Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa

Indice Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa

L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è il più vecchio ente di ricerca del Ministero dell'Istruzione italiano, con sede a Firenze ed articolato in tre nuclei territoriali (Napoli, Roma e Torino).

22 relazioni: Anni 1900, Enti pubblici di ricerca, ETwinning, Eurydice (rete), Firenze, Giovanni Calò, Giovanni Michelucci, Giuseppe Fanciulli, Giuseppe Lombardo Radice, Italia, Napoli, Palazzo Gerini, Piazza Santa Croce, Progetto Erasmus, Provvedimenti delegati sulla scuola, Rinascimento, Roma, Torino, Unità italiana di Eurydice, Università degli Studi di Firenze, Università telematica "Italian University Line", 1925.

Anni 1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Anni 1900 · Mostra di più »

Enti pubblici di ricerca

Gli enti pubblici di ricerca, in Italia, sono enti pubblici a rilevanza nazionale, con il compito di svolgere attività di ricerca scientifica nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni in ambito tecnico-scientifico.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Enti pubblici di ricerca · Mostra di più »

ETwinning

eTwinning è un progetto della Commissione europea, facente parte del Programma Erasmus+, il cui obiettivo è incoraggiare le scuole europee a creare progetti collaborativi basati sull'impiego delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), fornendo le infrastrutture necessarie (strumenti online, servizi di supporto) alla creazione di progetti didattici a distanza.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e ETwinning · Mostra di più »

Eurydice (rete)

Eurydice è la rete europea di informazione sull'istruzione.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Eurydice (rete) · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Firenze · Mostra di più »

Giovanni Calò

Nominato a 24 anni di età docente presso la facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Firenze, ne divenne in seguito preside.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Giovanni Calò · Mostra di più »

Giovanni Michelucci

Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Giovanni Michelucci · Mostra di più »

Giuseppe Fanciulli

l' Quando Vamba (pseudonimo di Luigi Bertelli) fondò nel 1906 il Giornalino della domenica, Fanciulli ne fu redattore (talvolta sotto lo pseudonimo di Mastro Sapone), fino a quando le pubblicazioni furono sospese nel 1911.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Giuseppe Fanciulli · Mostra di più »

Giuseppe Lombardo Radice

Laureato in filosofia all'Università di Pisa, Lombardo Radice fu dapprima docente di scuola media, pubblicando alcuni studi su Platone, a Foggia e Palermo, dove nel 1907 fondò con Giovanni Gentile la rivista "Nuovi Doveri".

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Giuseppe Lombardo Radice · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Italia · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Napoli · Mostra di più »

Palazzo Gerini

Palazzo Gerini si trova in via Ricasoli 42 a Firenze.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Palazzo Gerini · Mostra di più »

Piazza Santa Croce

Piazza Santa Croce (o di Santa Croce) è una delle principali piazze del centro storico di Firenze ed è dominata dall'omonima basilica di Santa Croce.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Piazza Santa Croce · Mostra di più »

Progetto Erasmus

Il programma Erasmus, acronimo di European Region Action Scheme for the Mobility of University Students, è un programma di mobilità studentesca dell'Unione europea, creato nel 1987.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Progetto Erasmus · Mostra di più »

Provvedimenti delegati sulla scuola

I provvedimenti delegati sulla scuola (anche chiamati decreti delegati sulla scuola) sono una raccolta di sei atti normativi emanati in Italia tra il luglio 1973 ed il maggio 1974.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Provvedimenti delegati sulla scuola · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Rinascimento · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Roma · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Torino · Mostra di più »

Unità italiana di Eurydice

L'Unità italiana di Eurydice è una delle unità nazionali che compongono la Rete Eurydice.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Unità italiana di Eurydice · Mostra di più »

Università degli Studi di Firenze

L'Università degli Studi di Firenze è una università statale italiana, fondata nel 1321 come Studium Generale. Ha varie sedi didattiche distaccate: Pistoia, Empoli, Prato, Sesto Fiorentino (in frazione Osmannoro), San Casciano in Val di Pesa, Vinci, Calenzano, Figline Valdarno, San Giovanni Valdarno, Borgo San Lorenzo e una extra-regionale a Lagonegro riguardante solo il corso di laurea in Infermieristica.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Università degli Studi di Firenze · Mostra di più »

Università telematica "Italian University Line"

L'Italian University Line-IUL è un'università telematica italiana, non statale, riconosciuta dal MIUR con Decreto Ministeriale del 2 dicembre 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 gennaio 2006 e autorizzata ad istituire corsi universitari a distanza (laurea e laurea magistrale, master di I e II livello, corsi di perfezionamento e di aggiornamento professionale).

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e Università telematica "Italian University Line" · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa e 1925 · Mostra di più »

Riorienta qui:

ANSAS, Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica, Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica, INDIRE, Istituto nazionale di documentazione per l'innovazione e la ricerca educativa, Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »