Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Patricia Maria Țig

Indice Patricia Maria Țig

Patricia esordisce, a livello ITF, nel torneo casalingo di Craiova: perde al primo turno dall'olandese Van Uitert (4-6 1-6).

Indice

  1. 226 relazioni: Adalia, Aleksandra Krunić, Aleksandra Panova, Alison Van Uytvanck, Ana Bogdan, Anastasija Pavljučenkova, Anastasija Pivovarova, Anastasija Potapova, Anastasija Sevastova, Anca Todoni, Andreea Mitu, Anett Kontaveit, Anhelina Kalinina, Ankita Raina, Anna Bondár, Apia International Sydney 2017 - Qualificazioni singolare femminile, Arad (Romania), Arantxa Rus, Asunción, Australian Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile, Australian Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile, Australian Open 2017 - Singolare femminile, Australian Open 2020 - Qualificazioni singolare femminile, Australian Open 2021 - Doppio femminile, Australian Open 2021 - Singolare femminile, Australian Open 2023 - Singolare femminile, Ayano Shimizu, Baku, Baku Cup, Baku Cup 2015 - Singolare, Balș (Olt), Baltic Open 2019 - Singolare, Barbora Krejčíková, Beatriz Haddad Maia, Belgrade Open 2021, Bendigo, BGL Luxembourg Open, BGL Luxembourg Open 2016 - Qualificazioni singolare, Bol (Brazza), Bol Open 2016 - Singolare, BRD Bucarest Open, BRD Bucarest Open 2014 - Qualificazioni singolare, BRD Bucarest Open 2015 - Singolare, BRD Bucarest Open 2016 - Singolare, BRD Bucarest Open 2019 - Qualificazioni singolare, BRD Bucarest Open 2019 - Singolare, Bucarest, Buzău, Canberra, Cancún, ... Espandi índice (176 più) »

Adalia

Adalia (Attália o anche Sattalia) è una città della Turchia, capoluogo della provincia omonima, situata sul golfo di Adalia alle pendici dei monti del Tauro occidentale.

Vedere Patricia Maria Țig e Adalia

Aleksandra Krunić

In singolare ha raggiunto la posizione n°39 del ranking il 18 giugno 2018; mentre nel doppio la posizione n° 35 il 30 settembre 2019. In carriera ha vinto cinque tornei WTA: uno in singolare e quattro nel doppio.

Vedere Patricia Maria Țig e Aleksandra Krunić

Aleksandra Panova

Fa il suo esordio nei tornei del Grande Slam all'Open di Francia 2011, nel doppio assieme a Tat'jana Puček, ma viene sconfitta al primo turno.

Vedere Patricia Maria Țig e Aleksandra Panova

Alison Van Uytvanck

In carriera ha vinto 5 titoli WTA e 16 ITF in singolare, mentre nel doppio ha conquistato 2 titoli WTA e 2 ITF. Nei Grande Slam vanta come migliori risultati i quarti di finale raggiunti nell'Open di Francia 2015 e un ottavo di finale a Wimbledon 2018.

Vedere Patricia Maria Țig e Alison Van Uytvanck

Ana Bogdan

Ana nasce a Sinaia, una piccola città romena, da Ion e Monica Bogdan. Comincia a praticare il tennis all'età di 4 anni. La sua superficie tennistica preferita è il cemento.

Vedere Patricia Maria Țig e Ana Bogdan

Anastasija Pavljučenkova

In carriera si è aggiudicata 12 titoli, di cui due di categoria Premier: Open GDF Suez 2014 e Kremlin Cup 2014. In doppio, invece, vanta 5 titoli, il più prestigioso il Premier Mandatory di Madrid 2015.

Vedere Patricia Maria Țig e Anastasija Pavljučenkova

Anastasija Pivovarova

Fa il suo esordio nei tornei del Grande Slam agli US Open 2008 dove viene sconfitta al primo turno e in tre set dalla svizzera Patty Schnyder.

Vedere Patricia Maria Țig e Anastasija Pivovarova

Anastasija Potapova

Si è aggiudicata un titolo WTA nel singolare e due nel doppio; nel circuito ITF vanta invece un titolo in singolare e due in doppio. Il 19 Giugno 2023 ha raggiunto il best ranking in singolare al numero 21; il 5 dicembre 2022 ha toccato il numero 40 in doppio.

Vedere Patricia Maria Țig e Anastasija Potapova

Anastasija Sevastova

In carriera si è aggiudicata quattro titoli WTA e tredici titoli ITF in singolare, mentre in doppio quattro titoli ITF. È la prima lettone di sempre a entrare tra le prime venti del ranking, precisamente piazzandosi alla 18ª posizione il 15 maggio 2017.

Vedere Patricia Maria Țig e Anastasija Sevastova

Anca Todoni

Dopo l'attività nel circuito juniores tra il 2018 e il 2020, Anca Todoni si dedica completamente all'attività professionistica dallo stesso anno debuttando al torneo ITF di Candia a novembre.

Vedere Patricia Maria Țig e Anca Todoni

Andreea Mitu

Ha vinto 20 titoli ITF in singolare e 25 in doppio. Al Torneo di Wimbledon 2014 supera le qualificazioni battendo in serie Sachia Vickery, Luksika Kumkhum e Irina Falconi.

Vedere Patricia Maria Țig e Andreea Mitu

Anett Kontaveit

In carriera si è aggiudicata sette titoli WTA su quindici finali disputate e nei tornei del Grande Slam ha raggiunto i quarti di finale agli Australian Open 2020.

Vedere Patricia Maria Țig e Anett Kontaveit

Anhelina Kalinina

Vincitrice di 15 titoli nel singolare e 3 titoli nel doppio nel circuito ITF, il 22 maggio 2023 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 25º.

Vedere Patricia Maria Țig e Anhelina Kalinina

Ankita Raina

Vincitrice di 11 titoli in singolare e 27 titoli in doppio nel circuito ITF, il 20 aprile 2015 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 222º.

Vedere Patricia Maria Țig e Ankita Raina

Anna Bondár

Ha vinto 38 titoli ITF: 15 in singolo e 23 in doppio. Il 18 luglio 2022 ha raggiunto il suo best ranking in singolare al numero 50, mentre il 30 gennaio 2023 ha toccato il numero 43 in doppio.

Vedere Patricia Maria Țig e Anna Bondár

Apia International Sydney 2017 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Apia International Sydney 2017 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Apia International Sydney 2017 - Qualificazioni singolare femminile

Arad (Romania)

Arad (sia in ungherese sia in rumeno) è un municipio della Romania di abitanti, capoluogo del distretto omonimo, nella regione della Crișana.

Vedere Patricia Maria Țig e Arad (Romania)

Arantxa Rus

Nel 2008 ha vinto l'Australian Open di categoria battendo in finale Jessica Moore con il punteggio di 6-3, 6-4.

Vedere Patricia Maria Țig e Arantxa Rus

Asunción

Assunzione (in spagnolo Asunción; in guaranì Paraguay), ufficialmente La Molto Nobile e Leale Città di Nostra Signora Santa Maria dell'Assunzione (La Muy Noble y Leal Ciudad de Nuestra Señora Santa María de la Asunción), è la capitale del Paraguay.

Vedere Patricia Maria Țig e Asunción

Australian Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Australian Open 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Australian Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Australian Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Australian Open 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Australian Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile

Australian Open 2017 - Singolare femminile

Angelique Kerber era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al quarto turno da Coco Vandeweghe. Serena Williams si è aggiudicata il torneo, battendo in finale Venus Williams con il punteggio di 6–4, 6–4.

Vedere Patricia Maria Țig e Australian Open 2017 - Singolare femminile

Australian Open 2020 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Australian Open 2020 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Australian Open 2020 - Qualificazioni singolare femminile

Australian Open 2021 - Doppio femminile

Tímea Babos e Kristina Mladenovic erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non partecipare a causa di un infortunio di Mladenovic. Elise Mertens e Aryna Sabalenka hanno vinto il titolo sconfiggendo in finale Barbora Krejčíková e Kateřina Siniaková con il punteggio di 6–2, 6–3.

Vedere Patricia Maria Țig e Australian Open 2021 - Doppio femminile

Australian Open 2021 - Singolare femminile

Sofia Kenin era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta al secondo turno da Kaia Kanepi. Come per l'edizione precedente, nel set decisivo si avrà il tie-break.

Vedere Patricia Maria Țig e Australian Open 2021 - Singolare femminile

Australian Open 2023 - Singolare femminile

Ashleigh Barty era la detentrice del titolo, ma si è ritirata dal tennis professionistico nel marzo 2022. Aryna Sabalenka ha sconfitto in finale Elena Rybakina con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4.

Vedere Patricia Maria Țig e Australian Open 2023 - Singolare femminile

Ayano Shimizu

Nel circuito ITF ha vinto 6 titoli in singolare e 11 titoli in doppio. Il 13 maggio 2019 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA (175ª).

Vedere Patricia Maria Țig e Ayano Shimizu

Baku

Baku (AFI), conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, in italiano Bacù, è la capitale dell'Azerbaigian, nonché la più grande città e il più grande porto del Paese e di tutto il Caucaso.

Vedere Patricia Maria Țig e Baku

Baku Cup

Il Baku Cup è un torneo femminile di tennis che si gioca a Baku in Azerbaigian. Fa parte della categoria International ed è giocato sul cemento.

Vedere Patricia Maria Țig e Baku Cup

Baku Cup 2015 - Singolare

Elina Svitolina era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato. Margarita Gasparjan ha battuto in finale Patricia Maria Tig con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-0.

Vedere Patricia Maria Țig e Baku Cup 2015 - Singolare

Balș (Olt)

Balş è una città della Romania di abitanti, ubicata nel distretto di Olt, nella regione storica dell'Oltenia. Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Corbeni, Româna e Teiş.

Vedere Patricia Maria Țig e Balș (Olt)

Baltic Open 2019 - Singolare

È stata la prima edizione del torneo. In finale Anastasija Sevastova ha sconfitto Katarzyna Kawa con il punteggio di 3-6, 7-5, 6-4.

Vedere Patricia Maria Țig e Baltic Open 2019 - Singolare

Barbora Krejčíková

In singolare ha vinto otto titoli WTA, tra cui gli Open di Francia 2021 e il torneo di Wimbledon 2024, raggiungendo come best ranking la posizione numero 2 del ranking mondiale il 28 febbraio 2022.

Vedere Patricia Maria Țig e Barbora Krejčíková

Beatriz Haddad Maia

Durante la sua carriera si è aggiudicata due titoli WTA in singolare ed ha disputato una semifinale a livello Slam all'Open di Francia 2023 e la finale della Rogers Cup 2022.

Vedere Patricia Maria Țig e Beatriz Haddad Maia

Belgrade Open 2021

Il Belgrade Open 2021 è stato un torneo di tennis giocato su campi in terra rossa facente parte dell'ATP Tour 250, nell'ambito dell'ATP Tour 2021.

Vedere Patricia Maria Țig e Belgrade Open 2021

Bendigo

Bendigo è una città situata nel centro dello Stato di Victoria, Australia, ubicata approssimativamente a 131 chilometri da Melbourne. Bendigo ha una popolazione urbana di 103.034 abitanti.

Vedere Patricia Maria Țig e Bendigo

BGL Luxembourg Open

Il BGL Luxembourg Open è un torneo femminile di tennis che si gioca nella città di Lussemburgo, precisamente nella frazione di Kockelscheuer che si trova a pochi chilometri dalla capitale.

Vedere Patricia Maria Țig e BGL Luxembourg Open

BGL Luxembourg Open 2016 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare femminile del BGL Luxembourg Open 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e BGL Luxembourg Open 2016 - Qualificazioni singolare

Bol (Brazza)

Vallo della Brazza (in croato Bol) è la principale località turistica e balneare sull'isola di Brazza, in Croazia. È una delle località più antiche dell'isola e si trova a sud di essa mentre la sua principale attività economica è il turismo.

Vedere Patricia Maria Țig e Bol (Brazza)

Bol Open 2016 - Singolare

È stata la prima edizione del torneo. Mandy Minella ha sconfitto in finale Polona Hercog per 6-2, 6-3.

Vedere Patricia Maria Țig e Bol Open 2016 - Singolare

BRD Bucarest Open

Il BRD Bucarest Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Bucarest in Romania. Fa parte della categoria International ed è giocato sulla terra rossa.

Vedere Patricia Maria Țig e BRD Bucarest Open

BRD Bucarest Open 2014 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare del BRD Bucarest Open 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e BRD Bucarest Open 2014 - Qualificazioni singolare

BRD Bucarest Open 2015 - Singolare

Simona Halep è la detentrice del torneo, ma ha deciso di non partecipare. Anna Karolína Schmiedlová ha sconfitto in finale Sara Errani con il punteggio di 7–6(3), 6-3.

Vedere Patricia Maria Țig e BRD Bucarest Open 2015 - Singolare

BRD Bucarest Open 2016 - Singolare

Anna Karolína Schmiedlová era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta al primo turno da Aliaksandra Sasnovich. In finale Simona Halep ha sconfitto Anastasija Sevastova con il punteggio di 6-0, 6-0.

Vedere Patricia Maria Țig e BRD Bucarest Open 2016 - Singolare

BRD Bucarest Open 2019 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare del BRD Bucarest Open 2019 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e BRD Bucarest Open 2019 - Qualificazioni singolare

BRD Bucarest Open 2019 - Singolare

Anastasija Sevastova era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al secondo turno da Patricia Maria Tig. In finale Elena Rybakina ha sconfitto Tig con il punteggio di 6-2, 6-0.

Vedere Patricia Maria Țig e BRD Bucarest Open 2019 - Singolare

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia), soprannominata Parigi dell'est, è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la quarta più popolosa dell'Unione europea.

Vedere Patricia Maria Țig e Bucarest

Buzău

Buzău (in ungherese Bodzavásár, in tedesco Busäu) è un municipio della Romania di abitanti, capoluogo dell'omonimo distretto, nella regione storica della Muntenia.

Vedere Patricia Maria Țig e Buzău

Canberra

Canberra (AFI:; in inglese), o in italiano Camberra, è la capitale dell'Australia e, con la sua popolazione di abitanti, è anche la maggiore città dell'entroterra australiano.

Vedere Patricia Maria Țig e Canberra

Cancún

Cancún (pron.) è una città di abitanti situata nello Stato di Quintana Roo, nel Messico meridionale. Rinomata località turistica, sorge nella penisola dello Yucatán e si affaccia sul mar dei Caraibi.

Vedere Patricia Maria Țig e Cancún

China Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile del China Open 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e China Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey. È la figlia di John e Margarita McHale. Il padre, un finanziere, ha origini irlandesi, mentre la madre è nata a Cuba.

Vedere Patricia Maria Țig e Christina McHale

Cincinnati Open 2020 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile del Cincinnati Open 2020 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Cincinnati Open 2020 - Qualificazioni singolare femminile

Circuito Femenil Mérida

Il Circuito Femenil Mérida è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in cemento. Fa parte dell'ITF Women's Circuit. Si gioca annualmente a Mérida in Messico.

Vedere Patricia Maria Țig e Circuito Femenil Mérida

Citi Open 2017 - Singolare femminile

Yanina Wickmayer era la detentrice del titolo, ma ha deciso di non partecipare a questa edizione. In finale Ekaterina Makarova ha sconfitto Julia Görges con il punteggio di 3-6, 7–6(2), 6-0.

Vedere Patricia Maria Țig e Citi Open 2017 - Singolare femminile

Ciudad Victoria

Ciudad Victoria è la città capitale dello Stato di Tamaulipas, nel Messico nord-orientale. Al censimento del 2010 possedeva una popolazione di 305.155 abitanti.

Vedere Patricia Maria Țig e Ciudad Victoria

Claro Open Colsanitas 2016 - Singolare

Teliana Pereira era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta al primo turno da Catalina Pella. In finale Irina Falconi ha sconfitto in finale Sílvia Soler Espinosa con il punteggio di 6-2, 2-6, 6-4.

Vedere Patricia Maria Țig e Claro Open Colsanitas 2016 - Singolare

Claro Open Colsanitas 2017 - Singolare

Irina Falconi era la detentrice del torneo, ma è stata sconfitta al primo turno da Dalila Jakupovič. In finale Francesca Schiavone ha sconfitto Lara Arruabarrena con il punteggio di 6-4, 7-5.

Vedere Patricia Maria Țig e Claro Open Colsanitas 2017 - Singolare

Conny Perrin

Conny ha vinto 13 titoli in singolare e 28 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 22 ottobre 2018, ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, nr 134.

Vedere Patricia Maria Țig e Conny Perrin

Coupe Banque Nationale 2016 - Singolare

Annika Beck era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta al primo turno da Barbora Štefková. In finale Océane Dodin ha sconfitto Lauren Davis con il punteggio di 6-4, 6-3.

Vedere Patricia Maria Țig e Coupe Banque Nationale 2016 - Singolare

Danka Kovinić

Nel circuito ITF ha vinto 14 titoli in singolare e 4 titoli in doppio, mentre nel circuito WTA ha raggiunto i quarti di finale al Budapest Grand Prix nel 2013 perdendo contro Chanelle Scheepers.

Vedere Patricia Maria Țig e Danka Kovinić

Dar'ja Kasatkina

In singolare si è aggiudicata sette titoli WTA e ha raggiunto per la prima volta la top ten del ranking mondiale al termine della stagione 2018, anno in cui si è spinta fino alla finale del prestigioso WTA 1000 di Indian Wells, persa contro Naomi Ōsaka, per poi perfezionare il suo best ranking fino alla 8ª posizione nell'ottobre 2022.

Vedere Patricia Maria Țig e Dar'ja Kasatkina

Demi Schuurs

In singolare, ha vinto un titolo ITF e ha raggiunto al massimo la posizione n°512 nel febbraio 2015. In doppio, vanta 17 titoli WTA e un best-ranking al n°7, posizione raggiunta il 22 ottobre 2018.

Vedere Patricia Maria Țig e Demi Schuurs

Despoina Papamichaīl

Despoina Papamichaīl ha vinto 15 titoli in singolare e 38 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 17 ottobre 2022, ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare al numero 143, mentre il 4 dicembre 2023 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio, al numero 93.

Vedere Patricia Maria Țig e Despoina Papamichaīl

Donna Vekić

In carriera si è aggiudicata quattro tornei WTA su undici finali disputate e ha raggiunto la posizione numero 19 in singolare il 4 novembre 2019.

Vedere Patricia Maria Țig e Donna Vekić

Dubai Tennis Championships 2017 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile del Dubai Tennis Championships 2017 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Dubai Tennis Championships 2017 - Qualificazioni singolare femminile

Dubai Tennis Championships 2021

Il Dubai Tennis Championships 2021, conosciuto anche come Dubai Duty Free Tennis Championships 2021 per motivi pubblicitari, è stato un torneo di tennis giocato sul cemento, facente parte della categoria ATP Tour 500 nell'ambito dell'ATP Tour 2021 e della categoria WTA 1000 nell'ambito del WTA Tour 2021.

Vedere Patricia Maria Țig e Dubai Tennis Championships 2021

Ekaterina Byčkova

Nel corso della carriera ha vinto 10 titoli ITF in singolare e 5 di doppio. È famosa per aver battuto al primo turno Svetlana Kuznecova nel singolare femminile degli US Open 2005: prima di allora nessun campione o campionessa uscente era stato battuto al primo turno del torneo.

Vedere Patricia Maria Țig e Ekaterina Byčkova

Ekaterine Gorgodze

Ekaterine Gorgodze ha vinto 18 titoli in singolare e 36 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 23 marzo 2022 ha raggiunto il miglior piazzamento nella classifica WTA sia in singolare al 108º posto, in doppio il 15 agosto 2022 al n°43.

Vedere Patricia Maria Țig e Ekaterine Gorgodze

Elena Rybakina

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA, tra cui spicca la vittoria del primo titolo del Grande Slam al torneo di Wimbledon 2022, oltre ad avere disputato una seconda finale Major all'Australian Open 2023.

Vedere Patricia Maria Țig e Elena Rybakina

Elena Vesnina

In carriera ha vinto 3 titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Indian Wells nel 2017, ed ha raggiunto la semifinale a Wimbledon nel 2016.

Vedere Patricia Maria Țig e Elena Vesnina

Elena-Gabriela Ruse

In carriera ha vinto 1 titolo WTA in singolare, oltre a 6 titoli in singolare e 11 in doppio nel circuito ITF. Il 23 maggio 2022 ha raggiunto il suo best ranking mondiale in singolare al numero 51 e il numero 32 l'8 maggio 2023 in doppio.

Vedere Patricia Maria Țig e Elena-Gabriela Ruse

Elica Kostova

Ha ottenuto i suoi migliori risultati nel circuito ITF, vanta sei successi nel singolare e sette nel doppio femminile. Ha fatto parte della squadra bulgara di Fed Cup con un totale di sedici successi a fronte di diciotto sconfitte.

Vedere Patricia Maria Țig e Elica Kostova

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto all'Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Vedere Patricia Maria Țig e Eugenie Bouchard

Evgenija Rodina

Arrivò in finale al Slovak Junior Indoor Tournament, Singolare Ragazze del 2004 perdendo contro Eugenia Grebenyuk. Vinse l'Australian Open 2007 - Doppio ragazze in coppia con Arina Rodionova battendo in finale Julia Cohen e Urszula Radwańska con il punteggio di 2-6 6-3 6-1.

Vedere Patricia Maria Țig e Evgenija Rodina

Fernanda Contreras Gómez

Fernanda Contreras ha vinto 2 titoli in singolare e 9 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 3 ottobre 2022 ha raggiunto il best ranking in singolare, raggiungendo la 139ª posizione mondiale.

Vedere Patricia Maria Țig e Fernanda Contreras Gómez

Fiona Ferro

Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata due titoli WTA sulla terra rossa e si è spinta fino al quarto turno dell'Open di Francia 2020, sua miglior prestazione a livello Slam.

Vedere Patricia Maria Țig e Fiona Ferro

Focșani

Focșani (in tedesco Fokschan, in ungherese Foksány, in turco Fokşan, spesso ricordata in letteratura semplicemente come Fokchani Fokschani, o Focsani, a seconda di come viene variamente traslitterata la dizione rumena e ungherese) è un municipio della Romania di abitanti, capoluogo del distretto di Vrancea, nella regione storica della Moldavia.

Vedere Patricia Maria Țig e Focșani

Francesca Jones

Francesca Jones è nata con quattro dita per mano (tra cui i pollici), mentre sui piedi conta in tutto sette dita, a causa della sindrome EEC, una rarissima condizione genetica.

Vedere Patricia Maria Țig e Francesca Jones

Francesca Schiavone

Ritenuta una delle più forti tenniste italiane di sempre, è stata la vincitrice del Roland Garros 2010, ed è stata la prima tennista italiana, e la terza cronologicamente tra gli italiani (dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta), ad avere vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Vedere Patricia Maria Țig e Francesca Schiavone

Gabriela Lee

Gabriela Lee ha vinto 5 titoli in singolare e 10 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 1º agosto 2022 ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, n. 136 e nella stessa data ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio, n. 229.

Vedere Patricia Maria Țig e Gabriela Lee

Galați

Galați (in ungherese Galac, in tedesco Galatz) è una città della Romania di abitanti, capoluogo dell'omonimo distretto, nella regione storica della Moldavia, vicino alla frontiera con la Repubblica di Moldavia e l'Ucraina.

Vedere Patricia Maria Țig e Galați

Garbiñe Muguruza

Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata dieci titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam: l'Open di Francia 2016 e il torneo di Wimbledon 2017, battendo rispettivamente le sorelle Serena e Venus Williams.

Vedere Patricia Maria Țig e Garbiñe Muguruza

Generali Ladies Linz 2016 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare femminile del Generali Ladies Linz 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Generali Ladies Linz 2016 - Qualificazioni singolare

Giochi della XXXII Olimpiade

I Giochi della XXXII Olimpiade (in giapponese 第32回オリンピック競技大会, Dai sanjūni-kai orinpiādo kyōgi taikai), conosciuti anche come Tokyo 2020, si sono tenuti a Tokyo dal 23 luglio all'8 agosto 2021.

Vedere Patricia Maria Țig e Giochi della XXXII Olimpiade

Gioia Barbieri

È stata allenata da Giorgio Galimberti presso la San Marino Tennis Academy. Ottiene la sua prima partecipazione ad un torneo del circuito WTA nell'Aprile del 2014 nel prestigio torneo di Stoccarda grazie al successo nei tre turni di qualificazione contro la tedesca Laura Siegemund, contro la numero 1 dei turni preliminari Cvetana Pironkova e infine contro la britannica Johanna Konta.

Vedere Patricia Maria Țig e Gioia Barbieri

Gippsland Trophy 2021

Il Gippsland Trophy 2021 è stato un torneo professionistico di tennis giocato all'aperto sul cemento. È stata la prima edizione del torneo facente parte della categoria WTA 500 nell'ambito del WTA Tour 2021.

Vedere Patricia Maria Țig e Gippsland Trophy 2021

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.

Vedere Patricia Maria Țig e Grande Slam (tennis)

Guangzhou International Women's Open 2017 - Singolare

Lesia Tsurenko era detentrice del titolo ma è stata sconfitta al primo turno da Aleksandra Krunić, che ha poi perso in finale da Zhang Shuai con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-2.

Vedere Patricia Maria Țig e Guangzhou International Women's Open 2017 - Singolare

Heather Watson

Tennista proveniente dalle Isole del Canale, nel corso della sua carriera ha vinto in totale 9 titoli WTA: quattro in singolare, quattro in doppio femminile e uno in doppio misto.

Vedere Patricia Maria Țig e Heather Watson

Iași

Iași (pronuncia romena) è un comune della Romania, capoluogo del distretto omonimo e capitale della regione della Moldavia rumena. Con i suoi 410 692 abitanti rappresenta, dopo Bucarest, il secondo comune più popoloso della nazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Iași

Incendi in Australia del 2019-2020

Gli incendi in Australia del 2019-2020 sono stati una serie di incendi boschivi che hanno devastato parte dell'Australia sud-orientale; in particolare gli Stati federati maggiormente colpiti sono stati Victoria e Nuovo Galles del Sud.

Vedere Patricia Maria Țig e Incendi in Australia del 2019-2020

Internacionales de Andalucìa Femeninos

L'Internacionales de Andalucìa Femeninos è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra rossa. Fa parte dell'ITF Women's Circuit.

Vedere Patricia Maria Țig e Internacionales de Andalucìa Femeninos

Internazionali d'Italia 2021 - Singolare femminile

Simona Halep era la detentrice del titolo, ma si è ritirata durante il secondo turno contro Angelique Kerber. In finale Iga Świątek ha sconfitto Karolína Plíšková con il punteggio di 6-0, 6-0.

Vedere Patricia Maria Țig e Internazionali d'Italia 2021 - Singolare femminile

Internazionali Femminili di Palermo 2020 - Singolare

Jil Teichmann era la detentrice del torneo, ma ha deciso di non prendere parte a questa edizione. In finale Fiona Ferro ha sconfitto Anett Kontaveit con il punteggio di 6-2, 7-5.

Vedere Patricia Maria Țig e Internazionali Femminili di Palermo 2020 - Singolare

Irina Fetecău

Ha iniziato a giocare a 5 anni, spinta dal padre, alla polisportiva Dinamo Bucarest: la sua superficie preferita è il cemento, per quanto sia cresciuta tennisticamente sulla terra battuta.

Vedere Patricia Maria Țig e Irina Fetecău

Irina Maria Bara

Irina Maria Bara ha vinto 11 titoli in singolare e 34 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 18 aprile 2022 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA, 104ª.

Vedere Patricia Maria Țig e Irina Maria Bara

Isabella Šinikova

Dotata di ottimi colpi da fondo campo, la sua superficie preferita è la terra rossa. Dopo qualche anno di transizione, è esplosa a livello ITF nel 2015, anno in cui ha conquistato otto tornei, impresa riuscita nel nuovo millennio solo a Réka-Luca Jani (2013) e Li Na (2000).

Vedere Patricia Maria Țig e Isabella Šinikova

Istanbul

Istanbul (pronuncia), storicamente Costantinopoli (parentesi; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) e Bisanzio (parentesi), è la città più popolosa della Turchia e capoluogo della provincia omonima, oltre ad essere il principale centro industriale, finanziario e culturale dello stato.

Vedere Patricia Maria Țig e Istanbul

Istanbul Cup

L'Istanbul Cup è un torneo femminile di tennis che si gioca a Istanbul in Turchia. Fino al 2020 ha fatto parte della categoria International, per poi essere classificato come WTA 250.

Vedere Patricia Maria Țig e Istanbul Cup

Istanbul Cup 2020 - Singolare

Petra Martić era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato al torneo a causa della concomitanza con la seconda settimana degli US Open 2020.

Vedere Patricia Maria Țig e Istanbul Cup 2020 - Singolare

J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare del J&T Banka Prague Open 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare

Japan Women's Open Tennis 2015 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare femminile del Japan Women's Open Tennis 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Japan Women's Open Tennis 2015 - Qualificazioni singolare

Japan Women's Open Tennis 2019

Il Japan Women's Open Tennis 2019 (noto anche come Hana-cupid Japan Women's Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento all'aperto.

Vedere Patricia Maria Țig e Japan Women's Open Tennis 2019

Jasmine Paolini

In carriera ha vinto due tornei del circuito maggiore in singolare, tra cui il WTA 1000 di Dubai 2024, terza italiana di sempre, dopo Flavia Pennetta e Camila Giorgi, ad aggiudicarsi un torneo di tale categoria.

Vedere Patricia Maria Țig e Jasmine Paolini

Jeļena Ostapenko

In carriera ha vinto otto titoli WTA in singolare, tra cui una prova del Grande Slam: l'Open di Francia 2017, prima tennista lettone nella storia a riuscire nell'impresa.

Vedere Patricia Maria Țig e Jeļena Ostapenko

Jil Teichmann

In carriera si è aggiudicata due tornei WTA in singolare a fronte di quattro finali disputate. Nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato gli ottavi di finale all'Open di Francia 2022, in seguito a cui si è spinta fino alla 21ª posizione del ranking mondiale.

Vedere Patricia Maria Țig e Jil Teichmann

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani. È giunta per la prima volta alla ribalta nel 2010, quando ha raggiunto la finale del torneo di Portorose senza perdere un set.

Vedere Patricia Maria Țig e Johanna Larsson

Julia Boserup

A livello giovanile ha conquistato l'Orange Bowl nel 2008 superando nella finale la connazionale Christina McHale. Nel corso della sua carriera ha vinto 3 titoli ITF di singolare e uno nel doppio.

Vedere Patricia Maria Țig e Julia Boserup

Julia Glushko

Julia è nata a Donec'k, in Ucraina, e parla fluentemente l'ebraico, il russo e l'inglese. Ha iniziato a giocare all'età di quattro anni.

Vedere Patricia Maria Țig e Julia Glushko

Julija Stamatova

Vincitrice di due titoli nel singolare e undici titoli nel doppio nel circuito ITF, il 21 dicembre 2015 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 451º.

Vedere Patricia Maria Țig e Julija Stamatova

Karlsruhe

Karlsruhe (AFI:; in dialetto alemanno Karlsrueh, e in palatino Kallsruh), nome che significa letteralmente "riposo di Carlo", è una città extracircondariale del Baden-Württemberg, in Germania; dopo Stoccarda è la città più grande del land, estendendosi su una superficie di circa.

Vedere Patricia Maria Țig e Karlsruhe

Kateřina Siniaková

Ha vinto 5 titoli WTA in singolare e 26 in doppio; il 17 giugno 2024 ha raggiunto il suo massimo ranking in singolare, toccando la posizione numero 30.

Vedere Patricia Maria Țig e Kateřina Siniaková

Kiki Bertens

Considerata una delle migliori tenniste olandesi di sempre, in carriera si è aggiudicata dieci titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso Mutua Madrid Open, e dieci in doppio, insieme a 18 titoli ITF.

Vedere Patricia Maria Țig e Kiki Bertens

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, con il quale ha vissuto a Tokyo.

Vedere Patricia Maria Țig e Kimiko Date

Kirsten Flipkens

Tennista belga che vantava in singolare una semifinale a Wimbledon nel 2013 grazie alla quale aveva raggiunto il 5 agosto 2013 la sua migliore classifica in singolare alla posizione n.13, e due quarti di finale e una semifinale nelle prove di doppio del Grande Slam.

Vedere Patricia Maria Țig e Kirsten Flipkens

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani. Considera la sua superficie preferita l'erba, anche se ha raggiunto gli ottavi al Roland Garros 2012 sulla terra rossa.

Vedere Patricia Maria Țig e Klára Koukalová

Korea Open 2016 - Singolare

Irina-Camelia Begu era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta al secondo turno da Jana Čepelová. In finale Lara Arruabarrena ha sconfitto Monica Niculescu con il punteggio di 6-0, 2-6, 6-0.

Vedere Patricia Maria Țig e Korea Open 2016 - Singolare

Korea Open 2019 - Singolare

Kiki Bertens era la detentrice del titolo, ma ha preso parte al concomitante torneo di Osaka. In finale Karolína Muchová ha battuto Magda Linette con il punteggio di 6-1, 6-1.

Vedere Patricia Maria Țig e Korea Open 2019 - Singolare

Kremlin Cup 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile della Kremlin Cup 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Kremlin Cup 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Kristýna Plíšková

Ha raggiunto la 35ª posizione il 31 luglio 2017 in singolare, mentre in doppio la 44ª il 14 giugno 2021. In totale ha vinto 6 tornei WTA (1 in singolare e 5 in doppio), 3 tornei WTA 125 (1 in singolare e 2 in doppio) e 17 tornei ITF (9 in singolare ed 8 in doppio).

Vedere Patricia Maria Țig e Kristýna Plíšková

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico si è aggiudicata due titoli WTA in singolare, tra cui il Premier di San Pietroburgo nel 2017, raggiungendo in totale undici finali.

Vedere Patricia Maria Țig e Kristina Mladenovic

Kurumi Nara

Si esprimeva al meglio su cemento e terra. La sua tennista preferita è Justine Henin.

Vedere Patricia Maria Țig e Kurumi Nara

Lara Arruabarrena

Nel 2007 incomincia la carriera della tennista nel circuito ITF, ma il primo risultato importante lo raggiunge a metà del 2008, quando arriva in finale al torneo ITF di Oviedo e vince il torneo contro la tedesca Hermon Brhane per 7-6(2), 6-4.

Vedere Patricia Maria Țig e Lara Arruabarrena

Laura Ioana Paar

Laura Ioana ha vinto 13 titoli singolari e 53 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 1º febbraio 2021, ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, n. 190; mentre il 9 marzo 2020 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio, n. 113.

Vedere Patricia Maria Țig e Laura Ioana Paar

Laura Robson

Ex nº27 del mondo in singolare nel luglio del 2013, ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon nello stesso anno e agli US Open nel 2012.

Vedere Patricia Maria Țig e Laura Robson

Laura Siegemund

Ha vinto due volte il Grand Slam nel doppio misto: nel 2016 con Mate Pavić l'US Open e nel 2024 in coppia con Édouard Roger-Vasselin Nel 2020 sempre nello stesso Slam si aggiudica insieme a Vera Zvonarëva il titolo del doppio femminile, mentre nel 2023 sempre insieme alla russa si fermano in finale, grazie anche al quale risultato si qualifica per le WTA Finals 2023 vincendo il titolo di categoria in coppia con Zvonareva, prima tedesca a farlo.

Vedere Patricia Maria Țig e Laura Siegemund

Lesja Curenko

In carriera si è aggiudicata quattro titoli WTA vincendone uno per stagione dal 2015 al 2018. Ha raggiunto un quarto di finale agli US Open 2018; ciò le ha permesso di salire fino alla posizione nº 23 del ranking nel mese di febbraio 2019.

Vedere Patricia Maria Țig e Lesja Curenko

Lesley Pattinama Kerkhove

Ha vinto 10 titoli singolari e 19 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera. Il 6 giugno 2022 ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare, n°135; mentre il 25 giugno 2018 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio, n°58.

Vedere Patricia Maria Țig e Lesley Pattinama Kerkhove

Leylah Annie Fernandez

In carriera ha vinto tre titoli su sei finali WTA disputate. Nel 2021 ha disputato la sua prima finale a livello di Grande Slam agli US Open, persa contro la coetanea Emma Raducanu; vanta anche un quarto di finale all'Open di Francia 2022, in seguito al quale ha raggiunto il suo best ranking alla 13ª posizione della classifica mondiale.

Vedere Patricia Maria Țig e Leylah Annie Fernandez

Lina Ǵorčeska

Vincitrice di 13 titoli nel singolare e 45 titoli nel doppio nel circuito ITF, il 12 giugno 2017 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 170º.

Vedere Patricia Maria Țig e Lina Ǵorčeska

Liqui Moly Open Karlsruhe 2019 - Singolare

È stata la prima edizione del torneo. In finale Patricia Maria Tig ha sconfitto Alison Van Uytvanck col punteggio di 3-6, 6-1, 6-2.

Vedere Patricia Maria Țig e Liqui Moly Open Karlsruhe 2019 - Singolare

Lourdes Domínguez Lino

Nel 2002 venne sospesa per tre mesi dalla WTA per esser risultata positiva alla cocaina, tuttavia nel 2006 raggiunse la posizione n. 40 del raking mondiale, suo miglior risultato in carriera.

Vedere Patricia Maria Țig e Lourdes Domínguez Lino

Lucija Ćirić Bagarić

Lucija Ćirić Bagarić ha vinto 8 titoli in singolare nel circuito ITF in carriera. Il 10 giugno 2024 ha raggiunto il best ranking in singolare alla 167ª posizione mondiale, mentre il 31 luglio 2023 ha raggiunto in doppio la 426ª posizione mondiale.

Vedere Patricia Maria Țig e Lucija Ćirić Bagarić

Lussemburgo (città)

Lussemburgo (Lëtzebuerg o, colloquialmente, d'Stad in lussemburghese, Luxembourg in francese, Luxemburg in tedesco) è la capitale del Granducato di Lussemburgo, piccolo Stato compreso fra l'Europa occidentale e l'Europa centrale e racchiuso tra il Belgio a ovest e a nord, la Germania a est e la Francia a sud.

Vedere Patricia Maria Țig e Lussemburgo (città)

Madison Keys

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata sette titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Cincinnati nel 2019, mentre nei tornei del Grande Slam vanta come migliore risultato la finale disputata allo US Open 2017 persa contro l'amica e connazionale Sloane Stephens.

Vedere Patricia Maria Țig e Madison Keys

Madrid Open 2016 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Madrid Open 2016 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2016. Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata battuta al terzo turno da Dar'ja Gavrilova.

Vedere Patricia Maria Țig e Madrid Open 2016 - Singolare femminile

Magda Linette

Nel singolare ha raggiunto il terzo turno in tutte le prove del Grande Slam, invece nel doppio è arrivata fino alla semi-finale dell'Open di Francia.

Vedere Patricia Maria Țig e Magda Linette

Mallorca Open 2016 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare del Mallorca Open 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Mallorca Open 2016 - Qualificazioni singolare

Mamaia

Mamaia è la più antica e principale località turistica balneare della Romania. È situata sul Mar Nero, a nord di Costanza (di cui fa parte dal punto di vista amministrativo), ha una lunghezza di 8 km ed una larghezza di soli 300 metri, tra il lago Siutghiol e il mar Nero.

Vedere Patricia Maria Țig e Mamaia

Mamaia Idu Trophy

Il Mamaia Idu Trophy è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra rossa. Fa parte dell'ITF Women's Circuit. Si gioca annualmente a Mamaia in Romania.

Vedere Patricia Maria Țig e Mamaia Idu Trophy

María Irigoyen

Vincitrice di quindici titoli ITF nel singolare e ben 51 nel doppio, María Irigoyen fa anche parte della squadra argentina di Fed Cup con cui ha giocato un totale di diciannove match riportando undici vittorie.

Vedere Patricia Maria Țig e María Irigoyen

Marcela Zacarías

Vincitrice di dieci titoli nel singolare e dodici titoli nel doppio nel circuito ITF, il 24 ottobre 2022 ha raggiunto la sua migliore posizione sia nel singolare WTA (159ª), che nel doppio WTA (119ª).

Vedere Patricia Maria Țig e Marcela Zacarías

Margarita Betova

Figlia di un piccolo imprenditore armeno e di una parrucchiera russa, Margarita ha raggiunto il suo best ranking il 15 febbraio 2016, salendo fino alla posizione 41 nella classifica WTA.

Vedere Patricia Maria Țig e Margarita Betova

Maria Sakkarī

Nel corso della sua carriera, ha vinto due titoli WTA su nove finali disputate e a livello Slam ha raggiunto le semifinali all'Open di Francia 2021 e allo US Open dello stesso anno.

Vedere Patricia Maria Țig e Maria Sakkarī

Mariana Duque Mariño

Mariana Duque Mariño debutta in un main-draw di un torneo dello Slam allo US Open 2008 da lucky-loser contro Tamarine Tanasugarn battendola in tre set.

Vedere Patricia Maria Țig e Mariana Duque Mariño

Marina Eraković

Risiede ad Auckland e per gran parte della sua carriera è stata allenata da Michiel Schapers.

Vedere Patricia Maria Țig e Marina Eraković

Marina Mel'nikova

Marina Melnikova è attualmente allenata da Oleg Mannapov. Suo padre si chiama Anatoliy, sua madre Elena, e ha un fratello, Sergey.

Vedere Patricia Maria Țig e Marina Mel'nikova

Mérida (Messico)

Mérida è una città del Messico meridionale, capitale dello stato federato dello Yucatán. È stata fondata dallo spagnolo Francisco de Montejo de León, detto El Mozo, il 6 gennaio del 1542.

Vedere Patricia Maria Țig e Mérida (Messico)

Mónica Puig

Ha conquistato la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di, battendo a sorpresa in finale la tedesca Angelique Kerber, al tempo numero due del mondo e favorita per la vittoria finale.

Vedere Patricia Maria Țig e Mónica Puig

Melis Sezer

Il 3 marzo 2014 ha raggiunto la 336ª posizione della classifica di singolare.

Vedere Patricia Maria Țig e Melis Sezer

Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile del Miami Open 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile

Miami Open 2017 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo, ma non partecipa a causa della maternità. In finale Johanna Konta ha sconfitto Caroline Wozniacki con il punteggio di 6-4, 6-3.

Vedere Patricia Maria Țig e Miami Open 2017 - Singolare femminile

Mihaela Buzărnescu

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata un torneo WTA, il Premier di San Jose 2018. Inoltre, ha raggiunto altre due finali International, entrambe nello stesso anno.

Vedere Patricia Maria Țig e Mihaela Buzărnescu

Misaki Doi

Figlia di un uomo d'affari e di una casalinga, ha un fratello maggiore che fa l'allenatore di tennis: lei però attualmente è seguita da Christian Zanalka.

Vedere Patricia Maria Țig e Misaki Doi

Mona Barthel

La prima partecipazione nel singolare in un torneo ITF avviene nel 2007 al torneo di Frinton, dove si ferma nei quarti di finale; il medesimo risultato arriva anche al torneo di Gausdal, dove esordisce anche nel doppio.

Vedere Patricia Maria Țig e Mona Barthel

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Vedere Patricia Maria Țig e Monica Niculescu

Monterrey Open 2017 - Singolare

Heather Watson era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Angelique Kerber. In finale Anastasija Pavljučenkova ha sconfitto Kerber con il punteggio di 6-4, 2-6, 6-1.

Vedere Patricia Maria Țig e Monterrey Open 2017 - Singolare

Naomi Ōsaka

Nel corso della carriera si è aggiudicata sette titoli WTA su dodici finali disputate, vincendo quattro tornei del Grande Slam: gli US Open nel 2018 e nel 2020 e gli Australian Open nel 2019 e nel 2021.

Vedere Patricia Maria Țig e Naomi Ōsaka

Nonthaburi

Nonthaburi (in thai นนทบุรี; pronuncia IPA) è una città maggiore (thesaban nakhon) della Thailandia. Il territorio comunale occupa una parte del distretto di Mueang Nonthaburi, che è capoluogo dell'omonima provincia, nel gruppo regionale della Thailandia Centrale.

Vedere Patricia Maria Țig e Nonthaburi

Oksana Kalašnikova

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui cinque in singolare e ventitré in doppio. Il suo debutto nel circuito WTA avviene nel 2010, dove viene sconfitta al primo turno di qualificazione al Brisbane International dalla spagnola Arantxa Parra Santonja.

Vedere Patricia Maria Țig e Oksana Kalašnikova

Ol'ha Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan. Vive a Nassau, nelle Bahamas. All'Australian Open 2006 - Singolare femminile giunse al terzo turno dove perse contro Elena Vesnina.

Vedere Patricia Maria Țig e Ol'ha Savčuk

Olga Danilović

Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata un titolo WTA in singolare e due in doppio. Con la vittoria del 250 di Mosca nel 2018, è diventata la prima tennista nata nel nuovo millennio ad essersi aggiudicata un torneo del circuito maggiore.

Vedere Patricia Maria Țig e Olga Danilović

Open di Francia 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Open di Francia 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Open di Francia 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Open di Francia 2016 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Open di Francia 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Open di Francia 2016 - Qualificazioni singolare femminile

Open di Francia 2017 - Singolare femminile

Garbiñe Muguruza era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Kristina Mladenovic. Jeļena Ostapenko si è aggiudicata il torneo battendo in finale Simona Halep con il punteggio di 4–6, 6–4, 6–3, grazie a questo successo Ostapenko è stata la prima lettone capace di vincere un torneo dello Slam.

Vedere Patricia Maria Țig e Open di Francia 2017 - Singolare femminile

Open di Francia 2020 - Doppio femminile

Tímea Babos e Kristina Mladenovic erano le detentrici del titolo e lo hanno difeso, battendo in finale Alexa Guarachi e Desirae Krawczyk con il punteggio di 6-4, 7-5.

Vedere Patricia Maria Țig e Open di Francia 2020 - Doppio femminile

Open di Francia 2020 - Singolare femminile

Ashleigh Barty era la detentrice del titolo, ma ha deciso di non difendere il titolo a causa della situazione sanitaria creata dalla pandemia di COVID-19.

Vedere Patricia Maria Țig e Open di Francia 2020 - Singolare femminile

Open di Francia 2021 - Singolare femminile

Iga Świątek era la campionessa in carica, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Maria Sakkarī. In finale Barbora Krejčíková ha sconfitto Anastasija Pavljučenkova con il punteggio di 6-1, 2-6, 6-4.

Vedere Patricia Maria Țig e Open di Francia 2021 - Singolare femminile

Open Karlsruhe

L'Open Karlsruhe è un torneo femminile di tennis che si tiene a Karlsruhe in Germania dal 2019. Fa parte della categoria WTA 125 e si gioca sulla terra rossa del TC Rüppurr.

Vedere Patricia Maria Țig e Open Karlsruhe

Pandemia di COVID-19

La pandemia di COVID-19 è stata una pandemia diffusasi a livello globale dal dicembre 2019, successivamente dichiarata come emergenza sanitaria globale dall'Organizzazione mondiale della sanità dal 30 gennaio 2020 al 5 maggio 2023, della cosiddetta "malattia da nuovo coronavirus", più propriamente nota con la sigla di COVID-19.

Vedere Patricia Maria Țig e Pandemia di COVID-19

Paula Badosa

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata tre titoli WTA, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Indian Wells nel 2021, diventando la prima spagnola della storia a imporsi nel torneo californiano; nei tornei del Grande Slam, ha disputato i quarti di finale all'Open di Francia 2021.

Vedere Patricia Maria Țig e Paula Badosa

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto, insieme a Su-Wei Hsieh, due titoli del Grande Slam. In singolare, il suo massimo risultato raggiunto è stata la semifinale del 2014 agli US Open.

Vedere Patricia Maria Țig e Peng Shuai

Phillip Island Trophy 2021 - Singolare

È stata la prima edizione del torneo; si è concluso con la vittoria di Dar'ja Kasatkina, che ha battuto in finale Marie Bouzková con il punteggio di 4–6, 6–2, 6–2.

Vedere Patricia Maria Țig e Phillip Island Trophy 2021 - Singolare

Polona Hercog

In carriera si è aggiudicata tre titoli WTA su sette finali totali, disputate tutte su terra rossa. Nei tornei del Grande Slam si è spinta quattro volte fino al terzo turno, equamente ripartite tra Open di Francia (2010 e 2019) e Wimbledon (2017 e 2019).

Vedere Patricia Maria Țig e Polona Hercog

Porsche Tennis Grand Prix 2016 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare del Porsche Tennis Grand Prix 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Porsche Tennis Grand Prix 2016 - Qualificazioni singolare

Prague Open 2020 - Singolare

Jil Teichmann era la detentrice del titolo, ma ha scelto di partecipare al concomitante torneo di Lexington. Simona Halep ha sconfitto in finale Elise Mertens con il punteggio di 6-2, 7-5.

Vedere Patricia Maria Țig e Prague Open 2020 - Singolare

Qatar Total Open 2021 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare dell'Qatar Total Open 2021 sono un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Qatar Total Open 2021 - Qualificazioni singolare

Rebecca Peterson

Ha due coach; il padre Mart è anch'egli istruttore di tennis. Vive e si allena a Stoccolma. Si ispira a Justine Henin e a Kim Clijsters.

Vedere Patricia Maria Țig e Rebecca Peterson

Renata Voráčová

A livello ITF è considerata una delle tenniste più vincenti; vanta, infatti, in carriera quindici vittorie in singolare e ben cinquantanove vittorie in doppio in tornei del circuito ITF Women's Circuit.

Vedere Patricia Maria Țig e Renata Voráčová

Sachia Vickery

Nel circuito ITF ha vinto 3 titoli in doppio e 3 titoli in singolo. Nel 2013, ha vinto l'USTA National Junior Championships.

Vedere Patricia Maria Țig e Sachia Vickery

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata nove titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Vedere Patricia Maria Țig e Samantha Stosur

San Pietroburgo

San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.

Vedere Patricia Maria Țig e San Pietroburgo

Sara Sorribes Tormo

Nel 2010 esordisce nel suo primo ITF in quel di Vallduxo: perde subito da Florence Haring. Nel 2011, a Madrid, raggiunge la sua prima semifinale ITF, dove cede alla connazionale Cabeza Candela.

Vedere Patricia Maria Țig e Sara Sorribes Tormo

Sílvia Soler Espinosa

In carriera ha conquistato tre titoli nel circuito ITF, mentre il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam è il terzo turno agli US Open 2011 e US Open 2012.

Vedere Patricia Maria Țig e Sílvia Soler Espinosa

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Vedere Patricia Maria Țig e Shahar Peer

Sharm el-Sheikh

Sharm el-Sheikh (lett. "Baia dello sceicco", anche traslitterato come Sharm ash-Shaikh, Sharm El Sheik ed El sheik) è una località turistica egiziana posta nella parte meridionale della penisola del Sinai e bagnata dal Mar Rosso.

Vedere Patricia Maria Țig e Sharm el-Sheikh

Sharon Fichman

A livello juniores è arrivata in finale all'US Open 2006 - Doppio ragazze, incontrando Mihaela Buzărnescu e Ioana Raluca Olaru che hanno sconfitto lei e Anastasija Pavljučenkova con un punteggio di 7-5, 6-2; nell'singolo della stessa edizione eliminata nei quarti di finale da Kateřina Vaňková.

Vedere Patricia Maria Țig e Sharon Fichman

Shūko Aoyama

Aoyama ha vinto il suo primo titolo WTA in doppio nel 2012 a Kuala Lumpur assieme a Chang Kai-chen; l'anno dopo, le due confermano il trionfo in Malesia al termine di una finale molto combattuta su Zhang/Husárová (6(4)-7, 7-6(4)) e, in più, la nipponica riesce a vincere anche il torneo di Washington con Duševina, battendo Bouchard/Townsend nell'ultimo atto.

Vedere Patricia Maria Țig e Shūko Aoyama

Shenzhen

Shenzhen (IPA) è una città sub-provinciale della Cina appartenente alla provincia del Guangdong, nella Cina continentale meridionale. Trovandosi immediatamente a nord della regione amministrativa speciale di Hong Kong, detiene lo stato amministrativo sub-provinciale, che le attribuisce poteri leggermente diversi e limitati rispetto alla provincia di appartenenza, ma superiori a quelli di una normale città.

Vedere Patricia Maria Țig e Shenzhen

Shenzhen Longhua Open

Lo Shenzhen Longhua Open è un torneo professionistico di tennis che si gioca su campi in cemento. Fa parte dell'ITF World Tennis Tour femminile e dell'ATP Challenger Tour maschile.

Vedere Patricia Maria Țig e Shenzhen Longhua Open

Shenzhen Open 2017 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare dello Shenzhen Open 2017 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Shenzhen Open 2017 - Qualificazioni singolare

Sibiu

Sibiu è un municipio della Romania di abitanti, capoluogo del distretto omonimo, nella regione storica della Transilvania. Importante nodo ferroviario e commerciale, sorge a nord-ovest di Bucarest.

Vedere Patricia Maria Țig e Sibiu

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica. Situata nella parte sud-occidentale della penisola iberica, nell'Andalusia di cui è capoluogo, la città sorge sulle rive del fiume Guadalquivir.

Vedere Patricia Maria Țig e Siviglia

Sloane Stephens

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso Miami Open 2018 e soprattutto una prova del Grande Slam, lo US Open 2017, vinto al quinto torneo disputato dopo che un grave infortunio alla gamba sinistra l'aveva tenuta fuori dal circuito per quasi un anno.

Vedere Patricia Maria Țig e Sloane Stephens

Sorana Cîrstea

Nel corso della sua carriera si è aggiudica due titoli in singolare su cinque finali disputate, tra cui la più prestigiosa nella Rogers Cup 2013.

Vedere Patricia Maria Țig e Sorana Cîrstea

St. Petersburg Ladies Trophy

Il St. Petersburg Ladies' Trophy è un torneo femminile di tennis giocato sui campi in cemento indoor dell' Arena Sibur. Questo torneo si disputa dal 2016 a San Pietroburgo.

Vedere Patricia Maria Țig e St. Petersburg Ladies Trophy

St. Petersburg Ladies Trophy 2016 - Singolare

La detentrice del titolo era Jeļena Ostapenko, ma è stata sconfitta al primo turno da Yanina Wickmayer. Roberta Vinci si è aggiudicata il torneo, battendo in finale Belinda Bencic per 6-4, 6-3.

Vedere Patricia Maria Țig e St. Petersburg Ladies Trophy 2016 - Singolare

St. Petersburg Ladies Trophy 2017 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare del St. Petersburg Ladies Trophy 2017 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e St. Petersburg Ladies Trophy 2017 - Qualificazioni singolare

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane. Ha iniziato a giocare a tennis all'età di 4 anni. Nel 2009 è entrata tra le prime 100 al mondo, toccando come miglior classifica il nº 42 alla fine del 2013.

Vedere Patricia Maria Țig e Stefanie Vögele

Tashkent Open 2016 - Singolare

Nao Hibino era la detentrice del titolo ed è stata sconfitta in finale da Kristýna Plíšková con il punteggio di 6-3, 2-6, 6-3.

Vedere Patricia Maria Țig e Tashkent Open 2016 - Singolare

Tímea Babos

Ottima doppista, in carriera ha vinto ventiquattro titoli WTA, tra cui quattro prove del Grande Slam, tutti vinti in coppia con la francese Kristina Mladenovic: Australian Open 2018 e 2020, Open di Francia 2019 e 2020, insieme ad un titolo WTA 125s.

Vedere Patricia Maria Țig e Tímea Babos

Tena Lukas

Tena Lukas ha vinto 12 titoli in singolare e 6 in doppio nel circuito ITF. Il 12 settembre 2022 ha raggiunto il best ranking al numero 200 del ranking WTA.

Vedere Patricia Maria Țig e Tena Lukas

Tereza Martincová

Nel giugno del 2013, Tereza Martincová fa il suo debutto nel main draw di un torneo WTA al Nürnberger Versicherungscup. Dopo aver passato le qualificazioni, perde dalla spagnola Estrella Cabeza Candela nel primo turno.

Vedere Patricia Maria Țig e Tereza Martincová

Thailand Open 2020 - Singolare

Dayana Yastremska era la detentrice del titolo, ma si è ritirata prima dell'inizio del torneo. In finale Magda Linette ha battuto Leonie Küng con il punteggio di 6–3, 6–2.

Vedere Patricia Maria Țig e Thailand Open 2020 - Singolare

Tianjin Open 2015 - Singolare

Alison Riske era la campionessa in carica ma è stata sconfitta al secondo turno da Tímea Babos. Agnieszka Radwańska ha sconfitto in finale Danka Kovinić per 6-1, 6-2.

Vedere Patricia Maria Țig e Tianjin Open 2015 - Singolare

Toray Pan Pacific Open 2015 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare femminile del Toray Pan Pacific Open 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Toray Pan Pacific Open 2015 - Qualificazioni singolare

Torneo di Wimbledon 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile del Torneo di Wimbledon 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Torneo di Wimbledon 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

La detentrice del titolo Serena Williams è riuscita a difenderlo superando in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3. Con questo successo è salita a sette titoli sui campi londinesi e nel mentre ha eguagliato il record di Slam nell'era Open appartenente a Steffi Graf con ventidue trofei.

Vedere Patricia Maria Țig e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Torneo di Wimbledon 2019 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile del Torneo di Wimbledon 2019 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Torneo di Wimbledon 2019 - Qualificazioni singolare femminile

Torneo di Wimbledon 2021 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Barbora Strýcová erano le campionesse in carica ma Strýcová si è ritirata dal tennis professionistico nel maggio 2021. Hsieh ha partecipato insieme a Elise Mertens e sono riuscite a conquistare il titolo superando in finale Veronika Kudermetova e Elena Vesnina con il punteggio di 3-6, 7-5, 9-7.

Vedere Patricia Maria Țig e Torneo di Wimbledon 2021 - Doppio femminile

Torneo di Wimbledon 2021 - Singolare femminile

Simona Halep era la detentrice del titolo ma non ha potuto difenderlo in quanto infortunata al polpaccio. In finale Ashleigh Barty ha sconfitto Karolína Plíšková con il punteggio di 6-3, 6(4)-7, 6-3 e riportando il titolo in Australia dopo oltre quarant'anni dall'ultimo successo di Evonne Goolagong.

Vedere Patricia Maria Țig e Torneo di Wimbledon 2021 - Singolare femminile

US Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'US Open 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e US Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile

US Open 2016 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma si è ritirata alla fine del 2015. Angelique Kerber si è aggiudicata il torneo sconfiggendo in finale Karolína Plíšková per 6-3, 4-6, 6-4.

Vedere Patricia Maria Țig e US Open 2016 - Singolare femminile

US Open 2019 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'US Open 2019 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e US Open 2019 - Qualificazioni singolare femminile

US Open 2020 - Singolare femminile

Bianca Andreescu era la detentrice del titolo ma ha deciso di non partecipare per evitare i problemi sanitari relativi alla pandemia da COVID-19.

Vedere Patricia Maria Țig e US Open 2020 - Singolare femminile

US Open 2023 - Singolare femminile

In finale Coco Gauff ha battuto Aryna Sabalenka 2–6, 6–3, 6–2 vincendo così il suo primo Slam in carriera. Gauff è la prima teenager americana a vincere il torneo da Serena Williams nel 1999.

Vedere Patricia Maria Țig e US Open 2023 - Singolare femminile

Varna

Varna è una città della Bulgaria di oltre 330.000 abitanti, la terza per popolazione dopo la capitale Sofia e Plovdiv. La città, conosciuta anche come "la perla del mar Nero", è posta nella parte orientale del paese ed è il capoluogo del distretto di Varna nonché un importante porto sul mar Nero, vicino al lago di Varna.

Vedere Patricia Maria Țig e Varna

Venus Williams

Ex numero uno della classifica WTA nel 2002 e di doppio nel 2010, è stata la prima donna afroamericana dell'Era Open a occupare la prima posizione del ranking mondiale, che ha mantenuto per un totale di undici settimane non consecutive.

Vedere Patricia Maria Țig e Venus Williams

Viktorija Kutuzova

Allentata per tutta la carriera dal padre Valeriy, è nota principalmente per i risultati ottenuti all'età di 14 anni. Al suo debutto come atleta WTA, nel Tier II di Los Angeles 2003, ha sconfitto le più quotate Lina Krasnoruckaja nel 1º turno e Alexandra Stevenson in quello successivo, venendo poi eliminata al 3º turno dalla allora n°12 al mondo, la giapponese Ai Sugiyama.

Vedere Patricia Maria Țig e Viktorija Kutuzova

Volvo Car Open 2016 - Qualificazioni singolare

Le qualificazioni del singolare del Volvo Car Open 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Vedere Patricia Maria Țig e Volvo Car Open 2016 - Qualificazioni singolare

Volvo Car Open 2016 - Singolare

Angelique Kerber era la detentrice del titolo, ma si è ritirata in semifinale contro Sloane Stephens. In finale la Stephens ha sconfitto Elena Vesnina con il punteggio di 7–6(4), 6-2.

Vedere Patricia Maria Țig e Volvo Car Open 2016 - Singolare

Wuhan Open 2015

Il Wuhan Open 2015, conosciuto anche come Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Vedere Patricia Maria Țig e Wuhan Open 2015

Xu Shilin

A livello juniores finisce l'anno 2013 al quindicesimo posto vincendo il torneo di Grade A ad Osaka insieme a Xiaodi You.

Vedere Patricia Maria Țig e Xu Shilin

Zheng Saisai

Buona doppista, in questa specialità si è aggiudicata 5 titoli WTA e nei tornei del Grande Slam ha raggiunto in coppia con Duan Yingying la finale del Roland Garros 2019, oltre ad essere stata due volte semifinalista agli Australian Open.

Vedere Patricia Maria Țig e Zheng Saisai

Zhu Lin

Vincitrice di 14 titoli in singolare e 6 titoli nel doppio nel circuito ITF, il 18 settembre 2023 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 31ª.

Vedere Patricia Maria Țig e Zhu Lin

Conosciuto come Patricia Maria Tig.

, China Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile, Christina McHale, Cincinnati Open 2020 - Qualificazioni singolare femminile, Circuito Femenil Mérida, Citi Open 2017 - Singolare femminile, Ciudad Victoria, Claro Open Colsanitas 2016 - Singolare, Claro Open Colsanitas 2017 - Singolare, Conny Perrin, Coupe Banque Nationale 2016 - Singolare, Danka Kovinić, Dar'ja Kasatkina, Demi Schuurs, Despoina Papamichaīl, Donna Vekić, Dubai Tennis Championships 2017 - Qualificazioni singolare femminile, Dubai Tennis Championships 2021, Ekaterina Byčkova, Ekaterine Gorgodze, Elena Rybakina, Elena Vesnina, Elena-Gabriela Ruse, Elica Kostova, Eugenie Bouchard, Evgenija Rodina, Fernanda Contreras Gómez, Fiona Ferro, Focșani, Francesca Jones, Francesca Schiavone, Gabriela Lee, Galați, Garbiñe Muguruza, Generali Ladies Linz 2016 - Qualificazioni singolare, Giochi della XXXII Olimpiade, Gioia Barbieri, Gippsland Trophy 2021, Grande Slam (tennis), Guangzhou International Women's Open 2017 - Singolare, Heather Watson, Iași, Incendi in Australia del 2019-2020, Internacionales de Andalucìa Femeninos, Internazionali d'Italia 2021 - Singolare femminile, Internazionali Femminili di Palermo 2020 - Singolare, Irina Fetecău, Irina Maria Bara, Isabella Šinikova, Istanbul, Istanbul Cup, Istanbul Cup 2020 - Singolare, J&T Banka Prague Open 2016 - Qualificazioni singolare, Japan Women's Open Tennis 2015 - Qualificazioni singolare, Japan Women's Open Tennis 2019, Jasmine Paolini, Jeļena Ostapenko, Jil Teichmann, Johanna Larsson, Julia Boserup, Julia Glushko, Julija Stamatova, Karlsruhe, Kateřina Siniaková, Kiki Bertens, Kimiko Date, Kirsten Flipkens, Klára Koukalová, Korea Open 2016 - Singolare, Korea Open 2019 - Singolare, Kremlin Cup 2015 - Qualificazioni singolare femminile, Kristýna Plíšková, Kristina Mladenovic, Kurumi Nara, Lara Arruabarrena, Laura Ioana Paar, Laura Robson, Laura Siegemund, Lesja Curenko, Lesley Pattinama Kerkhove, Leylah Annie Fernandez, Lina Ǵorčeska, Liqui Moly Open Karlsruhe 2019 - Singolare, Lourdes Domínguez Lino, Lucija Ćirić Bagarić, Lussemburgo (città), Madison Keys, Madrid Open 2016 - Singolare femminile, Magda Linette, Mallorca Open 2016 - Qualificazioni singolare, Mamaia, Mamaia Idu Trophy, María Irigoyen, Marcela Zacarías, Margarita Betova, Maria Sakkarī, Mariana Duque Mariño, Marina Eraković, Marina Mel'nikova, Mérida (Messico), Mónica Puig, Melis Sezer, Miami Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile, Miami Open 2017 - Singolare femminile, Mihaela Buzărnescu, Misaki Doi, Mona Barthel, Monica Niculescu, Monterrey Open 2017 - Singolare, Naomi Ōsaka, Nonthaburi, Oksana Kalašnikova, Ol'ha Savčuk, Olga Danilović, Open di Francia 2015 - Qualificazioni singolare femminile, Open di Francia 2016 - Qualificazioni singolare femminile, Open di Francia 2017 - Singolare femminile, Open di Francia 2020 - Doppio femminile, Open di Francia 2020 - Singolare femminile, Open di Francia 2021 - Singolare femminile, Open Karlsruhe, Pandemia di COVID-19, Paula Badosa, Peng Shuai, Phillip Island Trophy 2021 - Singolare, Polona Hercog, Porsche Tennis Grand Prix 2016 - Qualificazioni singolare, Prague Open 2020 - Singolare, Qatar Total Open 2021 - Qualificazioni singolare, Rebecca Peterson, Renata Voráčová, Sachia Vickery, Samantha Stosur, San Pietroburgo, Sara Sorribes Tormo, Sílvia Soler Espinosa, Shahar Peer, Sharm el-Sheikh, Sharon Fichman, Shūko Aoyama, Shenzhen, Shenzhen Longhua Open, Shenzhen Open 2017 - Qualificazioni singolare, Sibiu, Siviglia, Sloane Stephens, Sorana Cîrstea, St. Petersburg Ladies Trophy, St. Petersburg Ladies Trophy 2016 - Singolare, St. Petersburg Ladies Trophy 2017 - Qualificazioni singolare, Stefanie Vögele, Tashkent Open 2016 - Singolare, Tímea Babos, Tena Lukas, Tereza Martincová, Thailand Open 2020 - Singolare, Tianjin Open 2015 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2015 - Qualificazioni singolare, Torneo di Wimbledon 2015 - Qualificazioni singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2019 - Qualificazioni singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2021 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2021 - Singolare femminile, US Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile, US Open 2016 - Singolare femminile, US Open 2019 - Qualificazioni singolare femminile, US Open 2020 - Singolare femminile, US Open 2023 - Singolare femminile, Varna, Venus Williams, Viktorija Kutuzova, Volvo Car Open 2016 - Qualificazioni singolare, Volvo Car Open 2016 - Singolare, Wuhan Open 2015, Xu Shilin, Zheng Saisai, Zhu Lin.