Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giorgio Griffa

Indice Giorgio Griffa

Inizia a dipingere ancora bambino e riceve i primi insegnamenti dai pittori tradizionali che all'epoca frequentavano il Circolo degli Artisti, antica istituzione torinese.

Indice

  1. 85 relazioni: Accademia Albertina, Accademia nazionale di San Luca, Achille Bonito Oliva, Aldo Mondino, Anversa, Arte concettuale, Arte informale, Arte povera, Artforum, Astrattismo, Bice Curiger, Biennale di San Paolo, Biennale di Venezia, Bruno Corà, Castello di Rivoli, Centre pour l'image contemporaine, Dallas Museum of Art, Daniel Buren, Danilo Eccher, Düsseldorf, Felice Casorati, Filiberto Menna, Filippo Scroppo, Flaminio Gualdoni, Gallarate, Galleria civica d'arte moderna e contemporanea, Galleria d'arte moderna, Galleria d'arte moderna di Bologna, Gallerie d'Italia - Milano, Germano Celant, Giambattista Tiepolo, Gilberto Zorio, Gillo Dorfles, Ginevra, Giovanni Anselmo, Giovanni Maria Accame, Giulio Carlo Argan, Giulio Giorello, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Gruppo del Laocoonte, Henri Matisse, Ileana Sonnabend, Italo Mussa, Joseph Beuys, LAC - Lugano Arte Cultura, Lecce, Londra, Lucerna, Lugano, ... Espandi índice (35 più) »

Accademia Albertina

L'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino è un'istituzione di alta cultura statale di tipo universitaria per lo studio e la ricerca artistica e scientifica delle belle arti, della storia dell'arte, dei linguaggi del cinema, della televisione, dei new media, dei linguaggi multimediali e del fashion e product design con sede a Torino, in via Accademia Albertina n.

Vedere Giorgio Griffa e Accademia Albertina

Accademia nazionale di San Luca

LAccademia nazionale di San Luca è un'associazione di artisti di Roma, fondata nel 1593 da Federico Zuccari, che ne fu anche primo direttore (Principe), con il presupposto di elevare il lavoro degli artisti al di sopra del semplice artigianato.

Vedere Giorgio Griffa e Accademia nazionale di San Luca

Achille Bonito Oliva

È considerato il fondatore della Transavanguardia.

Vedere Giorgio Griffa e Achille Bonito Oliva

Aldo Mondino

Nel 1959 si trasferisce a Parigi dove segue i corsi nella scuola di incisione di William Hayter.

Vedere Giorgio Griffa e Aldo Mondino

Anversa

Anversa (AFI:; anticamente anche Anguersa,; in olandese Antwerpen; in fiammingo Antwerpn; in francese Anvers) è una città di abitanti del Belgio settentrionale, la più importante delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato belga, e capoluogo della provincia omonima.

Vedere Giorgio Griffa e Anversa

Arte concettuale

Si definisce arte concettuale qualunque espressione artistica in cui i concetti e le idee espresse siano più importanti del risultato estetico e percettivo dell'opera stessa.

Vedere Giorgio Griffa e Arte concettuale

Arte informale

L'arte Informale è una corrente artistico-pittorica della fine degli anni quaranta del Novecento. Si tratta di un movimento artistico internazionale, a tratti globale, che si è posto alle prime reazioni all'immediato scoppio della Grande guerra.

Vedere Giorgio Griffa e Arte informale

Arte povera

Larte povera è un movimento artistico sorto in Italia nella seconda metà degli anni sessanta del Novecento al quale aderirono autori alcuni dei quali di ambito torinese.

Vedere Giorgio Griffa e Arte povera

Artforum

Artforum è una rivista statunitense d'arte contemporanea. Artforum collabora con critici, professori ed artisti, ed è caratterizzata dal suo tipico formato quadrato.

Vedere Giorgio Griffa e Artforum

Astrattismo

LAstrattismo - o "Non-Figurativismo" - è un movimento artistico d'avanguardia nato nei primi anni del XX secolo, in zone della Germania abbastanza lontane tra loro, dove si sviluppò senza intenti comuni.

Vedere Giorgio Griffa e Astrattismo

Bice Curiger

Beatrice "Bice" Curiger è una storica dell'arte, curatrice, critica ed editrice, figlia di un architetto svizzero tedesco e di una donna ticinese.

Vedere Giorgio Griffa e Bice Curiger

Biennale di San Paolo

La Biennale di San Paolo è una manifestazione di arte contemporanea che si tiene in Brasile (in portoghese Bienal de São Paulo).

Vedere Giorgio Griffa e Biennale di San Paolo

Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia è una fondazione culturale italiana con sede a Venezia. Attiva prevalentemente nelle arti figurative - ma anche nella musica, nel cinema, nel teatro, nell'architettura e nella danza - è considerata la più importante fondazione culturale nel suo genere in Italia e fra le più rilevanti al mondo; dal 1895 organizza l'Esposizione internazionale d'arte di Venezia, con cadenza biennale.

Vedere Giorgio Griffa e Biennale di Venezia

Bruno Corà

Inizia la sua carriera di critico e curatore dalla metà degli anni Sessanta a Milano, per proseguire poi a Roma. Dal 1970 collabora con gli Incontri Internazionali d'Arte di Roma per mostre come Contemporanea del 1973.

Vedere Giorgio Griffa e Bruno Corà

Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli è una delle residenze sabaude in Piemonte. L'edificio, incompiuto, è di interesse storico e Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.

Vedere Giorgio Griffa e Castello di Rivoli

Centre pour l'image contemporaine

Il Centre pour l'Image Contemporaine (CIC), (in italiano: Centro per l'Immagine Contemporanea, Centre pour l'Image Contemporaine, Ginevra, Svizzera.) fu un museo di arte contemporanea di Ginevra, in Svizzera.

Vedere Giorgio Griffa e Centre pour l'image contemporaine

Dallas Museum of Art

Il Dallas Museum of Art (DMA) è la maggiore istituzione culturale di Dallas. Situato nel cuore dell'Art District, tra St Paul e Harwood St., il museo era precedentemente ubicato presso il Fair Park.

Vedere Giorgio Griffa e Dallas Museum of Art

Daniel Buren

Durante e dopo la guerra si è formato all'Ecole des Métiers d'Art ha basato tutta la sua produzione giovanile su una stoffa da tende a righe di 8,7 cm alternativamente bianche e colorate.

Vedere Giorgio Griffa e Daniel Buren

Danilo Eccher

Si è laureato con lode in Filosofia all'Università di Bologna e ha seguito il corso di perfezionamento in Storia dell'arte all'Università degli Studi di Parma.

Vedere Giorgio Griffa e Danilo Eccher

Düsseldorf

Düsseldorf (AFI:; in tedesco AFI:,;, AFI) è una città extracircondariale della Germania, capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Vedere Giorgio Griffa e Düsseldorf

Felice Casorati

La carriera militare del padre Francesco lo costringe a continui trasferimenti: vive a Milano, Reggio Emilia e Sassari. In quest’ultima città il padre si presta, per passione, ad affrescare un edificio degli ufficiali, tramandando al figlio la sua sensibilità artistica.

Vedere Giorgio Griffa e Felice Casorati

Filiberto Menna

Suo padre era Alfonso Menna, sindaco di Salerno dal 1956 al 1970. Laureato in medicina prima che in storia dell'arte. Grazie alla sua pubblicazione di La profezia di una società estetica, trova affinità poetica con l'artista sarda Maria Lai.

Vedere Giorgio Griffa e Filiberto Menna

Filippo Scroppo

Filippo Scroppo nasce a Riesi (Caltanissetta) nel 1910, primogenito di nove fratelli, in una famiglia valdese. Le prime esperienze plastiche e pittoriche si intrecciano con una profonda vocazione religiosa.

Vedere Giorgio Griffa e Filippo Scroppo

Flaminio Gualdoni

Nato a Cuggiono il 29 settembre 1954, dal 1980 insegna storia dell'arte all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Dal 1988 al 1994 dirige Galleria Civica di Modena, dal 1995 al 1999 i Musei Civici di Varese, nel 2005 e 2006 la Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano.

Vedere Giorgio Griffa e Flaminio Gualdoni

Gallarate

Gallarate (Galarà o Galaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Vedere Giorgio Griffa e Gallarate

Galleria civica d'arte moderna e contemporanea

La Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino (anche conosciuta con l'acronimo di GAM Torino) è un museo di arte moderna e contemporanea che si trova in Via Magenta, 31 (quartiere Crocetta), nella Circoscrizione 1 di Torino, in Italia.

Vedere Giorgio Griffa e Galleria civica d'arte moderna e contemporanea

Galleria d'arte moderna

Una galleria d'arte moderna è una pinacoteca incentrata prevalentemente sull'arte del XIX e XX secolo, e saltuariamente anche sull'arte contemporanea.

Vedere Giorgio Griffa e Galleria d'arte moderna

Galleria d'arte moderna di Bologna

La Galleria d'arte moderna di Bologna è stato uno dei musei più importanti della città di Bologna fra il 1926 e il 2007, anno in cui è stata trasformata nel Museo d'arte moderna di Bologna e trasferita in una nuova sede.

Vedere Giorgio Griffa e Galleria d'arte moderna di Bologna

Gallerie d'Italia - Milano

Le Gallerie d'Italia - Milano (o Gallerie di Piazza della Scala) sono uno spazio espositivo con sede a Palazzo Anguissola Antona Traversi, Palazzo Brentani ed il Palazzo della Banca Commerciale Italiana, nel centro di Milano.

Vedere Giorgio Griffa e Gallerie d'Italia - Milano

Germano Celant

Studiò all'Università degli Studi di Genova, dove fu allievo di Eugenio Battisti. Nel 1967 coniò la definizione di "arte povera" per designare un gruppo di artisti italiani: Alighiero Boetti, Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Giulio Paolini, Pino Pascali ed Emilio Prini, esposti nella prima mostra alla Galleria La Bertesca di Genova, destinati a riscuotere un grande successo internazionale negli anni successivi.

Vedere Giorgio Griffa e Germano Celant

Giambattista Tiepolo

Come ha notato Federico Montecuccoli degli Erri l’esatta data di nascita comunemente accettata – pubblicata originariamente nella monografia di Michael Levey – è errata e ormai nemmeno ricostruibile.

Vedere Giorgio Griffa e Giambattista Tiepolo

Gilberto Zorio

La sua prima esposizione è del 1963, nella Piccola Galleria d'arte moderna di Torino. Dal 1967 si attesta come uno dei primi esponenti dell'arte povera.

Vedere Giorgio Griffa e Gilberto Zorio

Gillo Dorfles

Nato a Trieste nell'allora Austria-Ungheria da Carlo Dorfles, ingegnere navale goriziano di origine ebraica e madre ebrea genovese, Emilia Treves, si laureò in Medicina, con specializzazione in Psichiatria.

Vedere Giorgio Griffa e Gillo Dorfles

Ginevra

Ginevra (ufficialmente, AFI:;, AFI) è un comune svizzero di 201 818 abitanti del Canton Ginevra; ha lo status di città ed è la capitale del cantone.

Vedere Giorgio Griffa e Ginevra

Giovanni Anselmo

Dopo aver compiuto studi classici si forma come pittore da autodidatta. Esordisce nel 1967 all'interno di una mostra collettiva alla Galleria Sperone di Torino con due opere polimateriche senza titolo.

Vedere Giorgio Griffa e Giovanni Anselmo

Giovanni Maria Accame

Ha insegnato storia dell'arte contemporanea all'Accademia di Brera di Milano.

Vedere Giorgio Griffa e Giovanni Maria Accame

Giulio Carlo Argan

Negli anni settanta fu esponente di prestigio della Sinistra Indipendente e fu senatore dal 1983 al 1992 nella IX e X Legislatura nelle liste del Partito Comunista Italiano.

Vedere Giorgio Griffa e Giulio Carlo Argan

Giulio Giorello

Giulio Giorello conseguì due lauree: la prima in Filosofia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1968 (sotto la guida di Ludovico Geymonat), la seconda in Matematica all'Università degli Studi di Pavia nel 1971.

Vedere Giorgio Griffa e Giulio Giorello

Giulio Paolini

Figlio secondogenito di Angelo Paolini, un economista e di Teresita De Maria, una insegnante di scuola media, dopo l'infanzia trascorsa a Bergamo, nel 1952 si trasferisce con la famiglia a Torino.

Vedere Giorgio Griffa e Giulio Paolini

Giuseppe Penone

Nasce a Garessio, in provincia di Cuneo, il 3 aprile 1947. Frequenta l'Accademia di Belle Arti di Torino, dove conosce Giovanni Anselmo e Michelangelo Pistoletto, con i quali entra a far parte del movimento dell'arte povera nel 1967.

Vedere Giorgio Griffa e Giuseppe Penone

Gruppo del Laocoonte

Il gruppo scultoreo di Laocoonte e i suoi figli, noto anche semplicemente come Gruppo del Laocoonte, è una copia romana in marmo di una scultura ellenistica della scuola rodia, (h 242 cm) conservata, nel Museo Pio-Clementino dei Musei Vaticani, nella Città del Vaticano.

Vedere Giorgio Griffa e Gruppo del Laocoonte

Henri Matisse

Matisse è uno dei più noti artisti del XX secolo, esponente di maggior spicco della corrente artistica dei Fauves.

Vedere Giorgio Griffa e Henri Matisse

Ileana Sonnabend

La Galleria Sonnabend aperta a Parigi nel 1962 è stata determinante nella diffusione e sponsorizzazione in Europa dell'arte americana del periodo, con particolare attenzione dedicata alla corrente Pop Art.

Vedere Giorgio Griffa e Ileana Sonnabend

Italo Mussa

Era un autodidatta, ma la sua cultura era di grande raffinatezza ed è stato molto apprezzato per la sua grande umanità e attenzione verso l’arte contemporanea.

Vedere Giorgio Griffa e Italo Mussa

Joseph Beuys

A lui si deve il concetto di scultura sociale.

Vedere Giorgio Griffa e Joseph Beuys

LAC - Lugano Arte Cultura

LAC Lugano Arte e Cultura è il più grande centro culturale della città di Lugano nel Canton Ticino che si trova in Svizzera, focalizzato sulla produzione artistica e l’incontro tra le arti, con attenzione a teatro, musica e arti visive.

Vedere Giorgio Griffa e LAC - Lugano Arte Cultura

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.

Vedere Giorgio Griffa e Lecce

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Giorgio Griffa e Londra

Lucerna

Lucerna è un comune svizzero di abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Lucerna Città; ha il titolo di città ed è la capitale del cantone e il capoluogo del distretto.

Vedere Giorgio Griffa e Lucerna

Lugano

Lugano (in dialetto ticinese e comasco Lügán; in tedesco Lauis o Lowertz; in romancio Ligiaun) è un comune svizzero di abitanti del Canton Ticino.

Vedere Giorgio Griffa e Lugano

Mario Merz

Cresciuto a Torino, frequentò per due anni la Facoltà di Medicina all'Università degli Studi di Torino. Durante la seconda guerra mondiale entrò nel gruppo antifascista Giustizia e Libertà e nel 1945 fu arrestato e imprigionato, durante un volantinaggio.

Vedere Giorgio Griffa e Mario Merz

Martina Corgnati

Figlia della cantante Milva e del regista e produttore discografico Maurizio Corgnati, da parte di padre ha una sorellastra, Giuditta, nata il 2 ottobre 1973, divenuta in seguito medico cardiologo.

Vedere Giorgio Griffa e Martina Corgnati

Maurizio Fagiolo dell'Arco

Figlio del poeta e architetto Mario dell'Arco e di Anna Maria Manmano, laureato in Storia dell'arte alla ''Sapienza'' di Roma, allievo di Giulio Carlo Argan, è stato professore all'Accademia di Belle Arti di Roma e giornalista (“Avanti!”, “Il Messaggero”, “Il Giornale dell'Arte”).

Vedere Giorgio Griffa e Maurizio Fagiolo dell'Arco

Mönchengladbach

Mönchengladbach (IPA:,, in ripuario Jlabbach) è una città extracircondariale della Germania occidentale, nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Vedere Giorgio Griffa e Mönchengladbach

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Giorgio Griffa e Milano

Minimalismo

Il minimalismo è la principale tendenza che negli anni sessanta fu protagonista del radicale cambiamento del clima artistico, caratterizzata da un processo di riduzione della realtà, dall'antiespressività, dall'impersonalità, dalla freddezza emozionale, dall'enfasi sull'oggettualità e fisicità dell'opera, dalla riduzione alle strutture elementari geometriche.

Vedere Giorgio Griffa e Minimalismo

Movimento arte concreta

Il Movimento per l'arte concreta, o MAC, è un movimento artistico fondato a Milano nel 1948 da Atanasio Soldati, Gillo Dorfles, Bruno Munari, Gianni Monnet, Augusto Garau, Ettore Sottsass, promosso da Albino Galvano, con il fine di dare impulso all'arte non figurativa, ed in particolare ad un tipo di astrattismo libero da ogni imitazione e riferimento con il mondo esterno, di orientamento prevalentemente geometrico.

Vedere Giorgio Griffa e Movimento arte concreta

Museo arte Gallarate

Il Museo arte Gallarate (noto anche con l'acronimo di MA*GA), già conosciuto dal 1966 come Civica Galleria d'Arte Moderna di Gallarate, è gestito dal 2009 dalla Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella che vede come soci fondatori il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Comune di Gallarate, e come partner istituzionali Regione Lombardia e Provincia di Varese.

Vedere Giorgio Griffa e Museo arte Gallarate

Museo del Novecento

Il Museo del Novecento di Milano è una esposizione permanente di opere d'arte del XX secolo ospitata all'interno del Palazzo dell'Arengario e dell'adiacente Palazzo Reale di Milano.

Vedere Giorgio Griffa e Museo del Novecento

Museo di arte contemporanea (Roma)

Il Museo di Arte Contemporanea di Roma (MACRO) è un istituto museale situato nei pressi di Porta Pia, nel quartiere Salario-Nomentano di Roma, realizzato dall'architetto francese Odile Decq.

Vedere Giorgio Griffa e Museo di arte contemporanea (Roma)

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Giorgio Griffa e New York

Paolo Uccello

Fu tra i protagonisti della scena artistica fiorentina della metà del XV secolo. Secondo quanto racconta Giorgio Vasari nelle sue Vite, Paolo Uccello «non ebbe altro diletto che d'investigare alcune cose di prospettiva difficili e impossibili», sottolineando il suo tratto più immediatamente distintivo, cioè l'interesse, quasi ossessivo, per la costruzione prospettica.

Vedere Giorgio Griffa e Paolo Uccello

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Giorgio Griffa e Parigi

Paul Klee

Figura emergente dell'arte del XX secolo, nel periodo della sua formazione Paul Klee sì occupò di musica, poesia, pittura, scegliendo infine quest'ultima forma di espressione come ambito privilegiato e dando così inizio ad una tra le più alte e feconde esperienze artistiche del Novecento.

Vedere Giorgio Griffa e Paul Klee

Perugia

Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.

Vedere Giorgio Griffa e Perugia

Piero della Francesca

Tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano, fu un esponente della seconda generazione di pittori-umanisti. Le sue opere sono mirabilmente sospese tra arte, geometria e complesso sistema di lettura a più livelli, dove confluiscono questioni teologiche e filosofiche.

Vedere Giorgio Griffa e Piero della Francesca

Pop art

La pop art (abbreviazione di popular art) è un movimento artistico emerso nel Regno Unito e negli Stati Uniti durante la metà e la fine degli anni 50.

Vedere Giorgio Griffa e Pop art

Porto (Portogallo)

Porto (in italiano anche conosciuta come Oporto) è una città del Portogallo, capoluogo del distretto omonimo, quarto comune e seconda città più popolosa del Paese, con 240.592 abitanti nel 2022.

Vedere Giorgio Griffa e Porto (Portogallo)

Quadriennale di Roma

La Quadriennale di Roma è una fondazione che ha il compito di promuovere l'arte contemporanea italiana. Il nome dell'istituzione deriva dalla cadenza con la quale si svolge, per mandato istituzionale, l'esposizione periodica.

Vedere Giorgio Griffa e Quadriennale di Roma

Rivoli

Rivoli (Rìvole AFI: in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana torinese.

Vedere Giorgio Griffa e Rivoli

Roberto Calasso

Saggista e narratore, è stato proprietario e direttore editoriale della casa editrice Adelphi. I suoi libri sono tradotti in 25 lingue e pubblicati in 28 paesi.

Vedere Giorgio Griffa e Roberto Calasso

Rocca Paolina

La Rocca Paolina è una fortezza della città di Perugia.

Vedere Giorgio Griffa e Rocca Paolina

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Giorgio Griffa e Roma

Sezione aurea

La sezione aurea o rapporto aureo o numero aureo o costante di Fidia o proporzione divina, nell'ambito delle arti figurative e della matematica, indica il numero irrazionale 1,6180339887... ottenuto effettuando il rapporto fra due lunghezze disuguali delle quali la maggiore a è medio proporzionale tra la minore b e la somma delle due (a+b): Valgono pertanto le seguenti relazioni: Considerando solo il primo e l'ultimo membro e tenendo conto della definizione di varphi possiamo anche scrivere da cui discende l'equazione polinomiale a coefficienti interi Delle due soluzioni dell'equazione, quella positiva (unica ammissibile, essendo varphi una quantità positiva per definizione) porta alla determinazione del valore della sezione aurea dato da: La sezione aurea è quindi un numero irrazionale (ossia non rappresentabile mediante rapporto di numeri interi data la presenza di sqrt nel numeratore della (3)) e algebrico (ovvero soluzione di un'equazione polinomiale a coefficienti interi come evidenziato dalla (2)).

Vedere Giorgio Griffa e Sezione aurea

Sonia Terk Delaunay

È ricordata per essere stata una dei pionieri dell'orfismo e per aver avvicinato l'arte all'artigianato. Nel 1946, con Auguste Herbin, Jean Harp ed altri ha fondato il Salon des réalités nouvelles.

Vedere Giorgio Griffa e Sonia Terk Delaunay

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Giorgio Griffa e Stati Uniti d'America

Tate Modern

La Tate Modern è un museo che fa parte del complesso Tate del Regno Unito (gli altri musei del sistema sono: Tate Britain, Tate Liverpool e Tate St Ives).

Vedere Giorgio Griffa e Tate Modern

The New York Times

The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Vedere Giorgio Griffa e The New York Times

Tintoretto

Lo pseudonimo "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furiosoLouis Mayeul Chaudon, G. M. Olivier-Poli, M. Morelli, Nuovo dizionario istorico, p. 270 o il terribile, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce, che lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.

Vedere Giorgio Griffa e Tintoretto

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Giorgio Griffa e Torino

Uragano Sandy

L'uragano Sandy è stato un uragano atlantico di fine stagione che ha colpito Giamaica, Cuba, Bahamas, Haiti, Repubblica Dominicana e la costa orientale degli Stati Uniti, raggiungendo la zona a sud della Regione dei Grandi Laghi degli Stati Uniti e il Canada orientale.

Vedere Giorgio Griffa e Uragano Sandy

Vanni Scheiwiller

Vanni Scheiwiller nasce a Milano, nipote per parte di madre dello scultore Adolfo Wildt. Il padre, Giovanni Scheiwiller (1889-1965), originario della Svizzera tedesca, fu per decenni il direttore della libreria Hoepli e diede inizio nel 1925 a un'attività privata di editore d'arte e letteratura con le edizioni "All'insegna del Pesce d'Oro".

Vedere Giorgio Griffa e Vanni Scheiwiller

Villa Borghese

Villa Borghese è un grande parco cittadino nella città di Roma che comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli fabbricati, fontane e laghetti.

Vedere Giorgio Griffa e Villa Borghese

Vittorio Fagone

Dal 1994 al 2000 è stato direttore della Galleria d'arte moderna e contemporanea dell'Accademia Carrara di Bergamo, caratterizzando il suo operato per la forte attenzione alle figure di Carlo Carrà, Joe e Gianni Colombo, all'esperienza del Premio Bergamo e in generale alla storia artistica lombarda e italiana degli anni trenta.

Vedere Giorgio Griffa e Vittorio Fagone

Yves Klein

Klein nacque a Nizza da Fred Klein e Marie Raymond, entrambi pittori. Dal 1942 al 1946, Klein frequentò l’Ecole Nationale de la Marine Marchande e la Ecole Nationale des Langues Orientales, dove cominciò a praticare il judo.

Vedere Giorgio Griffa e Yves Klein

, Mario Merz, Martina Corgnati, Maurizio Fagiolo dell'Arco, Mönchengladbach, Milano, Minimalismo, Movimento arte concreta, Museo arte Gallarate, Museo del Novecento, Museo di arte contemporanea (Roma), New York, Paolo Uccello, Parigi, Paul Klee, Perugia, Piero della Francesca, Pop art, Porto (Portogallo), Quadriennale di Roma, Rivoli, Roberto Calasso, Rocca Paolina, Roma, Sezione aurea, Sonia Terk Delaunay, Stati Uniti d'America, Tate Modern, The New York Times, Tintoretto, Torino, Uragano Sandy, Vanni Scheiwiller, Villa Borghese, Vittorio Fagone, Yves Klein.