Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ken Leung

Indice Ken Leung

Nasce a New York, dove cresce prima a Manhattan e poi a Brooklyn. Dopo aver studiato alla New York University inizia a studiare recitazione.

Indice

  1. 77 relazioni: A.I. - Intelligenza artificiale, Alessandro Quarta, Arte drammatica, Avatar - La leggenda di Aang (serie televisiva), Brett Ratner, Brooklyn, Cameron Crowe, Christian Iansante, Cina, Corrado Conforti, Deception (serie televisiva), Edward Norton, Enrico Pallini, Episodi di New York Undercover (terza stagione), Fabrizio Manfredi, Film indipendente, Fuga dalla scuola media, Gaetano Varcasia, Gianfranco Miranda, High Maintenance (serie televisiva), I Soprano, Il calamaro e la balena, Inhumans, Inside Man, J. J. Abrams, James Wan, Joker: Folie à Deux, Jon Avnet, Karnak (Marvel Comics), Kundun, L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria, Law & Order - I due volti della giustizia, Lingua italiana, Lost (serie televisiva), Luigi Ferraro (doppiatore), M. Night Shyamalan, Manhattan, Marco Vivio, Martin Scorsese, Marvel Cinematic Universe, Massimiliano Manfredi, Maze (film 2000), Miles Straume, Missing (film 2023), Nanni Baldini, New York, New York Undercover, Noah Baumbach, Old (film), Oz (serie televisiva), ... Espandi índice (27 più) »

A.I. - Intelligenza artificiale

A.I. - Intelligenza artificiale (A.I. Artificial Intelligence) è un film del 2001 scritto e diretto da Steven Spielberg, basato su un progetto di Stanley Kubrick.

Vedere Ken Leung e A.I. - Intelligenza artificiale

Alessandro Quarta

Dal 1995 è la voce italiana di Topolino.

Vedere Ken Leung e Alessandro Quarta

Arte drammatica

L'arte drammatica è l'arte del recitare. Diffusa in tutto il mondo, è riconducibile alla cultura e al costume dei diversi popoli e delle differenti etnie.

Vedere Ken Leung e Arte drammatica

Avatar - La leggenda di Aang (serie televisiva)

Avatar - La leggenda di Aang (Avatar: The Last Airbender) è una serie televisiva statunitense distribuita da Netflix, si tratta di un remake in live action dell'omonima serie animata.

Vedere Ken Leung e Avatar - La leggenda di Aang (serie televisiva)

Brett Ratner

Proveniente da una famiglia ebraica molto influente, sin da piccolo manifesta interesse per il cinema, in particolar modo per la regia.

Vedere Ken Leung e Brett Ratner

Brooklyn

Brooklyn, il cui territorio corrisponde a quello della contea di Kings (in inglese Kings County), è il più popoloso dei cinque distretti (in inglese borough) della città di New York.

Vedere Ken Leung e Brooklyn

Cameron Crowe

Nato a Palm Springs, ma cresciuto a San Diego, Crowe, a soli 15 anni diventa giornalista scrivendo recensioni ed articoli di musica per le riviste Creem, Playboy e Penthouse e, un anno dopo, collabora con il celebre magazine Rolling Stone.

Vedere Ken Leung e Cameron Crowe

Christian Iansante

Nato in Svizzera, vive per alcuni anni in Friuli-Venezia Giulia e poi soprattutto a Chieti in Abruzzo; dopo una lunga attività lavorativa in radio e televisione e il trasferimento a Roma, intraprende la carriera di doppiatore nel 1989 e la sua definitiva affermazione nel settore si verifica soprattutto nella seconda metà degli anni novanta, quando il direttore del doppiaggio Francesco Vairano lo sceglie per doppiare Mark Renton, interpretato da Ewan McGregor, nel film di culto del 1996 Trainspotting, diretto da Danny Boyle.

Vedere Ken Leung e Christian Iansante

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Vedere Ken Leung e Cina

Corrado Conforti

Conforti ha doppiato molti attori in film per il cinema e per la televisione, oltre a telefilm e cartoni animati tra cui Corey Feldman (I Goonies), Billy Boyd (Il Signore degli Anelli), Cuba Gooding Jr., Leonardo DiCaprio, River Phoenix, Chris Owen (American Pie), Ewen Bremner e Jack Black.

Vedere Ken Leung e Corrado Conforti

Deception (serie televisiva)

Deception è una serie televisiva statunitense creata da Liz Heldens per la NBC, trasmessa a partire dal 7 gennaio 2013.

Vedere Ken Leung e Deception (serie televisiva)

Edward Norton

Ha ricevuto tre candidature al Premio Oscar per i film Schegge di paura (per il quale ha vinto il Golden Globe come miglior attore non protagonista), American History X e Birdman.

Vedere Ken Leung e Edward Norton

Enrico Pallini

Formatosi presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, ha recitato sotto la direzione di Mario Ferrero, Andrea Camilleri (Il trucco e l'anima), Luca Ronconi (Gli ultimi giorni dell'umanità), Federico Tiezzi (Commedia dell'inferno – Purgatorio), Roberto Guicciardini (Perelà, uomo di fumo), Pino Passalacqua, Cherif, Lorenzo Salveti, Attilio Corsini.

Vedere Ken Leung e Enrico Pallini

Episodi di New York Undercover (terza stagione)

La terza stagione della serie televisiva New York Undercover è stata trasmessa in anteprima negli Stati Uniti d'America dalla Fox tra il 29 agosto 1996 e il 15 maggio 1997.

Vedere Ken Leung e Episodi di New York Undercover (terza stagione)

Fabrizio Manfredi

Ha iniziato a doppiare quando aveva 5 anni. È cugino degli attori e doppiatori Massimiliano Manfredi, Sandro Acerbo, Maurizio Ancidoni e Rossella Acerbo.

Vedere Ken Leung e Fabrizio Manfredi

Film indipendente

Un film indipendente è un film prodotto senza l'intervento di una grande casa di produzione (ad esempio una delle majors di Hollywood). Può anche essere autoprodotto dal regista o coprodotto da privati, da alcuni degli attori, o da istituzioni locali (come le film commission).

Vedere Ken Leung e Film indipendente

Fuga dalla scuola media

Fuga dalla scuola media (Welcome to the Dollhouse) è un film del 1995 diretto da Todd Solondz con Heather Matarazzo. Film drammatico, vinse nel 1996 un premio al Sundance Film Festival.

Vedere Ken Leung e Fuga dalla scuola media

Gaetano Varcasia

Laureatosi in lettere nel 1983, partecipò l'anno seguente al "Laboratorio di Gigi Proietti" e contemporaneamente si diplomò al Corso professionale della Regione Lazio per attori-doppiatori gestito da Renato Izzo e dalla sua società, il Gruppo Trenta.

Vedere Ken Leung e Gaetano Varcasia

Gianfranco Miranda

Ha doppiato diversi attori internazionali, tra cui Ryan Gosling, Adam Driver, Matthew Goode, Armie Hammer e Henry Cavill nei panni di Clark Kent / Superman nel DC Extended Universe e di Geralt di Rivia in The Witcher.

Vedere Ken Leung e Gianfranco Miranda

High Maintenance (serie televisiva)

High Maintenance è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2016 dalla HBO, derivata da una webserie distribuita su Vimeo tra il 2012 e il 2015.

Vedere Ken Leung e High Maintenance (serie televisiva)

I Soprano

I Soprano (The Sopranos) è una serie televisiva statunitense prodotta dall'emittente HBO, trasmessa in USA nell'arco di sei stagioni, dal 1999 al 2007: ideatore e produttore della serie è lo sceneggiatore statunitense David Chase che, oltre a supervisionare e ideare i soggettiBill Carter, The Last aria of Tony Soprano - 26 febbraio 2006, firma anche la regia del primo e dell'ultimo episodio.

Vedere Ken Leung e I Soprano

Il calamaro e la balena

Il calamaro e la balena (The Squid and the Whale) è un film del 2005 diretto da Noah Baumbach. Il film è stato candidato all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.

Vedere Ken Leung e Il calamaro e la balena

Inhumans

Marvel's Inhumans, nota semplicemente come Inhumans, è una serie televisiva statunitense prodotta da Scott Buck per la ABC. Basata sui personaggi degli Inumani della Marvel Comics, la serie è ambientata all'interno del Marvel Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film e le altre serie televisive del franchise.

Vedere Ken Leung e Inhumans

Inside Man

Inside Man è un film del 2006 diretto da Spike Lee. Ha incassato negli Stati Uniti oltre 88 milioni di dollari ed è a oggi il più grande incasso del regista.

Vedere Ken Leung e Inside Man

J. J. Abrams

È inoltre il fondatore della casa di produzione Bad Robot Productions e ha vinto un Emmy Award e un Golden Globe. In ambito televisivo, Abrams è noto per essere il creatore della serie televisiva Alias e co-creatore delle serie Felicity (insieme a Matt Reeves), Lost (insieme a Jeffrey Lieber e Damon Lindelof) e Fringe (insieme ad Alex Kurtzman e Roberto Orci); è inoltre il produttore di varie serie televisive, tra le quali: Person of Interest (ideata da Jonathan Nolan) e Westworld - Dove tutto è concesso (ideata di nuovo da Jonathan Nolan con Lisa Joy), oltreché delle miniserie 22.11.63 e La storia di Lisey (entrambe tratte da un romanzo di Stephen King).

Vedere Ken Leung e J. J. Abrams

James Wan

È famoso soprattutto per aver creato e diretto numerosi film horror, dando il via a saghe di grande successo, come quelle di Saw, Insidious e The Conjuring.

Vedere Ken Leung e James Wan

Joker: Folie à Deux

Joker: Folie à Deux è un film del 2024 co-scritto, diretto e co-prodotto da Todd Phillips. Basato sul personaggio di Joker di DC Comics, è il sequel del film Joker (2019) e vede Joaquin Phoenix interpretare il protagonista, affiancato nel cast da Lady Gaga, Zazie Beetz, Brendan Gleeson, Catherine Keener, Jacob Lofland, Steve Coogan, Ken Leung e Harry Lawtey.

Vedere Ken Leung e Joker: Folie à Deux

Jon Avnet

Nato a Brooklyn ha studiato alla Great Neck North High School di Great Neck, in seguito si laurea in cinematografia e teatro al Sarah Lawrence College, inoltre vince una borsa di studio all'American Film Institute.

Vedere Ken Leung e Jon Avnet

Karnak (Marvel Comics)

Karnak, il cui nome per intero è Karnak Mander-Azur, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Ken Leung e Karnak (Marvel Comics)

Kundun

Kundun è un film del 1997 diretto da Martin Scorsese, tratto dal libro autobiografico La libertà nell'esilio, del quattordicesimo Dalai Lama del Tibet, Tenzin Gyatso.

Vedere Ken Leung e Kundun

L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria

L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria (Red Corner) è un film del 1997 diretto da Jon Avnet, con protagonista Richard Gere.

Vedere Ken Leung e L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria

Law & Order - I due volti della giustizia

Law & Order - I due volti della giustizia (Law & Order) è una serie televisiva statunitense creata da Dick Wolf e trasmessa dal 1990 al 2010 e nuovamente dal 2022 sul canale NBC. È una delle serie televisive statunitensi più longeve, superando Bonanza (1959-1973), Dallas (1978-1992) e California (1979-1993) con sei stagioni in meno e pari merito per numero di stagioni con Gunsmoke (1955-1975) quest'ultima tuttavia con circa 200 episodi in più.

Vedere Ken Leung e Law & Order - I due volti della giustizia

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Ken Leung e Lingua italiana

Lost (serie televisiva)

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, trasmessa dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di sei stagioni e 114 episodi.

Vedere Ken Leung e Lost (serie televisiva)

Luigi Ferraro (doppiatore)

È il principale doppiatore italiano di Patton Oswalt e ha doppiato Steve Carell in Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy e Anchorman 2 - Fotti la notizia, Kal Penn in Maial College e Maial College 2, Kevin Smith in Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood! e Die Hard - Vivere o morire.

Vedere Ken Leung e Luigi Ferraro (doppiatore)

M. Night Shyamalan

Nel 1999 ha diretto il thriller The Sixth Sense - Il sesto senso, film che si rivelò un enorme successo di critica e incassi, lanciandolo a Hollywood come giovane regista, e permettendogli di ottenere due candidature al Premio Oscar in qualità di miglior regista e migliore sceneggiatura originale.

Vedere Ken Leung e M. Night Shyamalan

Manhattan

Manhattan (AFI:; in inglese americano) è uno dei cinque distretti (in inglese borough) della città di New York. Secondo le stime pubblicate dallo United States Census Bureau il 1º aprile 2020, ha una popolazione di abitanti e una densità di abitanti/km², che lo rende il distretto più densamente popolato di New York City.

Vedere Ken Leung e Manhattan

Marco Vivio

Figlio di Nicola Vivio, un generale dell'esercito e di Vita Girardi, una casalinga, è fratello di Francesco Vivio e Paolo Vivio (anche lui doppiatore).

Vedere Ken Leung e Marco Vivio

Martin Scorsese

Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Temi centrali dei suoi film sono la violenza istintiva dell'uomo e il suo rapporto con la colpa, il peccato e la religione.

Vedere Ken Leung e Martin Scorsese

Marvel Cinematic Universe

Il Marvel Cinematic Universe (MCU), talvolta chiamato Universo Cinematografico Marvel (UCM), è un media franchise statunitense incentrato su una serie di film di supereroi, tutti ambientati in un universo condiviso, prodotti dai Marvel Studios e basati sui personaggi che appaiono nelle pubblicazioni di Marvel Comics.

Vedere Ken Leung e Marvel Cinematic Universe

Massimiliano Manfredi

È noto soprattutto per essere il doppiatore principale di Orlando Bloom, Chris Hemsworth e James Franco, per aver prestato la voce a Mark Wahlberg, Owen Wilson, Matt Damon e Edward Norton in alcune significative interpretazioni; a Ewan McGregor nel film Moulin Rouge!, Adrien Brody ne Il pianista e nella serie televisiva Peaky Blinders, Sean Kanan in Beautiful, Barry Watson in Settimo cielo e il giovane gareggiante Saetta McQueen in Cars - Motori ruggenti, Cars 2, Cars 3 e la serie animata Disney+ Cars on the Road.

Vedere Ken Leung e Massimiliano Manfredi

Maze (film 2000)

Maze è un film del 2000 diretto da Rob Morrow.

Vedere Ken Leung e Maze (film 2000)

Miles Straume

Miles Straume è un personaggio della serie televisiva Lost, interpretato da Ken Leung. È stato introdotto all'inizio della quarta stagione come un irrequieto e sarcastico medium, arrivato a bordo di una nave cargo ancorata a 130 km dall'isola.

Vedere Ken Leung e Miles Straume

Missing (film 2023)

Missing è un film del 2023 scritto e diretto da Nick Johnson e Will Merrick. È uno stand-alone sequel del film Searching del 2018.

Vedere Ken Leung e Missing (film 2023)

Nanni Baldini

È noto per aver prestato la sua voce a Donald Faison in Scrubs - Medici ai primi ferri, a Stewie Griffin nella sitcom animata I Griffin, a Ciuchino nei lungometraggi di Shrek, a Sean Hayes in Will & Grace, a Matt Smith in Doctor Who, a David Seville in Alvinnn!!! e i Chipmunks, a Pacey Witter di Dawson's Creek, e ad Alastor nella serie animata Hazbin Hotel.

Vedere Ken Leung e Nanni Baldini

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Ken Leung e New York

New York Undercover

New York Undercover è una serie televisiva statunitense, prodotta dal 1994 al 1999 e trasmessa da Fox. È stata la prima serie drammatico-poliziesca, in onda sulla televisione americana, ad avere come protagonisti due personaggi di etnia non caucasica.

Vedere Ken Leung e New York Undercover

Noah Baumbach

Figlio dello scrittore e critico cinematografico Jonathan Baumbach e della critica Georgia Brown, ha studiato alla Midwood High School e al Vassar College, laureandosi in Inglese nel 1991.

Vedere Ken Leung e Noah Baumbach

Old (film)

Old è un film del 2021 scritto e diretto da M. Night Shyamalan. Il film è l'adattamento cinematografico della graphic novel Castello di sabbia (Château de sable), scritta da Pierre-Oscar Levy e disegnata da Frederik Peeters, edita in Italia da Coconino Press.

Vedere Ken Leung e Old (film)

Oz (serie televisiva)

Oz è una serie televisiva statunitense realizzata tra il 1997 e il 2003, ideata da Tom Fontana, prodotta da Barry Levinson e dallo stesso Fontana.

Vedere Ken Leung e Oz (serie televisiva)

Paris Barclay

È diventato uno dei più ricercati registi televisivi dirigendo oltre 100 episodi di serie televisive come NYPD Blue, E.R. - Medici in prima linea, The West Wing, CSI: Scena del crimine, Lost, The Shield, Dr. House, Law & Order, Detective Monk, Numb3rs, City of Angels, Cold Case e più di recente The Mentalist, Sons of Anarchy, NCIS: Los Angeles, The Good Wife, In Treatment, e Glee.

Vedere Ken Leung e Paris Barclay

Person of Interest (serie televisiva)

Person of Interest è una serie televisiva statunitense di generi fantascienza distopica e crime drama, trasmessa dall'emittente televisiva CBS dal 22 settembre 2011 al 21 giugno 2016.

Vedere Ken Leung e Person of Interest (serie televisiva)

Red Dragon

Red Dragon è un film del 2002 diretto da Brett Ratner con protagonisti Edward Norton, Anthony Hopkins e Ralph Fiennes tratto dal romanzo Il delitto della terza luna di Thomas Harris.

Vedere Ken Leung e Red Dragon

Rob Morrow

Morrow è nato a New Rochelle, nello stato di New York, in una famiglia ebraica, figlio di Murray Morrow, un operaio dell'industria dell'illuminazione, e di Diane Francis Markowitz, un'igienista dentale.

Vedere Ken Leung e Rob Morrow

Rush Hour - Due mine vaganti

Rush Hour - Due mine vaganti (Rush Hour) è un buddy film commedia d'azione statunitense del 1998 diretto da Brett Ratner e scritto da Jim Kouf e Ross LaManna da un soggetto di LaManna.

Vedere Ken Leung e Rush Hour - Due mine vaganti

Saw - L'enigmista

Saw - L'enigmista (Saw) è un film del 2004 diretto da James Wan. È il primo film appartenente alla fortunata saga omonima che ha dato alla luce ben dieci film in tutto.

Vedere Ken Leung e Saw - L'enigmista

Sidney Lumet

Lumet nacque a Filadelfia (in Pennsylvania), ma crebbe nel Lower East Side di Manhattan (New York), figlio dell'attore Baruch Lumet e della ballerina Eugenia Wermus (deceduta quando il regista era ancora un bambino), ambedue immigrati polacchi d'origine ebraica ashkenazita (il padre Baruch nacque infatti a Varsavia), attivi da molti anni allo Yiddish Art Theatre di New York, ove lo stesso Lumet esordirà in qualità di attore all'età di quattro anni.

Vedere Ken Leung e Sidney Lumet

Simone Crisari

Ha doppiato John Bradley ne Il Trono di Spade, Austin O'Brien in Last Action Hero - L'ultimo grande eroe e Macaulay Culkin in Pagemaster - L'avventura meravigliosa.

Vedere Ken Leung e Simone Crisari

Simone D'Andrea

Dopo aver cantato nei "Piccoli Cantori di Milano" dal 1986 al 1991, ha intrapreso la sua carriera nel mondo dello spettacolo, diventando doppiatore nel 1994, e rinunciando al calcio: era stato infatti selezionato tra le nuove leve dell'Inter.

Vedere Ken Leung e Simone D'Andrea

Spike Lee

Considerato il più celebre e rappresentativo dei registi afroamericani, oltre che uno dei maggiori cineasti americani degli ultimi quarant'anni, nei suoi film affronta temi politici e sociali, quali il razzismo, le relazioni interrazziali, la violenza e le droghe.

Vedere Ken Leung e Spike Lee

Spy Game

Spy Game è un film del 2001 diretto da Tony Scott.

Vedere Ken Leung e Spy Game

Star Wars: Il risveglio della Forza

Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens), noto anche come Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza, è un film del 2015 co-scritto, diretto e co-prodotto da J. J. Abrams.

Vedere Ken Leung e Star Wars: Il risveglio della Forza

Steven Spielberg

Alcuni film di Spielberg sono tra i più popolari del cinema statunitense. È considerato uno dei cineasti più importanti e influenti della storia del cinema: agli inizi della carriera è stato un componente dei movie brats, movimento che contribuì alla nascita della Nuova Hollywood degli anni settanta, assieme ai colleghi e amici George Lucas, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Woody Allen e Stanley Kubrick.

Vedere Ken Leung e Steven Spielberg

Sucker Free City

Sucker Free City è un film per la televisione del 2004, diretto da Spike Lee. In origine il film doveva essere il pilot di una serie televisiva trasmessa dalla TV satellitare Showtime, che però non si realizzò mai, quindi il film fu presentato nell'ottobre 2004 al Toronto Film Festival come progetto autonomo di Spike Lee.

Vedere Ken Leung e Sucker Free City

Tentazioni d'amore

Tentazioni d'amore (Keeping the Faith) è un film commedia romantica del 2000, diretto da Edward Norton, all'esordio nella regia cinematografica.

Vedere Ken Leung e Tentazioni d'amore

The Blacklist

The Blacklist è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2013 al 2023 e trasmessa da NBC.

Vedere Ken Leung e The Blacklist

The Family Man

The Family Man è un film del 2000 diretto da Brett Ratner e interpretato da Nicolas Cage e Téa Leoni. Il film è incentrato su un uomo a cui viene data la possibilità di vivere, solo per poco tempo, la vita che avrebbe potuto avere se avesse preso una decisione diversa 13 anni prima.

Vedere Ken Leung e The Family Man

The Good Wife

The Good Wife è una serie televisiva statunitense, di genere drammatico e giudiziario, trasmessa da CBS dal 2009 al 2016. È stata trasmessa in prima visione in lingua italiana nella Svizzera italiana da RSI LA1 dal 3 marzo 2010 al 2 dicembre 2016, mentre in Italia ha esordito il 9 ottobre 2010 su Rai 2.

Vedere Ken Leung e The Good Wife

The Night Shift (serie televisiva)

The Night Shift è una serie televisiva medica statunitense, prodotta dal 2014 al 2017. Creata da Gabe Sachs e Jeff Judah, la serie ha debuttato sul network NBC il 27 maggio 2014.

Vedere Ken Leung e The Night Shift (serie televisiva)

Todd Phillips

Regista principalmente di commedie, come la trilogia di Una notte da leoni, ha vinto il Leone d'oro a Venezia col film Joker (2019), per il quale è stato anche candidato ai premi Oscar come miglior regista, per il miglior film e per la miglior sceneggiatura non originale.

Vedere Ken Leung e Todd Phillips

Tony Scott (regista)

Fratello del regista Ridley Scott, ha diretto film di successo quali Top Gun, Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II, Una vita al massimo, L'ultimo boy scout, Nemico pubblico e Man on Fire - Il fuoco della vendetta.

Vedere Ken Leung e Tony Scott (regista)

Università di New York

L'Università di New York (e in acronimo NYU) è un'università privata con sede a New York. È una delle università più famose e prestigiose del mondo.

Vedere Ken Leung e Università di New York

Vanilla Sky

Vanilla Sky è un film del 2001 diretto da Cameron Crowe, con Tom Cruise, Cameron Diaz e Penélope Cruz. Il titolo deriva dal quadro La Seine à Argenteuil di Renoir, menzionato dal protagonista all'inizio del film.

Vedere Ken Leung e Vanilla Sky

Velma (serie animata)

Velma è una serie televisiva animata per adulti di genere commedia poliziesca basata sul personaggio Velma Dinkley del franchise di Scooby-Doo.

Vedere Ken Leung e Velma (serie animata)

Whoopi

Whoopi è una serie televisiva statunitense in 22 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 2003 al 2004. La produttrice esecutiva della serie è Whoopi Goldberg che è anche una delle protagoniste nel ruolo di Mavis Rae.

Vedere Ken Leung e Whoopi

X-Men - Conflitto finale

X-Men - Conflitto finale (X-Men: The Last Stand) è un film del 2006 diretto da Brett Ratner. Il film è il sequel del film X-Men 2 (2003), ed il terzo film della serie di film ''X-Men''.

Vedere Ken Leung e X-Men - Conflitto finale

Zero Hour (serie televisiva)

Zero Hour è una serie televisiva statunitense creata da Paul Scheuring, Lorenzo di Bonaventura e Dan McDermott per la ABC, trasmessa nel 2013.

Vedere Ken Leung e Zero Hour (serie televisiva)

Conosciuto come Kenneth Leung.

, Paris Barclay, Person of Interest (serie televisiva), Red Dragon, Rob Morrow, Rush Hour - Due mine vaganti, Saw - L'enigmista, Sidney Lumet, Simone Crisari, Simone D'Andrea, Spike Lee, Spy Game, Star Wars: Il risveglio della Forza, Steven Spielberg, Sucker Free City, Tentazioni d'amore, The Blacklist, The Family Man, The Good Wife, The Night Shift (serie televisiva), Todd Phillips, Tony Scott (regista), Università di New York, Vanilla Sky, Velma (serie animata), Whoopi, X-Men - Conflitto finale, Zero Hour (serie televisiva).