Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Tritheledontidae

Indice Tritheledontidae

I triteledontidi (Tritheledontidae), noti anche come ictidosauri, sono un gruppo di tetrapodi appartenenti ai terapsidi, considerati vicini all'origine dei mammiferi.

18 relazioni: America meridionale, Animalia, Chordata, Cynodontia, Diarthrognathus broomi, Eukaryota, Eutriconodonta, Giurassico medio, Gondwana, Mammalia, Pachygenelus, Reptilia, Sudafrica, Synapsida, Tetrapoda, Therapsida, Triassico superiore, Vertebrata.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Tritheledontidae e America meridionale · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Animalia · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Chordata · Mostra di più »

Cynodontia

I cinodonti (Cynodontia: "denti da cane") sono un sottordine di terapsidi che si sviluppò alla fine del Permiano.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Cynodontia · Mostra di più »

Diarthrognathus broomi

Il diartrognato (Diarthrognathus broomi) è un tetrapode estinto, appartenente ai terapsidi.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Diarthrognathus broomi · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Eukaryota · Mostra di più »

Eutriconodonta

Gli eutriconodonti (Eutriconodonta) sono un ordine di mammiferi primitivi, considerati stretti parenti degli antenati degli odierni mammiferi.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Eutriconodonta · Mostra di più »

Giurassico medio

Nella scala dei tempi geologici, il Giurassico medio, è la seconda delle tre epoche in cui è suddiviso il periodo Giurassico.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Giurassico medio · Mostra di più »

Gondwana

Col termine Gondwana (AFI) si indica un supercontinente che si ritiene sia esistito per circa 310 milioni di anni, approssimativamente da 600 a 290 milioni di anni fa.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Gondwana · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Mammalia · Mostra di più »

Pachygenelus

Il pachigenelo (gen. Pachygenelus) è un tetrapode estinto, appartenente ai terapsidi.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Pachygenelus · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Reptilia · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Sudafrica · Mostra di più »

Synapsida

I sinapsidi sono un classe di vertebrati tetrapodi caratterizzati da una sola apertura cranica temporale.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Synapsida · Mostra di più »

Tetrapoda

I tetrapodi (Tetrapoda Gaffney, 1979) sono una superclasse di vertebrati che presentano quattro arti, in alcuni casi scomparsi durante l'evoluzione.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Tetrapoda · Mostra di più »

Therapsida

I Terapsidi (Therapsida Broom, 1905) costituiscono un superordine appartenente alla classe dei Sinapsidi, comparso nel Permiano medio ed estintosi nel Mesozoico inoltrato.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Therapsida · Mostra di più »

Triassico superiore

Nella scala dei tempi geologici, il Triassico superiore rappresenta l'ultima delle tre epoche o serie stratigrafiche in cui è suddiviso il Triassico, che a sua volta è il primo dei tre periodi in cui è suddivisa l'era del Mesozoico.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Triassico superiore · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Tritheledontidae e Vertebrata · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ictidosauri, Ictidosauria, Triteledontidi, Trithelodontidae.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »