Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Johnny Lewis

Indice Johnny Lewis

Ha partecipato a vari film, come Nata per vincere, con Hilary Duff, Aliens vs. Predator 2 e Chiamata senza risposta.

Indice

  1. 50 relazioni: Alessio De Filippis, Alessio Puccio, Aliens vs. Predator 2, American Dreams, Andrea Mete, Bones (serie televisiva), Boston Public, Boys and Girls (serie televisiva), Chiamata senza risposta, Cold Case - Delitti irrisolti, Criminal Minds, CSI - Scena del crimine, David Chevalier, Davide Perino, Detective a due ruote, Drake & Josh, Eduardo Sánchez (regista), Fabrizio De Flaviis, Fabrizio Manfredi, Felon - Il colpevole, Floria Sigismondi, Fratelli Strause, Gabriele Lopez, Giudice Amy, Give Me Five, Hilary Duff, Imaging a risonanza magnetica, Katy Perry, Los Angeles, Lovely Molly, Luca Ferrante, Malcolm (serie televisiva), Marcos Siega, Nata per vincere, Paolo Vivio, Pretty Persuasion, Prima o poi divorzio!, Ric Roman Waugh, Scientology, Sean McNamara (regista), Settimo cielo (serie televisiva), Shark - Giustizia a tutti i costi, Smallville (serie televisiva), Sons of Anarchy, Stefano Crescentini, The Guardian (serie televisiva), The O.C., The Runaways (film 2010), Undressed (serie televisiva), 186 Dollars to Freedom.

  2. Assassini statunitensi

Alessio De Filippis

Alessio è fratello maggiore del doppiatore Stefano De Filippis. Ha contribuito a molti doppiaggi italiani di film, tra cui: Terra di confine - Open Range, Lizzie McGuire - Da liceale a popstar, film tratto dall'omonima serie Disney Step Up e serie TV come Lizzie McGuire e molte altre.

Vedere Johnny Lewis e Alessio De Filippis

Alessio Puccio

Figlio del consulente della Dolby Massimo Puccio e dell'assistente al doppiaggio Antonella Bartolomei, è fratello maggiore di Veronica Puccio e cugino di Lucrezia Marricchi, Vittoria e Giulio Bartolomei, tutti doppiatori.

Vedere Johnny Lewis e Alessio Puccio

Aliens vs. Predator 2

Aliens vs. Predator 2 (Aliens vs. Predator: Requiem) è un film del 2007 diretto dai Fratelli Strause. Il film è il sequel di Alien vs. Predator (2004), secondo capitolo del franchise di Alien vs. Predator nonché crossover tra i franchise di Alien e di Predator.

Vedere Johnny Lewis e Aliens vs. Predator 2

American Dreams

American Dreams è una serie televisiva statunitense creata da Jonathan Prince nel 2002 e trasmessa dal canale NBC negli Stati Uniti dal 29 settembre 2002 al 30 marzo 2005.

Vedere Johnny Lewis e American Dreams

Andrea Mete

Figlio dei doppiatori Marco Mete e Stefanella Marrama, da tempo separati, e fratello maggiore della doppiatrice Federica, è la voce italiana di attori quali Sam Claflin, Joseph Gordon-Levitt, Chris Pratt, Justin Timberlake.

Vedere Johnny Lewis e Andrea Mete

Bones (serie televisiva)

Bones è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005 al 2017. Protagonista della serie è Temperance "Bones" Brennan, un'antropologa forense la quale, per via della sua bravura e competenza nell'analisi di resti umani, collabora con l'agente Seeley Booth dell'FBI alla risoluzione di complicati casi di omicidio.

Vedere Johnny Lewis e Bones (serie televisiva)

Boston Public

Boston Public è una serie televisiva andata in onda negli Stati Uniti sulla rete Fox dall'ottobre 2000 al maggio 2003 ogni lunedì, mentre da settembre 2003 a gennaio 2004 ogni venerdì sera.

Vedere Johnny Lewis e Boston Public

Boys and Girls (serie televisiva)

Boys and Girls (The Sausage Factory, conosciuta anche come MTV's Now What?) è una sitcom statunitense andata in onda in Italia nel 2002 su MTV.

Vedere Johnny Lewis e Boys and Girls (serie televisiva)

Chiamata senza risposta

Chiamata senza risposta (One Missed Call) è un film del 2008 diretto da Eric Valette. È il remake del J-Horror di Takashi Miike The Call - Non rispondere (2004).

Vedere Johnny Lewis e Chiamata senza risposta

Cold Case - Delitti irrisolti

Cold Case - Delitti irrisolti (Cold Case) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2003 al 2010. Le vicende della serie ruotano attorno alle indagini di una fittizia divisione della polizia di Filadelfia, guidata dalla detective Lilly Rush e specializzata in casi irrisolti.

Vedere Johnny Lewis e Cold Case - Delitti irrisolti

Criminal Minds

Criminal Minds è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, ideata da Jeff Davis e trasmessa dal 2005 al 2020, per quindici stagioni, dal network CBS e dal 2022 sulla piattaforma streaming Paramount+.

Vedere Johnny Lewis e Criminal Minds

CSI - Scena del crimine

CSI - Scena del crimine (CSI: Crime Scene Investigation) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2000 al 2015 sulla CBS. Le vicende della serie ruotano attorno alle indagini della squadra del "turno di notte" della polizia scientifica di Las Vegas.

Vedere Johnny Lewis e CSI - Scena del crimine

David Chevalier

Figlio dell'attore e doppiatore Roberto Chevalier e fratello di Arlena e Fiore Chevalier, inizia la sua attività nel settore del doppiaggio all'età di otto anni.

Vedere Johnny Lewis e David Chevalier

Davide Perino

È nato a Roma il 21 luglio 1981, è nipote di Gianfranco Bellini, figlio di Silvia Bellini e fratello maggiore di Elena Perino, anch'essi conosciuti nel mondo del doppiaggio.

Vedere Johnny Lewis e Davide Perino

Detective a due ruote

Detective a due ruote (Underclassman) è un film del 2005 diretto da Marcos Siega.

Vedere Johnny Lewis e Detective a due ruote

Drake & Josh

Drake & Josh è una sitcom statunitense creata da Dan Schneider per Nickelodeon che racconta la vita di due fratellastri, Drake Parker (Drake Bell) e Josh Nichols (Josh Peck), perseguitati dalla sorella di Drake, Megan (Miranda Cosgrove).

Vedere Johnny Lewis e Drake & Josh

Eduardo Sánchez (regista)

Soprattutto è noto per aver scritto e co-diretto l'horror psicologico The Blair Witch Project con Daniel Myrick, per il quale vinsero l'Independent Spirit John Cassavetes Award.

Vedere Johnny Lewis e Eduardo Sánchez (regista)

Fabrizio De Flaviis

Figlio del direttore del doppiaggio Flavio e fratello dell’ex doppiatrice Valeria, inizia la carriera di doppiatore a quattro anni.

Vedere Johnny Lewis e Fabrizio De Flaviis

Fabrizio Manfredi

Ha iniziato a doppiare quando aveva 5 anni. È cugino degli attori e doppiatori Massimiliano Manfredi, Sandro Acerbo, Maurizio Ancidoni e Rossella Acerbo.

Vedere Johnny Lewis e Fabrizio Manfredi

Felon - Il colpevole

Felon - Il colpevole (Felon) è un film del 2008 diretto da Ric Roman Waugh.

Vedere Johnny Lewis e Felon - Il colpevole

Floria Sigismondi

È conosciuta come regista di video musicali, oltre che come artista a sé stante: Katy Perry, Christina Aguilera, Interpol, The White Stripes, David Bowie, Sigur Rós, Sheryl Crow, The Cure, Björk, Muse, Amon Tobin, Justin Timberlake e Marilyn Manson sono soltanto alcuni fra gli artisti con cui ha collaborato.

Vedere Johnny Lewis e Floria Sigismondi

Fratelli Strause

Con la loro società hanno curato gli effetti speciali dei maggiori successi cinematografici degli ultimi anni, come Titanic, Terminator 3 - Le macchine ribelli, The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo, X-Men - Conflitto finale, Avatar e molti altri.

Vedere Johnny Lewis e Fratelli Strause

Gabriele Lopez

Figlio dell'attore e doppiatore Giorgio Lopez, fratello maggiore del doppiatore Andrea Lopez e nipote dell'attore, doppiatore e comico Massimo Lopez, è appassionato di musica fin da bambino.

Vedere Johnny Lewis e Gabriele Lopez

Giudice Amy

Giudice Amy (Judging Amy) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1999 al 2005.

Vedere Johnny Lewis e Giudice Amy

Give Me Five

Give Me Five (Quintuplets) è una sitcom andata in onda per ventidue episodi su FOX dal 16 giugno 2004 al 12 gennaio 2005. Protagonisti della serie erano Andy Richter e Rebecca Creskoff nel ruolo dei due genitori di cinque gemelli.

Vedere Johnny Lewis e Give Me Five

Hilary Duff

Dopo la fama ottenuta grazie alla serie televisiva Lizzie McGuire (2001-2004), è passata al grande schermo dapprima come co-protagonista in film come Una scatenata dozzina e War, Inc. e poi da protagonista in Lizzie McGuire - Da liceale a popstar, A Cinderella Story, Material Girls, Nata per vincere e Sharon Tate - Tra incubo e realtà.

Vedere Johnny Lewis e Hilary Duff

Imaging a risonanza magnetica

Limaging a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Imaging, MRI), oppure semplicemente RM o RMN, è una tecnica di generazione di immagini usata prevalentemente a scopi diagnostici in campo medico, basata sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare.

Vedere Johnny Lewis e Imaging a risonanza magnetica

Katy Perry

Con oltre 143 milioni di dischi venduti, è considerata una figura di spicco della musica pop sin dagli anni 2010. Ha esordito nel mondo della musica nel 2001 con l'album eponimo Katy Hudson, ma ha poi raggiunto il successo mondiale con i singoli I Kissed a Girl e Hot n Cold nel 2008, tratti dall'album di debutto col suo nome d'arte, One of the Boys, rivelatosi il 33º più venduto di quell'anno.

Vedere Johnny Lewis e Katy Perry

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia italiana AFI:; inglese:; grafia spagnola Los Ángeles, pronuncia: Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce), spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California.

Vedere Johnny Lewis e Los Angeles

Lovely Molly

Lovely Molly, distribuito anche con il titolo I segreti oscuri di Molly, è un film del 2011 scritto e diretto da Eduardo Sánchez.

Vedere Johnny Lewis e Lovely Molly

Luca Ferrante

Figlio d'arte, essendo il padre l'attore e doppiatore Pieraldo Ferrante. Studia recitazione a Roma, presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica e partecipa ad un seminario teatrale diretto da Nikolay Karpov.

Vedere Johnny Lewis e Luca Ferrante

Malcolm (serie televisiva)

Malcolm (Malcolm in the Middle) è una serie televisiva statunitense del 2000, creata da Linwood Boomer e trasmessa dalla Fox. Il titolo originale fa riferimento al protagonista, ritrovatosi "figlio di mezzo" (in the middle, appunto) tra il secondogenito e il quartogenito della sua stravagante famiglia.

Vedere Johnny Lewis e Malcolm (serie televisiva)

Marcos Siega

Nato a New York City, inizia la sua attività nel mondo dello spettacolo come musicista, come uno dei fondatori di band punk rock chiamata Bad Trip, con il quale ha pubblicato due album e svariati EP.

Vedere Johnny Lewis e Marcos Siega

Nata per vincere

Nata per vincere (Raise Your Voice) è un film del 2004. È stato diretto da Sean McNamara e vede come protagonista la giovane Hilary Duff affiancata da Oliver James, e Dana Davis.

Vedere Johnny Lewis e Nata per vincere

Paolo Vivio

Fratello minore dell'attore e doppiatore Marco Vivio, è noto soprattutto per aver prestato la voce a Dominic Monaghan nella trilogia de Il Signore degli Anelli e a Chadwick Boseman nei film del Marvel Cinematic Universe nel ruolo di T'Challa / Black Panther.

Vedere Johnny Lewis e Paolo Vivio

Pretty Persuasion

Pretty Persuasion è un film del 2005 diretto da Marcos Siega.

Vedere Johnny Lewis e Pretty Persuasion

Prima o poi divorzio!

Prima o poi divorzio! o Doppia coppia (Yes, Dear) è una serie televisiva statunitense in onda per sei stagioni, dal 2000 al 2006, e trasmessa sul canale CBS.

Vedere Johnny Lewis e Prima o poi divorzio!

Ric Roman Waugh

Waugh ha lavorato come stuntman durante gli anni '80 e '90 in film come I nuovi eroi, L'ultimo dei Mohicani, Last Action Hero, Hard Target, Il corvo - The Crow, Fuori in 60 secondi, Lethal Weapon 2, Days of Thunder e The One.

Vedere Johnny Lewis e Ric Roman Waugh

Scientology

Scientology (pron.; in inglese), più raramente Chiesa di Scientology, è un'organizzazione che ha sede principale negli Stati Uniti e che raccoglie e diffonde dal 1954 l'insieme delle credenze e pratiche ideate da L. Ron Hubbard basate sul suo libro Dianetics.

Vedere Johnny Lewis e Scientology

Sean McNamara (regista)

Nato a Burbank, ultimo di sei figli di una famiglia di origini irlandesi, si è formato alla Loyola Marymount University e alla Santa Clara University.

Vedere Johnny Lewis e Sean McNamara (regista)

Settimo cielo (serie televisiva)

Settimo cielo (7th Heaven) è una serie televisiva statunitense trasmessa per undici stagioni sul network The WB prima, e sulla The CW poi, per l'ultima stagione.

Vedere Johnny Lewis e Settimo cielo (serie televisiva)

Shark - Giustizia a tutti i costi

Shark - Giustizia a tutti i costi (Shark) è una serie televisiva giudiziaria prodotta dalla statunitense CBS il cui episodio pilota, diretto da Spike Lee, andò in onda il 21 settembre 2006.

Vedere Johnny Lewis e Shark - Giustizia a tutti i costi

Smallville (serie televisiva)

Smallville è una serie televisiva statunitense di supereroi sviluppata dagli sceneggiatori/produttori Alfred Gough e Miles Millar, basata sul personaggio di Superman di DC Comics creato da Jerry Siegel e Joe Shuster.

Vedere Johnny Lewis e Smallville (serie televisiva)

Sons of Anarchy

Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX.

Vedere Johnny Lewis e Sons of Anarchy

Stefano Crescentini

È figlio del doppiatore Domenico Crescentini. La sua prima esperienza di doppiaggio avviene da bambino, grazie al padre. Due anni dopo, non ancora decenne, viene invitato da Renato Izzo al provino per dare la voce a Gianni Darling, nel ridoppiaggio del film d'animazione Le avventure di Peter Pan prodotto dalla Disney nel 1953 e lo vince.

Vedere Johnny Lewis e Stefano Crescentini

The Guardian (serie televisiva)

The Guardian è una serie televisiva statunitense di genere drammatico e giudiziario prodotta dal 2001 al 2004. La serie è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da CBS, mentre in Italia è stata trasmessa da Canale 5.

Vedere Johnny Lewis e The Guardian (serie televisiva)

The O.C.

The O.C. è una serie televisiva statunitense creata da Josh Schwartz, originariamente trasmessa dal canale televisivo Fox negli Stati Uniti dal 5 agosto 2003 al 22 febbraio 2007, per un totale di quattro stagioni.

Vedere Johnny Lewis e The O.C.

The Runaways (film 2010)

The Runaways è un film del 2010 diretto da Floria Sigismondi e interpretato da Kristen Stewart e Dakota Fanning. È un film che racconta la storia dell'omonimo gruppo rock femminile degli anni settanta, in parte ispirato all'autobiografia del 1989 della cantante Cherie Currie Neon Angel.

Vedere Johnny Lewis e The Runaways (film 2010)

Undressed (serie televisiva)

Undressed è una serie televisiva statunitense in 222 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 6 stagioni dal 1999 al 2002.

Vedere Johnny Lewis e Undressed (serie televisiva)

186 Dollars to Freedom

186 Dollars to Freedom è un film del 2012 diretto da Camilo Vila ed ispirato ad una storia vera.

Vedere Johnny Lewis e 186 Dollars to Freedom

Vedi anche

Assassini statunitensi

Conosciuto come Jonathan Kendrick Lewis.