Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio di Gran Bretagna 1957

Indice Gran Premio di Gran Bretagna 1957

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1957 fu la quinta gara della stagione 1957 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 20 luglio sul Circuito di Aintree.

41 relazioni: Alfonso de Portago, Andy Linden, Bob Gerard, Bristol Cars, British Racing Motors, Campionato mondiale di Formula 1, Campionato mondiale di Formula 1 1957, Carlos Menditeguy, Circuito di Aintree, Cooper Car Company, Coventry Climax, Ferrari, Gran Premio di Francia 1957, Gran Premio di Germania 1957, Harry Schell, Horace Gould, Ivor Bueb, Jack Brabham, Jack Fairman, Jean Behra, Jim Rathmann, Jimmy Bryan, Joakim Bonnier, José Froilán González, Juan Manuel Fangio, Les Leston, Luigi Musso, Maserati, Maserati Squadra Corse, Masten Gregory, Maurice Trintignant, Mike Hawthorn, Paul Russo, Peter Collins, Roy Salvadori, Sam Hanks, Scuderia Ferrari, Stirling Moss, Stuart Lewis-Evans, Tony Brooks, Vanwall.

Alfonso de Portago

Nato da una famiglia aristocratica spagnola e di madre irlandese, trascorse l'infanzia a Biarritz in Francia, impegnandosi con successo in diversi sport.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Alfonso de Portago · Mostra di più »

Andy Linden

Tra il 1950 e il 1960 la 500 Miglia di Indianapolis faceva parte del Campionato Mondiale, per questo motivo Linden ha all'attivo anche 7 Gran Premi ed un quarto posto in Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Andy Linden · Mostra di più »

Bob Gerard

Prese parte a 8 Gran Premi in Formula 1 tra il 1950 ed il 1957, debuttando nella gara d'esordio del Mondiale a Silverstone.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Bob Gerard · Mostra di più »

Bristol Cars

La Bristol Cars è una casa costruttrice britannica di automobili di lusso con sede a Filton nelle vicinanze di Bristol, Inghilterra.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Bristol Cars · Mostra di più »

British Racing Motors

La BRM (sigla di British Racing Motors) è stata un team inglese di Formula 1, vincitrice di 17 Gran Premi e Campione del Mondo Costruttori nel 1962.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e British Racing Motors · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1

Il Campionato mondiale di Formula 1 (ufficialmente in inglese FIA Formula One World Championship e sino al 1980 Campionato Mondiali Piloti) è un campionato mondiale automobilistico per vetture di Formula 1 organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il più importante organismo per la regolamentazione di competizioni automobilistiche a carattere internazionale.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Campionato mondiale di Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1957

La stagione 1957 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, l'8a ad assegnare il Campionato Piloti.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Campionato mondiale di Formula 1 1957 · Mostra di più »

Carlos Menditeguy

Menditeguy, Carlos.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Carlos Menditeguy · Mostra di più »

Circuito di Aintree

Il circuito di Aintree è un circuito automobilistico semi-permanente posto all'interno di un ippodromo di Aintree, nelle vicinanze di Liverpool.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Circuito di Aintree · Mostra di più »

Cooper Car Company

Cooper Car Company è stato un team britannico di Formula 1, vincitore di 17 Gran Premi.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Cooper Car Company · Mostra di più »

Coventry Climax

left Coventry Climax è stato un costruttore britannico di motori speciali: il nome è particolarmente legato alle competizioni automobilistiche dopo le 40 vittorie in Gran Premi di Formula 1 tra il 1958 e il 1965 con Cooper, Lotus e Brabham.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Coventry Climax · Mostra di più »

Ferrari

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Ferrari · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1957

Il Gran Premio di Francia 1957 fu la quarta gara della stagione 1957 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 7 luglio sul Circuito di Rouen.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Gran Premio di Francia 1957 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1957

Il Gran Premio di Germania 1957 fu la sesta gara della stagione 1957 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 4 agosto al Nürburgring.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Gran Premio di Germania 1957 · Mostra di più »

Harry Schell

Harry Schell nacque in una famiglia appassionata di automobilismo.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Harry Schell · Mostra di più »

Horace Gould

Gould, Horace.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Horace Gould · Mostra di più »

Ivor Bueb

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Ivor Bueb · Mostra di più »

Jack Brabham

È stato cofondatore della Brabham Racing Organisation, scuderia con la quale ha vinto il mondiale del 1966, risultando ad oggi l'unico pilota ad avere vinto il titolo mondiale guidando una vettura con il proprio nome.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Jack Brabham · Mostra di più »

Jack Fairman

Appartenente alla categoria dei gentleman-driver, Fairman cominciò a dedicarsi all'automobilismo negli anni '30, partecipando a diverse gare in salita, anche se fu solo dopo la fine della seconda guerra mondiale che divenne noto nell'ambiente delle corse.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Jack Fairman · Mostra di più »

Jean Behra

Quattro volte campione francese della 500 con una Moto Guzzi (dal 1948 al 1951), Behra debuttò nel Motomondiale al GP di Svizzera 1949 della mezzo litro, ritirandosi.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Jean Behra · Mostra di più »

Jim Rathmann

Nato con il nome di Richard, si iscrisse alle corse come Jim dopo aver deciso insieme a suo fratello maggiore James, anch'egli pilota automobilistico e poleman alla 500 Miglia di Indianapolis 1958, di utilizzare il nome di quest'ultimo per poter correre senza aver ancora raggiunto l'età minima; a sua volta James iniziò a correre con il nome di Dick, diminutivo di Richard.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Jim Rathmann · Mostra di più »

Jimmy Bryan

Si laureò Campione Nazionale nella categoria Champ Car nel 1954, 1956 e 1957.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Jimmy Bryan · Mostra di più »

Joakim Bonnier

In Formula 1 ha vinto il Gran Premio d'Olanda 1959, divenendo così il primo pilota svedese a vincere una gara in Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Joakim Bonnier · Mostra di più »

José Froilán González

I sostenitori argentini l'avevano soprannominato el Cabezon, per via della sua grossa testa, ed i tifosi europei lo chiamavano "il Toro della Pampa" per il suo stile di guida irruente.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e José Froilán González · Mostra di più »

Juan Manuel Fangio

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di 52 Gran Premi, vincendone 24 e salendo per 35 volte sul podio.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Juan Manuel Fangio · Mostra di più »

Les Leston

Fu campione di Formula 3 nazionale nel 1954 e prese parte a 2 Gran Premi iridati tra il 1956 ed il 1957.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Les Leston · Mostra di più »

Luigi Musso

Figlio di una famiglia benestante, Luigi Musso era il più giovane fra tre fratelli.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Luigi Musso · Mostra di più »

Maserati

La Maserati è un'azienda produttrice d'automobili sportive fondata a Bologna, oggi con sede a Modena e per lungo tempo impegnata in differenti categorie automobilistiche grazie alla propria Squadra Corse.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Maserati · Mostra di più »

Maserati Squadra Corse

La Squadra Corse della Maserati ha rappresentato per molti anni l'anima della casa automobilistica, impegnandosi in ogni settore delle competizioni: la storia della Maserati è caratterizzata proprio dalla sorprendente versatilità dell'impegno sportivo, sin dalla nascita come Garage-Officina Alfieri Maserati.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Maserati Squadra Corse · Mostra di più »

Masten Gregory

La sua vittoria più importante risale al 1965, ottenuta alla 24 ore di Le Mans in coppia con Jochen Rindt al volante di una Ferrari 250 LM.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Masten Gregory · Mostra di più »

Maurice Trintignant

Zio del celebre attore Jean-Louis Trintignant, era soprannominato "Pétoulet" (traducibile dal francese con "escremento di topo") o il "Pilota gentiluomo".

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Maurice Trintignant · Mostra di più »

Mike Hawthorn

Vinse in carriera 3 Gran Premi, e fu Campione del Mondo nel 1958.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Mike Hawthorn · Mostra di più »

Paul Russo

Anche il fratello Joe ed il nipote Eddie hanno preso parte alla 500 Miglia di Indianapolis.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Paul Russo · Mostra di più »

Peter Collins

Collins è passato alla storia come il pilota che, nell'ultima gara del campionato, ha ceduto la sua vettura all'avversario diretto per la vittoria del mondiale.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Peter Collins · Mostra di più »

Roy Salvadori

Durante la sua carriera ha corso in varie categorie, tra cui Formula 1, sport prototipi e Formula 2.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Roy Salvadori · Mostra di più »

Sam Hanks

Disputò gare su vetture midget, Turismo e Champ Car.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Sam Hanks · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Stirling Moss

Nella storia della Formula 1 è il pilota che ha vinto il maggior numero di gran premi senza aver mai vinto il titolo mondiale.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Stirling Moss · Mostra di più »

Stuart Lewis-Evans

Fu la quarta vittima di quell'anno, dopo Pat O'Connor, Luigi Musso e Peter Collins.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Stuart Lewis-Evans · Mostra di più »

Tony Brooks

Insieme a Moss, Brooks è considerato uno dei migliori piloti a non essere mai riuscito a conquistare un Campionato mondiale di F1.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Tony Brooks · Mostra di più »

Vanwall

1954) 1957 La Vanwall fu una scuderia automobilistica britannica degli anni cinquanta del XX secolo, attiva nella Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Gran Bretagna 1957 e Vanwall · Mostra di più »

Riorienta qui:

X Gran Premio di Gran Bretagna, XVII Gran Premio d'Europa.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »