Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Hölzl

Indice Hölzl

La Hölzl fu un'impresa costruttrice di impianti a fune, fondata a Merano in Alto Adige.

47 relazioni: Agganciamento automatico, Bolzano, Breuil-Cervinia, Brevetto, Campitello di Fassa, Col Rodella, Doppelmayr, Funivia del Colle, Funivia di San Genesio, Funivia di Verano, Funivia Malcesine-Monte Baldo, Funivia Mezzocorona-Monte, Garmisch-Partenkirchen, La Villa (Badia), Lago di Garda, Lana (Italia), Malcesine, Maranza, Merano, Mezzocorona, Monte Baldo, Monte Elmo, Monteviasco, Nebelhorn, Oberstdorf, Passo dello Stelvio, Passo Pordoi, Porto di Genova, Postal, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Provincia di Varese, Rifiano, Rio di Pusteria, Sardagna, Sasso Pordoi, Schwangau, Sesto (Italia), Tirolo (comune), Trasporto a fune, Trento, Val Badia, Verano, Walchensee, Zugspitze, 1980, 2002.

Agganciamento automatico

L'agganciamento (o ammorsamento) automatico è una tecnologia sviluppata nel settore del trasporto a fune per rendere più rapido ed efficace il trasporto di persone e merci, in particolare nelle cabinovie (dove è quasi universalmente impiegata) e nelle seggiovie in alternativa alla tecnologia a morse fisse.

Nuovo!!: Hölzl e Agganciamento automatico · Mostra di più »

Bolzano

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Nuovo!!: Hölzl e Bolzano · Mostra di più »

Breuil-Cervinia

Breuil-Cervinia è una località montana appartenente al comune di Valtournenche (Valle d'Aosta), rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi.

Nuovo!!: Hölzl e Breuil-Cervinia · Mostra di più »

Brevetto

Il brevetto (o più propriamente brevetto per invenzione) è un titolo giuridico in forza del quale al titolare viene conferito un diritto esclusivo di sfruttamento dell'invenzione, in un territorio e per un periodo ben determinato, e che consente di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza autorizzazione.

Nuovo!!: Hölzl e Brevetto · Mostra di più »

Campitello di Fassa

Campitello di Fassa (Ciampedél in ladino, Kampedel in tedesco) è un comune italiano di 731 abitanti della provincia di Trento.

Nuovo!!: Hölzl e Campitello di Fassa · Mostra di più »

Col Rodella

Il Col Rodella (a destra), con la Marmolada sullo sfondo Il Col Rodella (Col Rodela in ladino) è un rilievo appartenente alla Val di Fassa, nel cuore delle Dolomiti, situato nel gruppo montuoso del Sassopiatto (in ladino Sas Piat e in tedesco Plattkofel).

Nuovo!!: Hölzl e Col Rodella · Mostra di più »

Doppelmayr

Il gruppo Doppelmayr-Garaventa è un'azienda austriaca, principale gruppo mondiale, che produce impianti a fune.

Nuovo!!: Hölzl e Doppelmayr · Mostra di più »

Funivia del Colle

La funivia del Colle (in tedesco Kohlerer Bahn) è una funivia che da Bolzano risale le pendici del Monte Pozza fino alla località Colle di Villa (Herrenkohlern) Il percorso dura 7 minuti e supera un dislivello di 872 m. Presso la stazione a monte è conservata una delle vetture originali della funivia del 1908, mentre presso quella di valle è esposta una delle cabine dismesse nel 2006.

Nuovo!!: Hölzl e Funivia del Colle · Mostra di più »

Funivia di San Genesio

La funivia di San Genesio (in tedesco Seilbahn Jenesien) collega la città di Bolzano con la località di San Genesio Atesino, sull'altopiano del Monzoccolo.

Nuovo!!: Hölzl e Funivia di San Genesio · Mostra di più »

Funivia di Verano

La funivia Verano (in tedesco Seilbahn Vöran) collega la comunità altoatesina di Verano sul Tschögglberg con Postal (Burgstall) nella valle dell'Adige.

Nuovo!!: Hölzl e Funivia di Verano · Mostra di più »

Funivia Malcesine-Monte Baldo

La funivia Malcesine-Monte Baldo è una funivia costruita nel 1962 e poi interamente ricostruita nel 2002.

Nuovo!!: Hölzl e Funivia Malcesine-Monte Baldo · Mostra di più »

Funivia Mezzocorona-Monte

La funivia Mezzocorona-Monte è una funivia aerea che collega Mezzocorona a Monte Mezzocorona in Trentino, attualmente gestita dalla società Funivie Mezzocorona.

Nuovo!!: Hölzl e Funivia Mezzocorona-Monte · Mostra di più »

Garmisch-Partenkirchen

Garmisch-Partenkirchen (in bavarese Garmasch-Partakurch) è un comune della Germania situato nel Land della Baviera, nel circondario di Garmisch-Partenkirchen, di cui è capoluogo.

Nuovo!!: Hölzl e Garmisch-Partenkirchen · Mostra di più »

La Villa (Badia)

La Villa (La Ila in ladino, Stern in tedesco) è una località turistica, frazione del comune italiano di Badia (Val Badia, Trentino-Alto Adige).

Nuovo!!: Hölzl e La Villa (Badia) · Mostra di più »

Lago di Garda

Il lago di Garda o Benaco (localmente anche; Lach de Garda in lombardo e trentino; Łago de Garda in veneto), è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore).

Nuovo!!: Hölzl e Lago di Garda · Mostra di più »

Lana (Italia)

Lana è un comune italiano di abitanti del Burgraviato nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Hölzl e Lana (Italia) · Mostra di più »

Malcesine

Malcesine (Malsésen in veneto e dialetto gardesano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto, situato nell'alto lago di Garda.

Nuovo!!: Hölzl e Malcesine · Mostra di più »

Maranza

Maranza (Meransen in tedesco) è una frazione del comune italiano di Rio di Pusteria (Mühlbach), in provincia di Bolzano.

Nuovo!!: Hölzl e Maranza · Mostra di più »

Merano

Merano (IPA:, Meran in tedesco, Maran in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Hölzl e Merano · Mostra di più »

Mezzocorona

Mezzocorona (Mezacoróna in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.

Nuovo!!: Hölzl e Mezzocorona · Mostra di più »

Monte Baldo

Il monte Baldo (Berg Wald in tedesco) è un massiccio montuoso di altezza massima pari a 2218 m compreso tra le province di Trento e Verona.

Nuovo!!: Hölzl e Monte Baldo · Mostra di più »

Monte Elmo

Il monte Elmo (2.434 - Helm in tedesco) è una montagna delle Alpi Carniche, posta al confine tra l'Italia e l'Austria, in una delle pochissime zone in cui il confine politico va ben oltre la linea di displuvio delle Alpi.

Nuovo!!: Hölzl e Monte Elmo · Mostra di più »

Monteviasco

Monteviasco è una frazione del comune di Curiglia con Monteviasco, in provincia di Varese, posta a nordest del centro abitato, sulla linea di confine con la Svizzera in essere dal 1516.

Nuovo!!: Hölzl e Monteviasco · Mostra di più »

Nebelhorn

Il Nebelhorn (2.224) è una montagna tedesca facente parte delle Alpi dell'Algovia che domina la città di Oberstdorf, quasi al confine con l'Austria.

Nuovo!!: Hölzl e Nebelhorn · Mostra di più »

Oberstdorf

Oberstdorf è un comune situato nel Land della Baviera in Germania.

Nuovo!!: Hölzl e Oberstdorf · Mostra di più »

Passo dello Stelvio

Il passo dello Stelvio (2.757 metri s.l.m. - Stilfser Joch in tedesco) è il valico automobilistico più alto d'Italia, davanti al colle dell'AgnelloCon una strada asfaltata carrozzabile che raggiunge i 2.748 metri s.l.m., e il secondo più alto d'EuropaIntendendo per valico un passo montano raggiunto da una strada carrozzabile asfaltata aperta al traffico privato che unisca i due versanti del passo stesso e che quindi non sia «a fondo cieco».

Nuovo!!: Hölzl e Passo dello Stelvio · Mostra di più »

Passo Pordoi

Il passo Pordoi (Pordoijoch in tedesco, Jouf de Pordoi in ladino) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 2.239 m s.l.m. e situato tra il Gruppo del Sella a nord e il gruppo della Marmolada a sud.

Nuovo!!: Hölzl e Passo Pordoi · Mostra di più »

Porto di Genova

Il porto di Genova (in sigla GOA) è il più grande porto italiano per estensione di spazi a terra e 500 hm² di specchi acquei, 22 km di banchine e pescaggi a filo banchina tra gli otto metri delle calate passeggeri ai quindici metri dei grandi terminal contenitori del VTE e del SECH), il primo del Paese per numero di linee di navigazione e per movimentazione container con destinazione finale (e più in generale per volume di merce varia), il più rilevante sotto il profilo occupazionale (più di diecimila lavoratori diretti, circa trentamila considerando l'indotto), e primo per volumi movimentati fino al 2013, anno in cui il porto di Trieste lo ha superato (principalmente in ragione di un sostanzioso incremento delle movimentazioni di rinfuse liquide presso l'oleodotto SIOT).

Nuovo!!: Hölzl e Porto di Genova · Mostra di più »

Postal

Postal (Burgstall in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Hölzl e Postal · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Nuovo!!: Hölzl e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Hölzl e Provincia autonoma di Trento · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Hölzl e Provincia di Varese · Mostra di più »

Rifiano

Rifiano (Riffian in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Hölzl e Rifiano · Mostra di più »

Rio di Pusteria

Rio di Pusteria (Mühlbach in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, situato nella prima parte occidentale della Val Pusteria, sulla terrazza tra la Rienza e il Rio Valles (Valser Bach).

Nuovo!!: Hölzl e Rio di Pusteria · Mostra di più »

Sardagna

Sardagna è una frazione oltre a essere la circoscrizione amministrativa numero 4 del comune di Trento localizzata su un antico terrazzo glaciale della destra d'Adige.

Nuovo!!: Hölzl e Sardagna · Mostra di più »

Sasso Pordoi

Il Sass Pordoi o Sasso Pordoi è un rilievo delle Dolomiti, nel gruppo montuoso del Sella.

Nuovo!!: Hölzl e Sasso Pordoi · Mostra di più »

Schwangau

Schwangau è un comune bavarese nei pressi di Füssen, nell'Allgäu orientale.

Nuovo!!: Hölzl e Schwangau · Mostra di più »

Sesto (Italia)

Sesto (IPA:, Sexten in tedesco, talvolta in italiano Sesto Pusteria) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Hölzl e Sesto (Italia) · Mostra di più »

Tirolo (comune)

Tirolo (Tirol in tedesco), chiamato anche Dorf Tirol per distinguerlo dalla regione Tirol, a cui ha dato comunque il nome, è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, presso Merano.

Nuovo!!: Hölzl e Tirolo (comune) · Mostra di più »

Trasporto a fune

Con il termine trasporto a fune si identificano tutte le modalità di trasporto che impiegano un sistema di funi per il sostegno e/o la movimentazione dei veicoli.

Nuovo!!: Hölzl e Trasporto a fune · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Hölzl e Trento · Mostra di più »

Val Badia

La Val Badia (Gadertal in tedesco, valle del torrente Gadera; Val Badia in ladino) è una nota valle dell'Alto Adige lungo il rio Gadera.

Nuovo!!: Hölzl e Val Badia · Mostra di più »

Verano

Verano (Vöran in tedesco) è un comune italiano di 936 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Hölzl e Verano · Mostra di più »

Walchensee

Il Walchensee è un lago tedesco sito nella Baviera del sud, vicino al confine austriaco.

Nuovo!!: Hölzl e Walchensee · Mostra di più »

Zugspitze

La Zugspitze è la più elevata montagna della Germania.

Nuovo!!: Hölzl e Zugspitze · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hölzl e 1980 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Hölzl e 2002 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Holzl.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »