Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filovia Pirano-Portorose

Indice Filovia Pirano-Portorose

La filovia Pirano–Portorose fu un effimero e pioneristico impianto filoviario, che dal 1909 al 1912 collegò la città di Pirano alla località di Portorose.

11 relazioni: Daimler-Motoren-Gesellschaft, Ferrovia Parenzana, Filobus, Impero austro-ungarico, Pirano, Portorose, Stoccarda, Tranvia Pirano-Portorose, Wurzen, 1909, 1912.

Daimler-Motoren-Gesellschaft

La Daimler-Motoren-Gesellschaft (abbreviato DMG) fu un'industria tedesca, esistita con questo nome dal 1890 al 1926, attiva nella produzione di motori ed autovetture complete.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e Daimler-Motoren-Gesellschaft · Mostra di più »

Ferrovia Parenzana

La ferrovia Trieste-Buie-Parenzo, meglio conosciuta come Parenzana (in sloveno Porečanka, in croato Parenzana o Porečanka, in tedesco Lokalbahn Triest-Parenzo o Parenzaner Bahn), era una linea a scartamento ridotto, di tipo bosniaco (760 mm), che partendo da Trieste si inoltrava nella regione istriana raggiungendo Buie e in seguito anche Parenzo.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e Ferrovia Parenzana · Mostra di più »

Filobus

Il filobus è un filoveicolo stradale a trazione elettrica atto al trasporto di persone e alimentato tramite una linea aerea chiamata bifilare, sospesa sulla sede stradale, da cui il veicolo capta l'energia elettrica a corrente continua, tramite due aste di captazione.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e Filobus · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Pirano

Pirano o Pirano d'Istria (in lingua slovena Piran, in veneto Piràn, pronuncia) è un comune di 17.882 abitanti della Slovenia sud-occidentale, sulla costa adriatica.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e Pirano · Mostra di più »

Portorose

Portorose (in sloveno Portorož) è una frazione di abitantidel comune sloveno di Pirano.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e Portorose · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e Stoccarda · Mostra di più »

Tranvia Pirano-Portorose

La tranvia Pirano-Portorose era una linea tranviaria interurbana che collegava le città di Pirano e Portorose dal 1912 al 1953.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e Tranvia Pirano-Portorose · Mostra di più »

Wurzen

Wurzen è una città di 17.620 abitanti della Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e Wurzen · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e 1909 · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Filovia Pirano-Portorose e 1912 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »