Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Minoli (Risorgimento)

Indice Giovanni Minoli (Risorgimento)

Nato da Carlo Antonio e da Carolina Valle, rimasto orfano in giovane età, venne accolto come famiglio in un'azienda agricola della campagna di Voghera.

15 relazioni: Élie Frédéric Forey, Battaglia di Montebello (1859), Cavalleria, Cuore (romanzo), Edmondo De Amicis, Famiglio, Polmone, Populus alba, Risorgimento, Seconda guerra d'indipendenza italiana, Storia della letteratura italiana, Strage della famiglia Cignoli, Voghera, 1859, 2009.

Élie Frédéric Forey

Compì la sua formazione militare allÉcole Spéciale Militaire de Saint-Cyr e fu destinato con il grado di tenente al 2º Reggimento di fanteria leggera nel 1824.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Élie Frédéric Forey · Mostra di più »

Battaglia di Montebello (1859)

La battaglia di Montebello fu il primo evento di una certa rilevanza della seconda guerra di indipendenza italiana e la prima vittoria dei franco-piemontesi sugli austriaci.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Battaglia di Montebello (1859) · Mostra di più »

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Cavalleria · Mostra di più »

Cuore (romanzo)

Cuore è un romanzo per ragazzi scritto da Edmondo de Amicis a Torino, strutturato a episodi separati e pubblicato, per la prima volta, dalla casa editrice milanese Treves nel 1886.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Cuore (romanzo) · Mostra di più »

Edmondo De Amicis

È conosciuto per essere l'autore del romanzo Cuore, uno dei testi più popolari della letteratura mondiale per ragazzi.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Edmondo De Amicis · Mostra di più »

Famiglio

Nel Medioevo era usanza del feudatario avere una propria corte privata nel feudo.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Famiglio · Mostra di più »

Polmone

Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Polmone · Mostra di più »

Populus alba

Il pioppo bianco (Populus alba L., 1753), detto anche gattice o albera, è un albero a foglie caduche della famiglia delle Salicaceae.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Populus alba · Mostra di più »

Risorgimento

Con Risorgimento la storiografia si riferisce al periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Risorgimento · Mostra di più »

Seconda guerra d'indipendenza italiana

La seconda guerra di indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Seconda guerra d'indipendenza italiana · Mostra di più »

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Strage della famiglia Cignoli

La strage della famiglia Cignòli è un episodio della seconda guerra di indipendenza, accaduto il 20 maggio 1859 a Torricella Verzate, nell'Oltrepò Pavese.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Strage della famiglia Cignoli · Mostra di più »

Voghera

Voghera (Vughera in dialetto oltrepadano, anticamente Forum Iulii Iriensium) è un comune italiano di 39.374 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e Voghera · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e 1859 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Minoli (Risorgimento) e 2009 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »