Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Istituto Ortopedico Rizzoli

Indice Istituto Ortopedico Rizzoli

L'Istituto Ortopedico Rizzoli è un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), ovvero un ospedale a cui il Ministero della Salute ha affidato anche compiti di ricerca.

23 relazioni: Alessandro Codivilla, Arcangelo Michele, Bagheria, Bologna, Congregazione olivetana, Donazione Putti e raccolta Rizzoli Codivilla, Francesco Antonio Manzoli, Francesco Rizzoli, Giorgio Vasari, Guido Reni, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, Ludovico Carracci, Monastero di San Michele in Bosco, Ortopedia, Ospedale, Porta San Mamolo, Stazione di Bologna Centrale, Strada statale 113 Settentrionale Sicula, Traumatologia, Università di Bologna, Vittorio Putti, 1896, 2008.

Alessandro Codivilla

Alessandro Codivilla nacque a Bologna il 21 marzo 1861 da una modesta famiglia (il padre era un impiegato presso l'istituzione finanziaria Monte di Pietà).

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Alessandro Codivilla · Mostra di più »

Arcangelo Michele

Michele (fonetico internazionale:; מִיכָאֵל; in latino: Quis ut Deus?, Chi è come Dio?, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico: Μιχαήλ, letto Mikhaḗl; latino: Michahel; in arabo: ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo Incarnato, e nell'Islam.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Arcangelo Michele · Mostra di più »

Bagheria

Bagheria (Baarìa in siciliano) è un comune italiano di 55 281 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Bagheria · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Bologna · Mostra di più »

Congregazione olivetana

La Congregazione olivetana (in latino Congregatio Sanctae Mariae Montis Oliveti) è una congregazione monastica dell'Ordine di San Benedetto: i monaci olivetani pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Oliv.Ann.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Congregazione olivetana · Mostra di più »

Donazione Putti e raccolta Rizzoli Codivilla

La Donazione Putti e raccolta Rizzoli-Codivilla sono due biblioteche scientifiche, ospitate all'interno dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Donazione Putti e raccolta Rizzoli Codivilla · Mostra di più »

Francesco Antonio Manzoli

Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Bologna nel 1962, rimase nella stessa università dove nel 1963 ebbe il primo incarico (assistente di ruolo all'istituto di Istologia della Facoltà di medicina), nel 1965 si specializzò in Urologia e nel 1968 ottenne la libera docenza in Istologia e Embriologia generale.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Francesco Antonio Manzoli · Mostra di più »

Francesco Rizzoli

Il dottore Giuseppe Ruggi ne parla in "Ricordi della mia vita" pubblicato dall'editore Cappelli nel 1924.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Francesco Rizzoli · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Giorgio Vasari · Mostra di più »

Guido Reni

Reni nacque a Bologna, nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3, da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Guido Reni · Mostra di più »

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico

In Italia, un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) è un ospedale nel quale vengono svolte attività di ricerca clinica, nonché di gestione dei servizi sanitari.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico · Mostra di più »

Ludovico Carracci

Nato a Bologna nel 1555 si formò presso Prospero Fontana, viaggiando a Firenze, Parma, Mantova, Venezia e venendo a contatto con Camillo Procaccini.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Ludovico Carracci · Mostra di più »

Monastero di San Michele in Bosco

Il monastero di San Michele in Bosco è un ex convento olivetano della città di Bologna, localizzato su una collina a ridosso del centro storico.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Monastero di San Michele in Bosco · Mostra di più »

Ortopedia

L'ortopedia è la disciplina medica che studia l'apparato locomotore e le sue patologie.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Ortopedia · Mostra di più »

Ospedale

L'ospedale o, raramente, nosocomio (dal greco νόσος, nósos, "malattia" e κομεῖν, komeîn, "curare") è un'istituzione per l'assistenza sanitaria, il ricovero e la cura dei pazienti.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Ospedale · Mostra di più »

Porta San Mamolo

Porta San Mamolo, conosciuta anche come Porta D'Azeglio, era una delle porte della terza cinta muraria della città di Bologna, abbattuta nel 1903.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Porta San Mamolo · Mostra di più »

Stazione di Bologna Centrale

La stazione di Bologna Centrale è la principale stazione ferroviaria della città di Bologna e, a maggio 2015, la quinta in Italia per dimensioni e volume di traffico viaggiatori (circa 78.000 m² attraversati da 58.000.000 di viaggiatori all'annoDati di (marzo 2011)), dopo Roma Termini, Milano Centrale, Torino Porta Nuova e Firenze Santa Maria Novella.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Stazione di Bologna Centrale · Mostra di più »

Strada statale 113 Settentrionale Sicula

La strada statale 113 Settentrionale Sicula (SS 113) è una strada statale italiana che si snoda lungo la costa settentrionale della Sicilia, andando da Messina a Trapani, passando per Palermo.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Strada statale 113 Settentrionale Sicula · Mostra di più »

Traumatologia

La traumatologia è la branca della medicina che si interessa delle lesioni da traumi: eventi violenti in la cui forza vulnerante danneggia i tessuti perché ne supera il limite di resistenza.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Traumatologia · Mostra di più »

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna), a volte indicata come Unibo, è un'università italiana statale, annoverata tra le più antiche università d'Europa.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Università di Bologna · Mostra di più »

Vittorio Putti

Vittorio Putti nacque a Bologna il 1º marzo 1880, figlio di Marcello Putti (chirurgo all'Ospedale Maggiore di Bologna) e di Assunta Panzacchi, sorella del poeta Enrico Panzacchi.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e Vittorio Putti · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e 1896 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Istituto Ortopedico Rizzoli e 2008 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Istituto Rizzoli, Istituto ortopedico Rizzoli.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »