Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Imperatori latini di Costantinopoli

Indice Imperatori latini di Costantinopoli

In questa voce sono elencati in ordine cronologico gli imperatori latini di Costantinopoli. Il titolo fu effettivo dal 1204 (a seguito della presa di Costantinopoli durante la Quarta crociata) al 1261 (riconquista di Costantinopoli da parte dei bizantini), e titolare dal 1261 al 1383.

Indice

  1. 70 relazioni: Agnese di Durazzo, Assedio di Costantinopoli (1204), Baldovino I di Costantinopoli, Baldovino II di Costantinopoli, Baldovino V di Hainaut, Basilica di San Lorenzo fuori le mura, Berenguela di León, Carlo di Valois, Carlo II di Napoli, Carlo III di Napoli, Caterina I di Courtenay, Caterina II di Valois, Charles Diehl, Consorti dei sovrani dell'impero latino di Costantinopoli, Costantinopoli, Elisabetta di Courtenay, Elisabetta di Slavonia, Enrico di Fiandra, Erardo II di Brienne, Filippo di Courtenay, Filippo I d'Angiò, Filippo II d'Angiò, Francesco I del Balzo, Giacomo del Balzo, Giovanna I di Napoli, Giovanni di Brienne, Imperatori bizantini, Imperatori romani, Impero bizantino, Impero latino di Costantinopoli, Iolanda di Fiandra, John Van Antwerp Fine Jr., Luigi I d'Angiò, Mahaut di Châtillon, Margherita d'Angiò (1273-1299), Margherita I di Fiandra, Maria d'Ungheria (1257-1323), Maria del Monferrato, Maria di Borbone (1315-1387), Maria di Calabria, Maria di Champagne (1174-1204), Maria di Courtenay, Napoli, Nogent-le-Roi, Parigi, Peloponneso, Pietro di Courtenay, Pietro I di Courtenay, Pietro II di Courtenay, Principato d'Acaia, ... Espandi índice (20 più) »

Agnese di Durazzo

Agnese era la seconda figlia di Carlo, duca di Durazzo, e Maria di Calabria. In prime nozze sposò Cansignorio della Scala, fratello minore e co-sovrano di Cangrande II della Scala, signore di Verona.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Agnese di Durazzo

Assedio di Costantinopoli (1204)

Lassedio di Costantinopoli, o anche Sacco di Costantinopoli, fu combattuto tra crociati e bizantini dal 9 al 13 aprile del 1204, al culmine della Quarta Crociata.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Assedio di Costantinopoli (1204)

Baldovino I di Costantinopoli

Nel 1195, ereditò la contea di Hainaut e quella di Fiandra dal padre. Intraprese, nel 1202, la quarta crociata indetta da papa Innocenzo III per liberare Gerusalemme.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Baldovino I di Costantinopoli

Baldovino II di Costantinopoli

Dopo la morte di suo zio, il fratello di sua madre, Iolanda, Enrico di Fiandra, Imperatore dell'Impero latino di Costantinopoli, nel 1216, il trono rimase vacante sino a che suo padre Pietro di Courtenay fu eletto Imperatore, come ci informa la Ex Historia Episcoporum Autissiodorensium, che ci conferma anche che Pietro e Iolanda furono incoronati a Roma da papa Onorio IIi, il 9 aprile 1217.Dopodiché, attraversato l'Adriatico, con navi venezianeD.M.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Baldovino II di Costantinopoli

Baldovino V di Hainaut

Baldovino, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era il figlio del Conte di Hainaut, Baldovino IV e della moglie, Alice di Namur, che era figlia del conte di Namur, Goffredo I e della sua seconda moglie, l'erede della contea del Lussemburgo, Ermessinda di Lussemburgo, sia secondo la Genealogica comitum Buloniensium, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium e che, secondo il Herimanni, Liber de Restauratione Sancti Martini Tornacensis, era la sorella del conte di Lussemburgo e di Namur, Enrico IV.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Baldovino V di Hainaut

Basilica di San Lorenzo fuori le mura

La basilica di San Lorenzo fuori le mura (detta anche San Lorenzo al Verano) è una chiesa di Roma, una delle Sette chiese, situata all'inizio del tratto extraurbano della via Tiburtina.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Basilica di San Lorenzo fuori le mura

Berenguela di León

Era figlia del re di León Alfonso IX e della seconda moglie Berenguela I, regina di Castiglia. In seguito il matrimonio della coppia venne annullato su decisione di papa Innocenzo III per consanguineità dei coniugi.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Berenguela di León

Carlo di Valois

Era il terzogenito del re di Francia Filippo III e di Isabella d'Aragona e quindi fratello del re di Francia Filippo IV. Carlo è l'iniziatore della dinastia dei Valois cadetta dei Capetingi che regnò sulla Francia a partire dal suo stesso figlio, Filippo VI.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Carlo di Valois

Carlo II di Napoli

Oltre ad essere sovrano del Regno di Napoli, Carlo II fu principe di Salerno dal 1266, poi conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e di Forcalquier, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Carlo II di Napoli

Carlo III di Napoli

Fu il primo membro degli Angiò-Durazzo a insediarsi sul trono di Napoli, riuscendo a spodestare la cugina Giovanna I nel 1381 e facendola assassinare l'anno successivo.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Carlo III di Napoli

Caterina I di Courtenay

Caterina ereditò il titolo di imperatore latino di Costantinopoli trasmettendolo al marito, Carlo di Valois, e poi alla figlia Caterina. Nel 1301 a Saint-Cloud sposò Carlo di Valois, al quale dette quattro figli.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Caterina I di Courtenay

Caterina II di Valois

Era la figlia del conte Carlo di Valois e dell'imperatrice titolare Caterina I di Courtenay. Il 30 luglio 1313 a Fontainebleau Caterina sposò Filippo I d'Angiò, principe di Taranto, despota dell'Epiro e principe d'Acaia, fratello minore di Roberto, re di Napoli.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Caterina II di Valois

Charles Diehl

Nato a Strasburgo il 4 luglio 1859, studiò presso il locale liceo e in quelli di Nancy e Parigi conseguendo ottimi risultati; nel 1878 entrò presso la École Normale Supérieure a Parigi.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Charles Diehl

Consorti dei sovrani dell'impero latino di Costantinopoli

In questa voce sono elencate in ordine cronologico le imperatrici consorti dell'Impero latino di Costantinopoli. Il titolo fu effettivo dal 1204 (a seguito della presa di Costantinopoli durante la Quarta crociata) al 1261 (riconquista di Costantinopoli da parte dei bizantini); poi titolare fino al 1383.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Consorti dei sovrani dell'impero latino di Costantinopoli

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Costantinopoli

Elisabetta di Courtenay

Dal suo matrimonio con Pietro di Francia ebbe origine il ramo capetingio della famiglia Courtenay.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Elisabetta di Courtenay

Elisabetta di Slavonia

Elisabetta era figlia di Stefano, duca di Slavonia, e di Margherita di Baviera: dopo la morte di suo padre, divenne erede al trono d'Ungheria, poiché suo zio Luigi non aveva ancora avuto figli.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Elisabetta di Slavonia

Enrico di Fiandra

Enrico dalla prima moglie Agnese (il matrimonio ci viene confermato da Goffredo di Villehardouin) ebbe un figlio.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Enrico di Fiandra

Erardo II di Brienne

Era figlio di Gualtieri II, conte di Brienne, e di Adele di Soissons. Nel corso dell'assedio di San Giovanni d'Acri vide morire suo fratello Andrea di Brienne (4 ottobre 1189), prima di perdere la vita lui stesso poco più di un anno più tardi.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Erardo II di Brienne

Filippo di Courtenay

Era figlio dell'ultimo imperatore latino effettivo di Costantinopoli, Baldovino II di Costantinopoli, e di Maria di Brienne.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Filippo di Courtenay

Filippo I d'Angiò

Il 4 febbraio 1294, il padre lo nominò Principe di Taranto ad Aix-en-Provence, mentre il 12 luglio lo elevò a Vicario-Generale del Regno di Sicilia, dove era in corso una guerra con gli aragonesi.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Filippo I d'Angiò

Filippo II d'Angiò

Era figlio di Filippo I di Taranto (1278-1332) e di Caterina di Valois-Courtenay (1301-1346). Egli era anche portatore del titolo di conte di Acerra ma dopo la morte del fratello Roberto (1364), dichiarato suo erede, acquisì il titolo di Imperatore dei Romani o di Costantinopoli, pretendendo dalla cognata Maria di Borbone, la sovranità sul Peloponneso ed il titolo di Principe di Acaia.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Filippo II d'Angiò

Francesco I del Balzo

Era il figlio di Bertrando III del Balzo, Conte di Andria e di Montescaglioso, e della sua seconda moglie, Margherita d'Aulnay: il padre di Francesco era un senatore di Roma, capitano generale della Toscana e Giustiziere di Napoli.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Francesco I del Balzo

Giacomo del Balzo

Giacomo era figlio secondogenito di Francesco I del Balzo, duca di Andria, e di Margherita d'Angiò-Taranto (circa 1325 – 1378), figlia di Filippo I di Taranto e della sua seconda moglie Caterina di Valois-Courtenay.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Giacomo del Balzo

Giovanna I di Napoli

Rimasta l'unica discendente diretta di suo nonno Roberto d'Angiò, con un atto anticonvenzionale, venne da lui nominata sua erede legittima a fronte di numerosi altri parenti maschili.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Giovanna I di Napoli

Giovanni di Brienne

Figlio secondogenito di Erardo II, conte di Brienne, e di Agnese de Montfaucon. Destinato in origine ad una carriera ecclesiastica, aveva preferito diventare un cavaliere, e in anni di tornei e combattimenti si era conquistato una notevole fama.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Giovanni di Brienne

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Imperatori bizantini

Imperatori romani

Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C. al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Imperatori romani

Impero bizantino

LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Impero bizantino

Impero latino di Costantinopoli

LImpero latino di Costantinopoli (1204-1261), detto anche Impero latino d'Oriente, fu il risultato della quarta crociata, indetta da papa Innocenzo III per la riconquista di Gerusalemme, ma conclusa con il saccheggio e la presa di Costantinopoli.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Impero latino di Costantinopoli

Iolanda di Fiandra

Iolanda, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia femmina secondogenita del Conte di Hainaut, Marchese di Namur e Conte di Fiandra, Baldovino V di Hainaut e della Contessa di Fiandra, Margherita d'Alsazia.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Iolanda di Fiandra

John Van Antwerp Fine Jr.

È professore di storia balcanica e bizantina all'Università del Michigan e ha scritto diversi libri sull'argomento.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e John Van Antwerp Fine Jr.

Luigi I d'Angiò

L'8 febbraio 1351, come confermano gli Anales De La Corona De Aragon, Volume 2, a Perpignano, Luigi fu fidanzato con Costanza d'Aragona, ma il matrimonio poi non fu celebrato, come conferma anche Anselme de Sainte-Marie.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Luigi I d'Angiò

Mahaut di Châtillon

Era figlia di Guido IV, conte di Châtillon-Saint-Pol, e di Maria di Bretagna (1268-1339).

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Mahaut di Châtillon

Margherita d'Angiò (1273-1299)

Era figlia secondogenita (prima femmina) di Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo, principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, e di Maria d'Ungheria (1257 ca.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Margherita d'Angiò (1273-1299)

Margherita I di Fiandra

Margherita a Rodolfo non diede figli, dato che il loro matrimonio non fu consumato. Margherita e Baldovino ebbero sette figli.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Margherita I di Fiandra

Maria d'Ungheria (1257-1323)

Fu la figlia - forse primogenita - di Stefano V di Ungheria e di sua moglie, la regina Elisabetta,.. Suo fratello Ladislao regnò sull'Ungheria dal 1272 al 1290.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Maria d'Ungheria (1257-1323)

Maria del Monferrato

Il 28 aprile 1192, mentre stava per risolversi la rivalità tra Guido di Lusignano e Corrado del Monferrato e quando Riccardo Cuor di Leone stava per concludere la sua terza crociata e tornare in Inghilterra, Corrado fu ucciso, probabilmente dalla setta degli assassini, per le strade della città santa, dopo essere stato re di Gerusalemme per pochi giorni.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Maria del Monferrato

Maria di Borbone (1315-1387)

Maria, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del Signore e poi primo duca di Borbone, conte di Clermont e conte di La Marche, Luigi I e della moglie, Maria di Avesnes, che, secondo il capitolo n° 78a della Chronologia Johannes de Beke era figlia del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda Giovanni e della moglie, Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), che sempre secondo la Chronologia Johannes de Beke, era figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275).

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Maria di Borbone (1315-1387)

Maria di Calabria

Maria era figlia postuma di Carlo, Duca di Calabria (1298-1328) e della sua seconda moglie Maria di Valois (1309-1332); era quindi sorella minore della regina Giovanna I di Napoli.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Maria di Calabria

Maria di Champagne (1174-1204)

Maria, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era la figlia femmina primogenita del conte di Champagne e di Brie, Enrico I, detto il Liberale e di Maria di Francia, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la figlia primogenita del re di Francia, Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Maria di Champagne (1174-1204)

Maria di Courtenay

I genitori di Maria erano imperatori dell'Impero latino di Costantinopoli. Suo padre venne nominato imperatore nel 1216. Nel 1217, mentre tentava di raggiungere Costantinopoli via terra, Pietro venne fatto prigioniero da Teodoro Comneno Ducas, re di Epiro.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Maria di Courtenay

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Napoli

Nogent-le-Roi

Nogent-le-Roi è un comune francese di 4.210 abitanti situato nel dipartimento dell'Eure-et-Loir nella regione del Centro-Valle della Loira.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Nogent-le-Roi

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Parigi

Peloponneso

Il Peloponnèso (in greco Πελοπόννησος; Morèa è il toponimo veneziano medievale)Balazs Trencsenyi; Michal Kopecek,, Central European University Press, 2006, ISBN 978-96-37-32660-8, p. 138.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Peloponneso

Pietro di Courtenay

* Pietro I di Courtenay (1126 circa – 1180-1183) – crociato, fu il sesto figlio di re Luigi VI di Francia.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Pietro di Courtenay

Pietro I di Courtenay

Pietro era il sesto figlio di re Luigi VI di Francia (1081-1137) e di Adelaide di Savoia. Suo padre gli conferì la dignità di abate laico della collegiale di Mantes.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Pietro I di Courtenay

Pietro II di Courtenay

Pietro, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium a monacho novi monasterii hoiensis interpolata era figlio di Pietro e della moglie Elisabetta di Courtenay, che secondo la Historia Regum Francorum era figlia del signore di Courtenay, Rinaldo e della prima moglie Helvise di Donjon.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Pietro II di Courtenay

Principato d'Acaia

Il Principato di Acaia, conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno Stato crociato sorto dopo la quarta crociata, fra il 1202 e il 1204, sul territorio dell'odierna Grecia.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Principato d'Acaia

Quarta crociata

La quarta crociata (1202-1204) fu una spedizione armata indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198 e che coinvolse la cristianità occidentale.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Quarta crociata

Re di Gerusalemme

Il seguente è un elenco dei Re di Gerusalemme, ovvero i sovrani che governarono il regno di Gerusalemme, lo Stato Crociato fondato nel 1099 ed esistito fino al 1291.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Re di Gerusalemme

Regno di Francia

Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal Medioevo all'epoca moderna. Secondo gli storici, la data del primo Regno di Francia è associabile a uno di questi tre eventi: l'avvento di Clodoveo I nel 481, la divisione dell'Impero carolingio nell'843 e l'elezione di Ugo Capeto nel 987.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Regno di Francia

Regno di Napoli

Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Regno di Napoli

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Regno di Sicilia

Repubblica di Siena

La Repubblica di Siena fu uno Stato indipendente esistito dal 1125 al 1555/1559. Venne fondata nella città di Siena e si espanse progressivamente in tutta la Toscana meridionale diventando una delle maggiori potenze del Pieno Medioevo, nonché piazza commerciale, finanziaria ed artistica di primo livello in Europa.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Repubblica di Siena

Riconquista di Costantinopoli

La riconquista di Costantinopoli è la rioccupazione della città di Bisanzio da parte dei bizantini dell'Impero di Nicea avvenuta con un colpo di mano il 25 luglio 1261.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Riconquista di Costantinopoli

Roberto di Courtenay

Roberto era il secondo figlio dell'imperatore Pietro II di Courtenay, discendente del re di Francia Luigi VI; mentre sua madre Iolanda di Fiandra era una sorella Baldovino e di Enrico di Fiandra, primo e secondo degli imperatori dell'impero latino.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Roberto di Courtenay

Roberto di Taranto

Roberto era figlio di Filippo I d'Angiò o di Taranto, principe di Taranto, despota dell'Epiro e principe d'Acaia e di Caterina II di Valois, Imperatrice ''titolare'' dell’impero latino di CostantinopoliK.M. Setton, I latini in Grecia e nell'Egeo, dalla quarta crociata alla fine del medioevo, cap.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Roberto di Taranto

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Roma

Santa Sofia (Istanbul)

Santa Sofia (aˈʝia soˈfia; o Sancta Sapientia), ufficialmente nota come Grande Moschea Benedetta della Santa Sofia, conosciuta anche come Basilica di Santa Sofia, è uno dei principali luoghi di culto di Istanbul.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Santa Sofia (Istanbul)

Secondo Impero bulgaro

Il Secondo Impero bulgaro (in bulgaro medio Ц(а)рьство бл(ъ)гарское; o Второ българско царство, Vtoro bălgarsko carstvo) fu uno Stato bulgaro medievale che esistette dal 1185 al 1422 (o 1453).

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Secondo Impero bulgaro

Siena

Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Siena

Silvia Ronchey

Già professoressa associata all'Università di Siena, è oggi ordinaria di Civiltà bizantina nel Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Roma Tre.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Silvia Ronchey

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Stato Pontificio

Taranto

Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Taranto

Thamar Angelina Comnena Ducena

Thamar era la figlia di Niceforo I Comneno Ducas del Despotato d'Epiro e la sua seconda consorte Anna Cantacuzena, nipote dell'imperatore bizantino Michele VIII Paleologo.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Thamar Angelina Comnena Ducena

Valenciennes

Valenciennes (in piccardo: Valincyinnes, in olandese: Valencijn) è un comune francese di 43.229 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione Alta Francia.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Valenciennes

Veliko Tărnovo

Veliko Tărnovo (ovvero Grande Tărnovo, a volte traslitterata Veliko Turnovo o Veliko Tarnovo) è una città della Bulgaria settentrionale con circa abitanti.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Veliko Tărnovo

Viterbo

Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia viterbese.

Vedere Imperatori latini di Costantinopoli e Viterbo

Conosciuto come Imperatore latino, Imperatore latino d'Oriente.

, Quarta crociata, Re di Gerusalemme, Regno di Francia, Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Repubblica di Siena, Riconquista di Costantinopoli, Roberto di Courtenay, Roberto di Taranto, Roma, Santa Sofia (Istanbul), Secondo Impero bulgaro, Siena, Silvia Ronchey, Stato Pontificio, Taranto, Thamar Angelina Comnena Ducena, Valenciennes, Veliko Tărnovo, Viterbo.