Indice
27 relazioni: Amandine Hesse, Andrea Sestini Hlaváčková, Barbora Krejčíková, Ekaterina Aleksandrova, Ivana Jorović, J&T Banka Prague Open 2016, Klára Koukalová, Louisa Chirico, Mandy Minella, María Irigoyen, Markéta Vondroušová, Nadežda Kičenok, Océane Dodin, Patricia Maria Țig, Paula Kania, Sesil Karatančeva, Sofia Šapatava, Sorana Cîrstea, Stephanie Vogt, Tennis, Tereza Martincová, Tereza Smitková, Vania King, Viktória Hrunčáková, Viktorija Golubic, Virginie Razzano, Ysaline Bonaventure.
Amandine Hesse
Nel circuito ITF ha vinto 7 titoli in singolare e 8 titoli in doppio. Come professionista è riuscita a issarsi sino alla posizione numero 154 del ranking WTA in singolo.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Amandine Hesse
Andrea Sestini Hlaváčková
In singolare ha raggiunto la 58ª posizione nel settembre 2012, mentre in doppio è stata la numero tre del mondo nell'ottobre dello stesso anno.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Andrea Sestini Hlaváčková
Barbora Krejčíková
In singolare ha vinto otto titoli WTA, tra cui gli Open di Francia 2021 e il torneo di Wimbledon 2024, raggiungendo come best ranking la posizione numero 2 del ranking mondiale il 28 febbraio 2022.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Barbora Krejčíková
Ekaterina Aleksandrova
Dopo la carriera juniores, la tennista ottiene un primo risultato nel circuito ITF nel 2012, quando raggiunge la semifinale del torneo di Braunschweig, perdendo dalla filippina Katharina Lehnert.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Ekaterina Aleksandrova
Ivana Jorović
Ivana ha vinto 13 titoli nel singolare e 3 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Ivana ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA, nr 86, il 15 luglio 2019.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Ivana Jorović
J&T Banka Prague Open 2016
Il J&T Banka Prague Open 2016 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour 2016. È stata la settima edizione del torneo giocato su campi in terra rossa.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e J&T Banka Prague Open 2016
Klára Koukalová
Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani. Considera la sua superficie preferita l'erba, anche se ha raggiunto gli ottavi al Roland Garros 2012 sulla terra rossa.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Klára Koukalová
Louisa Chirico
Italoamericana del New Jersey, ha vinto 6 titoli nel singolare e 2 titoli nel doppio nel circuito ITF. L'8 giugno 2015 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi al 110º posto.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Louisa Chirico
Mandy Minella
Dopo aver fatto il suo debutto nel WTA Tour nel 2001, ha raggiunto la posizione numero 66 nella classifica WTA nel settembre 2012 e nella posizione numero 47 nel ranking di doppio nell'aprile 2013.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Mandy Minella
María Irigoyen
Vincitrice di quindici titoli ITF nel singolare e ben 51 nel doppio, María Irigoyen fa anche parte della squadra argentina di Fed Cup con cui ha giocato un totale di diciannove match riportando undici vittorie.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e María Irigoyen
Markéta Vondroušová
Nel corso della sua carriera costellata da infortuni ha vinto due titoli WTA, tra cui il torneo di Wimbledon 2023, diventando la prima giocatrice nella storia dello Slam su erba a imporsi da non testa di serie.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Markéta Vondroušová
Nadežda Kičenok
Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui quattro in singolare e ventiquattro in doppio. Nel circuito WTA ha vinto 8 titoli in doppio, di cui 4 in coppia con la gemella Ljudmyla Kičenok e 2 con la romena Ioana Raluca Olaru: in questa specialità ha raggiunto il suo best ranking al numero 21, il 31 gennaio 2022.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Nadežda Kičenok
Océane Dodin
Inizia a giocare da giovanissima seguendo il padre allenatore di tennis. È ambidestra e gioca un tennis aggressivo, aiutata anche da un buon servizio; la superficie che preferisce è il cemento.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Océane Dodin
Patricia Maria Țig
Patricia esordisce, a livello ITF, nel torneo casalingo di Craiova: perde al primo turno dall'olandese Van Uitert (4-6 1-6).
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Patricia Maria Țig
Paula Kania
Paula Kania è nata da Paweł e Zadzisława Kania il 6 novembre 1992 a Sosnowiec, Polonia. Ha anche una sorella, Zuzanna. Ha iniziato a giocare a tennis all'età di sette anni e la sua superficie preferita è il cemento.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Paula Kania
Sesil Karatančeva
È nata in Bulgaria ma nel 2009 è diventata cittadina del Kazakistan, cambiando così nazionalità. Vinse nel 2004 l'Open di Francia giovanile battendo in finale Mădălina Gojnea con un punteggio di 6-4, 6-0.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Sesil Karatančeva
Sofia Šapatava
Nel maggio del 2014 ha partecipato per la prima volta all'Open di Francia, partendo dalle qualificazioni: ha vinto tutti i match del torneo preliminare e in tal modo è riuscita ad accedere al tabellone principale ma è stata poi sconfitta al primo turno da Svetlana Kuznecova per 6-3, 6-1.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Sofia Šapatava
Sorana Cîrstea
Nel corso della sua carriera si è aggiudica due titoli in singolare su cinque finali disputate, tra cui la più prestigiosa nella Rogers Cup 2013.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Sorana Cîrstea
Stephanie Vogt
Ha impugnato la prima racchetta a 5 anni.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Stephanie Vogt
Tennis
Il tennis è uno sport della racchetta che vede opporsi due o quattro giocatori in un campo da gioco diviso in due metà da una rete alta al centro e ai lati.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Tennis
Tereza Martincová
Nel giugno del 2013, Tereza Martincová fa il suo debutto nel main draw di un torneo WTA al Nürnberger Versicherungscup. Dopo aver passato le qualificazioni, perde dalla spagnola Estrella Cabeza Candela nel primo turno.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Tereza Martincová
Tereza Smitková
Il padre è un insegnante di inglese, la madre operaia in fabbrica. Ha impugnato la prima racchetta a 7 anni, spinta dai genitori.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Tereza Smitková
Vania King
In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn. Il 6 novembre dello stesso anno raggiunge la sua migliore posizione in classifica del singolare con il cinquantesimo posto.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Vania King
Viktória Hrunčáková
Vincitrice di 17 titoli nel singolare e 8 nel doppio nel circuito ITF e di un titolo WTA in doppio. Il 4 marzo 2019 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 43ª.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Viktória Hrunčáková
Viktorija Golubic
In carriera ha vinto un torneo WTA e due tornei WTA 125 in singolare, mentre nel circuito ITF ha conquistato 12 titoli in singolare e 15 in doppio.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Viktorija Golubic
Virginie Razzano
Professionista dal 1999 al 2018, era destrorsa e giocava il rovescio a due mani. In carriera ha conquistato 2 titoli WTA in singolare (entrambi nel 2007, a Canton e Tokyo) ed 1 in doppio.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Virginie Razzano
Ysaline Bonaventure
Ha vinto due titoli WTA nel doppio, al Rio Open e al Katowice Open.
Vedere J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare e Ysaline Bonaventure