) e Italia
John Lyly
Studiò a Canterbury e ad Oxford, dove completò gli studi nel 1575, quando se ne attesta il suo coinvolgimento nella cerchia culturale dell'emergente John Florio.
Vedere Ferrante (nome) e John Lyly
La Certosa di Parma
La Certosa di Parma (titolo in francese: La Chartreuse de Parme) è un romanzo scritto da Stendhal, pubblicato nel 1839. Racconta la storia di un nobile italiano durante l'Età napoleonica e il successivo periodo della Restaurazione.
Vedere Ferrante (nome) e La Certosa di Parma
Lingua spagnola
Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Ferrante (nome) e Lingua spagnola
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Ferrante (nome) e Lombardia
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Ferrante (nome) e Medioevo
Onomastico
L'onomastico è la ricorrenza cattolica in cui si festeggiano tutte le persone il cui nome coincide con quello del santo o del beato del giorno nel Calendario liturgico.
Vedere Ferrante (nome) e Onomastico
Stendhal
Amante dell'arte e appassionato dell'Italia, dove visse a lungo, esordì in letteratura nel 1815 con le biografie su Haydn, Mozart, Metastasio e Gioachino Rossini seguite nel 1817 da una Storia della pittura in Italia e dal libro di ricordi e d'impressioni su Roma, Napoli, Firenze, di stampo romantico.
Vedere Ferrante (nome) e Stendhal
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Ferrante (nome) e Toscana
Tutti i Santi
Il giorno di tutti i Santi, noto anche come Ognissanti, è una festa di certe chiese cristiane che celebrano insieme la gloria e l'onore di tutti i santi, compresi quelli non canonizzati.
Vedere Ferrante (nome) e Tutti i Santi
1º novembre
Il 1º novembre o primo novembre è il 305º giorno del calendario gregoriano (il 306º negli anni bisestili). Mancano 60 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Ferrante (nome) e 1º novembre