Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Donati

Indice Giuseppe Donati

* Giuseppe Donati, (1836 – 1925), musicista italiano, inventore dell'ocarina classica.

7 relazioni: Giornalismo, Giornalista, Giuseppe Donati (giornalista), Giuseppe Donati (musicista), Italia, Musicista, Ocarina.

Giornalismo

Il giornalismo è l'insieme delle attività e delle tecniche (redazione, pubblicazione, diffusione, ecc.) volte a diffondere e a commentare notizie tramite ogni mezzo di pubblicazione.

Nuovo!!: Giuseppe Donati e Giornalismo · Mostra di più »

Giornalista

Il giornalista è un professionista del settore dell'informazione; si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle.

Nuovo!!: Giuseppe Donati e Giornalista · Mostra di più »

Giuseppe Donati (giornalista)

Nato in una famiglia povera (il padre Severo è fornaciaio, la madre Domenica Baccarini fa la lavandaia) è il terzogenito di cinque fratelli.

Nuovo!!: Giuseppe Donati e Giuseppe Donati (giornalista) · Mostra di più »

Giuseppe Donati (musicista)

La leggenda vuole che a 17 anni creò la sua prima "piccola oca" ("ocarina" in dialetto bolognese) nel 1853 mentre lavorava come fabbricatore di mattoni.

Nuovo!!: Giuseppe Donati e Giuseppe Donati (musicista) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Giuseppe Donati e Italia · Mostra di più »

Musicista

Il musicista è una persona che svolge e ha talento per una determinata attività in musica, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali.

Nuovo!!: Giuseppe Donati e Musicista · Mostra di più »

Ocarina

L'ocarina è uno strumento a fiato italiano di forma ovoidale allungata generalmente costruito in terracotta; aerofoni del genere, genericamente noti anche come arghilofoni (quando costruiti in argilla), sono strumenti molto antichi e diffusi (con differenti fattezze) presso numerose civiltà arcaiche e ha un suono né troppo acuto, né troppo ottuso e forte.

Nuovo!!: Giuseppe Donati e Ocarina · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »