Indice
36 relazioni: Accra, Africa, Africa occidentale, Antropologia visuale, Arnold van Gennep, Caccia, Cinema, Cinema francese, Cinema in Africa, Claude Lévi-Strauss, Colonialismo, Colonna sonora, Edgar Morin, Enigma (film 1988), Francia, Germaine Dieterlen, Ghana, Gian Vittorio Baldi, Hippopotamus amphibius, Hiroshi Teshigahara, Impero Songhai, Inghilterra, Jaguar (film 1967), Jean-Luc Godard, Mali, Marcel Griaule, Michel Brault, Moi, un noir, Niger, Nouvelle Vague, Parigi, Rito di passaggio, Songhai (popolo), Suono, Trance (psicologia), Treppiede.
- Antropologi francesi
Accra
Accra (AFI; in inglese), raramente Accrà, è la capitale e la città più popolosa del Ghana. È anche il capoluogo della regione costiera della Grande Accra nonché del distretto della Metropoli di Accra, di cui occupa praticamente tutto il territorio.
Vedere Jean Rouch e Accra
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Vedere Jean Rouch e Africa
Africa occidentale
L'Africa occidentale è un'area con grandi differenze geografiche, di biodiversità e di culture. Il continente africano è principalmente orientato su un asse nord-sud, con una sporgenza ad ovest, e questa parte sporgente può essere considerata l'Africa Occidentale.
Vedere Jean Rouch e Africa occidentale
Antropologia visuale
Lantropologia visuale o visiva (in inglese visual anthropology) è uno dei campi dell'antropologia, focalizzato sullo studio e la produzione di immagini, fotografie, film e nuovi media usati nell'etnografia.
Vedere Jean Rouch e Antropologia visuale
Arnold van Gennep
Arnold van Gennep nacque in Germania da famiglia di origini olandesi, ma la madre, rimasta vedova, si risposò con un medico francese nel 1879, e la famiglia si trasferì quindi in Savoia.
Vedere Jean Rouch e Arnold van Gennep
Caccia
La caccia è la pratica che consiste nel cercare, catturare o abbattere animali selvatici per l'approvvigionamento di cibo (cacciagione) o per altri fini non necessariamente alimentari: a scopo ricreativo, commerciale, per il procacciamento di pellicce e altre materie prime, o per il contenimento e gestione di una specie.
Vedere Jean Rouch e Caccia
Cinema
Il cinema, o cinematografia (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento" e γραφή, graphì, "scrittura") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.
Vedere Jean Rouch e Cinema
Cinema francese
Il cinema francese riveste un ruolo storico e artistico di fondamentale influenza nel panorama cinematografico internazionale. Il cinema francese occupa un posto speciale nella storia del cinema, con scienziati come Joseph Plateau e Étienne-Jules Marey, inventori di primo piano le cui scoperte sono state fondamentali, e pionieri della fantasia come Alice Guy-Blaché, Émile Reynaud, Louis Lumière, Georges Méliès e Léon Gaumont.
Vedere Jean Rouch e Cinema francese
Cinema in Africa
NellAfrica subsahariana la cinematografia è stata presente, come fenomeno sociale, culturale ed economico, fin dagli albori del cinema. Le prime sale cinematografiche furono realizzate nei primi decenni del XX secolo (sostanzialmente nello stesso periodo in cui nascevano in Europa).
Vedere Jean Rouch e Cinema in Africa
Claude Lévi-Strauss
Antropologo, sociologo e etnologo, teorico dello strutturalismo, Lévi-Strauss occupa una posizione centrale nel pensiero contemporaneo. Lo strutturalismo lévi-straussiano – che ha scorto, e posto a base di ogni ulteriore riflessione, l'intrinseco carattere strutturale di ogni fenomeno sociale – ha permeato tutte le scienze sociali, la filosofia, la psicologia, la politica (il marxismo) e la storia.
Vedere Jean Rouch e Claude Lévi-Strauss
Colonialismo
Il colonialismo è definito come l'espansione politico-economica di uno Stato su altri territori spesso lontani al fine di creare delle colonie per sfruttarne le risorse naturali, come minerali, gas, acqua, petrolio e terreni coltivabili, e umanitarie, come la Forza lavoro, e per espandere il proprio dominio politico ed economico, magari anche per poter rivaleggiare con altri stati.
Vedere Jean Rouch e Colonialismo
Colonna sonora
La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia (mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini (fotogrammi), impressionando una parte della pellicola cinematografica (colonna), ricreando la forma dei segnali audio che verranno letti da un apposito dispositivo del proiettore, trasformandosi poi in suoni da diffondere nella sala cinematografica, durante la proiezione del film.
Vedere Jean Rouch e Colonna sonora
Edgar Morin
È noto soprattutto per l'approccio transdisciplinare con il quale ha trattato un'ampia gamma di argomenti, fra cui l'epistemologia. Durante la sua carriera accademica ha lavorato principalmente presso l'École des hautes études en sciences sociales (EHESS) e il Centre national de la recherche scientifique (CNRS).
Vedere Jean Rouch e Edgar Morin
Enigma (film 1988)
Enigma è un film del 1988 diretto da Alberto Chiantaretto, Marco di Castri, Daniele Pianciola e Jean Rouch.
Vedere Jean Rouch e Enigma (film 1988)
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Jean Rouch e Francia
Germaine Dieterlen
È famosa per il suo lavoro fra i Dogon e i Bambara del Mali, tra i quali ha vissuto per più di venti anni, spesso in collaborazione con un altro etnologo francese, Marcel Griaule. In alcuni dei suoi lavori più importanti, ha focalizzato i suoi studi sul ruolo sacro del capo tribù, sulla posizione del primo figlio nato all'interno di una famiglia appartenente ad un clan, sulle relazioni tra zii materni e nipoti, sulla divisione del lavoro, sulla istituzione del matrimonio, sulla funzione e sul ruolo dello sciamano propiziatore di piogge e modifiche meteorologiche, nell'ambito della società dei Dogon.
Vedere Jean Rouch e Germaine Dieterlen
Ghana
Il Ghana (AFI), in italiano anche Gana, ufficialmente Repubblica del Ghana, è uno Stato dell'Africa occidentale con capitale Accra. Confina a ovest con la Costa d'Avorio, a nord con il Burkina Faso, a est con il Togo, e a sud con il golfo di Guinea.
Vedere Jean Rouch e Ghana
Gian Vittorio Baldi
Dopo la laurea in Scienze dell'opinione pubblica, con una tesi sul suono nell'opera cinematografica, fa uno stage in Francia dove apprende le tecniche di ripresa cinematografica e montaggio.
Vedere Jean Rouch e Gian Vittorio Baldi
Hippopotamus amphibius
L'ippopotamo (Hippopotamus amphibius) è un grosso mammifero erbivoro africano. È una delle due specie ancora viventi della famiglia Hippopotamidae (altre due si sono estinte in tempi recenti).
Vedere Jean Rouch e Hippopotamus amphibius
Hiroshi Teshigahara
È noto per essere stato un regista indipendente e sperimentale appartenente alla Nuova corrente giapponese (ヌーベルバーグ, Nūberu bāgu); le sue opere riflettono il conflitto tra la tradizione giapponese e la ricerca del nuovo, comune a molti artisti della sua generazione.
Vedere Jean Rouch e Hiroshi Teshigahara
Impero Songhai
LImpero Songhai fu un vasto impero dell'Africa subsahariana. Si originò intorno al VII secolo dal popolo Songhai lungo il corso interno del Niger.
Vedere Jean Rouch e Impero Songhai
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Vedere Jean Rouch e Inghilterra
Jaguar (film 1967)
Jaguar è un film del 1967 diretto da Jean Rouch. Si tratta di un road movie girato in Africa nel 1954.
Vedere Jean Rouch e Jaguar (film 1967)
Jean-Luc Godard
La sua carriera è contraddistinta da una grande prolificità e da seminali innovazioni linguistiche apportate al mezzo cinematografico. Premiato con il Leone d'oro nel 1984 e l'Oscar alla carriera nel 2011, le sue opere sono state fonte di ispirazione per molti registi statunitensi della Nuova Hollywood e, più recentemente, per autori come Quentin Tarantino, il quale ha chiamato la sua casa di produzione come uno dei suoi primi film, Bande à part.
Vedere Jean Rouch e Jean-Luc Godard
Mali
Il Mali, ufficialmente Repubblica del Mali (in francese République du Mali, in bambara ߡߊߟߌ ߞߊ ߝߊߛߏߖߊߡߊߣߊ, Mali ka Fasojamana, in fula 𞤈𞤫𞤲𞥆𞤣𞤢𞥄𞤲𞤣𞤭 𞤃𞤢𞥄𞤤𞤭, Renndaandi Maali, in arabo جمهورية مالي), è uno Stato situato nell'interno dell'Africa occidentale e senza sbocco sul mare.
Vedere Jean Rouch e Mali
Marcel Griaule
Fu titolare della prima cattedra di etnologia alla Sorbona. Allievo di Marcel Mauss passò all'etnologia dopo avere studiato matematica. In diverse spedizioni in Africa fra il 1931 ed il 1946, tra cui la famosa "Missione Dakar-Gibuti", ebbe modo di studiare e trascrivere la complessa cosmogonia del popolo dei Dogon.
Vedere Jean Rouch e Marcel Griaule
Michel Brault
Ha vinto il Prix de la mise en scène al Festival di Cannes 1975 con Les ordres.
Vedere Jean Rouch e Michel Brault
Moi, un noir
Moi, un noir è un film del 1958, diretto da Jean Rouch.
Vedere Jean Rouch e Moi, un noir
Niger
Il Niger (AFI:; pronuncia francese), ufficialmente Repubblica del Niger (in francese République du Niger) è uno Stato senza sbocco al mare dell'Africa occidentale.
Vedere Jean Rouch e Niger
Nouvelle Vague
La Nouvelle vague è un movimento cinematografico francese nato sul finire degli anni cinquanta.
Vedere Jean Rouch e Nouvelle Vague
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Jean Rouch e Parigi
Rito di passaggio
Un rito di passaggio è un rituale che segna il cambiamento di un individuo da uno status socioculturale ad un altro, cambiamenti che riguardano il ciclo della vita individuale; il caso paradigmatico è quello dei riti di iniziazione, ma anche altri avvenimenti come la nascita, la morte, il matrimonio o la menopausa, o anche altre situazioni connesse o meno ad avvenimenti biologici, possono essere gestite socialmente mediante tale tipologia di riti.
Vedere Jean Rouch e Rito di passaggio
Songhai (popolo)
I Songhai sono una popolazione africana stanziata presso il fiume Niger, tra gli stati del Mali, di cui costituiscono il 7% della popolazione, e del Niger, nel quale sono spesso identificati con il gruppo affine dei Djerma.
Vedere Jean Rouch e Songhai (popolo)
Suono
Col termine suono (dal latino sonus) s'intende tutta la porzione dello spettro acustico (le frequenze di oscillazione) udibile dal orecchio umano, ed è principalmente legato alla propagazione delle onde sonore nell'aria (o nell'acqua, quando siamo immersi).
Vedere Jean Rouch e Suono
Trance (psicologia)
La trance (termine inglese, in pronuncia italianizzata) è uno stato psicofisiologico caratterizzato da fenomeni quali insensibilità agli stimoli esterni, perdita o attenuazione della coscienza, dissociazione psichica, che può essere indotto mediante ipnosi o autoipnosi.
Vedere Jean Rouch e Trance (psicologia)
Treppiede
Un treppiede (o tripode) è un supporto o stativo costituito da tre aste unite per un vertice a formare il profilo di un tetraedro, realizzato in materiale metallico, plastico, o composito, che consente di dare stabilità e controllo del posizionamento in situazioni diverse e su piani anche sconnessi ad un determinato oggetto; tipico è l'utilizzo in cinematografia e fotografia dove, per dare maggior stabilità alla macchina da presa o all'apparecchio fotografico, lo stesso viene fissato su un treppiede; in questo modo vengono evitate vibrazioni e scossoni che produrrebbero effetti indesiderati.
Vedere Jean Rouch e Treppiede
Vedi anche
Antropologi francesi
- Émile Durkheim
- Albert Piette
- André Leroi-Gourhan
- Claude Lévi-Strauss
- Claude Meillassoux
- Didier Fassin
- Emmanuel Todd
- Ernest Chantre
- Ernest Hamy
- François Bizot
- Françoise Héritier
- Gabriel de Mortillet
- Georges Balandier
- Georges Devereux
- Georges Montandon
- Georges Vacher de Lapouge
- Germaine Dieterlen
- Germaine Tillion
- Gustave Le Bon
- Jacques Faitlovitch
- Jacques Millot
- Jacques Soustelle
- Jean Duvignaud
- Jean Malaurie
- Jean Rouch
- Jean-Loup Amselle
- Jean-Pierre Vernant
- Joseph Arthur de Gobineau
- Joseph Deniker
- Louis Dumont
- Lucien Lévy-Bruhl
- Madeleine Pelletier
- Marcel Griaule
- Marcel Jousse
- Marcel Mauss
- Maurice Godelier
- Michel Foucault
- Paul Broca
- Paul Topinard
- Philippe Descola
- Philippe Jacquin
- Pierre Bourdieu
- Pierre Clastres
- Renaud Barbaras
- Roger Bastide
- Yves Coppens