Indice
12 relazioni: Caratteristica di Eulero, Chiralità (matematica), Cuspide (poliedro), Formula di Eulero per i poliedri, Geometria solida, Icosaedro, Louis Poinsot, Pentagono, Piccolo dodecaedro stellato, Poliedro, Poliedro di Keplero-Poinsot, Solido platonico.
- Poliedri di Keplero-Poinsot
Caratteristica di Eulero
In matematica, e più precisamente in geometria e topologia, la caratteristica di Eulero è un numero intero invariante che descrive alcuni aspetti della forma di uno spazio topologico.
Vedere Grande dodecaedro e Caratteristica di Eulero
Chiralità (matematica)
In matematica, un oggetto geometrico è chirale se è differente dalla sua immagine riflessa. Più precisamente, per "differente" si intende che non è possibile sovrapporre l'immagine riflessa con l'oggetto originario tramite traslazioni e rotazioni.
Vedere Grande dodecaedro e Chiralità (matematica)
Cuspide (poliedro)
In un tetraedro, i 4 vertici hanno la stessa struttura locale (cuspide). In geometria, la cuspide di un poliedro indica la struttura locale del poliedro vicino ad un vertice.
Vedere Grande dodecaedro e Cuspide (poliedro)
Formula di Eulero per i poliedri
In geometria solida, la formula di Eulero per i poliedri mette in relazione i numeri F, S e V rispettivamente di facce, spigoli e vertici di un poliedro semplice.
Vedere Grande dodecaedro e Formula di Eulero per i poliedri
Geometria solida
Viene chiamata geometria solida quella branca della geometria che si interessa dei solidi, ovvero delle figure geometriche formate da punti tutti compresi in uno spazio tridimensionale.
Vedere Grande dodecaedro e Geometria solida
Icosaedro
In geometria licosaèdro (dal greco eikosi, che significa venti, e edra, che significa base) è un qualsiasi poliedro con venti facce. Con il termine icosaedro si intende però generalmente licosaedro regolare: nell'icosaedro regolare, le facce sono triangoli equilateri.
Vedere Grande dodecaedro e Icosaedro
Louis Poinsot
Figlio di un droghiere di Beauvais, frequentò i corsi di retorica al liceo Louis-le-Grand di Parigi dal 1789 al 1793. Allievo brillante in letteratura classica, nel 1794 si presentò all'esame di ammissione all'École polytechnique; nonostante l'insuccesso nella parte dell'esame relativa all'algebra, da lui sostanzialmente ignorata, fu ammesso all'École.
Vedere Grande dodecaedro e Louis Poinsot
Pentagono
In geometria, un pentagono è un poligono di cinque lati e cinque angoli, congruenti o meno, regolare o irregolare, che può essere concavo o convesso, semplice o complesso (intrecciato).
Vedere Grande dodecaedro e Pentagono
Piccolo dodecaedro stellato
In geometria solida il piccolo dodecaedro stellato è uno dei quattro poliedri di Keplero-Poinsot. Lo si attribuisce comunemente a Keplero, anche se sono note rappresentazioni precedenti.
Vedere Grande dodecaedro e Piccolo dodecaedro stellato
Poliedro
In matematica, e in particolare in geometria solida e in teoria dei grafi, un poliedro è un solido delimitato da un numero finito di facce piane poligonali.
Vedere Grande dodecaedro e Poliedro
Poliedro di Keplero-Poinsot
Un poliedro (o solido) di Keplero-Poinsot è un poliedro regolare non convesso, in cui tutte le facce sono formate da identici poligoni regolari (includendo tra essi anche i poligoni stellati) e che ha lo stesso numero di facce che si incontrano in uno stesso vertice.
Vedere Grande dodecaedro e Poliedro di Keplero-Poinsot
Solido platonico
In matematica, in particolare in geometria solida, il termine solido platonico, sinonimo di solido regolare e di poliedro convesso regolare, indica un poliedro convesso con le seguenti caratteristiche.
Vedere Grande dodecaedro e Solido platonico