Indice
26 relazioni: Candela (unità di misura), Colore, Efficienza luminosa, Energia radiante, Flusso luminoso, Funzione di efficienza luminosa, Grandezza fisica, Grandezza vettoriale, Illuminamento, Illuminotecnica, Intensità luminosa, Johann Heinrich Lambert, Luce, Lumen, Luminanza (fisica), Lunghezza d'onda, Lux, Occhio, Radiometria, Sistema internazionale di unità di misura, Spettro visibile, Steradiante, Superficie apparente, Superficie di Lambert, Visione fotopica, Visione scotopica.
Candela (unità di misura)
La candela, simbolo cd, è l'unità di misura dell'intensità luminosa, definita come l'intensità luminosa in una data direzione di una sorgente che emette radiazione monocromatica alla frequenza di con intensità radiante in quella direzione di valore pari a 1/683 watt in uno steradiante.
Vedere Fotometria (ottica) e Candela (unità di misura)
Colore
Il colore è la percezione visiva delle varie radiazioni elettromagnetiche comprese nel cosiddetto spettro visibile.
Vedere Fotometria (ottica) e Colore
Efficienza luminosa
L'efficienza luminosa o più correttamente efficacia luminosa di una sorgente di luce è il rapporto tra il flusso luminoso (emissione luminosa percepibile espressa in lumen) e la potenza elettrica assorbita dalla rete elettrica, espressa in watt.
Vedere Fotometria (ottica) e Efficienza luminosa
Energia radiante
In fisica, e in particolare in radiometria, l'energia radiante è l'energia della radiazione elettromagnetica o gravitazionale. Come energia, la sua unità nel SI è il joule (J).
Vedere Fotometria (ottica) e Energia radiante
Flusso luminoso
In fotometria, il flusso luminoso o potenza luminosa è una ''grandezza fotometrica'' che misura la potenza percepita della luce. La sensibilità dell'occhio umano infatti varia a seconda della lunghezza d'onda della luce che lo colpisce.
Vedere Fotometria (ottica) e Flusso luminoso
Funzione di efficienza luminosa
Una funzione di efficienza luminosa o, in passato, funzione di luminosità, descrive la sensibilità spettrale media della percezione visiva umana della luce.
Vedere Fotometria (ottica) e Funzione di efficienza luminosa
Grandezza fisica
Una grandezza fisica è la proprietà fisica di un fenomeno, corpo o sostanza, che può essere espressa quantitativamente mediante un numero e un riferimento, ovvero che può essere misurata.
Vedere Fotometria (ottica) e Grandezza fisica
Grandezza vettoriale
In fisica, una grandezza vettoriale (o grandezza fisica vettoriale) è una grandezza fisica caratterizzata da una direzione, un verso e un'intensità, descritta quindi da un vettore, in contrapposizione ad una grandezza scalare, che è caratterizzata solamente dall'intensità, un unico numero chiamato scalare.
Vedere Fotometria (ottica) e Grandezza vettoriale
Illuminamento
Lilluminamento è una grandezza fotometrica risultato del rapporto tra il flusso luminoso (misurato in lumen) emesso da una sorgente e la superficie dell'oggetto illuminato - è quindi riferita all'oggetto illuminato e non alla sorgente.
Vedere Fotometria (ottica) e Illuminamento
Illuminotecnica
Lilluminotecnica è la disciplina tecnico-scientifica che si occupa dell'illuminazione di spazi ed ambienti, sia interni che esterni, sia sfruttando la luce solare sia la luce artificiale.
Vedere Fotometria (ottica) e Illuminotecnica
Intensità luminosa
L'intensità luminosa è una grandezza fisica la cui unità di misura nel Sistema Internazionale è la candela. L'intensità luminosa di una sorgente puntiforme in una determinata direzione nell'angolo solido unitario è il flusso luminoso.
Vedere Fotometria (ottica) e Intensità luminosa
Johann Heinrich Lambert
Lambert nacque nel 1728 a Mulhouse in Alsazia, allora repubblica indipendente associata della Svizzera. Nel campo della fisica lasciò importanti contributi in fotometria.
Vedere Fotometria (ottica) e Johann Heinrich Lambert
Luce
Col termine luce (dal latino lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco») s'intende la porzione dello spettro elettromagnetico che risulta visibile dall'occhio umano.
Vedere Fotometria (ottica) e Luce
Lumen
Il lumen (simbolo: lm) è l'unità di misura del flusso luminoso. In passato il lumen era un'unità di misura derivata, definita tramite la candela, che è l'unità di intensità luminosa ossia il flusso luminoso visibile emesso da una sorgente per unità di angolo solido misurato in steradianti.
Vedere Fotometria (ottica) e Lumen
Luminanza (fisica)
La luminanza è una grandezza fotometrica vettoriale definita come il rapporto tra l'intensità luminosa emessa da una sorgente nella direzione dell'osservatore e l'area apparente della superficie emittente, così come vista dall'osservatore.
Vedere Fotometria (ottica) e Luminanza (fisica)
Lunghezza d'onda
In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca lambda.
Vedere Fotometria (ottica) e Lunghezza d'onda
Lux
Il lux (simbolo lx) è l'unità di misura per l'illuminamento, accettata dal Sistema Internazionale. Un lux è pari a un lumen su metro quadrato.
Vedere Fotometria (ottica) e Lux
Occhio
Locchio, o bulbo oculare, è l'organo di senso semi-esterno dell'apparato visivo, con il compito di ricavare informazioni sull'ambiente circostante attraverso la luce.
Vedere Fotometria (ottica) e Occhio
Radiometria
In ottica, la radiometria è quel campo che si occupa dello studio della misura della radiazione elettromagnetica, inclusa la luce visibile. Da notare che la luce viene anche misurata utilizzando le tecniche fotometriche, che riguardano la luminosità così come percepita dall'occhio umano, piuttosto che la potenza assoluta.
Vedere Fotometria (ottica) e Radiometria
Sistema internazionale di unità di misura
Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse-i), è il più diffuso sistema di unità di misura.
Vedere Fotometria (ottica) e Sistema internazionale di unità di misura
Spettro visibile
In fisica, lo spettro visibile (o luce visibile) è quella piccola parte dello spettro elettromagnetico percepibile dall'occhio umano, che però esclude la maggior parte delle frequenze della luce infrarossa e della luce ultravioletta, comprese nel fenomeno della luce.
Vedere Fotometria (ottica) e Spettro visibile
Steradiante
Lo steradiante (generalmente indicato sr quando necessario, dato che è un numero puro, nome derivante dal greco stereos, solido) è l'unità di misura del Sistema internazionale per l'angolo solido, il corrispondente tridimensionale del radiante.
Vedere Fotometria (ottica) e Steradiante
Superficie apparente
Una superficie apparente è una superficie così come viene vista da un punto di osservazione O avente un angolo α tra la direzione del punto di osservazione e la normale alla superficie stessa.
Vedere Fotometria (ottica) e Superficie apparente
Superficie di Lambert
Una superficie di Lambert o lambertiana è una superficie ideale che riflette l'energia incidente da una direzione in modo uguale in tutte le direzioni, per cui variando il punto di vista la sua luminanza non cambia.
Vedere Fotometria (ottica) e Superficie di Lambert
Visione fotopica
La visione (o vista) fotopica, detta anche "a colori", è la visione dovuta unicamente all'attività dei coni della retina, e usata principalmente in presenza della luce diurna.
Vedere Fotometria (ottica) e Visione fotopica
Visione scotopica
La visione (o vista) scotopica o al buio, o notturna, è quella capacità di visione derivata dall'attività, negli occhi, dei bastoncelli della retina, quali fotorecettori a più alta sensibilità alla luce rispetto ai coni, ma privi della discriminazione cromatica; per questo viene detta anche "visione in bianco e nero" (acromatica), poiché consente di rilevare bassi livelli di brillanza, ma non differenze di cromaticità.
Vedere Fotometria (ottica) e Visione scotopica
Conosciuto come Emettenza luminosa, Grandezze fotometriche.