Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena

Indice Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena

Nacque durante il regno del suo bisnonno materno Francesco Giuseppe I d'Austria.

15 relazioni: Anna di Sassonia (1903-1976), Augusta Maria di Baviera, Boemia, Brno, Federico Augusto III di Sassonia, Francesco Giuseppe I d'Austria, Géza d'Asburgo-Lorena, Giorgio Alessandro di Meclemburgo, Giuseppe Arpád d'Asburgo-Lorena, Giuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena, Ilona d'Asburgo-Lorena, Impero austro-ungarico, Luisa d'Asburgo-Lorena, Palatino (Regno d'Ungheria), Portogallo.

Anna di Sassonia (1903-1976)

Anna Monica Pia di Sassonia era la settima e la più giovane figlia di Federico Augusto III di Sassonia e di sua moglie Luisa d'Asburgo-Toscana, e sorella più giovane di Giorgio, principe ereditario di Sassonia, e di Federico Cristiano, margravio di Meissen.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Anna di Sassonia (1903-1976) · Mostra di più »

Augusta Maria di Baviera

Augusta nacque il 28 aprile 1875 a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Augusta Maria di Baviera · Mostra di più »

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Boemia · Mostra di più »

Brno

Brno (in tedesco Brünn, in italiano storico Bruno), con una popolazione di 378.965 abitanti, è la seconda città della Repubblica Ceca dopo Praga.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Brno · Mostra di più »

Federico Augusto III di Sassonia

Nato a Dresda, Federico Augusto era figlio del re Giorgio di Sassonia e di Maria Anna Ferdinanda, infanta di Portogallo.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Federico Augusto III di Sassonia · Mostra di più »

Francesco Giuseppe I d'Austria

Nel dicembre 1848, suo zio Ferdinando I, ritenuto troppo debole per affrontare la crisi politica, abdicò al trono presso la città di Olomouc, come parte del piano del Principe Felix zu Schwarzenberg per domare le rivoluzioni in Ungheria.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Francesco Giuseppe I d'Austria · Mostra di più »

Géza d'Asburgo-Lorena

È il curatore di diverse importanti mostre internazionali su Fabergé.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Géza d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Giorgio Alessandro di Meclemburgo

Giorgio Alessandro nacque a Nizza in Francia, figlio maggiore del conte Giorgio di Carlow e della sua prima moglie Irina Mikhailovna Raievskya (1892–1955).

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Giorgio Alessandro di Meclemburgo · Mostra di più »

Giuseppe Arpád d'Asburgo-Lorena

Nato a Budapest, era il figlio dell'arciduca Giuseppe Francesco d'Austria, e di sua moglie la principessa Anna di Sassonia.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Giuseppe Arpád d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Giuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena

Il diamante arciduca Giuseppe, un diamante incolore di 76.02 carati senza imperfezioni interne, prende il nome dell'arciduca, che ne fu proprietario.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Giuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Ilona d'Asburgo-Lorena

L'arciduchessa Ilona (Elena) d'Austria nacque a Budapest.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Ilona d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Luisa d'Asburgo-Lorena

Suo padre, Ferdinando IV, fu l'ultimo Granduca di Toscana dopo l'Unità d'Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Luisa d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Palatino (Regno d'Ungheria)

Il Palatino (in latino palatinus da palatium (palazzo imperiale o corte imperiale), in ungherese nádorispán/nádor, in slovacco nádvorný župan/nádvorný špán, in tedesco palatin) era il più alto dignitario del Regno d'Ungheria dopo il Re (una sorta di primo ministro e giudice supremo).

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Palatino (Regno d'Ungheria) · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Portogallo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Arciduca Giuseppe Francesco, Arciduca Giuseppe Francesco d'Austria, Giuseppe Francesco Leopoldo Antonio Ignazio Maria.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »