Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Halmaheramys bokimekot

Indice Halmaheramys bokimekot

Il ratto spinoso di Boki Mekot (Halmaheramys bokimekot Fabre, Pages, Musser, Fitriana, Semiadi & Helgen, 2013) è un roditore della famiglia dei Muridi, unica specie del genere Halmaheramys (Fabre, Pages, Musser, Fitriana, Semiadi & Helgen, 2013), endemico dell'isola di Halmahera.

20 relazioni: Animalia, Areale, Bolla timpanica, Chordata, Euarchontoglires, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Genere (tassonomia), Guy Graham Musser, Halmahera, Kristofer Michael Helgen, Mammalia, Molucche, Morotai, Muridae, Murinae, Rodentia, Specie, Vibrissa, 2013.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Animalia · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Areale · Mostra di più »

Bolla timpanica

La bolla timpanica (o bolla uditiva) è una struttura ossea cava presente sulla superficie ventrale della parte posteriore del cranio dei mammiferi placentati, che racchiude parti dell'orecchio medio e interno.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Bolla timpanica · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Chordata · Mostra di più »

Euarchontoglires

Gli Euarchontoglires (detti anche Supraprimates) sono un superordine di mammiferi, definito sulla base di analisi di sequenza genetica e su dati di presenza/assenza di retrotrasposoni.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Euarchontoglires · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Guy Graham Musser

Ha conseguito la laurea in Zoologia presso l'Università del Michigan nel 1967.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Guy Graham Musser · Mostra di più »

Halmahera

Halmahera (chiamata anche Jilolo o Gilolo) è l'isola maggiore dell'arcipelago delle Molucche, nell'oceano Pacifico.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Halmahera · Mostra di più »

Kristofer Michael Helgen

Ottiene il Ph.D. in Biologia evolutiva presso l'Università di Adelaide, Australia nel 2007.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Kristofer Michael Helgen · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Mammalia · Mostra di più »

Molucche

Le Molucche (in indonesiano Maluku) sono un gruppo di isole dell'Indonesia, parte del più vasto arcipelago malese e bagnate dall'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Molucche · Mostra di più »

Morotai

Morotai (indonesiano: Pulau Morotai) è un'isola dell'Indonesia, situata nell'Oceano Pacifico, appartenente all'arcipelago delle Molucche.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Morotai · Mostra di più »

Muridae

I Muridi sono la famiglia più numerosa di roditori, comunemente noti come ratti e topi del vecchio mondo.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Muridae · Mostra di più »

Murinae

I Murini (Murinae Illiger, 1811), o ratti e topi del Vecchio Mondo, sono la sottofamiglia più numerosa della famiglia dei Muridi.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Murinae · Mostra di più »

Rodentia

I roditori (Rodentia Bowdich, 1821) sono l'ordine di mammiferi più numeroso in termini di numero di specie ascritte (probabilmente non in termini di biomassa), comprendente circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Rodentia · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Specie · Mostra di più »

Vibrissa

Le vibrisse sono gli organi tattili di vari mammiferi come i felini e i roditori e si presentano costituiti da una base (radice) e da uno stelo di forma cilindrica con una terminazione appuntita.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e Vibrissa · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Halmaheramys bokimekot e 2013 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Halmaheramys.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »