Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

L'arte della commedia

Indice L'arte della commedia

L'arte della commedia è una commedia teatrale in due tempi e un prologo, scritta da Eduardo De Filippo nel 1964. L'opera fa parte della raccolta Cantata dei giorni dispari, la quale contiene le commedie che sono state scritte a partire dall'immediato dopoguerra.

Indice

  1. 33 relazioni: Angelica Ippolito, Arnaldo Ninchi, Bene mio e core mio, Cantata dei giorni dispari, Capocomico, Commedia, Compagnia teatrale, De Pretore Vincenzo, Drammaturgo, Eduardo De Filippo, Ferruccio De Ceresa, Filumena Marturano, Gennarino Palumbo, Guitto, Italia centrale, Le voci di dentro, Linda Moretti, Luca De Filippo, Luigi Pirandello, Marina Confalone, Mario Scaccia, Mia famiglia, Napoli, Napoli milionaria!, Paolo Graziosi, Prequel, Prologo, Questi fantasmi!, Roberto De Simone, Sabato, domenica e lunedì, Teatro, Teatro napoletano, Teleteatro.

Angelica Ippolito

Angelica Ippolito nasce e cresce a Napoli, figlia del geologo e ingegnere napoletano Felice Ippolito, importante fautore dello sviluppo dell'industria nucleare italiana negli anni sessanta, e della scrittrice abruzzese Isabella Quarantotti, che fu poi la terza e ultima moglie di Eduardo De Filippo.

Vedere L'arte della commedia e Angelica Ippolito

Arnaldo Ninchi

Arnaldo Ninchi nasce in una famiglia di attori: sia il padre Annibale che lo zio Carlo erano attori come pure la loro cugina Ave.

Vedere L'arte della commedia e Arnaldo Ninchi

Bene mio e core mio

Bene mio e core mio è una commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1955 e inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari.

Vedere L'arte della commedia e Bene mio e core mio

Cantata dei giorni dispari

La Cantata dei giorni dispari raccoglie le commedie che Eduardo De Filippo scrisse dal 1945, anno della pubblicazione di Napoli milionaria!, al 1973 quando mise in scena Gli esami non finiscono mai.

Vedere L'arte della commedia e Cantata dei giorni dispari

Capocomico

Il capocomico è una professione del teatro formalmente scomparsa dopo l'avvento della regia teatrale. Per capocomicato si intendeva la direzione artistica e legale di una compagnia teatrale: la figura preposta a questo incarico, il capocomico per l'appunto, era il responsabile della scelta del copione da inscenare, dell'ingaggio degli attori e della messa in scena.

Vedere L'arte della commedia e Capocomico

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità.

Vedere L'arte della commedia e Commedia

Compagnia teatrale

Una compagnia teatrale è l'insieme del personale artistico e tecnico riunito allo scopo di allestire e produrre uno spettacolo teatrale e di trarne un utile.

Vedere L'arte della commedia e Compagnia teatrale

De Pretore Vincenzo

De Pretore Vincenzo è una commedia di Eduardo De Filippo rappresentata la prima volta nel 1957 e inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni dispari.

Vedere L'arte della commedia e De Pretore Vincenzo

Drammaturgo

Il drammaturgo è l'autore che scrive opere drammaturgiche, rappresentate in teatro o comunque in uno spazio scenico.

Vedere L'arte della commedia e Drammaturgo

Eduardo De Filippo

Considerato uno dei più importanti autori teatrali italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero.

Vedere L'arte della commedia e Eduardo De Filippo

Ferruccio De Ceresa

Dopo avere frequentato la Facoltà universitaria di Giurisprudenza ed essersi laureato, esercita per diversi anni l'attività di procuratore legale per l'Istituto Autonomo Case Popolari della città natale.

Vedere L'arte della commedia e Ferruccio De Ceresa

Filumena Marturano

Filumena Marturano è una commedia teatrale in tre atti scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo e inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari.

Vedere L'arte della commedia e Filumena Marturano

Gennarino Palumbo

Inizia nel varietà, come attore e come cantante, partecipando a tournée con Claudio Villa e Luciano Tajoli. Tornato a Napoli riprende l'avanspettacolo in compagnia di Rosetta Dey e Maria Paris.

Vedere L'arte della commedia e Gennarino Palumbo

Guitto

Il termine guitto, genericamente, definisce la condizione di chi vive in maniera misera e sporca. Nel gergo teatrale veniva adoperata un tempo (oggi molto meno) per definire in senso abbastanza dispregiativo un attore di basso livello e poco preparato la cui recitazione era comunque considerata "sopra" se non, talvolta, "fuori le righe".

Vedere L'arte della commedia e Guitto

Italia centrale

LItalia centrale, Centritalia, Centro Italia o, più semplicemente, Centro, è quella parte del territorio italiano che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Lazio, Marche, Toscana e Umbria.

Vedere L'arte della commedia e Italia centrale

Le voci di dentro

Le voci di dentro è una commedia in tre atti di Eduardo De Filippo composta nel 1948 e inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari.

Vedere L'arte della commedia e Le voci di dentro

Linda Moretti

Discendente da una famiglia di attori di teatro e di cantanti, Linda Moretti debuttò nella compagnia Cafiero-Fumo (con Quando tramonta il sole), alle cui redini vi era Eugenio Fumo, zio acquisito in quanto marito di zia Linda, sorella del padre della Moretti.

Vedere L'arte della commedia e Linda Moretti

Luca De Filippo

Luca nacque a Roma nel 1948, figlio di Eduardo De Filippo e della sua seconda moglie, la cantante ed attrice Thea Prandi. Ebbe una sorella, Luisa, morta giovanissima nel gennaio del 1960.

Vedere L'arte della commedia e Luca De Filippo

Luigi Pirandello

Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.

Vedere L'arte della commedia e Luigi Pirandello

Marina Confalone

Esordisce in teatro giovanissima con la compagnia di Eduardo De Filippo (da ricordare la sua interpretazione di Maria, la cameriera della famiglia Cimmaruta, in Le voci di dentro), diventando poi caratterista cinematografica di vaglia.

Vedere L'arte della commedia e Marina Confalone

Mario Scaccia

Nato e cresciuto a Roma, figlio di un pittore, allo scoppio della seconda guerra mondiale venne chiamato alle armi come ufficiale in Sicilia ed in seguito finì nel 1942 prigioniero degli americani, che lo internarono in un campo di prigionia del Marocco.

Vedere L'arte della commedia e Mario Scaccia

Mia famiglia

Mia famiglia è una commedia in tre atti, scritta e interpretata da Eduardo De Filippo nel 1955 inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni dispari.

Vedere L'arte della commedia e Mia famiglia

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere L'arte della commedia e Napoli

Napoli milionaria!

Napoli milionaria! è una commedia del 1945 di Eduardo De Filippo, prima opera della raccolta Cantata dei giorni dispari.

Vedere L'arte della commedia e Napoli milionaria!

Paolo Graziosi

Dopo aver esordito sul grande schermo nel 1962 nel film Gli arcangeli diretto da Enzo Battaglia, l'anno successivo fu notato da Franco Zeffirelli che lo diresse, in teatro, nel Romeo e Giulietta, scegliendolo per il ruolo di Mercuzio.

Vedere L'arte della commedia e Paolo Graziosi

Prequel

Prequel (pronuncia inglese, adattabile in italiano con o) è un neologismo del XX secolo mutuato dalla lingua inglese, composto dal prefisso "pre-" (dal latino prae, "prima") e sequel ("seguito" in lingua inglese), che indica un film che presenta dei personaggi e degli eventi di un film ambientati precedentemente al primo, ma fatto uscire successivamente.

Vedere L'arte della commedia e Prequel

Il prologo, dal greco (prologos; da pro, prima, e lógos, discorso) è una scena introduttiva, un monologo che precede un'opera teatrale, oppure una introduzione a un'opera (o racconto) in genere.

Vedere L'arte della commedia e Prologo

Questi fantasmi!

Questi fantasmi! è una commedia in tre atti, scritta nel 1945 ed interpretata da Eduardo De Filippo il 7 gennaio 1946, al Teatro Eliseo di Roma, con la Compagnia «Il Teatro di Eduardo con Titina De Filippo».

Vedere L'arte della commedia e Questi fantasmi!

Roberto De Simone

Nipote dell'omonimo Roberto De Simone, attore teatrale e cinematografico, comincia a studiare pianoforte all'età di sei anni.

Vedere L'arte della commedia e Roberto De Simone

Sabato, domenica e lunedì

Sabato, domenica e lunedì è una commedia in tre atti scritta e interpretata da Eduardo De Filippo nel 1959, inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni dispari.

Vedere L'arte della commedia e Sabato, domenica e lunedì

Teatro

Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.

Vedere L'arte della commedia e Teatro

Teatro napoletano

Il teatro napoletano è una delle più antiche e conosciute tradizioni artistiche della città di Napoli, che ha contribuito allo sviluppo del teatro italiano.

Vedere L'arte della commedia e Teatro napoletano

Teleteatro

Il teleteatro, o teatro televisivo, è il teatro che usa la televisione come strumento di diffusione. Rispetto al rapporto tra testo teatrale e resa televisiva, il teleteatro ha passato essenzialmente tre fasi: la trasmissione, la traduzione, l'adattamento.

Vedere L'arte della commedia e Teleteatro