Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Insieme positivo e insieme negativo

Indice Insieme positivo e insieme negativo

In matematica, un insieme si dice positivo (rispettivamente negativo) rispetto alla misura con segno \mu se ogni suo sottoinsieme ha misura non negativa (rispettivamente non positiva).

5 relazioni: Insieme, Insieme vuoto, Matematica, Misura con segno, Spazio di misura.

Insieme

In matematica, un raggruppamento di oggetti rappresenta un insieme se esiste un criterio oggettivo che permette di decidere univocamente se un qualunque oggetto fa parte o no del raggruppamento.

Nuovo!!: Insieme positivo e insieme negativo e Insieme · Mostra di più »

Insieme vuoto

Nella teoria degli insiemi si indica con insieme vuoto quel particolare insieme che non contiene alcun elemento.

Nuovo!!: Insieme positivo e insieme negativo e Insieme vuoto · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Insieme positivo e insieme negativo e Matematica · Mostra di più »

Misura con segno

In matematica, una misura con segno è una generalizzazione del concetto di misura che può essere anche a valori negativi.

Nuovo!!: Insieme positivo e insieme negativo e Misura con segno · Mostra di più »

Spazio di misura

In analisi matematica uno spazio di misura (o spazio mensurale) è una struttura astratta utilizzata per formalizzare il concetto di misura, come generalizzazione delle idee elementari di lunghezza di una curva o area di una superficie.

Nuovo!!: Insieme positivo e insieme negativo e Spazio di misura · Mostra di più »

Riorienta qui:

Insieme negativo, Insieme positivo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »