Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jesse Oldendorf

Indice Jesse Oldendorf

Abile stratega, riuscì ad infliggere una pesante sconfitta alla flotta giapponese nella battaglia dello Stretto di Surigao.

126 relazioni: Aereo da ricognizione, Aerofotogrammetria, Aeroporto, Aerosilurante, Ammiraglio, Anthozoa, Army Distinguished Service Medal, Aruba, Baltimora, Base navale di San Diego, Battaglia dei Caraibi, Battaglia dell'Atlantico (1914-1918), Battaglia dell'Atlantico (1939-1945), Battaglia dello Stretto di Surigao, Battaglia di Leyte, Battaglia di Okinawa, Battaglia di Peleliu, Bombardamento, Cacciatorpediniere, California, Campagna delle isole Gilbert e Marshall, Campagna delle Isole Marianne e Palau, Campagna delle Isole Vulcano e Ryukyu, Capitano di vascello, Caraibi, Chiatta, Cimitero nazionale di Arlington, Comandante (grado militare), Contea di Arlington, Costa (anatomia), Curaçao, Dragamine, Filadelfia, Franklin Delano Roosevelt, Fuso (nave da battaglia), Germania, Guerra del Pacifico (1941-1945), Incrociatore, Incrociatore corazzato, Incrociatore pesante, Invasione del Golfo di Lingayen, Irlandesi, Legion of Merit, Lewis B. Puller, Leyte, Linea di battaglia, Lotta antisommergibile, Marina imperiale giapponese, Navy Cross, New York, ..., Nord, Occupazione del Giappone, Oceano Atlantico, Okinawa, Ovest, Pattugliatore, Periodo interbellico, Philadelphia Naval Shipyard, Pittsburgh, Portaerei, Portsmouth, Portsmouth (Virginia), Presidente degli Stati Uniti d'America, Prima guerra mondiale, Purple Heart, Retroammiraglio, Riverside (California), Rivoluzione messicana, Samuel Eliot Morison, San Francisco, Seconda guerra mondiale, Shōji Nishimura, Siluro, Sommergibile, Sottomarino, Spiaggia, Stretto di Surigao, Taglio del T, Tenente colonnello, Testa di ponte, The New York Times, Trinidad (isola), Ulithi, United States Marine Corps, United States Naval Academy, United States Navy, USS Houston (CA-30), USS Idaho (BB-42), USS Maryland (BB-46), USS Mississippi (BB-41), USS New York (BB-34), USS Pennsylvania (BB-38), USS Tennessee (BB-43), USS West Virginia (BB-48), Vertebra cervicale, Viceammiraglio, Virginia, Wakayama, Yamashiro (nave da battaglia), 1887, 1909, 1911, 1917, 1918, 1919, 1920, 1921, 1922, 1925, 1927, 1928, 1929, 1930, 1932, 1935, 1937, 1939, 1941, 1942, 1943, 1944, 1945, 1946, 1947, 1948, 1974. Espandi índice (76 più) »

Aereo da ricognizione

Un aereo da ricognizione, detto anche ricognitore, è un aereo militare usato per l'attività di ricognizione aerea ovvero monitorare le attività del nemico e. Vengono chiamati velivoli da ricognizione anche quelli impiegati in ambito civile, ad esempio per l'osservazione del traffico, per il controllo del territorio o dell'immigrazione clandestina.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Aereo da ricognizione · Mostra di più »

Aerofotogrammetria

L'aerofotogrammetria è un'attività utile al rilevamento delle caratteristiche del terreno non facilmente percepibili al livello del suolo.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Aerofotogrammetria · Mostra di più »

Aeroporto

Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Aeroporto · Mostra di più »

Aerosilurante

L'aerosilurante è un particolare aereo da bombardamento che al posto di convenzionali bombe aeree trasporta un siluro.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Aerosilurante · Mostra di più »

Ammiraglio

Quello di ammiraglio (dall'arabo amir al-bahr, أمير البحر, 'signore o principe del mare') è il grado apicale della Marina militare e il titolo (appellativo) cui ci si riferisce in senso formale (trattamento) a una figura delle forze armate che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali di varie marine militari e cioè quella degli ufficiali ammiragli.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Ammiraglio · Mostra di più »

Anthozoa

Gli Antozoi (Anthozoa Ehrenberg, 1831) sono una classe di animali del phylum degli Cnidaria.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Anthozoa · Mostra di più »

Army Distinguished Service Medal

La Army Distinguished Service Medal è un'alta onorificenza sia militare che civile degli Stati Uniti assegnata per aver servito il governo ricoprendo un'importante carica statale oppure agli ufficiali anziani delle forze armate, o comunque a coloro che hanno indossato una divisa.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Army Distinguished Service Medal · Mostra di più »

Aruba

Aruba è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi che ne comprende altre tre: i Paesi Bassi e gli stati caraibici di Curaçao e Sint Maarten.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Aruba · Mostra di più »

Baltimora

Baltimora (AFI:; in inglese Baltimore) è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Maryland.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Baltimora · Mostra di più »

Base navale di San Diego

La base navale di San Diego (inglese: Naval Base San Diego) è una base navale della United States Navy situata a San Diego, in California.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Base navale di San Diego · Mostra di più »

Battaglia dei Caraibi

La battaglia dei Caraibi fu combattuta tra il gennaio e l'aprile del 1942 tra le forze navali Alleate, composte da unità navali statunitensi, cubane, inglesi, olandesi, e la flotta sottomarina tedesca nell'omonimo tratto di mare.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Battaglia dei Caraibi · Mostra di più »

Battaglia dell'Atlantico (1914-1918)

La battaglia dell'Atlantico, incentrata principalmente sugli attacchi dei sommergibili al traffico mercantile alleato, fu, durante la prima guerra mondiale, il confronto più importante e protratto nel tempo tra la marina inglese e statunitense da un lato e la marina tedesca dall'altro.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Battaglia dell'Atlantico (1914-1918) · Mostra di più »

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)

La battaglia dell'Atlantico, termine coniato nel 1941 dal primo ministro del Regno Unito Winston Churchill, fu la campagna militare navale e aerea che si protrasse più a lungo e con maggiore continuità di tutta la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) · Mostra di più »

Battaglia dello Stretto di Surigao

La battaglia dello Stretto di Surigao (in inglese battle of Surigao Strait) fu una battaglia navale, combattuta il 25 ottobre 1944 nel quadro della battaglia del Golfo di Leyte, tra la squadra navale americana, comandata dal retroammiraglio Jesse Oldendorf, e la squadra navale giapponese, comandata dal viceammiraglio Shōji Nishimura.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Battaglia dello Stretto di Surigao · Mostra di più »

Battaglia di Leyte

La battaglia di Leyte si svolse nell'ambito della Guerra del Pacifico durante la seconda Guerra Mondiale tra gli statunitensi, sotto il comando del generale Douglas MacArthur, e le forze armate imperiali giapponesi, poste sotto il comando del generare Tomoyuki Yamashita, per il possesso dell'isola di Leyte nelle Filippine, dal 17 ottobre 1944 al 31 dicembre 1944.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Battaglia di Leyte · Mostra di più »

Battaglia di Okinawa

La si svolse sull'omonima isola nipponica tra l'aprile e il giugno 1945, nell'ambito della più ampia campagna delle Isole Vulcano e Ryukyu durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Battaglia di Okinawa · Mostra di più »

Battaglia di Peleliu

La battaglia di Peleliu (in giapponese: ペリリューの戦い, in inglese: Battle of Peleliu), denominata in codice operazione Stalemate II (italiano: "stallo"), fu combattuta tra il 15 settembre e il 27 novembre 1944 tra le forze statunitensi e quelle imperiali giapponesi.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Battaglia di Peleliu · Mostra di più »

Bombardamento

Un bombardamento è un'operazione militare in cui un'area o un territorio vengono colpiti con bombe, missili o proiettili di artiglieria.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Bombardamento · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Cacciatorpediniere · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e California · Mostra di più »

Campagna delle isole Gilbert e Marshall

La campagna delle Isole Gibert e Marshall fu il ciclo delle operazioni anfibie ed aeree intraprese dagli Stati Uniti nei due arcipelaghi occupati dall'Impero giapponese.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Campagna delle isole Gilbert e Marshall · Mostra di più »

Campagna delle Isole Marianne e Palau

La campagna delle Isole Marianne e delle Isole Palau (operazione Forager) nel teatro della guerra del Pacifico durante la seconda guerra mondiale si riferisce agli attacchi dell'estate del 1944 da parte dell'esercito Stati Uniti d'America per catturare le isole di Saipan, Tinian e Guam nell'arcipelago delle Marianne, e di Angaur e Peleliu nell'arcipelago delle Palau, allo scopo di assicurarsi aeroporti per il lancio degli attacchi sul suolo giapponese dei bombardieri B29.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Campagna delle Isole Marianne e Palau · Mostra di più »

Campagna delle Isole Vulcano e Ryukyu

La campagna delle isole Vulcano e Ryūkyū avvenne verso la fine della guerra del Pacifico, nel corso del secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Campagna delle Isole Vulcano e Ryukyu · Mostra di più »

Capitano di vascello

Il capitano di vascello è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori in varie marine militari, corrispondente al grado di colonnello nell'esercito.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Capitano di vascello · Mostra di più »

Caraibi

I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Caraibi · Mostra di più »

Chiatta

Una chiatta è un galleggiante o una grossa zattera, di forma rettangolare e realizzata in legname o metallo, priva di motori e talora fornita di vele.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Chiatta · Mostra di più »

Cimitero nazionale di Arlington

Il cimitero nazionale di Arlington (Arlington National Cemetery), situato nella Contea di Arlington, in Virginia è un cimitero militare statunitense creato durante la guerra di secessione sul terreno attiguo alla casa di Robert Edward Lee.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Cimitero nazionale di Arlington · Mostra di più »

Comandante (grado militare)

Comandante è un titolo generico utilizzato per indicare il rango di un militare che detiene il comando di un reparto o una unità militare di una qualsiasi Forza armata, come pure di una fortezza o di un altro tipo di struttura o installazione militare.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Comandante (grado militare) · Mostra di più »

Contea di Arlington

La contea di Arlington (in inglese Arlington County) è una contea e una città (per questo chiamata anche semplicemente Arlington) dello stato della Virginia, negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Contea di Arlington · Mostra di più »

Costa (anatomia)

La costa (dal latino costa) è un osso del torace pari e simmetrico.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Costa (anatomia) · Mostra di più »

Curaçao

Curaçao (in olandese Curaçao, in papiamento Kòrsou) è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi che ne comprende altre tre: i Paesi Bassi e gli stati caraibici di Aruba e Sint Maarten.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Curaçao · Mostra di più »

Dragamine

Il dragamine è una nave militare appositamente progettata per la bonifica dei tratti di mare minati.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Dragamine · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Filadelfia · Mostra di più »

Franklin Delano Roosevelt

Figura centrale del XX secolo, è stato l'unico presidente degli Stati Uniti a essere eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali per ben quattro volte (1932, 1936, 1940 e 1944), rimanendo in carica dal 1933 fino alla sua morte, nell'aprile del 1945, poco dopo l'inizio del quarto mandato.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Franklin Delano Roosevelt · Mostra di più »

Fuso (nave da battaglia)

La era una nave da battaglia della Marina imperiale giapponese, la capoclasse delle due navi classe Fuso.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Fuso (nave da battaglia) · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Germania · Mostra di più »

Guerra del Pacifico (1941-1945)

La, conosciuta come, è stato un conflitto svoltosi nella metà occidentale dell'Oceano Pacifico, nel sud-est asiatico e nella Cina occupata dall'esercito imperiale giapponese.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Guerra del Pacifico (1941-1945) · Mostra di più »

Incrociatore

Nella terminologia militare moderna un incrociatore è una grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli simultaneamente.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Incrociatore · Mostra di più »

Incrociatore corazzato

Un incrociatore corazzato fu un tipo di incrociatore protetto da una corazzatura su tutti i fianchi, così come sui ponti e sulle postazioni dei cannoni.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Incrociatore corazzato · Mostra di più »

Incrociatore pesante

Con incrociatore pesante si indica una tipologia di incrociatore di grandi dimensioni e ben armato, più piccolo delle navi da battaglia e degli incrociatori da battaglia della sua era.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Incrociatore pesante · Mostra di più »

Invasione del Golfo di Lingayen

L'invasione del golfo di Lingayen fu uno sbarco anfibio operato dagli Alleati su Luzon, nelle Filippine, durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Invasione del Golfo di Lingayen · Mostra di più »

Irlandesi

Gli irlandesi (in gaelico: Muintir na hÉireann, na hÉireannaigh, na Gaeil; in inglese: Irish, Irish people) sono un gruppo etnico dell'Europa Occidentale, che ha origine in Irlanda.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Irlandesi · Mostra di più »

Legion of Merit

La Legion of Merit ("Legione al merito") è una decorazione militare degli Stati Uniti d'America, creata dal presidente Franklin D. Roosevelt il 20 luglio 1942, e concessa ai membri dell'Esercito americano e delle nazioni alleate.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Legion of Merit · Mostra di più »

Lewis B. Puller

Puller è il più decorato Marine degli Stati Uniti d'America nella storia, e il solo ad aver ricevuto cinque Navy Cross.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Lewis B. Puller · Mostra di più »

Leyte

Leyte è una municipalità di Quinta classe delle Filippine, situata nella Provincia omonima, nella Regione di Visayas Orientale.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Leyte · Mostra di più »

Linea di battaglia

La linea di battaglia indica un modello di formazione navale e la relativa tattica di combattimento utilizzati dalle marine militari a vela a partire dal XVII secolo.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Linea di battaglia · Mostra di più »

Lotta antisommergibile

La lotta antisommergibile, lotta antisom o anti-submarine warfare (ASW o A/S) è quella parte della guerra navale che impiega naviglio di superficie (dotato di sonar – soprattutto fregate ma anche portaerei antisommergibile), aerei da pattugliamento marittimo, elicotteri ASW, oppure altri sottomarini d'attacco (SSK – submarine-submarine killer) per trovare, inseguire e quindi attaccare naviglio sommerso nemico.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Lotta antisommergibile · Mostra di più »

Marina imperiale giapponese

La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Marina imperiale giapponese · Mostra di più »

Navy Cross

La Navy Cross ("Croce della marina") è dal 1943 la più alta onorificenza che può essere assegnata dal dipartimento della Marina degli Stati Uniti ed è seconda solo alla Medaglia d'Onore.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Navy Cross · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e New York · Mostra di più »

Nord

Il nord, o anche norte, settentrione o mezzanotte, è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Nord · Mostra di più »

Occupazione del Giappone

L'occupazione del Giappone avvenne alla fine della seconda guerra mondiale quando il paese fu occupato dalle potenze alleate vincitrici, guidate dagli Stati Uniti con contributi da parte del Regno Unito.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Occupazione del Giappone · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Okinawa

Le formano il gruppo principale dell'arcipelago giapponese delle Ryūkyū) e comprendono l'omonima isola e altre minori.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Okinawa · Mostra di più »

Ovest

L'ovest o occidente o ponente è uno dei quattro punti o direzioni cardinali ed è opposto all'est e perpendicolare a nord e sud.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Ovest · Mostra di più »

Pattugliatore

I pattugliatori sono delle unità navali specializzate, come il nome lascia intendere, in compiti di pattugliamento, adibita o concepita per compiti di sorveglianza marittima, specificamente della zona economica esclusiva.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Pattugliatore · Mostra di più »

Periodo interbellico

L'espressione periodo interbellico indica nella storia occidentale il ventennio di pace trascorso tra il 1918, fine della prima guerra mondiale ed il 1939, inizio della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Periodo interbellico · Mostra di più »

Philadelphia Naval Shipyard

Il Philadelphia Naval Business Center, in tempi passati noto come Philadelphia Naval Shipyard o Philadelphia Navy Yard, è stato il primo cantiere navale nella storia degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Philadelphia Naval Shipyard · Mostra di più »

Pittsburgh

Pittsburgh (in tedesco della Pennsylvania Pittsbarig) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Allegheny nella Pennsylvania.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Pittsburgh · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Portaerei · Mostra di più »

Portsmouth

Portsmouth (Porchémue in normanno) è una città di circa 186.000 abitanti che si trova nella contea dell'Hampshire, nella costa meridionale del Regno Unito.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Portsmouth · Mostra di più »

Portsmouth (Virginia)

Portsmouth è una città autonoma (independent city) degli Stati Uniti d'America situata nello Stato della Virginia.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Portsmouth (Virginia) · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Presidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Purple Heart

Il Purple Heart (italiano: "cuore porpora" o "cuore viola") è una decorazione delle forze armate statunitensi assegnata in nome del Presidente a coloro che sono stati feriti o uccisi mentre servivano nelle forze armate a partire dal 5 aprile 1917, giornata che segnò l'ingresso degli USA nella prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Purple Heart · Mostra di più »

Retroammiraglio

Quello di retroammiraglio (talvolta scritto anche come retro ammiraglio o retro-ammiraglio) è un grado militare in vigore presso svariate marine militari del mondo.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Retroammiraglio · Mostra di più »

Riverside (California)

Riverside è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea e situata nello Stato della California.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Riverside (California) · Mostra di più »

Rivoluzione messicana

La rivoluzione messicana fu il movimento armato iniziato nel 1910 per porre fine alla dittatura del presidente - generale Porfirio Díaz e terminato ufficialmente con la promulgazione di una nuova costituzione nel 1917, anche se gli scontri armati proseguiranno fino alla fine degli anni venti in una vera e propria guerra civile.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Rivoluzione messicana · Mostra di più »

Samuel Eliot Morison

Dopo avere conseguito il Bachelor of Arts nel 1908 ed il Doctor of Philosophy (Ph.D.) all'Università di Harvard nel 1912, insegna storia all'Università della California di Berkeley e, nel 1915, torna ad Harvard come professore, dove insegnerà fino al 1955, anno del suo ritiro dall'attività accademica.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Samuel Eliot Morison · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e San Francisco · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Shōji Nishimura

Si arruolò nella Marina imperiale giapponese nel 1911 e, dopo il primo ciclo di servizio in mare, si specializzò presso il Collegio navale di Tokyo in navigazione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Shōji Nishimura · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Siluro · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Sommergibile · Mostra di più »

Sottomarino

Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal sommergibile di cui costituisce un'evoluzione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Sottomarino · Mostra di più »

Spiaggia

Una spiaggia, in senso geomorfologico, è un'area costiera sabbiosa prospiciente un bacino marino o lacustre, caratterizzata da una inclinazione verso il bacino stesso e compresa tra il limite inferiore e il limite superiore di azione delle onde.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Spiaggia · Mostra di più »

Stretto di Surigao

Lo Stretto di Surigao è un braccio di mare, situato tra le isole di Mindanao e Leyte, che mette in comunicazione il Mar di Bohol con il Golfo di Leyte.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Stretto di Surigao · Mostra di più »

Taglio del T

Il taglio del T è una tattica della guerra navale in cui una linea di navi da guerra incrocia di fronte ad una linea di navi del nemico come una "T", consentendogli di usare soltanto le armi di prora ma ricevendo fuoco da tutte le bordate laterali della flotta nemica.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Taglio del T · Mostra di più »

Tenente colonnello

Nella gerarchia militare il tenente colonnello fa parte degli ufficiali ed è intermedio fra i gradi di maggiore e di colonnello.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Tenente colonnello · Mostra di più »

Testa di ponte

Testa di ponte è un'espressione della terminologia militare che indica una zona di territorio di ampiezza limitata, occupata da una forza militare all'interno dell'area controllata dal nemico, e che si trova al di là di un ostacolo naturale (tipicamente un corso d'acqua o un lago) o artificiale (ad esempio un campo minato o una zona contaminata da aggressivi NBC); la testa di ponte viene conquistata da un'aliquota ridotta di truppe d'assalto al fine di stabilire le basi e le sistemazioni logistiche per il successivo sviluppo delle operazioni belliche oltre l'ostacolo attraversatoRiccardo Busetto, Dizionario Militare, Zanichelli, 2004, p. 867.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Testa di ponte · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e The New York Times · Mostra di più »

Trinidad (isola)

Trinidad è la più grande delle due isole che costituiscono lo Stato di Trinidad e Tobago (l'altra isola è quella di Tobago).

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Trinidad (isola) · Mostra di più »

Ulithi

Ulithi è un atollo delle Isole Caroline ad ovest dell'Oceano Pacifico, a 191 km est da Yap.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Ulithi · Mostra di più »

United States Marine Corps

Lo United States Marine Corps (in sigla USMC, anche conosciuto in italiano come "Corpo dei Marines" o semplicemente "Marines" o "Fanteria anfibia di Marina") è una delle Forze Armate degli Stati Uniti dʼAmerica.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e United States Marine Corps · Mostra di più »

United States Naval Academy

La United States Naval Academy (nota anche come USNA, Annapolis o, per gli eventi sportivi, "Navy") è un college ad Annapolis, nel Maryland che serve ad istruire gli ufficiali della United States Navy e dello United States Marine Corps.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e United States Naval Academy · Mostra di più »

United States Navy

La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti, una delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e United States Navy · Mostra di più »

USS Houston (CA-30)

Lo USS Houston (codice e numero d'identificazione CA-30) fu un incrociatore pesante della United States Navy, appartenente alla classe Northampton e così nominato dall'omonima città in Texas.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e USS Houston (CA-30) · Mostra di più »

USS Idaho (BB-42)

La USS Idaho (BB-42) fu una nave da battaglia della United States Navy, appartenente alla classe New Mexico.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e USS Idaho (BB-42) · Mostra di più »

USS Maryland (BB-46)

La USS Maryland (codice e numero d'identificazione BB-46) è stata una corazzata della classe Colorado della marina statunitense.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e USS Maryland (BB-46) · Mostra di più »

USS Mississippi (BB-41)

La USS Mississippi (BB-41) fu una nave da battaglia della United States Navy, appartenente alla classe New Mexico.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e USS Mississippi (BB-41) · Mostra di più »

USS New York (BB-34)

La USS New York (BB-34) fu una corazzata della Marina degli Stati Uniti d'America, prima nave dell'omonima classe.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e USS New York (BB-34) · Mostra di più »

USS Pennsylvania (BB-38)

La USS Pennsylvania (BB-38) era una nave da battaglia della United States Navy, la capoclasse delle due navi classe Pennsylvania.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e USS Pennsylvania (BB-38) · Mostra di più »

USS Tennessee (BB-43)

La USS Tennessee (hull classification symbol BB-43) è stata una corazzata appartenente alla US Navy e terza unità a portare questo nome.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e USS Tennessee (BB-43) · Mostra di più »

USS West Virginia (BB-48)

La USS West Virginia (hull classification symbol BB-48) è stata una corazzata della classe Colorado della marina statunitense, ordinata nel 1920.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e USS West Virginia (BB-48) · Mostra di più »

Vertebra cervicale

È detta "vertebra cervicale" ciascuna delle sette vertebre che costituiscono il rachide cervicale, l'asse di sostegno del collo e della testa.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Vertebra cervicale · Mostra di più »

Viceammiraglio

Il viceammiraglio è un grado militare presente nella maggior parte delle marine militari dei vari paesi del mondo.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Viceammiraglio · Mostra di più »

Virginia

La Virginia, ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Virginia · Mostra di più »

Wakayama

è una città giapponese capoluogo dell'omonima Prefettura di Wakayama.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Wakayama · Mostra di più »

Yamashiro (nave da battaglia)

La era una corazzata della Marina imperiale giapponese, appartenente alla classe classe Fusō.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e Yamashiro (nave da battaglia) · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1887 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1909 · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1911 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1917 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1918 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1919 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1920 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1921 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1922 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1925 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1927 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1928 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1929 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1930 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1932 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1935 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1937 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1939 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1941 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1943 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1944 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1945 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1946 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1947 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1948 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jesse Oldendorf e 1974 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Jesse B. Oldendorf, Jesse Bartlett Oldendorf.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »