Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Grattacielo di Cesenatico

Indice Grattacielo di Cesenatico

Il grattacielo di Cesenatico è un grattacielo situato sul litorale adriatico, nel centro di Cesenatico (FC), oggi punto di riferimento sull'orizzonte topografico per tutta la riviera romagnola.

18 relazioni: Cesenatico, Costa, Grattacieli più alti d'Italia, Grattacielo, Grattacielo Pirelli, Italia, Lugo (Italia), Milano, Milano Marittima, Pilastro, Provincia di Forlì-Cesena, Riviera romagnola, Torre Breda, 1952, 1958, 1960, 2003, 2009.

Cesenatico

Cesenatico (Ziznàtic in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Cesenatico · Mostra di più »

Costa

La costa o litorale è la linea di confine tra la terra e l'acqua di un oceano, golfo, mare o grande lago.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Costa · Mostra di più »

Grattacieli più alti d'Italia

Questa è una lista dei grattacieli più alti d'Italia ordinati per altezza.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Grattacieli più alti d'Italia · Mostra di più »

Grattacielo

Il grattacielo è un edificio a torre in cui è preponderante lo sviluppo verticale e con un notevole numero di piani; il termine deriva dall'inglese skyscraper, Storicamente, alla fine del XIX secolo, il termine si riferiva a edifici con almeno dieci piani ma poi, con l'evoluzione tecnologica nel corso del XX secolo, il termine è stato impiegato per edifici più alti; per edifici di altezza superiore a 300 metri si usa il termine "supertall" mentre, quando si superano i 600 metri, si parla di "megatall".

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Grattacielo · Mostra di più »

Grattacielo Pirelli

Il grattacielo (o palazzo) Pirelli, chiamato comunemente Pirellone, è l'edificio di Milano dove ha sede il Consiglio regionale della Lombardia.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Grattacielo Pirelli · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Italia · Mostra di più »

Lugo (Italia)

Lugo (Lugh in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Lugo (Italia) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Milano · Mostra di più »

Milano Marittima

Milano Marittima è una frazione balneare nel comune di Cervia, nota per la sua vocazione turistica e molto frequentata dai giovani per la presenza di numerosi locali pubblici, ristoranti e negozi.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Milano Marittima · Mostra di più »

Pilastro

Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Pilastro · Mostra di più »

Provincia di Forlì-Cesena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 394.273 abitanti, con capoluogo la città di Forlì.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Provincia di Forlì-Cesena · Mostra di più »

Riviera romagnola

La Riviera romagnola è un tratto di costa marina che si affaccia sul Mare Adriatico lungo oltre 90 chilometri.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Riviera romagnola · Mostra di più »

Torre Breda

La torre Breda è un grattacielo che si trova a Milano, in via Vittor Pisani a poca distanza dalla stazione ''Milano Centrale''.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e Torre Breda · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e 1952 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e 1958 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e 1960 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e 2003 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grattacielo di Cesenatico e 2009 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »