Indice
13 relazioni: Aldo Palazzeschi, Andrea Zanzotto, Conglomerati (Zanzotto), Dante Alighieri, Epigramma, Garzanti, Intervista, Libro, Marzio Breda, Pieve di Soligo, Saggio, Veneto, Verso.
Aldo Palazzeschi
Inizialmente firmò le sue opere con il suo vero nome, e dal 1905 adottò come pseudonimo il cognome della nonna materna, appunto Palazzeschi.
Vedere In questo progresso scorsoio e Aldo Palazzeschi
Andrea Zanzotto
Andrea Zanzotto nacque nel 1921 a Pieve di Soligo da Giovanni e Carmela Bernardi. Durante i primi due anni di vita, visse in un vicolo vicino a via Sartori, ma due anni dopo, nel 1922, la famiglia si trasferì nella contrada di Cal Santa, dove il padre, che lavorava come miniatore, decoratore e ritrattista, aveva acquistato casa: saranno questi i luoghi più volte descritti dal poeta e la casa, come egli stesso scrive nellAutoritratto del 1977, sarà, fin dall'inizio, il centro del suo mondo.
Vedere In questo progresso scorsoio e Andrea Zanzotto
Conglomerati (Zanzotto)
Conglomerati è l'ultima raccolta poetica pubblicata in vita di Andrea Zanzotto, uscita nel 2009 per Mondadori nella collana Lo Specchio. Molti dei temi toccati nei testi di Conglomerati trovano conferma e approfondimento in alcune interviste coeve a Zanzotto, particolarmente in Eterna riabilitazione da un trauma di cui s'ignora la natura (a cura di L.
Vedere In questo progresso scorsoio e Conglomerati (Zanzotto)
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Vedere In questo progresso scorsoio e Dante Alighieri
Epigramma
L'epigramma è un'iscrizione poetica encomiastica o dedicatoria o, più spesso, funeraria. Più comunemente viene inteso come epigramma un componimento poetico di vario carattere che si contraddistingue per la sua brevità ed efficacia.
Vedere In questo progresso scorsoio e Epigramma
Garzanti
La Garzanti è una storica casa editrice italiana, fondata a Milano nel 1939Editori a Milano (1900-1945). Repertorio, a cura di Patrizia Caccia, Milano, Franco Angeli, 2013, p. 149.
Vedere In questo progresso scorsoio e Garzanti
Intervista
Nel giornalismo, l'intervista è la riproduzione scritta di un dialogo, in cui un giornalista pone delle domande al fine di ottenere delle informazioni dall'intervistato.
Vedere In questo progresso scorsoio e Intervista
Libro
Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.
Vedere In questo progresso scorsoio e Libro
Marzio Breda
Figlio di Romano Breda, dirigente di banca, e di Mariangela Ulliana, ha vissuto in diverse città del Veneto prima di stabilirsi tra Verona e Milano.
Vedere In questo progresso scorsoio e Marzio Breda
Pieve di Soligo
Pieve di Soligo (Piéve in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Vedere In questo progresso scorsoio e Pieve di Soligo
Saggio
Il saggio è un'opera scritta in prosa che espone studi e ricerche a carattere monografico, ovvero, generalmente incentrato su una tesi, nel quale si analizza un argomento (scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico, di costume o altro), trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a opere con una trattazione più ampia.
Vedere In questo progresso scorsoio e Saggio
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere In questo progresso scorsoio e Veneto
Verso
prima di spostare la pagina, occorre però correggere i collegamenti in entrata) --> Il verso è l'unità metrica base per la poesia, sia sotto il punto di vista ritmico che puramente visivo. Tipograficamente è delimitato dalla discesa a capo. Nei metri regolari, consiste in «una successione di sillabe strutturata secondo certe regole» (in base al loro numero, alla dislocazione delle sillabe toniche e atone, e alla posizione degli accenti).