Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gaio Stertinio Massimo

Indice Gaio Stertinio Massimo

Forse proveniente dalla colonia di Hasta nella Regio IX Liguria - dove in ogni caso aveva dei possedimenti -T.P. Wiseman, New Men in the Roman Senate (139 B.C.-A.D. 14), Oxford 1971, p. 263 nr.

Indice

  1. 54 relazioni: Aerarium militare, Annales (Tacito), Asclepeion, Asia (provincia romana), Caligola, Cassio Dione, Cittadinanza romana, Claudio, Colonia romana, Console (storia romana), Consoli alto imperiali romani, Controversiae, Coo, Decemviri, Diritto di asilo, Druso minore, Edmund Groag, Efeso, Fondazione di comunità, Gaio Antistio Vetere (console 23), Gaio Asinio Gallo, Gaio Asinio Pollione (console 23), Gaio Cassio Longino (console 30), Germanico Giulio Cesare, Hasta (città romana), Heraion (Samo), Homo novus, Impero romano, Inscriptiones Graecae, Liberto, Lingua latina, Lucio Anneo Seneca il Vecchio, Lucio Visellio Varrone, Nerone Cesare, Patrono, Pauly-Wissowa, Pretore (storia romana), Proconsole, Prosopographia Imperii Romani, Publio Cornelio Tacito, Questore (storia romana), Regio IX Liguria, Ronald Syme, Santuario, Scriba, Senato romano, Senatoconsulto, Servio Cornelio Cetego, Storia romana (Cassio Dione), Tempio, ... Espandi índice (4 più) »

Aerarium militare

L'Aerarium militare (il cui significato deriva dal latino aes "bronzo") cioè "riserva di monete", in questo caso appartenente alla sfera militare, è un termine che indica genericamente l'amministrazione patrimoniale dell'esercito romano (dallo stipendium al premio di congedo per i veterani).

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Aerarium militare

Annales (Tacito)

Annales è un'opera storiografica scritta dopo le Historiae da Tacito che descrive in modo annalistico le vicende dell'Impero romano dagli ultimi anni del principato di Augusto fino alla morte di Nerone, raccontando gli avvenimenti dal 14 d.C. al 68 d.C. Quindi, dal punto di vista temporale, l'opera copre i regni dei primi quattro imperatori romani succeduti ad Augusto; le parti giunte fino ai nostri giorni riguardano soprattutto i regni di Tiberio, Claudio e Nerone.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Annales (Tacito)

Asclepeion

Nell'antica Grecia e a Roma, un asclepeion (in dialetto dorico) era un tempio di guarigione, sacro al dio Asclepio, il dio greco della medicina.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Asclepeion

Asia (provincia romana)

LAsia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Asia (provincia romana)

Caligola

Le fonti storiche hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione. Lo si accusa di aver dilapidato il patrimonio accumulato dal predecessore, per quanto ciò avvenisse anche per ottemperare ai lasciti testamentari stabiliti da Tiberio e per offrire al popolo giochi, denaro e cibo.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Caligola

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Cassio Dione

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Cittadinanza romana

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Claudio

Colonia romana

Una colonia romana (latino: colonia) era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani e/o latini, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Colonia romana

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Console (storia romana)

Consoli alto imperiali romani

Questo articolo contiene la lista dei consoli alto imperiali romani, relativamente al periodo che va dal 30 a.C. al 284 d.C., quale elenco successivo a quello dei consoli repubblicani romani e precedente a quello dei Consoli tardo imperiali romani.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Consoli alto imperiali romani

Controversiae

Nella retorica tardorepubblicana e augustea declamazioni che riprendono le vecchie "ipotesi" o quaestiones finitae o causae. La prassi prevedeva che si fissasse un principio giuridico e si esponesse brevemente un ipotetico quadro di avvenimenti, dopodiché il declamatore doveva sostenere il ruolo di uno o, più di frequente, di tutti i partecipanti al processo immaginario.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Controversiae

Coo

Coo, detta anche Cos o Kos, (AFI:; Kôs;; Bertarelli (1929), p. 144.) è un'isola greca appartenente all'arcipelago del Dodecaneso.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Coo

Decemviri

Decemviri (sing. decemvir) è un termine latino che significa "dieci uomini" e che indica una commissione della Repubblica romana (cfr. Triumviri, tre uomini).

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Decemviri

Diritto di asilo

Il diritto di asilo (identificato spesso anche con il concetto di asilo politico in greco: ἄσυλον) è un'antica nozione giuridica, in base alla quale una persona perseguitata nel suo paese d'origine può essere protetta da un'altra autorità sovrana, un paese straniero, o un santuario religioso (come nel medioevo).

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Diritto di asilo

Druso minore

Figlio dell'imperatore Tiberio, fu sorpassato come erede alla porpora imperiale dal fratello adottivo Germanico (figlio di Druso maggiore), con il quale instaurò un rapporto sia di conflitto sia di collaborazione.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Druso minore

Edmund Groag

Dal 1892 studiò storia e filologia presso l'Università di Vienna, ricevendo il dottorato nel 1895 con la tesi su Tacito, Zur Kritik von Tacitus’ Quellen in den Historien.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Edmund Groag

Efeso

Efeso (Éphesos;;, inoltre, potrebbe derivare dall'ittita Apasa) fu una delle più grandi città ioniche in Anatolia, alla foce del fiume Caistro, sulla costa dell'odierna Turchia.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Efeso

Fondazione di comunità

Una fondazione di comunità o fondazione comunitaria è un ente non profit, che mette insieme soggetti rappresentativi di una comunità locale (privati cittadini, istituzioni, associazioni, operatori economici e sociali) con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita della comunità stessa, attivando energie e risorse e promuovendo la cultura della solidarietà, del dono, e della responsabilità sociale.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Fondazione di comunità

Gaio Antistio Vetere (console 23)

Figlio dell'omonimo console del 6 a.C. e nipote dell'omonimo console del 30 a.C.Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium consulem libri duo, II, 43, 4.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Gaio Antistio Vetere (console 23)

Gaio Asinio Gallo

Gallo era figlio di Gaio Asinio Pollione. Lo storico Raffaele Bigi ritiene che fosse nato a Teate (ossia Chieti). Nell'11 a.C. sposò Vipsania, figlia di Marco Vipsanio Agrippa e della sua prima moglie Cecilia Attica.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Gaio Asinio Gallo

Gaio Asinio Pollione (console 23)

Pollione apparteneva alla gens Asinia, una famiglia di recente nobiltà proveniente da Teate Marrucinorum e assurta ai massimi onori in età triumviraleVogel-Weidemann, p. 299.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Gaio Asinio Pollione (console 23)

Gaio Cassio Longino (console 30)

Apparteneva alla Gens Cassia che al tempo del nostro giurista era una delle più importanti gentes in Roma.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Gaio Cassio Longino (console 30)

Germanico Giulio Cesare

Questore (7), console (12; 18) e infine proconsole in Gallia (13), proconsole in Germania (14-16), proconsole in tutto l'Oriente romano (17-19).

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Germanico Giulio Cesare

Hasta (città romana)

Hasta è il nome con cui è comunemente indicata la città di Asti nel periodo romano. La nascita e lo sviluppo dell'insediamento romano in Asti è contemporaneo a quello delle vicine Pollentia e Forum Fulvii, accampamenti militari fondati tra il 123 a.C. e 125 a.C. in seguito all'espansione romana di Tiberio e Gaio Gracco.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Hasta (città romana)

Heraion (Samo)

L'Heraion di Samo era un grande tempio ionico dedicato ad Era e situato nella parte meridionale dell'isola di Samo (Grecia). Molte delle diverse fasi costruttive dell'Heraion sono state identificate anche grazie alla datazione dei materiali di copertura ritrovati nei pressi dell'edificio.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Heraion (Samo)

Homo novus

Lhomo novus era, nell'antica Roma, colui che proveniva da una famiglia in cui nessuno mai aveva rivestito alcuna carica pubblica (come quelle di console, senatore, pretore, edile o altre magistrature).

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Homo novus

Impero romano

LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Impero romano

Inscriptiones Graecae

Inscriptiones Graecae (abbreviato IG) è il nome dato a un progetto editoriale dell'Accademia delle scienze di Berlino il cui scopo è di raccogliere e pubblicare tutte le iscrizioni conosciute della Grecia antica continentale e delle isole dell'Egeo.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Inscriptiones Graecae

Liberto

Un liberto è una persona precedentemente schiavizzata che è stata liberata dalla condizione di schiavitù, generalmente tramite mezzi legali.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Liberto

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Lingua latina

Lucio Anneo Seneca il Vecchio

Era il padre del più noto Seneca il Giovane.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Lucio Anneo Seneca il Vecchio

Lucio Visellio Varrone

Appartenente alla gens Visellia, che sembra essere entrata in senato solamente nel I secolo a.C.A. Lonardi, La cura riparum et alvei Tiberis, Oxford 2013, p. 99.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Lucio Visellio Varrone

Nerone Cesare

Nerone era il figlio primogenito di Germanico e Agrippina maggiore. Il padre era figlio di Druso maggiore, a sua volta figlio di Tiberio Claudio Nerone e Livia Drusilla, poi moglie dell'imperatore Augusto, e la madre Antonia minore, figlia di Marco Antonio e di Ottavia minore, sorella di Augusto.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Nerone Cesare

Patrono

Patrono (in latino patronus.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Patrono

Pauly-Wissowa

Pauly-Wissowa (abbreviato P.-W.), o anche Pauly-Wissowa-Kroll, o molto più semplicemente RE sono le abbreviazioni usate della Realencyclopädie der Classischen Altertumswissenschaft, l'Enciclopedia reale dell'antichità classica, una vasta e completa enciclopedia dell'antichità classica, che fu pubblicata dal 1893 al 1978.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Pauly-Wissowa

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio. Il suo mandato era di un anno e faceva parte di un collegio di 8 funzionari.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Pretore (storia romana)

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana. Come un propretore, il proconsole era qualcuno che agiva al posto di (pro) un magistrato ufficiale.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Proconsole

Prosopographia Imperii Romani

La Prosopographia Imperii Romani ("Prosopografia dell'Impero romano"), spesso abbreviato in PIR, è un progetto dell'Accademia delle scienze di Berlino, il cui scopo è la raccolta delle informazioni esistenti su personaggi di rango dell'Impero romano tra l'epoca di Augusto e la fine del III secolo.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Prosopographia Imperii Romani

Publio Cornelio Tacito

Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Publio Cornelio Tacito

Questore (storia romana)

Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Questore (storia romana)

Regio IX Liguria

La regio IX era una delle undici divisioni regionali in cui Augusto ripartì l'Italia. Strabone la descrive in questo modo.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Regio IX Liguria

Ronald Syme

È considerato uno dei più importanti storici dell'antichità del XX secolo, per l'influenza dei suoi studi sulla tarda repubblica romana, sull'impero e sulla storiografia romana.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Ronald Syme

Santuario

Un santuario è un luogo sacro o un edificio ritenuto sacro da una tradizione religiosa per manifestazioni ritenute divine, per la presenza di sepolture o reliquie, o perché connesso a eventi considerati soprannaturali.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Santuario

Scriba

Lo scriba è la persona che, in culture ed epoche diverse, si occupava di scrivere, tenere la contabilità e altre attività legate al mondo della scrittura e dei libri.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Scriba

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Senato romano

Senatoconsulto

Il senatoconsulto (in latino senatus consultum, parere del senato) era una deliberazione del senato dell'antica Roma concernente un tema politico.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Senatoconsulto

Servio Cornelio Cetego

Appartenente all'illustre gens Cornelia, e in particolare, con ogni probabilità, al ramo dei Cornelii Lentuli, che erano soliti adottare cognomina di altri rami estinti della gensE. Groag, C 1336, in PIR2 II (1936), pp.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Servio Cornelio Cetego

Storia romana (Cassio Dione)

La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Storia romana (Cassio Dione)

Tempio

Il tempio è una struttura architettonica utilizzata come luogo di culto. Il termine deriva dal latino templum (recinto consacrato), da una radice indoeuropea che ha avuto come esito in greco τέμενος (temenos), che deriva dal verbo τέμνω, "io taglio".

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Tempio

Tiberio

Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Tiberio

Tiberio Gemello

Tiberio Gemello era figlio di Druso minore e Claudia Livilla. Il padre era figlio dell'imperatore Tiberio e di Vipsania Agrippina, figlia a sua volta del generale Marco Vipsanio Agrippa.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Tiberio Gemello

Tribuno della plebe

Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma. Il nome deriva dalle antiche tribù formatesi fin dall'età regia.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Tribuno della plebe

Vigintisexviri

Vigintisexviri (sing. vigintisexvir) e più tardi vigintiviri. erano un collegio (collegium) di magistrati minori (magistratus minores) nella Repubblica romana; il nome letteralmente significa Ventisei uomini.

Vedere Gaio Stertinio Massimo e Vigintisexviri

, Tiberio, Tiberio Gemello, Tribuno della plebe, Vigintisexviri.