Indice
21 relazioni: Aterno-Pescara, Basilio Cascella, Bergamo, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Biblioteca nazionale di Francia, Cesenatico, Costantino Barbella, Edoardo Scarfoglio, Filippo Palizzi, Filippo Tommaso Marinetti, Francesco Paolo Michetti, Gabriele D'Annunzio, Giulio Aristide Sartorio, Giulio Bargellini, Museo civico Basilio Cascella, Pescara, Prima guerra mondiale, Rosciolo dei Marsi, Tableau vivant, Teofilo Patini, Tutte le funtanelle.
Aterno-Pescara
LAterno-Pescara (Aternus in latino) è il fiume più lungo d'Abruzzo, nonché il maggiore per estensione di bacino fra quelli che sfociano nell'Adriatico a sud del Reno.
Vedere Illustrazione abruzzese e Aterno-Pescara
Basilio Cascella
Il padre, Francesco Paolo, il quale dal 1846 svolgeva l'attività di sarto, si trasferì nel 1870 ad Ortona, e fu proprio in questa città che Basilio trascorse l'infanzia e terminò le scuole elementari.
Vedere Illustrazione abruzzese e Basilio Cascella
Bergamo
Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Illustrazione abruzzese e Bergamo
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) è una delle più importanti biblioteche italiane ed europee. Insieme alla Biblioteca nazionale di Roma, svolge le funzioni di biblioteca nazionale centrale.
Vedere Illustrazione abruzzese e Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Biblioteca nazionale di Francia
La Biblioteca nazionale di Francia, anche nota con la sigla BnF, è un'istituzione culturale pubblica francese: si tratta di una delle biblioteche più importanti di Francia e del mondo.
Vedere Illustrazione abruzzese e Biblioteca nazionale di Francia
Cesenatico
Cesenatico (Ziznàtic in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Nota stazione balneare e meta turistica, è situata al centro della Riviera romagnola, fra Rimini e Ravenna.
Vedere Illustrazione abruzzese e Cesenatico
Costantino Barbella
Nacque a Chieti nel 1852 da Sebastiano e Maria Bevilacqua, entrambi commercianti: fu iniziato, nonostante la sua riluttanza, al mestiere dei genitori.
Vedere Illustrazione abruzzese e Costantino Barbella
Edoardo Scarfoglio
Il padre, Michele, era un magistrato di origine calabrese e la madre, Marianna Volpe, era di origine abruzzese. Ebbe una difficile carriera scolastica a causa del suo temperamento ribelle e dopo aver ripetuto diverse classi nel liceo "Giambattista Vico" di Chieti, fu inviato a Roma presso lo zio Carlo, per studiare presso il Liceo classico Ennio Quirino Visconti.
Vedere Illustrazione abruzzese e Edoardo Scarfoglio
Filippo Palizzi
Filippo Palizzi nacque a Vasto il 16 giugno 1818, quinto di tredici figli. Il padre era stato avvocato, poi si era impiegato.
Vedere Illustrazione abruzzese e Filippo Palizzi
Filippo Tommaso Marinetti
È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.
Vedere Illustrazione abruzzese e Filippo Tommaso Marinetti
Francesco Paolo Michetti
Abruzzese, nacque a Tocco da Casauria (attualmente Provincia di Pescara, all'epoca Provincia di Chieti), da Crispino, maestro di musica, e da Aurelia Terzini, il 2 ottobre 1851.
Vedere Illustrazione abruzzese e Francesco Paolo Michetti
Gabriele D'Annunzio
Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.
Vedere Illustrazione abruzzese e Gabriele D'Annunzio
Giulio Aristide Sartorio
Allievo del padre Raffaele e del nonno Girolamo, entrambi scultori e pittori di origine novarese, ha dal nonno le prime lezioni di disegno dal vero e dal padre quelle sulla prospettiva.
Vedere Illustrazione abruzzese e Giulio Aristide Sartorio
Giulio Bargellini
Frequentò l'Accademia di belle arti di Firenze. Nel 1895 realizzò Il ritorno dei naufraghi (oggi nella National Art Gallery di Sydney) e successivamente Resurrezione e il Savonarola, oggi nella Galleria d'arte moderna di Roma.
Vedere Illustrazione abruzzese e Giulio Bargellini
Museo civico Basilio Cascella
Il Museo civico Basilio Cascella è una pinacoteca italiana con sede a Pescara nel quartiere di Porta Nuova, sorto presso l'ex stabilimento litografico istituito nell'Ottocento dal pittore Basilio Cascella.
Vedere Illustrazione abruzzese e Museo civico Basilio Cascella
Pescara
Pescara (Pescara in abruzzese, Pescara in dialetto pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.
Vedere Illustrazione abruzzese e Pescara
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Illustrazione abruzzese e Prima guerra mondiale
Rosciolo dei Marsi
Rosciolo (Risciolo in dialetto marsicano) è una frazione di circa 400 abitanti del comune di Magliano de' Marsi (AQ), in Abruzzo.
Vedere Illustrazione abruzzese e Rosciolo dei Marsi
Tableau vivant
Tableau vivant è un'espressione francese che significa «quadro vivente» e, in arte, descrive uno o più attori o modelli d'artista opportunamente mascherati a rappresentare una scena come in un quadro vivente.
Vedere Illustrazione abruzzese e Tableau vivant
Teofilo Patini
Nativo di Castel di Sangro, in provincia dell'Aquila, studiò inizialmente filosofia all'Università di Napoli, prima di iscriversi nel luglio del 1856 ai corsi di pittura dell'Accademia di belle arti della stessa città.
Vedere Illustrazione abruzzese e Teofilo Patini
Tutte le funtanelle
Tutte le funtanelle è una canzone popolare dialettale abruzzese d'autore ignoto. Brano antico e simbolico,. è una canzone d'amore composta di tre strofe intervallate da un ritornello.
Vedere Illustrazione abruzzese e Tutte le funtanelle
Conosciuto come L'illustrazione abruzzese, La Grande Illustrazione.