Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Il ventaglio (Raimondi)

Indice Il ventaglio (Raimondi)

Il ventaglio è un'opera in due atti di Pietro Raimondi, su libretto di Domenico Gilardoni. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Nuovo di Napoli il 22 gennaio del 1831.

Indice

  1. 14 relazioni: Basso (voce), Basso buffo, Carlo Goldoni, Domenico Gilardoni, Giancarlo Ceccarini, Il ventaglio, Lingua italiana, Mezzosoprano, Napoli, Pietro Raimondi, Soprano, Teatro Nuovo (Napoli), Tenore, Vomero.

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Basso (voce)

Basso buffo

In musica, il basso buffo, chiamato anche semplicemente "buffo", è una delle diverse tipologie della voce di basso. Caratterizzato da una voce "leggera", estesa e scattante, gli vengono affidati ruoli comici, che richiedono gorgheggi, trilli e diversi abbellimenti, scioglilingua.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Basso buffo

Carlo Goldoni

Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Carlo Goldoni

Domenico Gilardoni

Compose numerosi libretti soprattutto per Gaetano Donizetti dopo avere preso il posto di Andrea Leone Tottola come poeta ufficiale del Teatro San Carlo di Napoli.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Domenico Gilardoni

Giancarlo Ceccarini

Ha studiato con Liliana Poli Bardelli, Bruno Pizzi, Franco Calabrese, Rosetta Noli e Bruno Rigacci.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Giancarlo Ceccarini

Il ventaglio

Il ventaglio è un'opera teatrale in tre atti in prosa di Carlo Goldoni, scritta a Parigi nel novembre del 1764 e messa in scena, con successo, nel Teatro San Luca di Venezia verso la fine del Carnevale del 1765, a febbraioG.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Il ventaglio

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Lingua italiana

Mezzosoprano

In musica, il termine mezzosoprano designa sia la voce femminile che quella maschile (in genere ragazzo) intermedia tra quelle di contralto e soprano, sia la cantante o il giovane cantante che la possiede, tra cui il suo registro peculiare.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Mezzosoprano

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Napoli

Pietro Raimondi

Allievo del Conservatorio della Pietà dei Turchini a Napoli, studiò canto e accompagnamento dei partimenti col Labarbera, nel contrappunto e nella composizione ebbe come maestro Giacomo Tritto.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Pietro Raimondi

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Soprano

Teatro Nuovo (Napoli)

Il teatro Nuovo è un teatro di Napoli, sito nel cuore dei Quartieri Spagnoli.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Teatro Nuovo (Napoli)

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Tenore

Vomero

Il Vomero (Vòmmero in napoletano) è uno dei quartieri collinari di Napoli. I suoi abitanti sono detti “vomeresi”. Confina a nord con il quartiere Arenella (viale Michelangelo, Piazza Cosimo Fanzago, via Vincenzo D'Annibale, via S. Gennaro ad Antignano, largo Antignano, via Antignano, via Don Luigi Sturzo, via Case Puntellate, Cavone Case Puntellate), ad ovest con i quartieri Soccavo (via S.Domenico) e Fuorigrotta (via Michelangelo da Caravaggio), a sud con il quartiere Chiaia (via Vicinale Fosso S.

Vedere Il ventaglio (Raimondi) e Vomero