Indice
60 relazioni: Alghero, Appennino ligure, Atto di Unione (1800), Banditismo sardo, Cagliari, Capraia Isola, Carlo Alberto di Savoia, Carlo Baudi di Vesme, Carlo Cattaneo, Carta de Logu, Casa Savoia, Centralismo, Claudio Gabriele de Launay, Contea di Nizza, Ducato di Savoia, Editto delle chiudende, Enrico Costa, Feudi imperiali, Francesco Cesare Casula, Giorgio Asproni, Giovanni Antonio Sanna, Giovanni Battista Tuveri, Giovanni Siotto Pintor, Girolamo Sotgiu, Granducato di Toscana, Guerra d'indipendenza irlandese, Guerre d'indipendenza italiane, Hymnu sardu nationale, Lingua italiana, Lingua sarda, Manlio Brigaglia, Maurice Le Lannou, Montevecchio, Novese, Nuoro, Oristano, Ovadese, Parlamento del Regno di Sardegna, Partito Sardo d'Azione, Pasquale Tola, Pietro Martini, Principato di Oneglia, Principe di Piemonte, Questione meridionale, Quintino Sella, Regno d'Inghilterra, Regno d'Irlanda, Regno di Sardegna, Repubblica di Genova, Risorgimento, ... Espandi índice (10 più) »
- Regno di Sardegna
- Storia della Sardegna
Alghero
Alghero (AFI:; l'Alguer in algherese e catalano,; s'Alighera in sardo) è un comune italiano di abitanti, costitutivo della rete metropolitana del Nord Sardegna in provincia di Sassari, in Sardegna.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Alghero
Appennino ligure
L'Appennino ligure costituisce il tratto iniziale dell'Appennino settentrionale e quindi della catena montuosa degli Appennini, raggiungendo il punto più alto con il monte Maggiorasca (1804 m s.l.m.) nel tratto dell'Appennino Parmense, compreso su cinque regioni: Liguria (province di Savona, Genova e La Spezia), Piemonte (provincia di Alessandria), Lombardia (provincia di Pavia), Emilia-Romagna (province di Piacenza e Parma) e Toscana (provincia di Massa-Carrara).
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Appennino ligure
Atto di Unione (1800)
L'Atto d'Unione del 1800 fuse il regno d'Irlanda ed il regno di Gran Bretagna (il quale era, a sua volta, risultato dell'unione tra Inghilterra e Scozia sancita nel 1707), creando così il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, con effetto dal 1º gennaio 1801.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Atto di Unione (1800)
Banditismo sardo
Il banditismo sardo è stata una forma specificamente sarda di criminalità contrassegnata dall'alta presenza di uomini del mondo agro-pastorale e da alcuni elementi essenziali del contesto economico e sociale di quella comunità: la geografia relativamente spopolata e deserta, la montagna inaccessibile, l'isolamento del singolo, l'assenza delle istituzioni, l'obbligata solidarietà dei non colpevoli e la rete obbligante delle parentele.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Banditismo sardo
Cagliari
Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Cagliari
Capraia Isola
Capraia Isola (Capraghja Isula in dialetto capraiese, Capraia Isula in corso, Cravæa îzoa in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno, corrispondente all'omonima isola dell'arcipelago toscano.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Capraia Isola
Carlo Alberto di Savoia
Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale. Come principe di Carignano nel 1821 diede e poi ritirò l'appoggio ai congiurati che volevano imporre la costituzione al re di Sardegna Vittorio Emanuele I. Divenne conservatore e partecipò alla spedizione legittimista contro i liberali spagnoli del 1823.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Carlo Alberto di Savoia
Carlo Baudi di Vesme
Eletto senatore nel 1850, è noto per aver pubblicato, nel 1854, il Cortigiano di Baldesar Castiglione. Fu socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1837.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Carlo Baudi di Vesme
Carlo Cattaneo
Di formazione illuminista e positivista, ebbe un ruolo determinante nelle cinque giornate di Milano del 1848.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Carlo Cattaneo
Carta de Logu
La Carta de Logu è una raccolta di leggi in lingua sarda destinata ai Giudicati sardi. La più notevole e famosa è stata quella del Giudicato d'Arborea che fu promulgata, nella sua prima versione, da Mariano IV d'Arborea, poi aggiornata ed ampliata dai figli Ugone III ed Eleonora verso la fine del XIV secolo, e rimasta in vigore fino a quando venne sostituita dal Codice feliciano nel 1827.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Carta de Logu
Casa Savoia
La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Casa Savoia
Centralismo
Il centralismo è un sistema politico in cui i poteri politici e amministrativi sono concentrati negli organismi centrali dello Stato ed è l'opposto del concetto di federalismo, nel quale il potere viene distribuito tra più organi.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Centralismo
Claudio Gabriele de Launay
Aristocratico savoiardo e militare di carriera, era figlio del conte Luigi Filiberto de Launay e della nobildonna francese Anne De La Balme.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Claudio Gabriele de Launay
Contea di Nizza
La Contea di Nizza (in occitano, Comtat de Niça; in francese, Comté de Nice) è stata una contea facente parte dello Stato sabaudo, in possesso dei Duchi di Savoia dal 1388 e poi del Re di Sardegna dal 1720.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Contea di Nizza
Ducato di Savoia
Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Ducato di Savoia
Editto delle chiudende
L'editto delle chiudende (Regio editto sopra le chiudende, sopra i terreni comuni e della Corona, e sopra i tabacchi, nel Regno di Sardegna) fu un provvedimento legislativo emanato il 6 ottobre 1820 dal re di Sardegna Vittorio Emanuele I e pubblicato nel 1823.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Editto delle chiudende
Enrico Costa
* Enrico Costa (1841-1909), scrittore italiano.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Enrico Costa
Feudi imperiali
Con il termine feudi imperiali venivano convenzionalmente indicati tutti i singoli territori soggetti - fino all'invasione napoleonica - al Sacro Romano Impero.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Feudi imperiali
Francesco Cesare Casula
Allievo di Ovidio Addis e di Alberto Boscolo, si è laureato in Lettere a Cagliari nel 1959, intraprendendo subito la carriera universitaria e specializzandosi successivamente in Lingue all'Università di Palermo.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Francesco Cesare Casula
Giorgio Asproni
*Giorgio Asproni (politico) (1808-1876) – politico italiano.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Giorgio Asproni
Giovanni Antonio Sanna
Giovanni Antonio Sanna fu un imprenditore sardo di grande intraprendenza e personalità. appartenente alla nascente borghesia, e di Maria Ignazia Sanna, lasciò Sassari in giovane età in cerca di un avvenire migliore, trovando altrove i mezzi.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Giovanni Antonio Sanna
Giovanni Battista Tuveri
Nato a Forru, l'odierna Collinas, nel Medio Campidano, da un noto avvocato, nipote, per parte di madre, di un nobile e influente notaio di Oristano, Domenico Vincenzo Licheri.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Giovanni Battista Tuveri
Giovanni Siotto Pintor
Nacque nella famiglia Siotto di Orani, possidenti e professionisti, che si trasferì nel 1794 a Cagliari. Il 26 settembre 1826 il padre già defunto ebbe ad istanza sua e degli altri figli (Efisio Luigi, Antonio, Giuseppe, Anna Maria alias Marianna e Gaetana) da re Carlo Felice il diploma di cavaliere e nobile (che dava diritto al trattamento di ''don'' e ''donna''), tutti titoli ereditari di cui godrà dunque anche Giovanni.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Giovanni Siotto Pintor
Girolamo Sotgiu
Figlio di Antonio Sotgiu, sindaco socialista di Olbia tra il 1906 e il 1910 e fratello minore dell'avvocato Giuseppe Sotgiu, fu professore di storia moderna nella facoltà di scienze politiche dell'Università di Cagliari.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Girolamo Sotgiu
Granducato di Toscana
Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Granducato di Toscana
Guerra d'indipendenza irlandese
La guerra d'indipendenza irlandese o guerra anglo-irlandese fu il conflitto condotto per due anni e mezzo dalle forze indipendentiste irlandesi contro il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dopo la fine della prima guerra mondiale, dal gennaio 1919 all'.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Guerra d'indipendenza irlandese
Guerre d'indipendenza italiane
Le guerre d'indipendenza italiane furono tre conflitti, avvenuti nel 1848-49, 1859-60 e 1866, che ebbero come esito l'estensione territoriale del Regno di Sardegna e la proclamazione del Regno d'Italia.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Guerre d'indipendenza italiane
Hymnu sardu nationale
LHymnu sardu nationale è un brano musicale di Giovanni Gonella con testo in sardo di Vittorio Angius. Scritto per Carlo Alberto di Savoia e dotato anche di un testo italiano, fu caro alla Casa regnante che continuò a impiegarlo in pubbliche occasioni fino al 1937, in aggiunta alla Marcia reale che dal 1834 svolse di fatto la funzione di inno nazionale del Regno di Sardegna e poi d'Italia.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Hymnu sardu nationale
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Lingua italiana
Lingua sarda
Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Lingua sarda
Manlio Brigaglia
Laureato in lettere a Cagliari, insegnò per oltre vent'anni al Liceo Azuni di Sassari e dal 1971 all'Università di Sassari i corsi di Storia dei partiti e movimenti politici, Storia della Sardegna contemporanea e Storia contemporanea, dirigendo dal 1983 al 1985 il Dipartimento di Storia.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Manlio Brigaglia
Maurice Le Lannou
Studiò all'École normale supérieure di Parigi. Dalla metà degli anni '30 allo scoppio della guerra fece lunghi soggiorni in Sardegna per il suo dottorato in geografia umana, studiandovi i pastori e i contadini.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Maurice Le Lannou
Montevecchio
Montevecchio è un compendio minerario situato nella provincia del Sud Sardegna, nei territori comunali di Guspini e di Arbus. Il centro abitato, noto anche come Gennas Serapis, è una piccola frazione del comune di Guspini.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Montevecchio
Novese
Il Novese (Novèis in piemontese, Noveise in ligure) è l'area geografica che gravita attorno alla città di Novi Ligure. Sebbene non corrisponda a nessuna struttura amministrativa, il legame storico-culturale, economico e logistico dei comuni che ne fanno parte, fanno del Novese una zona omogenea dai confini ben definiti, che occupa la porzione sud orientale della Provincia di Alessandria, al confine con la Liguria.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Novese
Nuoro
Nuoro (AFI:, fuori dalla Sardegna anche; Nùgoro in sardoDa scriversi con l'accento secondo le norme della limba sarda comuna.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Sardegna centro-orientale dal 1927.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Nuoro
Oristano
Oristano (AFI:; Aristanis in sardo) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima, situato nella Sardegna centro-occidentale.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Oristano
Ovadese
L'Ovadese (Ovadèis in piemontese) è un'area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che si trova nella porzione meridionale della provincia di Alessandria, andando a confinare a nord con l'Alessandrino, a ovest con l'Acquese, a est con il Novese e a sud con la Liguria (provincia di Genova).
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Ovadese
Parlamento del Regno di Sardegna
Il Parlamento del Regno di Sardegna (anche detto Subalpino), previsto dallo Statuto Albertino era composto di due Camere.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Parlamento del Regno di Sardegna
Partito Sardo d'Azione
Il Partidu Sardu - Partito Sardo d'Azione (PSd'Az) è un partito politico italiano, regionale sardo, fondato nel 1921 da Davide Cova, Camillo Bellieni, Emilio Lussu e altri ex-combattenti della prima guerra mondiale, provenienti principalmente dalla Brigata Sassari, su un programma autonomista.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Partito Sardo d'Azione
Pasquale Tola
Nato dal cavalier Gavino Tola e Maria Tealdi, fratello dell'ufficiale e patriota Efisio Tola, studiò a Sassari dove conseguì la laurea in teologia e giurisprudenza e seguì anche corsi di filosofia e belle arti.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Pasquale Tola
Pietro Martini
.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Pietro Martini
Principato di Oneglia
Il principato di Oneglia fu un minuscolo Stato indipendente, dapprima signoria, amministrato da una serie complessa di consignori della famiglia Doria del ramo di Babilano.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Principato di Oneglia
Principe di Piemonte
Principe di Piemonte è un titolo nobiliare di Casa Savoia, istituito nel 1418 sulle ceneri di quello di principe di Acaja e poi devoluto quale appannaggio del maschio primogenito del capo della casata.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Principe di Piemonte
Questione meridionale
La locuzione questione meridionale indica, nella storiografia italiana, la percezione, maturata nel contesto postunitario, della situazione di persistente arretratezza nello sviluppo socioeconomico delle regioni dell'Italia meridionale rispetto alle altre regioni del Paese, soprattutto quelle settentrionali.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Questione meridionale
Quintino Sella
Fu tra i patrocinatori della Banca Biellese, fondata nel 1869, di cui suo fratello (l'imprenditore Giuseppe Venanzio Sella) fu il primo presidente.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Quintino Sella
Regno d'Inghilterra
Il Regno d'Inghilterra fu uno Stato, situato a nord-ovest dell'Europa, che esistette dal 927 al 1707, quando venne legalmente sostituito dal Regno di Gran Bretagna.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Regno d'Inghilterra
Regno d'Irlanda
Il Regno d'Irlanda (in irlandese Ríocht na hÉireann) fu il nome dato allo Stato irlandese sotto il controllo della Corona inglese nel 1541, a seguito di un atto del Parlamento irlandese.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Regno d'Irlanda
Regno di Sardegna
Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell'Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Regno di Sardegna
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Repubblica di Genova
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Risorgimento
Sa die de sa Sardigna
Sa die de sa Sardigna (AFI:; in sassarese La dì di la Sardhigna, in gallurese La dì di la Saldigna, in algherese lo dia de la Sardenya, in italiano Il giorno della Sardegna) è una giornata di festività istituita dal Consiglio regionale della Sardegna con la Legge Regionale 14 settembre 1993, n.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Sa die de sa Sardigna
Sassari
Sassari (AFI:,, toponimo in italiano e in sassarese, Tàttari in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della omonima provincia in Sardegna.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Sassari
Stamento
Si chiamava stamento (catalano: Estament; spagnolo: Estamento; sardo: Istamentu), o braccio (catalano: Braç), ciascuna delle componenti del parlamento del Regno di Sardegna sino alla fusione perfetta (1847), quando con l'emanazione dello Statuto albertino fu istituito il parlamento subalpino.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Stamento
Stati sardi di terraferma
Col termine Stati sardi di terraferma (o semplicemente Stati di terraferma) si indicavano dal 1720 quelle entità facenti parte fino a quella data del ducato di Savoia e rette dai Savoia, divenuti re di Sardegna, e le altre entità in seguito acquisite fino al febbraio 1861, poste sul continente europeo, quando fu proclamato il regno d'Italia.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Stati sardi di terraferma
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Stato Pontificio
Stato sabaudo
Il termine Stato sabaudo (o anche Stati di Savoia) è usato dagli storici per indicare collettivamente tutti gli stati governati dai Conti, poi Duchi di Savoia dal Medioevo alla formazione del Regno d'Italia.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Stato sabaudo
Stato sardo
Lo Stato sardo nacque giuridicamente e territorialmente il 19 giugno del 1324 con l'invasione della Sardegna da parte della Corona d'Aragona (della cui titolarità erano stati investiti da papa Bonifacio VIII nel 1297), che sconfissero i pisani nella battaglia di Lucocisterna.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Stato sardo
Stato unitario
Uno Stato unitario è uno Stato governato come una singola entità, in cui il governo centrale è supremo e assegna a ogni suddivisione amministrativa soltanto alcuni poteri che possono esercitare.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Stato unitario
Unione personale
Un'unione personale è una relazione di due o più entità, considerate stati sovrani separati che, attraverso una legge, condividono la stessa persona come Capo di Stato di entrambe le nazioni.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Unione personale
Viceré di Sardegna
Questo che segue è un elenco dei viceré del Regno di Sardegna durante tutta la sua storia.
Vedere Fusione perfetta del 1847 e Viceré di Sardegna
Vedi anche
Regno di Sardegna
- Accademia di agricoltura di Torino
- Accordi di Plombières
- Antonio Lo Frasso
- Associazione agraria di Torino
- Bandiera della Sardegna
- Carlo Vincenzo Ferrero d'Ormea
- Città libere di Mentone e Roccabruna
- Contea di Nizza
- Ducato di Savoia
- Fusione perfetta del 1847
- Giuseppe Zatrillas
- Liceo classico Cavour
- Lira sabauda
- Partito Moderato (Italia)
- Partito d'Azione (1853-1867)
- Regno di Sardegna
- Regno di Sardegna (1700-1720)
- Regno di Sardegna (1720-1861)
- Repubblica di San Marco
- Scudo sardo
- Stamento
- Stato sabaudo
- Statuto Albertino
- Vincenzo Bacallar
Storia della Sardegna
- Anonima sequestri
- Antonio Lo Frasso
- Barbagia
- Bertoleoni di Tavolara
- Carta de Logu
- Castelli della Sardegna
- Ciclone Cleopatra
- Civiltà nuragica
- Codice barbaricino
- Corona de Logu
- Elefante nano
- Fusione perfetta del 1847
- Giovanni Maria Angioy
- Giudicato di Agugliastra
- Giudicato di Arborea
- Giudicato di Cagliari
- Giudicato di Gallura
- Giudicato di Torres
- Giudici di Arborea
- Giuseppe Zatrillas
- Libero comune di Sassari
- Logudoro
- Marina del Regno di Sardegna
- Meilogu
- Movimento armato sardo
- Museo archeologico nazionale di Nuoro
- Pugnale ad elsa gammata
- Re di Sardegna
- Regno di Sardegna
- Regno di Sardegna (1324-1720)
- Regno di Sardegna (1700-1720)
- Regno di Sardegna (1720-1861)
- Sa die de sa Sardigna
- Salvatore Alepus
- Sardegna prenuragica
- Sequestro di Silvia Melis
- Shardana
- Spedizione spagnola in Sardegna
- Storia degli ebrei in Sardegna
- Storia della Sardegna
- Storia della Sardegna fenicio-punica
- Storia mineraria della Sardegna
- Viceré di Sardegna
- Vincenzo Bacallar
Conosciuto come Fusione perfetta.