Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

L'ultima speranza (film 2011)

Indice L'ultima speranza (film 2011)

L'ultima speranza (Final Sale) è un film del 2011 diretto da Andrew C. Erin.

18 relazioni: Adam Kaufman, Canada, Daniel Roebuck, Film, Francia, Ivan Sergei, Jonathan LaPaglia, Kaitlin Doubleday, Laura Harris, Lingua inglese, Lingua spagnola, Marco Rodríguez (attore), Robert Carradine, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Traffico di organi, 2011.

Adam Kaufman

È noto al pubblico per il ruolo di Charlie Keys nella miniserie di fantascienza Taken di Steven Spielberg.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Adam Kaufman · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Canada · Mostra di più »

Daniel Roebuck

Conosciuto principalmente per i suoi ruoli in film, soap opera e serie TV, soprattutto in queste ultime ha avuto ruoli importanti come Cliff Lewis in Matlock e Rick Bettina in Nash Bridges.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Daniel Roebuck · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Film · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Francia · Mostra di più »

Ivan Sergei

È un attore di origini italiane e danesi.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Ivan Sergei · Mostra di più »

Jonathan LaPaglia

È noto al pubblico grazie ai ruoli interpretati nelle serie televisive Seven Days e The District; inoltre ha avuto anche un breve ruolo nella serie NCIS, apparendo intorno alla quinta stagione nei panni dell'agente speciale Langer.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Jonathan LaPaglia · Mostra di più »

Kaitlin Doubleday

Nata e cresciuta a Los Angeles, è figlia degli attori Frank Doubleday e Christina Hart.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Kaitlin Doubleday · Mostra di più »

Laura Harris

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Laura Harris · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Lingua spagnola · Mostra di più »

Marco Rodríguez (attore)

È nato il 10 luglio 1953 a Los Angeles; ha frequentato l'University of Southern California dove ha conseguito il diploma in arti teatrali; ha cominciato la sua carriera come attore recitando in molti spettacoli teatrali ed in seguito ha fondato la The East Los Angeles Classic Theatre, organizzazione teatrale dedicata ai giovani che vogliono intraprendere la carriera nel mondo della recitazione; nel 1998 ha fondato la Dejando Huellas che organizza corsi teatrali bilingue sia in inglese che spagnolo rivolta soprattutto alla popolazione ispanica americana; inoltre dal 2007 è docente di recitazione in una compagnia teatrale di Los Angeles, la About Company; l'attore non è sposato e non ha figli.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Marco Rodríguez (attore) · Mostra di più »

Robert Carradine

Carradine ha recitato ne I cavalieri dalle lunghe ombre (1980), assieme ai suoi fratelli David e Keith.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Robert Carradine · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Svezia · Mostra di più »

Traffico di organi

Il traffico di organi indica l'attività illegale del commercio di organi umani utilizzati per il trapianto.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e Traffico di organi · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: L'ultima speranza (film 2011) e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Final Sale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »