Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La Casa Ebraica

Indice La Casa Ebraica

La Casa Ebraica (eb: הבית היהודי, HaBayit HaYehudi) è un partito politico sionista religioso in Israele, erede del partito nazionalista Mafdal.

21 relazioni: Benjamin Netanyahu, Conservatorismo, Destra (politica), Ebraismo ortodosso, Estrema destra, Gerusalemme, Grande Israele, Insediamenti israeliani, Israel Beitenu, Israele, Knesset, Liberismo, Likud, Likud Beitenu, Lingua ebraica, Naftali Bennett, Nazionalismo religioso, Sionismo religioso, Sionismo revisionista, Soluzione di uno Stato unico, 1999.

Benjamin Netanyahu

Come soldato professionista, dal 1967 al 1972, Netanyahu si è specializzato in antiterrorismo.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Benjamin Netanyahu · Mostra di più »

Conservatorismo

Il conservatorismo è una corrente politico-culturale dalle fisionomie diverse a seconda dei contesti nazionali.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Conservatorismo · Mostra di più »

Destra (politica)

Con il termine destra nel linguaggio politico si indica la componente del Parlamento che siede a destra del presidente dell'Assemblea e che tradizionalmente fa riferimento alle componenti politiche conservatrici, o reazionarie.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Destra (politica) · Mostra di più »

Ebraismo ortodosso

Ebraismo ortodosso è la denominazione più antica e maggioritaria dell'ebraismo rabbinico.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Ebraismo ortodosso · Mostra di più »

Estrema destra

Estrema destra (chiamata anche destra radicale) è l'espressione che indica la posizione di un soggetto, gruppo, movimento o partito politico che si caratterizza per un'interpretazione radicale e massimalista dell'ideologia tipica della destra.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Estrema destra · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Gerusalemme · Mostra di più »

Grande Israele

Il termine Grande Israele è una espressione con diversi significati.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Grande Israele · Mostra di più »

Insediamenti israeliani

Gli insediamenti israeliani sono comunità abitate da israeliani nei territori palestinesi occupati nel corso della guerra dei sei giorni del 1967.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Insediamenti israeliani · Mostra di più »

Israel Beitenu

Israel Beitenu (in ebraico ישראל ביתנו, Yisra'el Beiteinu, letteralmente "Israele, casa nostra") è un partito politico israeliano, appartenente all'area della destra nazionalista, sionista e laica, con un marcato anticlericalismo e contro il sionismo religioso e le altre correnti religiose ultraortodosse antisioniste come gli haredim, maggiore di altri partiti di centrodestra, oltre a presentare un antislamismo più marcato.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Israel Beitenu · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Israele · Mostra di più »

Knesset

Knesset (in ebraico: הַכְּנֶסֶת) è il parlamento monocamerale di Israele.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Knesset · Mostra di più »

Liberismo

In economia il liberismo (o liberalismo economico) è una teoria economica, appartenente alla storia del pensiero economico, che sostiene e promuove la libera iniziativa e il libero mercato come unica forza motrice del sistema economico, con l'intervento dello Stato limitato al più alla realizzazione di infrastrutture di base (ponti, strade, ferrovie, autostrade, gallerie, edifici pubblici etc.) a sostegno della società e del mercato stesso.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Liberismo · Mostra di più »

Likud

Likud (in ebraico: ליכוד, cioè "consolidamento") è un partito nazionalista liberale e di destra in Israele.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Likud · Mostra di più »

Likud Beitenu

Likud Beitenu, nota anche come Likud Israel Beitenu, (eb: הליכוד ישראל ביתנו) è stata una lista elettorale presentatasi alle elezioni parlamentari in Israele del 2013, composta dai due maggiori partiti della destra israeliana: il Likud di Benjamin Netanyahu e Israel Beitenu di Avigdor Lieberman.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Likud Beitenu · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Lingua ebraica · Mostra di più »

Naftali Bennett

Nato ad Haifa, Bennett è il terzogenito di Jim and Myrna Bennett, due ebrei statunitensi che fecero aliyah da San Francisco nel 1967, poco dopo la guerra dei sei giorni.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Naftali Bennett · Mostra di più »

Nazionalismo religioso

Il nazionalismo religioso è il rapporto del nazionalismo a un particolare credo religioso, dogma, o affiliazione.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Nazionalismo religioso · Mostra di più »

Sionismo religioso

Il sionismo religioso (ציונות דתית, Tziyonut Datit, o דתי לאומי, Dati Leumi "Religioso Nazionale", o כיפה סרוגה, Kippah seruga) è un'ideologia che combina il sionismo e la fede religiosa ebraica.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Sionismo religioso · Mostra di più »

Sionismo revisionista

Il Sionismo revisionista è stato un movimento politico culturale ebraico di orientamento sionista, nazionalista, liberale e anti-comunista, creato a Parigi da Vladimir Žabotinskij.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Sionismo revisionista · Mostra di più »

Soluzione di uno Stato unico

La soluzione di uno Stato unico o soluzione binazionale (in inglese one-state solution o binational solution) è un approccio proposto per venire a capo del conflitto israelo-palestinese.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e Soluzione di uno Stato unico · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La Casa Ebraica e 1999 · Mostra di più »

Riorienta qui:

HaBayit HaYehudi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »