Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Harpo (fumetto)

Indice Harpo (fumetto)

Harpo è personaggio immaginario protagonista di una omonima serie di fumetti a strisce ideata nel 1991 da Tito Faraci.

6 relazioni: Comix, Fumetto, Glénat (casa editrice), Personaggio immaginario, Striscia a fumetti, Tito Faraci.

Comix

Comix è un marchio della casa editrice Franco Cosimo Panini Editore.

Nuovo!!: Harpo (fumetto) e Comix · Mostra di più »

Fumetto

Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).

Nuovo!!: Harpo (fumetto) e Fumetto · Mostra di più »

Glénat (casa editrice)

Glénat è una casa editrice francese fondata da Jacques Glénat nel 1972.

Nuovo!!: Harpo (fumetto) e Glénat (casa editrice) · Mostra di più »

Personaggio immaginario

Un personaggio immaginario è una persona che appare in un'opera di narrativa (un romanzo, una favola, un fumetto, un cartone animato) o in una qualunque altra opera di intrattenimento (ad esempio un videogioco), e può essere interpretato da un attore in una rappresentazione teatrale, in un film o in una serie televisiva, da un cantante in un'opera o da un danzatore in un balletto.

Nuovo!!: Harpo (fumetto) e Personaggio immaginario · Mostra di più »

Striscia a fumetti

La striscia a fumetti è una sequenza di alcune vignette affiancate, realizzate in bianco e nero oppure a colori, con il testo contenuto generalmente nei balloon o nuvolette, che costituiscono un singola scena o battuta e che possono essere parte di una storia più lunga a fumetti formata da più strisce.

Nuovo!!: Harpo (fumetto) e Striscia a fumetti · Mostra di più »

Tito Faraci

Emerso nella metà degli anni novanta, è stato autore di varie storie per Topolino, PKNA, Dylan Dog, Martin Mystère, Zagor, Lupo Alberto, Diabolik, Nick Raider e Magico Vento, nonché dellUomo Ragno, di Devil e Capitan America, uno dei primi narratori italiani a confrontarsi con i comic statunitensi (Marvel Comics nello specifico).

Nuovo!!: Harpo (fumetto) e Tito Faraci · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »