Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia

Indice Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia

L'Istituto statale d'istruzione superiore Filippo Eredia, è una delle 11 scuole enologiche d'Italia con sede a Catania.

26 relazioni: Agraria, Avellino, Catania, Climatologia, Ecologia, Enologia, Ettaro, Filippo Eredia, Fungaia, Giacomo Tachis, Istituto tecnico, Istruzione pubblica, Italia, Marsala, Meteorologia, Proclamazione del Regno d'Italia, Regno d'Italia (1861-1946), Scuola enologica di Alba, Scuola enologica di Conegliano, Scuola secondaria di secondo grado in Italia, Serra, Sicilia, Storia dell'istruzione in Italia, Viticoltura, 1881, 1950.

Agraria

L'agraria, o scienze agrarie, è l'insieme delle discipline e delle pratiche volte alla coltivazione della terra.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Agraria · Mostra di più »

Avellino

Avellino (IPA:, Avell'ino in dialetto irpino, Abellinum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Avellino · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Catania · Mostra di più »

Climatologia

La climatologia (dal greco κλίμα klima, ovvero "regione, zona", e λογία logìa) è la branca delle scienze della Terra e delle scienze dell'atmosfera che si occupa dello studio del clima, ovvero, scientificamente parlando, delle "condizioni medie del tempo meteorologico in un periodo di tempo di almeno 20-30 anni".

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Climatologia · Mostra di più »

Ecologia

L'ecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o "studio") è l'analisi scientifica e lo studio delle interazioni tra tutti quanti gli organismi e il loro ambiente.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Ecologia · Mostra di più »

Enologia

L'enologia (dal greco "oinos" (vino) e "logos" (studio) è la scienza che studia la trasformazione dell'uva in vino, l'uva atta alla sua produzione, (la microbiologia, la chimica e le caratteristiche sensoriali), ma anche il processo produttivo in sé, quindi le tecniche ad esso connesso (es. filtrazioni, pressatura, rimontaggi).

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Enologia · Mostra di più »

Ettaro

L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area riconosciuta dal Sistema internazionale di unità di misura, pari a, cioè all'area di un quadrato con lato lungo 100 metri.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Ettaro · Mostra di più »

Filippo Eredia

Frequenta la Facoltà di Fisica a Catania e ancora prima della laurea, che ottenne del 1901, divenne assistente all'Osservatorio Astrofisico di Catania.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Filippo Eredia · Mostra di più »

Fungaia

Una fungaia è una area attrezzata per la crescita di funghi commestibili.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Fungaia · Mostra di più »

Giacomo Tachis

Diplomatosi alla Scuola Enologica di Alba nel 1954, nel 1961 venne assunto come enologo presso le cantine Antinori di San Casciano in Val di Pesa, dove in poco tempo assurse al ruolo di direttore tecnico e per cui avrebbe lavorato complessivamente trentadue anni.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Giacomo Tachis · Mostra di più »

Istituto tecnico

L'istituto tecnico è un indirizzo della scuola secondaria di secondo grado col fine di indirizzare gli alunni verso lo studio applicato e pratico di materie tecniche, che derivano dall'applicazione di conoscenze di base.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Istituto tecnico · Mostra di più »

Istruzione pubblica

L'istruzione pubblica è il sistema di educazione gestito, finanziato e organizzato a livello statale all'interno del cosiddetto Stato sociale.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Istruzione pubblica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Italia · Mostra di più »

Marsala

Marsala (Maissala nel dialetto locale) è un comune italiano di 82.798 abitanti.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Marsala · Mostra di più »

Meteorologia

La meteorologia è il ramo delle scienze dell'atmosfera che studia i fenomeni fisici che avvengono nell'atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Meteorologia · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Scuola enologica di Alba

La scuola enologica è un istituto di scuola media superiore di Alba, uno dei dieci d'Italia in cui si studia l'enologia.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Scuola enologica di Alba · Mostra di più »

Scuola enologica di Conegliano

La scuola enologica è un istituto di scuola media superiore di Conegliano, una delle undici d'Italia in cui si studia l'enologia.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Scuola enologica di Conegliano · Mostra di più »

Scuola secondaria di secondo grado in Italia

La scuola secondaria di secondo grado, comunemente detta scuola superiore o scuola media superiore, nell'ordinamento scolastico italiano, rappresenta il secondo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Scuola secondaria di secondo grado in Italia · Mostra di più »

Serra

La serra è un ambiente artificiale costruito appositamente per coltivare fiori e piante con le stesse caratteristiche del loro habitat naturale o per l'essiccazione di prodotti dell'agricoltura e della selvicoltura.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Serra · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Sicilia · Mostra di più »

Storia dell'istruzione in Italia

La storia dell'istruzione in Italia si riferisce all'evoluzione dell'istruzione scolastica in Italia a partire dal periodo medioevale fino ai giorni nostri.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Storia dell'istruzione in Italia · Mostra di più »

Viticoltura

La viticoltura rappresenta l'insieme delle tecniche che prevedono la coltivazione delle viti (da tavola e da vino) e può considerarsi come una branca dell'Arboricoltura.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e Viticoltura · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e 1881 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Istituto statale di istruzione superiore Filippo Eredia e 1950 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Scuola enologica di Catania.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »