Indice
13 relazioni: Ennio Missaglia, Fumetti western, Fumetto, Giuseppe Pollicelli, Ivo Pavone, Le storie, Moreno Burattini, Personaggio immaginario, Pinkerton National Detective Agency, Pistolero, Sergio Bonelli Editore, Vladimiro Missaglia, Western.
Ennio Missaglia
La sua carriera come autore inizia alla fine degli anni cinquanta come sceneggiatore delle serie a fumetti Falco Nero e Yumak edite dal 1958 dalle Edizioni Il Ponte di Renato Bianconi e disegnate dal fratello Vladimiro Missaglia e altre edite dalle Edizioni Alpe di Giuseppe Caregaro; dal 1959 al 1963 per l'editrice Fratelli Fabbri scrive vari soggetti che vengono pubblicati su Selezione dei Ragazzi, una rivista con racconti, articoli e alcuni fumetti d'avventura e, per l'edizione argentina della stessa, scrive la serie Santos Leyva.
Vedere Judas (Bonelli) e Ennio Missaglia
Fumetti western
Il fumetto western è un fumetto di genere western ambientato generalmente nel Far West. Vanta una lunga tradizione con numerosissimi esempi non solo negli Stati Uniti d'America da dove trae origine e si è sviluppato, ma anche in Europa e in Giappone e in special modo in Italia.
Vedere Judas (Bonelli) e Fumetti western
Fumetto
Il fumetto è un tipo di medium, solitamente cartaceo, con un proprio linguaggio formato da più codici, costituiti principalmente da immagini e testo, presente all'interno di nuvolette o in didascalie, che insieme generano la narrazione.
Vedere Judas (Bonelli) e Fumetto
Giuseppe Pollicelli
Esordisce nella critica fumettistica nel 1989, collaborando alla rivista Fumo di China. In seguito scrive per testate specializzate nello studio e nell'informazione sul fumetto, tra cui Comic Art, Fumetto e Dime Press.
Vedere Judas (Bonelli) e Giuseppe Pollicelli
Ivo Pavone
Nato a Taranto il 12 novembre 1929, nel '38 la famiglia si trasferì a Venezia dove, durante la guerra, conosce Hugo Pratt, insieme al quale entra nel gruppo di autori della rivista ''Asso di Picche'' della Uragano Comics dove esordì come disegnatore di fumetti nel 1946.
Vedere Judas (Bonelli) e Ivo Pavone
Le storie
Le storie è una collana editoriale di fumetti pubblicata in Italia da Sergio Bonelli Editore da ottobre 2012. Raccoglie serie di diversi autori, che spaziano dal fantasy, alla fantascienza, al western, all'horror alle ambientazioni storiche e geografiche.
Vedere Judas (Bonelli) e Le storie
Moreno Burattini
Si laurea in Lettere all'Università degli Studi di Firenze con una tesi sulla sceneggiatura dei fumetti. Nel 1985 idea una fanzine, Collezionare, che riesce a pubblicare per sette anni e sulla quale esordisce come fumettista, creando il suo primo personaggio, "Battista il collezionista".
Vedere Judas (Bonelli) e Moreno Burattini
Personaggio immaginario
Un personaggio immaginario è una persona che appare in un'opera di narrativa (un romanzo, una favola, un fumetto, un cartone animato) o in una qualunque altra opera di intrattenimento (ad esempio un videogioco o un gioco da tavolo).
Vedere Judas (Bonelli) e Personaggio immaginario
Pinkerton National Detective Agency
La Pinkerton National Detective Agency (in italiano agenzia investigativa nazionale Pinkerton) è un'agenzia di investigazione privata fondata nel 1850 negli Stati Uniti nel corso della breve presidenza di Zachary Taylor dallo scozzese Allan Pinkerton.
Vedere Judas (Bonelli) e Pinkerton National Detective Agency
Pistolero
Il pistolero (gunfighter o gunslinger in inglese), nel gergo del Far West, è un individuo particolarmente abile nell'uso della pistola, spesso un fuorilegge che opera in solitario o parte di una banda criminale.
Vedere Judas (Bonelli) e Pistolero
Sergio Bonelli Editore
Sergio Bonelli Editore S.p.A. è una casa editrice italiana di fumetti operante dagli anni quaranta sotto altre denominazioni. È leader del settore in Italia, vendendo mensilmente oltre 500 000 copie delle serie regolari mensili (dati di aprile 2014).
Vedere Judas (Bonelli) e Sergio Bonelli Editore
Vladimiro Missaglia
Dopo aver frequentato l'istituto nautico a Venezia, si laurea in architettura. Si appassiona al disegno grazie all'amico Giorgio Bellavitis ed esordì nel campo dei fumetti lavorando per la casa editrice Il Ponte di Renato Bianconi per la quale collabora a varie serie a fumetti come Tommy Rey e Gran Sakem, scritta da Gian Giacomo Dalmasso, e, per lo stesso editore, idea nel 1957 il suo primo personaggio, Aquila Rossa, che venne edita su una testata omonima, seguita l'anno successivo da Yumak, realizzata insieme al fratello Ennio.
Vedere Judas (Bonelli) e Vladimiro Missaglia
Western
Il western è un genere artistico che racconta storie ambientate prevalentemente nella seconda metà del XIX secolo nell'ovest degli Stati Uniti d'America, il cosiddetto vecchio West, territorio di frontiera fino a quasi tutto il XIX secolo.
Vedere Judas (Bonelli) e Western
Conosciuto come Judas (fumetto).