Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fugees

Indice Fugees

I Fugees sono un trio hip hop statunitense composto da Wyclef Jean, Pras Michel e Lauryn Hill. Il gruppo ha portato l'hip hop nel mainstream musicale delle classifiche grazie alle ventidue milioni di copie vendute.

Indice

  1. 30 relazioni: BET Awards, Blunted on Reality, Bob Marley, Bulworth - Il senatore, Carlos Santana, Dancehall, Destiny's Child, Funk, Gangsta rap, Haiti, Halle Berry, Hip hop, Hollywood, Jazz, Killing Me Softly with His Song, Lauryn Hill, Mýa, Misoginia, Ol' Dirty Bastard, Port-au-Prince, Pras Michel, Raggamuffin, Refugee Camp - Bootleg Versions, Roberta Flack, Stati Uniti d'America, The Miseducation of Lauryn Hill, The Score (album), Warren Beatty, Wyclef Jean, 2004.

  2. Gruppi musicali alternative hip hop

BET Awards

I BET Awards sono dei premi statunitensi istituiti nel 2001 dal network Black Entertainment Television per celebrare afroamericani nel campo della musica, della recitazione, dello sport e di altri settori dell'intrattenimento.

Vedere Fugees e BET Awards

Blunted on Reality

Blunted on Reality è l'album di debutto del gruppo dei Fugees, pubblicato il 1º febbraio 1994. Soltanto in seguito all'enorme interesse destato dall'album seguente, The Score, questo album è riuscito a vendere quattro milioni di copie in tutto il mondo.

Vedere Fugees e Blunted on Reality

Bob Marley

Ha contribuito a sviluppare e diffondere in tutto il mondo uno stile di vita generalmente identificato con la musica reggae, che peraltro lo rese popolare fuori dalla Giamaica.

Vedere Fugees e Bob Marley

Bulworth - Il senatore

Bulworth - Il senatore (Bulworth) è un film del 1998 diretto da Warren Beatty.

Vedere Fugees e Bulworth - Il senatore

Carlos Santana

Ha cominciato a riscuotere consensi verso la fine degli anni sessanta e i primi settanta, con il suo gruppo, chiamato semplicemente Santana.

Vedere Fugees e Carlos Santana

Dancehall

Il dancehall (chiamato anche semplicemente dancehall reggae o bashment) è un sottogenere della musica reggae sviluppatosi attorno al 1979 in Giamaica.

Vedere Fugees e Dancehall

Destiny's Child

Le Destiny's Child sono state un gruppo femminile R&B statunitense originario di Houston (Texas), che ha ottenuto il successo mondiale con l'ultima e più nota formazione composta dalla frontwoman Beyoncé e da Kelly Rowland e Michelle Williams.

Vedere Fugees e Destiny's Child

Funk

Il funk o funky è un genere musicale nato negli Stati Uniti a metà degli anni sessanta da musicisti afroamericani. Si tratta di uno stile ritmato e ballabile che prende spunto dai generi soul, jazz e rhythm and blues.

Vedere Fugees e Funk

Gangsta rap

Il gangsta rap o g-rap è un genere musicale derivato dal rap, che attraverso testi esplicitamente violenti, si sofferma su temi come droga, sesso, armi, e in generale le attività criminali inerenti allo stile di vita delle bande di strada (come i Crips o i Bloods) e dei gangster.

Vedere Fugees e Gangsta rap

Haiti

Haiti (AFI:; in creolo haitiano: Ayiti), ufficialmente Repubblica di Haiti (in creolo haitiano: Repiblik Ayiti), è uno Stato situato nell'isola di Hispaniola, nel Mar dei Caraibi, confina a est con la Repubblica Dominicana.

Vedere Fugees e Haiti

Halle Berry

Ha vinto l'Oscar alla miglior attrice, l'Orso d'argento per la migliore attrice al Festival di Berlino e lo Screen Actors Guild per il film Monster's Ball - L'ombra della vita (2002).

Vedere Fugees e Halle Berry

Hip hop

L'hip hop è un movimento artistico e culturale, origine nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni settanta del XX secolo. Sebbene venga spesso identificato con l'omonimo genere musicale, la definizione dell'hip hop come movimento culturale è più ampia e comprende i seguenti elementi caratteristici: il rapping, uno stile di rima vocale ritmica; il DJing (o turntablism), ovvero l'arte di creare musica con giradischi e mixer; il breaking, ovvero un tipo di danza, e il graffitismo, ovvero l'arte di creare interventi pittorici sul tessuto urbano.

Vedere Fugees e Hip hop

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-est dal centro della città.

Vedere Fugees e Hollywood

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Vedere Fugees e Jazz

Killing Me Softly with His Song

Killing Me Softly with His Song è una canzone composta da Charles Fox e Norman Gimbel e portata al successo da Roberta Flack nel 1973. Da allora è stata oggetto di numerose cover, la più nota delle quali è quella dei Fugees del 1996.

Vedere Fugees e Killing Me Softly with His Song

Lauryn Hill

Ha fatto parte del gruppo hip-hop The Fugees, dove spesso si riferiva a se stessa con il soprannome L. Boogie. Nel 1998 ha pubblicato il suo album in studio di debutto come solista, The Miseducation of Lauryn Hill, che ha interamente prodotto, scritto e arrangiato.

Vedere Fugees e Lauryn Hill

Mýa

Figlia di madre italo-americana e padre afroamericano, Mýa Marie Harrison nasce il 10 ottobre 1979 a Prince George's County, Maryland, una vasta contea suburbana vicino a Washington D.C. e ha due fratelli più piccoli, Chaz e Nigel.

Vedere Fugees e Mýa

Misoginia

Il termine misoginia (dal greco antico μισέω misèō, "odiare" e γυνή gynḕ, "donna") indica un sentimento e un conseguente atteggiamento di avversione o repulsione nei confronti delle donne, manifestato indifferentemente da parte di uomini o altre donne.

Vedere Fugees e Misoginia

Ol' Dirty Bastard

Fu un membro fondatore dei Wu-Tang Clan, gruppo con il quale esordì nel 1993 con l'album Enter the Wu-Tang (36 Chambers). Nel 1995 cominciò la sua carriera da solista con un disco intitolato Return to the 36 Chambers: The Dirty Version.

Vedere Fugees e Ol' Dirty Bastard

Port-au-Prince

Port-au-Prince (AFI:; in creolo haitiano: Pòtoprens; in spagnolo: Puerto Príncipe) è la capitale e città più popolosa di Haiti, nonché capoluogo dell'omonimo arrondissement e del dipartimento dell'Ovest.

Vedere Fugees e Port-au-Prince

Pras Michel

Ha avuto anche molto successo come cantante nel 1998 con il brano Ghetto Supastar (That Is What You Are), in collaborazione con Mýa e Ol' Dirty Bastard.

Vedere Fugees e Pras Michel

Raggamuffin

Il Raggamuffin (spesso abbreviato in Ragga, o chiamato Digital dancehall) è un sottogenere della musica reggaeGoffredo Plastino. Meltemi Editore, 1996, ISBN 88-86479-18-2 p. 10.

Vedere Fugees e Raggamuffin

Refugee Camp - Bootleg Versions

Refugee Camp: Bootleg Versions è un mini-album dei Fugees pubblicato nel 1996 e contenente otto tracce.

Vedere Fugees e Refugee Camp - Bootleg Versions

Roberta Flack

Attiva nei generi jazz, soul e folk, la Flack è nota principalmente per il singolo Killing Me Softly with His Song, con il quale nel 1973 raggiunge la prima posizione nella Billboard Hot 100 per cinque settimane, vincendo il Grammy Award come miglior album del 1974, e Where Is the Love, uno dei suoi tanti duetti con Donny Hathaway.

Vedere Fugees e Roberta Flack

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Fugees e Stati Uniti d'America

The Miseducation of Lauryn Hill

The Miseducation of Lauryn Hill è il primo album in studio della cantautrice e rapper statunitense Lauryn Hill, pubblicato il 25 agosto 1998 dalla Ruffhouse Records.

Vedere Fugees e The Miseducation of Lauryn Hill

The Score (album)

The Score è il secondo album del trio R&B/Hip hop The Fugees, pubblicato in tutto il mondo il 13 febbraio 1996, dopo il debutto del 1994 con Blunted on Reality.

Vedere Fugees e The Score (album)

Warren Beatty

Nella sua carriera Beatty è stato candidato quattro volte all'Oscar al miglior attore, per Gangster Story, Il paradiso può attendere, Reds e Bugsy, senza mai aggiudicarsi il premio.

Vedere Fugees e Warren Beatty

Wyclef Jean

Artista reggae, produttore e membro del trio hip-hop The Fugees, ha collaborato nel 2006 alla pubblicazione di Hips Don't Lie con la cantante colombiana Shakira.

Vedere Fugees e Wyclef Jean

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Fugees e 2004

Vedi anche

Gruppi musicali alternative hip hop

Conosciuto come The Fugees.