Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fiumi della Spagna

Indice Fiumi della Spagna

Elenco dei principali fiumi della Spagna.

Indice

  1. 64 relazioni: Adaja, Alagón (fiume), Alberche, Almanzora (fiume), Ardila, Bidasoa, Bullaque, Cigüela, Cinca, Deva (fiume), Duero, Duratón, Ebro, Esla, Fiumi del Portogallo, Francia, Gállego, Genil, Guadaíra, Guadalbullón, Guadalhorce, Guadalope, Guadalquivir, Guadiana, Guadiana Menor, Guardal, Huerva, Jabalón, Jalón (fiume), Jarama, Júcar, Lingua catalana, Llobregat, Manzanarre, Mar Cantabrico, Mar Mediterraneo, Matachel, Miño (fiume), Mijares (fiume), Mundo (fiume), Nalón (fiume), Navia (fiume), Noguera Pallaresa, Noguera Ribagorzana, Oceano Atlantico, Odiel, Onyar, Pisuerga, Portogallo, Río Cares, ... Espandi índice (14 più) »

Adaja

L'Adaja è un fiume della Spagna, il secondo affluente di sinistra del Duero più importante dopo il Tormes. Nasce tra la Serrota e la sierra de Ávila, concretamente nel luogo chiamato Fuente Berroqueña o Fuente del Ortigal (Villatoro, Provincia di Avila).

Vedere Fiumi della Spagna e Adaja

Alagón (fiume)

L'Alagón è un fiume della Spagna, il più lungo tra gli affluenti del Tago nel suo bacino spagnolo. Nasce a Frades de la Sierra, in provincia di Salamanca e scorre nelle provincie di Salamanca e Cáceres, confluendo da destra nel Tago all'altezza di Alcántara.

Vedere Fiumi della Spagna e Alagón (fiume)

Alberche

L'Alberche è un fiume della Spagna che scorre nelle comunità autonome di Castiglia e León, Madrid e Castiglia-La Mancia. Nasce tra la Sierra de Gredos e la Sierra de Villafranca, entrambe appartenenti al Sistema Centrale.

Vedere Fiumi della Spagna e Alberche

Almanzora (fiume)

LAlmanzora è un fiume spagnolo che nasce sulla Sierra de los Filabres, nella provincia di Almería (Regione di Granada). Gli antichi romani lo chiamavano Surbo, contrazione del latino flumen superbum, per le sue terribili esondazioni.

Vedere Fiumi della Spagna e Almanzora (fiume)

Ardila

Il fiume Ardila è un fiume della penisola iberica, affluente del Guadiana in territorio portoghese. Lungo 166 km, 25 di questi costituiscono la linea di frontiera fra Spagna e Portogallo.

Vedere Fiumi della Spagna e Ardila

Bidasoa

Il fiume Bidasoa attraversa le province spagnole della Navarra e di Gipuzkoa. È un fiume a carattere torrentizio ricco di trote e salmoni. Nasce nei Pirenei a Erratzu, in Navarra all'unione dei ruscelli Izpegi e Iztauz, sul versante sud del colle d'Otsondo, scende verso sud e sino alla località di Oronoz-Mugairi viene denominato Baztan.

Vedere Fiumi della Spagna e Bidasoa

Bullaque

Il Rio Bullaque è un fiume spagnolo, affluente del Guadiana.

Vedere Fiumi della Spagna e Bullaque

Cigüela

Il fiume Cigüela o Gigüela è un fiume spagnolo di 225 km, affluente del Guadiana, che nasce nella provincia di Cuenca, presso il puerto de Cabrejas, a 1.080 metri sul livello del mare, non lontano dalle sorgenti del fiume Júcar, vicino allo spartiacque tra i versanti atlantico e mediterraneo della penisola iberica.

Vedere Fiumi della Spagna e Cigüela

Cinca

Il Cinca (in aragonese a Zinca) è un fiume della Spagna nordorientale che nasce nel circo de Pineta, nel Parco nazionale di Ordesa e del Monte Perdido, nei Pirenei aragonesi (provincia di Huesca).

Vedere Fiumi della Spagna e Cinca

Deva (fiume)

Il Río Deva è un fiume della Spagna del Nord, regione autonoma della Cantabria. Gli ultimi suoi cinque chilometri di corso costituiscono il confine con le Asturie.

Vedere Fiumi della Spagna e Deva (fiume)

Duero

Il Duero (AFI:; in spagnolo; in portoghese Douro; in latino Durius), con i suoi, è il terzo fiume più lungo della penisola iberica (dopo il Tago e l'Ebro); li percorre in Spagna, mentre per ben segna la linea di confine della medesima con il Portogallo e percorre i rimanenti in territorio esclusivamente portoghese.

Vedere Fiumi della Spagna e Duero

Duratón

Il Duratón (río Duratón in spagnolo) è un fiume del centro della Spagna, affluente del Duero, che scorre nelle province di Madrid, Segovia e Valladolid.

Vedere Fiumi della Spagna e Duratón

Ebro

L'Ebro (Ebre in catalano) è il più grande fiume spagnolo ed il secondo della penisola iberica (dopo il Tago). La sua lunghezza, misurata dalla sorgente del fiume Hijar, sulla Peña Labra (Cordigliera Cantabrica), è di 930 km ed il suo bacino ha 83.093 km² di superficie.

Vedere Fiumi della Spagna e Ebro

Esla

L'Esla è uno dei più importanti fiumi della Spagna nordoccidentale. È un affluente del Duero, nasce nella Cordigliera Cantabrica ed attraversa da nord a sud le provincie di León e Zamora.

Vedere Fiumi della Spagna e Esla

Fiumi del Portogallo

Lista di fiumi del Portogallo elencati secondo il punto in cui sfociano nell'oceano Atlantico partendo dal confine a nord-ovest con la Spagna fino al confine a sud-est.

Vedere Fiumi della Spagna e Fiumi del Portogallo

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Fiumi della Spagna e Francia

Gállego

Il Gállego (in aragonese Galligo) è un fiume della Spagna, tra i principali affluenti dell'Ebro. Drena un bacino di 4.008,8 km² ed è lungo 193,2 km.

Vedere Fiumi della Spagna e Gállego

Genil

Il Genil (Singilis in età romana) è un fiume spagnolo, principale affluente del fiume Guadalquivir, in Andalusia. Il Genil nasce dalle montagne della Sierra Nevada, a nord del suo picco più alto (Mulhacén).

Vedere Fiumi della Spagna e Genil

Guadaíra

Il Guadaíra è un fiume della Spagna affluente del Guadalquivir.

Vedere Fiumi della Spagna e Guadaíra

Guadalbullón

Il río Guadalbullón è un fiume del sud della Spagna; è un affluente del Guadalquivir e scorre nella provincia di Jaén.

Vedere Fiumi della Spagna e Guadalbullón

Guadalhorce

Il Guadalhorce è un fiume della Spagna che sfocia nel Mar Mediterraneo nelle vicinanze di Malaga. Si tratta del fiume più lungo e di maggior portata (8 m³/s) della provincia di Malaga e in generale del bacino idrografico sudorientale della Spagna.

Vedere Fiumi della Spagna e Guadalhorce

Guadalope

Il Guadalope è un fiume della Spagna, il secondo affluente di destra dell'Ebro più lungo (dopo il Jalón, con una lunghezza di 160 km e un bacino idrografico di circa 3.890 km². È il fiume meglio regolato dell'Aragona, e scorre nelle provincie di Teruel e Saragozza.

Vedere Fiumi della Spagna e Guadalope

Guadalquivir

Il Guadalquivir (pronuncia spagnola) è un fiume del sud della Spagna, che attraversa l'Andalusia. Il nome deriva dall'arabo wadi al-Kabir ("fiume grande"), mentre i Romani lo chiamavano Baetis.

Vedere Fiumi della Spagna e Guadalquivir

Guadiana

La Guadiana (AFI:; dall'arabo wadi, cioè "fiume", e dal latino Anas) è un fiume iberico di 818 km di lunghezza complessiva, di cui 502 percorsi interamente in Spagna, 142 in Portogallo e 100 come linea di confine fra le due nazioni.

Vedere Fiumi della Spagna e Guadiana

Guadiana Menor

Il Guadiana Menor è un fiume della Spagna meridionale, uno dei principali affluenti del Guadalquivir. Ha una lunghezza totale di 152 km (comprendendo la lunghezza di uno dei rami sorgentiferi, il Barbata), e drena un bacino idrografico di 7.251 km².

Vedere Fiumi della Spagna e Guadiana Menor

Guardal

Il Guardal (noto anche come Barbata) è un fiume spagnolo che scorre in Andalusia, interamente nella provincia di Granada. Insieme al fiume Fardes forma, nella confluenza con quest'ultimo, il fiume Guadiana Menor.

Vedere Fiumi della Spagna e Guardal

Huerva

Lo Huerva è un fiume dell'Aragona, in Spagna. La sua portata media annua è di 67 hm3.

Vedere Fiumi della Spagna e Huerva

Jabalón

Il Jabalón è un fiume della Spagna centrale, affluente di sinistra del Guadiana, che scorre per 161 km nella provincia di Ciudad Real, con direzione est-ovest.

Vedere Fiumi della Spagna e Jabalón

Jalón (fiume)

Lo Jalón è un fiume della Spagna settentrionale, uno dei principali affluenti dell'Ebro. È lungo 224 km e drena un ampio bacino di 9.338 km².

Vedere Fiumi della Spagna e Jalón (fiume)

Jarama

Il Jarama è un fiume della Spagna, tra i principali affluenti del Tago. Nasce ai piedi della Peña Cebollera (conosciuta anche come Pico de las Tres Provincias), nel comune di El Cardoso de la Sierra nella Sierra de Ayllón, Sistema Centrale), vicino al confine tra le province di Madrid, Guadalajara e Segovia, vicino all'Angostura nelle pinete e querceti di (Guadalajara).

Vedere Fiumi della Spagna e Jarama

Júcar

Lo Júcar (in valenciano: Xúquer) è un fiume spagnolo che scorre nella Penisola Iberica orientale. Ha una lunghezza di 497,5 km, attraversa le province di Cuenca, Albacete e Valencia, sbocca nel mar Mediterraneo nel Golfo di Valencia.

Vedere Fiumi della Spagna e Júcar

Lingua catalana

Il catalano (català, orientale:, occidentale) è una lingua romanza occidentale parlata in Spagna (Catalogna, Comunità Valenciana, Isole Baleari, El Carxe, Frangia d'Aragona) e, in minor misura, in Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero); a questi vanno aggiunti circa 350.000 parlanti residenti nelle zone in cui il catalano non è considerato idioma autoctono (per la maggior parte concentrati in Europa e America Latina).

Vedere Fiumi della Spagna e Lingua catalana

Llobregat

Il Llobregat (pron.) è uno dei più importanti fiumi della Catalogna, in Spagna. Nasce a Castellar de n'Hug, nella comarca del Berguedà, e sfocia dopo un corso di 170 km nel Mar Mediterraneo non lontano da Barcellona, presso El Prat de Llobregat.

Vedere Fiumi della Spagna e Llobregat

Manzanarre

Il Manzanarre (AFI:; in spagnolo Manzanares) è un fiume spagnolo che nel suo corso attraversa la capitale Madrid.

Vedere Fiumi della Spagna e Manzanarre

Mar Cantabrico

Il mar Cantabrico è un mare litorale dell'Oceano Atlantico che bagna il nord della Spagna e il nord -ovest della Francia, estendendosi dalla Galizia fino alla foce dell'Adour e alle coste francesi.

Vedere Fiumi della Spagna e Mar Cantabrico

Mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.

Vedere Fiumi della Spagna e Mar Mediterraneo

Matachel

Il Matachel è un fiume spagnolo che scorre nel centro della penisola iberica ed è uno dei principali affluenti del fiume Guadiana, nel quale confluisce alla sinistra orografica.

Vedere Fiumi della Spagna e Matachel

Miño (fiume)

Il Miño (in portoghese: Minho) è un fiume situato nel nord ovest della Penisola Iberica, in Galizia, Spagna e Portogallo. Nasce a Fontemiña, situata nella provincia di Lugo, a 600 metri sopra il livello del mare.

Vedere Fiumi della Spagna e Miño (fiume)

Mijares (fiume)

Il Mijares (Millars in catalano) è un fiume della Spagna che nasce nella Sierra de Gúdar nel territorio del comune di El Castellar (provincia di Teruel), dall'unione di vari rami sorgentiferi a circa 1.600 m di altitudine e che sfocia nel mar Mediterraneo (Golfo di Valencia) tra i comuni di Almazora e Burriana, in provincia di Castellón, dopo un percorso di 156 km.

Vedere Fiumi della Spagna e Mijares (fiume)

Mundo (fiume)

Il Mundo è un fiume della Spagna, il principale affluente del Segura, a cui confluisce da sinistra. Nasce nella sierra del Calar del Mundo, nella comarca della Sierra de Alcaraz, nella Mancia (Provincia di Albacete).

Vedere Fiumi della Spagna e Mundo (fiume)

Nalón (fiume)

Il Nalón è un fiume spagnolo che nasce a Fuente de Nalona, sotto il passo di Puerto de Tarna, e sfocia nel Golfo di Biscaglia che è situato tra San Esteban de Pravia e San Juan de la Arena.

Vedere Fiumi della Spagna e Nalón (fiume)

Il Navia è un fiume della Spagna settentrionale, tra i più importanti del versante cantabrico. Il Navia nasce a Pedrafita do Cebreiro, in provincia di Lugo e sfocia formando una ría a Navia, nelle Asturie, tra Cabo de San Agustín e Peñafurada.

Vedere Fiumi della Spagna e Navia (fiume)

Noguera Pallaresa

La Noguera Pallaresa è un fiume della Spagna nordorientale, che nasce nei Pirenei e confluisce nel Segre, affluente dell'Ebro. Scorre nella sua interezza nella provincia di Lleida (Catalogna).

Vedere Fiumi della Spagna e Noguera Pallaresa

Noguera Ribagorzana

La Noguera Ribagorzana è un fiume della Spagna che nasce dai Laghi di Mulleres (Val d'Aran), a 2750 metri di altitudine s.l.m. sul versante meridionale della catena di monti formata dal massiccio di Maladeta - Aneto - Salenques - Gerbosa - Puerto de Viella - Rius e dopo un percorso di 133 chilometri sbocca nel fiume Segre a Corbins.

Vedere Fiumi della Spagna e Noguera Ribagorzana

Oceano Atlantico

L'Oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Vedere Fiumi della Spagna e Oceano Atlantico

Odiel

LOdiel è un fiume spagnolo che nasce nella Sierra de Aracena e, dopo un percorso di 150 km, tutto all'interno della provincia di Huelva, sfocia nell'Oceano Atlantico insieme al Rio Tinto nella baia di Huelva, nel territorio dell'omonima città.

Vedere Fiumi della Spagna e Odiel

Onyar

Il fiume Onyar è un fiume della Catalogna, affluente alla riva destra del Ter. Nasce nel massiccio delle Guilleries e attraversa la città di Gerona da sud a nord, dividendola in due parti disuguali, la maggiore delle quali, la più antica, si trova sulla sua riva destra mentre la minore, la più moderna e in continua crescita, sulla riva sinistra.

Vedere Fiumi della Spagna e Onyar

Pisuerga

Il Pisuerga è un fiume della Spagna settentrionale, secondo maggior affluente del Duero. Nasce dai pendii meridionali della Cordigliera Cantabrica (provincia di Palencia, comunità autonoma di Castiglia e León) e scorre verso sud confluendo nel Duero, poco dopo aver attraversato la città di Valladolid.

Vedere Fiumi della Spagna e Pisuerga

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal), ufficialmente Repubblica Portoghese (in portoghese: República Portuguesa), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Vedere Fiumi della Spagna e Portogallo

Río Cares

Il Río Cares è un fiume spagnolo lungo circa 54 chilometri, che nasce a Posada de Valdeón, sui Monti Cantabrici e sfocia nel fiume Deva a Vega del Llés, scorrendo nella comunità autonoma delle Asturie.

Vedere Fiumi della Spagna e Río Cares

Segre (fiume)

Il Segre (in francese Sègre) è un fiume del sud della Francia e del nord della Spagna (Catalogna e Aragona).

Vedere Fiumi della Spagna e Segre (fiume)

Segura (fiume)

Il Segura (in latino Tader, in arabo وادي الأبيض Wadi al-Abyad, «fiume Bianco») è un importante fiume spagnolo che scorre nel sud - est del Paese iberico.

Vedere Fiumi della Spagna e Segura (fiume)

Sil (fiume)

Il Sil è un fiume spagnolo situato nella comunità autonoma della Galizia.

Vedere Fiumi della Spagna e Sil (fiume)

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Fiumi della Spagna e Spagna

Tago

Il Tago (Tajo in spagnolo e Tejo in portoghese) è il fiume più lungo della penisola iberica, che attraversa con un corso di circa 1008 km; di cui 716 percorsi in Spagna e 292 in Portogallo.

Vedere Fiumi della Spagna e Tago

Tambre (fiume)

Il Tambre è un fiume spagnolo che scorre interamente nella Provincia della Coruña in Galizia. Esso scorre per 134 km, dalle sorgenti di Montes de Bocelo alla baia di Ría de Muros y Noya, ove si getta nell'Oceano Atlantico.

Vedere Fiumi della Spagna e Tambre (fiume)

Támega

Il fiume Támega (grafia spagnola; in portoghese: Tâmega) è un fiume della penisola iberica affluente del Douro in territorio portoghese.

Vedere Fiumi della Spagna e Támega

Ter (fiume)

Il Ter è un fiume della Spagna nordorientale. Nasce a Ulldeter a 2.480 metri di altitudine ai piedi di un circo glaciale nella comarca pirenaica del Ripollès, in Catalogna, nei pressi della località di Setcases e, dopo aver percorso poco più di 200 km, sfocia nel Mar Mediterraneo a valle di Torroella de Montgrí.

Vedere Fiumi della Spagna e Ter (fiume)

Tiétar

Il Tiétar è un fiume della Spagna che nasce nell'estremo orientale della Sierra de Gredos, presso il luogo chiamato La Venta del Cojo, nel territorio del comune di Rozas de Puerto Real (Madrid), anche se le sue acque entrano rapidamente nel territorio di Santa María del Tiétar (Ávila).

Vedere Fiumi della Spagna e Tiétar

Tormes

Il Tormes è un fiume della Spagna centrale, affluente di sinistra del Duero. Nasce nel Prado Tormejón, nella Sierra de Gredos, nel territorio di Navarredonda de Gredos in Provincia di Avila.

Vedere Fiumi della Spagna e Tormes

Turia (fiume)

Il Turia, chiamato anche Guadalaviar, è un fiume situato nella parte orientale della Penisola iberica, in Spagna. Nasce nella Muela de San Juan, nel comune di Guadalaviar, nella zona dei Monti Universali, Sierra de Albarracín (Teruel).

Vedere Fiumi della Spagna e Turia (fiume)

Ulla (fiume)

Il río Ulla è un fiume gallego del nordest della penisola iberica, che sfocia nell'oceano Atlantico attraverso il Ría de Arousa.

Vedere Fiumi della Spagna e Ulla (fiume)

Záncara

Lo Záncara è un fiume della Spagna centrale, tra i principali fiumi del bacino idrografico del Guadiana.

Vedere Fiumi della Spagna e Záncara

Zújar (fiume)

Lo Zújar è un fiume della Spagna, l'affluente di sinistra di maggior portata del Guadiana. Ha una lunghezza di 214 km e un bacino idrografico di 8.508 km².

Vedere Fiumi della Spagna e Zújar (fiume)

, Segre (fiume), Segura (fiume), Sil (fiume), Spagna, Tago, Tambre (fiume), Támega, Ter (fiume), Tiétar, Tormes, Turia (fiume), Ulla (fiume), Záncara, Zújar (fiume).