Indice
38 relazioni: America, Ardara (Irlanda), Baile na Finne, Ballando a Lughnasa, Ballybofey, Bank of Ireland, Black and Tans, Bluestack Mountains, Brian Friel, Bus Éireann, C.L.C.G. Naomh Conaill, Calcio gaelico, Colonizzazione dell'Ulster, Contea di Donegal, Dolmen, Donegal Town, Dungloe, Età del bronzo, Gaelic Athletic Association, Glen, Grande carestia irlandese, Guerra civile irlandese, Guerra d'indipendenza irlandese, Győr, Irlanda, Killybegs, Letterkenny, Lingua irlandese, Marchese di Conyngham, Meryl Streep, National Road 56, Patrick MacGill, Peat, Real Irish Republican Army, Royal Air Force, Royal Irish Constabulary, Stato Libero d'Irlanda, Stranorlar.
- Centri abitati della contea di Donegal
America
L'America, chiamata anche Continente Nuovo o Nuovo Mondo, è il continente della Terra che si estende completamente nell'emisfero occidentale.Nella letteratura geografica italiana, del resto dell'Europa occidentale (ma non delle Isole britanniche) e in quella dell'America Latina, l'America è considerata un continente unico; tra i numerosi testi italiani se ne citano alcuni, delle principali case editrici di testi di geografia.
Vedere Glenties e America
Ardara (Irlanda)
Ardara (gaelico irlandese: Ard an Rátha che significa "Altura del Forte" - pronuncia Ard-rà) è un piccolo insediamento del Donegal occidentale, nella Repubblica d'Irlanda.
Vedere Glenties e Ardara (Irlanda)
Baile na Finne
Baile na Finne (nome ufficiale in gaelico irlandese villaggio sul Finn, talvolta anglicizzato Fintown) è un piccolo centro abitato del Donegal, contea più settentrionale d'Irlanda.
Vedere Glenties e Baile na Finne
Ballando a Lughnasa
Ballando a Lughnasa (Dancing at Lughnasa) è un film del 1998 diretto da Pat O'Connor, tratto dall'omonima pièce teatrale scritta da Brian Friel.
Vedere Glenties e Ballando a Lughnasa
Ballybofey
Ballybofey (in irlandese Bealach Féich, - la strada di Fiach -, oppure Bailebo Fiach - un "bailebo" era un'area di terra assegnata ad una mucca per una tassa annuale) è una cittadina del Donegal, situata al centro della contea di cui fa parte, a metà strada tra Letterkenny e Donegal Town, nella Finn Valley.
Vedere Glenties e Ballybofey
Bank of Ireland
La Bank of Ireland, (nome ufficiale Governor and Company of the Bank of Ireland), è una delle quattro principali banche irlandesi. La sua sede è a Dublino ed opera sia nella Repubblica d'Irlanda che nell'Irlanda del Nord.
Vedere Glenties e Bank of Ireland
Black and Tans
I Black and Tans, ufficialmente designati come Royal Irish Constabulary Special Reserve, furono un'unità ausiliaria della Royal Irish Constabulary (RIC) istituita nel 1920 durante la guerra di indipendenza irlandese, per iniziativa di Winston Churchill (all'epoca Segretario di Stato per la guerra), oltre che di John French e Frederick Shaw.
Vedere Glenties e Black and Tans
Bluestack Mountains
Le Blue Stack Mountains o Bluestack Mountains, anche chiamate Croaghgorms (dal nome gaelico irlandese na Cruacha Gorma, che significa proprio "i comignoli blu" come quello inglese), sono una catena montuosa del Donegal, Irlanda.
Vedere Glenties e Bluestack Mountains
Brian Friel
Nato a Omagh, Contea di Tyrone, ricevette la sua educazione al St. Columb's College a Derry e, per breve tempo, al seminario di St.
Vedere Glenties e Brian Friel
Bus Éireann
Bus Éireann (traduzione irlandese di Autolinee Irlandesi) è un'azienda che fornisce il servizio di trasporto pubblico in Irlanda ad eccezione dell'area della contea di Dublino, dove invece i trasporti sono garantiti dalla Dublin Bus.
Vedere Glenties e Bus Éireann
C.L.C.G. Naomh Conaill
Il C.L.C.G. Naomh Conaill è un club GAA del board della Donegal GAA con sede a Glenties. Nonostante i non molti trofei maggiori in bacheca, tutti ottenuti dal 2005 in poi, il Naomh Conaill è un club di importanza centrale per il calcio gaelico nella contea.
Vedere Glenties e C.L.C.G. Naomh Conaill
Calcio gaelico
Il calcio gaelico è uno degli sport gaelici, discipline sorte e diffuse quasi esclusivamente in Irlanda e derivate da vari giochi storici con la palla irlandesi, come a esempio il Caid.
Vedere Glenties e Calcio gaelico
Colonizzazione dell'Ulster
La colonizzazione dell'Ulster (in inglese, spesso non tradotto, Plantation of Ulster; Plandáil Uladh in gaelico irlandese) fu una colonizzazione progettata che interessò la provincia settentrionale irlandese dell'Ulster a beneficio di parte della popolazione inglese e scozzese.
Vedere Glenties e Colonizzazione dell'Ulster
Contea di Donegal
La Contea di Donegal (IPA:;, IPA:, per esteso Contae Dhún na nGall) è una delle trentadue contee tradizionali dell'Isola d'Irlanda e una delle attuali 28 contee moderne della Repubblica d'Irlanda.
Vedere Glenties e Contea di Donegal
Dolmen
Il dolmen è un tipo di tomba megalitica preistorica a camera singola e, insieme al cromlech (come Stonehenge in Gran Bretagna) e al menhir, costituisce il tipo più noto tra i monumenti megalitici.
Vedere Glenties e Dolmen
Donegal Town
Donegal o Donegal Town (Dún Na nGall o Baile Dhún na nGall in gaelico) è una cittadina della repubblica d'Irlanda, situata nell'omonima contea, nell'Ulster, di cui è uno dei centri di riferimento dell'area di sud-ovest.
Vedere Glenties e Donegal Town
Dungloe
Dungloe (An Clochán Liath in gaelico irlandese) è una cittadina situata nella zona Gaeltacht del Donegal, nella Repubblica d'Irlanda, e il centro principale nei Rosses.
Vedere Glenties e Dungloe
Età del bronzo
LEtà del bronzo indica, rispetto a una data società preistorica o protostorica, il periodo caratterizzato dall'utilizzo sistematico ed esteso della metallurgia del bronzo che, per quanto riguarda l'Europa, si estende dal 3400 a.C. al 1100 a.C. circa.
Vedere Glenties e Età del bronzo
Gaelic Athletic Association
La Gaelic Athletic Association o GAA (in gaelico Cumann Lúthchleas Gael o CLG) è l'organizzazione internazionale di promozione culturale e sportiva, di diffusione e di governo degli sport gaelici quali hurling, calcio gaelico, pallamano gaelica e rounders.
Vedere Glenties e Gaelic Athletic Association
Glen
Un glen è una particolare valle, solitamente molto allungata, profonda e con una forma ad "U" derivata dall'erosione glaciale. Nel caso non sia una valle, è facilmente sostituita da un corso d'acqua più o meno grande, sempre con bassi monti o colline molto ripide accanto.
Vedere Glenties e Glen
Grande carestia irlandese
La Grande carestia irlandese (in irlandese: An Gorta Mór; inglese: The Great Famine oppure The Great Hunger) è la definizione data ad una carestia che colpì l'isola d'Irlanda tra il 1845 e il 1849, causando la morte di circa un milione di persone e l'emigrazione all'estero di un ulteriore milione.
Vedere Glenties e Grande carestia irlandese
Guerra civile irlandese
La guerra civile irlandese (28 giugno 1922 - 24 maggio 1923) fu un conflitto armato che seguì la guerra d'indipendenza irlandese ed accompagnò l'istituzione dello Stato Libero d'Irlanda, un'entità indipendente dal Regno Unito ma all'interno dell'Impero britannico.
Vedere Glenties e Guerra civile irlandese
Guerra d'indipendenza irlandese
La guerra d'indipendenza irlandese o guerra anglo-irlandese fu il conflitto condotto per due anni e mezzo dalle forze indipendentiste irlandesi contro il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dopo la fine della prima guerra mondiale, dal gennaio 1919 all'.
Vedere Glenties e Guerra d'indipendenza irlandese
Győr
Győr (Đura, Vjura, Javorina, o Đur;; in italiano: Giavarino) è la principale città dell'Ungheria nordoccidentale, capoluogo della contea di Győr-Moson-Sopron e della regione ungherese del Transdanubio Occidentale.
Vedere Glenties e Győr
Irlanda
LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.
Vedere Glenties e Irlanda
Killybegs
Killybegs (gaelico irlandese: Cealla Beaga, "le piccole celle monastiche") è un centro portuale molto importante del Donegal, in Irlanda. Situato nella parte settentrionale della Donegal Bay, è il cuore economico della propria contea ed è il porto più produttivo di tutta la nazione: àncora nelle proprie banchine infatti circa 60 pescherecci dediti alla pesca di molte varietà di pesci.
Vedere Glenties e Killybegs
Letterkenny
Letterkenny (in irlandese: Leitir Ceanainn, traducibile in "pendio degli O'Cannon" o alternativamente "pendio bianco") è la città più grande e popolata della contea di Donegal, nella Repubblica d'Irlanda, con circa 20.000 abitanti nel solo centro e nella zona rurale, e tra i 25 e i 30.000 nell'hinterland.
Vedere Glenties e Letterkenny
Lingua irlandese
La lingua irlandese, o più propriamente il gaelico (dal nome nativo Gaeilge), è una lingua indoeuropea appartenente al ceppo delle lingue celtiche insulari, parlata in Irlanda.
Vedere Glenties e Lingua irlandese
Marchese di Conyngham
Henry Conyngham, della contea di Donegal, venne nominato Marchese di Conyngham nel 1816 nella parìa d'Irlanda. Fu il I Conte di Conyngham, pronipote di un altro Conte omonimo, membro di una famiglia di origine scozzese, che si stabilì nella contea di Donegal, in Irlanda, nei primi anni del XVII secolo.
Vedere Glenties e Marchese di Conyngham
Meryl Streep
Acclamata dalla critica sin dai suoi esordi negli anni settanta e in grado di spaziare tra generi cinematografici diversi, Meryl Streep è riconosciuta come una delle migliori attrici della storia del cinema e detiene il record di candidature ai premi Oscar nelle categorie riservate alla recitazione (nel suo caso, miglior attrice e miglior attrice non protagonista), pari a un totale di 21 nomination.
Vedere Glenties e Meryl Streep
National Road 56
La N56 (National Road 56) è una strada nazionale irlandese, precisamente di secondo livello. Si dirama alle porte di Donegal Town dalla N15 percorrendo tutto il tratto costiero occidentale del Donegal, che è l'unica contea che attraversa, prima di confluire nuovamente nella N15 a Letterkenny.
Vedere Glenties e National Road 56
Patrick MacGill
È conosciuto come il poeta navigatore.
Vedere Glenties e Patrick MacGill
Peat
* Andrus Peat – giocatore di football americano statunitense.
Vedere Glenties e Peat
Real Irish Republican Army
Real Irish Republican Army o RIRA (in italiano Vero Esercito Repubblicano Irlandese) è un'organizzazione paramilitare nata nel 1997 in seguito alla scissione di alcuni elementi dissidenti dalla Provisional IRA, contrari alla strategia del processo di pace perseguita dalla dirigenza.
Vedere Glenties e Real Irish Republican Army
Royal Air Force
La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.
Vedere Glenties e Royal Air Force
Royal Irish Constabulary
Il Royal Irish Constabulary (RIC) fu una delle due forze di polizia attive in Irlanda agli inizi del XX secolo, assieme alla Dublin Metropolitan Police.
Vedere Glenties e Royal Irish Constabulary
Stato Libero d'Irlanda
Stato Libero d'Irlanda o Stato Libero Irlandese era il nome dello Stato comprendente 26 delle 32 contee dell'Irlanda separate dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda con il trattato anglo-irlandese siglato da quest'ultimo e dalla Repubblica irlandese a Londra il 6 dicembre 1921.
Vedere Glenties e Stato Libero d'Irlanda
Stranorlar
Stranorlar (irlandese: Srath an Urláir) è una particolare cittadina della contea di Donegal, nella Repubblica d'Irlanda. È, infatti, una delle due curiose twin towns della contea, essendo separata dalla vicinissima Ballybofey soltanto dal fiume Finn.
Vedere Glenties e Stranorlar
Vedi anche
Centri abitati della contea di Donegal
- An Bun Beag
- An Charraigh
- Ardara (Irlanda)
- Baile na Finne
- Ballybofey
- Ballyshannon
- Buncrana
- Bundoran
- Burtonport
- Carndonagh
- Cill Charthaigh
- Clonmany
- Convoy (Irlanda)
- Creeslough
- Donegal Town
- Dunfanaghy
- Dungloe
- Gaoth Dobhair
- Gleann Cholm Cille
- Glenties
- Greencastle (Irlanda)
- Killybegs
- Letterkenny
- Lifford
- Malin (Irlanda)
- Milford (Irlanda)
- Moville
- Muff
- Pettigo
- Ramelton
- Raphoe
- Rathmullan
- Stranorlar
- Teileann