Indice
11 relazioni: Camillo Ugoni, Carlo Goldoni, Comédie larmoyante, Commedia, Compagnia di Gesù, Giovan Battista Corniani, Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi, Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, Prosa, Tragedia, Verso.
Camillo Ugoni
Camillo Ugoni, nato da Marcantonio Ugoni e Caterina Maggi, studiò dapprima a Brescia alla scuola dei Somaschi e poi nel collegio dei Gesuiti di Parma.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Camillo Ugoni
Carlo Goldoni
Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Carlo Goldoni
Comédie larmoyante
La comédie larmoyante (tradotta in lingua italiana come commedia lacrimosa o, più raramente, commedia lagrimosa), fu un genere teatrale nato in Francia nel XVIII secolo e che ebbe grande fortuna sia in terra natìa che in Italia.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Comédie larmoyante
Commedia
Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Commedia
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Compagnia di Gesù
Giovan Battista Corniani
Fu seguace di Napoleone e Giureconsulto per l'edizione italiana e latina del Codice Napoleonico. Fu anche iscritto al Regio Istituto Italiano.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Giovan Battista Corniani
Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi
I Sismondi erano una famiglia altolocata di Ginevra (il padre era anche un pastore di un villaggio del circondario) e si preoccuparono di educare il figlio come si conveniva ad un rampollo di un casato influente, ma lo spinsero più a seguire gli affari piuttosto che la letteratura; fu così che lo mandarono a far pratica in una banca di Lione.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi
Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Studiò da bambino la chitarra, il flauto, l'arpa e la viola. All'età di tredici anni abbandonò la scuola e poco dopo anche la bottega del padre, orologiaio.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Prosa
La prosa è una forma di espressione linguistica, caratterizzata dalla continuità dei periodi sintattici e non sottomessa alle regole della versificazione.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Prosa
Tragedia
La tragedia (pp) è una delle forme più antiche di teatro. Le sue origini sono incerte, ma derivano certamente dalla ricca tradizione poetica e religiosa della Grecia antica.
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Tragedia
Verso
prima di spostare la pagina, occorre però correggere i collegamenti in entrata) --> Il verso è l'unità metrica base per la poesia, sia sotto il punto di vista ritmico che puramente visivo. Tipograficamente è delimitato dalla discesa a capo. Nei metri regolari, consiste in «una successione di sillabe strutturata secondo certe regole» (in base al loro numero, alla dislocazione delle sillabe toniche e atone, e alla posizione degli accenti).
Vedere Francesco Antonio Avelloni e Verso
Conosciuto come Poetino.